SKU: 20532
Brand: Fantini Farnese
Brinda con Sensuale: il vino che celebra l’amore, la bellezza e la vita.
SKU: 20531
Brand: Fantini Farnese
Ogni calice è un viaggio sensoriale che racconta l’essenza della Puglia, territorio unico, autentico e ricco di bellezza.
SKU: 20530
Brand: Fantini Farnese
Zolla Bianco, ottenuto da uve di Verdeca, regala al palato fresche note frutta a polpa bianca e agrumi, mentre Rosato, base Nero Troia, sprigiona delicati sentori fiori frutti rossi.
ESAURITO
SKU: 18432
Brand: Fantini Farnese
Area di Produzione: Sambuca di Sicilia (AG), Sicilia. Vitigno e Vinificazione: Grillo. Laffinamento del vino viene effettuato in vasche di acciaio Inox. Colore e Abbinamento: Bianco, ottimo con formaggi freschi e piatti di pesce.
SKU: 18397
Brand: Fantini Farnese
Il Don Camillo, la cui fermentazione malolattica viene effettuata in barrique dove sosta per una maturazione dalla durata di sei mesi, nel bicchiere appare di colore rosso rubino consistente con riflessi purpurei
SKU: 18394
Brand: Fantini Farnese
Area di Produzione: Agrigento, Sicilia. Vitigno e Vinificazione: Nero dAvola. In barrique di rovere francese e americano per 18 mesi, in cui avviene laffinamento. Immesso in mercato solo dopo almeno 18 mesi di affinamento in bottiglia. Colore e Abbinamento: Rosso, ottimo con piatti a base di carne e formaggi di lunga stagionatura.
SKU: 18172
Brand: Fantini Farnese
Di media intensità, con netti aromi tropicali come ananas e mango, note di mela verde con retrogusto di anice.
SKU: 18171
Brand: Fantini Farnese
Corpo medio, intenso, ben equilibrato, morbido e rotondo, molto lungo in bocca. Bevi giovane.
SKU: 18170
Brand: Fantini Farnese
Vino equilibrato e di media persistenza, facile da bere con uno spiccato carattere fruttato. Retrogusto di frutti rossi e liquirizia.
SKU: 17485
Brand: Fantini Farnese
Secchiello Ghiaccio bianco - Prodotta con materiale plastico di prima qualità E' adatta a contenere 1-2 bottiglie spumante e sviluppandosi in lunghezza è ideale per chi ha banconi o tavolini rettangolari. Lavabile in lavastoviglie.
Cantina Fantini Farnese
La Cantina Fantini Farnese è un'azienda vinicola italiana di grande prestigio, rinomata per la produzione di vini di alta qualità che esprimono l'eccellenza del territorio italiano. Fondata da Valentino Sciotti, un appassionato esperto di vini, e dai principi Farnese, la cantina si distingue per la sua dedizione alla tradizione, all'innovazione e alla sostenibilità. In questo articolo, esploreremo la storia, il metodo di produzione, i vini di prestigio e molto altro della Cantina Fantini Farnese.
Storia e Patrimonio
La Cantina Fantini Farnese ha radici profonde nella regione dell'Abruzzo, situata nel cuore dell'Italia. Fondata nel 1998, l'azienda è nata dalla passione di Valentino Sciotti per la viticoltura e dal desiderio di valorizzare il patrimonio enologico italiano. La cantina ha ereditato l'antica tradizione vinicola dell'Abruzzo e ha continuato a coltivare vitigni autoctoni come il Montepulciano d'Abruzzo e il Pecorino, ottenendo riconoscimenti internazionali per i suoi vini di qualità.
Terroir e Metodo di Produzione
La Cantina Fantini Farnese si trova in un territorio privilegiato, caratterizzato da un terroir unico e da condizioni climatiche favorevoli alla coltivazione delle viti. I vigneti si estendono su colline e pianure, godendo di un clima mediterraneo con influenze montane. Questo ambiente eccezionale conferisce ai vini della cantina caratteristiche distintive e un'autenticità legata al territorio.
La produzione dei vini presso la Cantina Fantini Farnese segue un rigoroso metodo di lavorazione, che combina tradizione e innovazione. Dalla selezione delle uve alla vinificazione e all'affinamento, ogni fase è curata con grande attenzione per garantire vini di alta qualità che esprimano appieno le caratteristiche del terroir.
Vini di Prestigio
La Cantina Fantini Farnese è famosa per la produzione di vini di prestigio che rappresentano al meglio l'eccellenza vinicola italiana. Tra i suoi vini più celebrati troviamo il "Gran Sasso Montepulciano d'Abruzzo", un vino rosso robusto e complesso, e il "Casale Vecchio Montepulciano Riserva", un vino di grande struttura e eleganza. La cantina produce anche vini bianchi di alta qualità, come il "Pecorino Terre di Chieti", un vino fresco e aromatico.
Processo di Vinificazione
La vinificazione presso la Cantina Fantini Farnese è un'arte che richiede passione, competenza e dedizione. Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate con cura per garantire solo la migliore materia prima. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, consentendo di preservare i profumi e i sapori caratteristici delle uve. Dopo la fermentazione, i vini vengono affinati in botti di rovere per acquisire complessità e struttura.
Esplorando i Vini della Cantina
La Cantina Fantini Farnese offre una vasta gamma di vini che soddisfano i palati più esigenti. Oltre ai vini di prestigio menzionati in precedenza, la cantina produce una selezione di vini giovani e freschi, perfetti per accompagnare piatti leggeri e momenti informali. I vini della Cantina Fantini Farnese si distinguono per la loro eleganza, equilibrio e armonia, che li rendono perfetti per ogni occasione.
Cantina Fantini Farnese nel Mondo
La Cantina Fantini Farnese ha guadagnato una solida reputazione a livello internazionale. I suoi vini sono presenti in diversi paesi, conquistando i palati di appassionati e esperti di vino in tutto il mondo. L'azienda si impegna a promuovere l'eccellenza enologica italiana, partecipando a fiere, eventi e competizioni vinicole di prestigio.
L'Importanza della Sostenibilità
La Cantina Fantini Farnese è fortemente impegnata nella sostenibilità ambientale e sociale. L'azienda adotta pratiche agricole rispettose dell'ambiente, riducendo l'utilizzo di prodotti chimici e promuovendo la biodiversità nei suoi vigneti. Inoltre, la cantina sostiene progetti sociali e culturali che contribuiscono allo sviluppo della comunità locale.
L'Arte dell'Abbinamento
I vini della Cantina Fantini Farnese offrono una grande versatilità nell'abbinamento con il cibo. Grazie alla loro struttura e complessità, si adattano perfettamente a una vasta gamma di piatti. I vini rossi si sposano bene con carni rosse, formaggi stagionati e piatti tradizionali italiani, mentre i vini bianchi sono ideali per accompagnare pesce, frutti di mare e piatti leggeri.
Visitare la Cantina Fantini Farnese
La Cantina Fantini Farnese accoglie visitatori desiderosi di scoprire i segreti della produzione vinicola italiana. Durante la visita guidata, è possibile esplorare i vigneti, visitare le cantine e degustare i vini della cantina, guidati da esperti enologi. È un'esperienza unica per immergersi nella cultura del vino italiano e apprezzare la passione e la dedizione che caratterizzano la Cantina Fantini Farnese.
Acquisto dei Vini
I vini della Cantina Fantini Farnese sono disponibili per l'acquisto online sul loro sito ufficiale. È possibile scegliere tra una vasta selezione di vini e riceverli comodamente a casa propria. I vini della cantina rappresentano un'eccellente scelta per gli amanti del vino che desiderano gustare l'autentico sapore dell'Italia.
La Cantina Fantini Farnese è un'icona dell'eccellenza vinicola italiana. La sua dedizione alla qualità, all'innovazione e alla sostenibilità ha reso i suoi vini apprezzati a livello globale. Ogni sorso dei vini della Cantina Fantini Farnese racconta la storia di una terra ricca di tradizione e passione per la viticoltura. Non perdete l'opportunità di gustare questi vini straordinari e immergervi nell'arte della produzione vinicola italiana.