Il Kapnios Aglianico Beneventano IGT è un'interessante etichetta proposta dall'azienda vitivinicola campana Masseria Frattasi, importante perla produttiva che propone vini biologici di terroir. Citato dal commediografo dell'antica Grecia Platone il Comico, questo rosso ha un nome che deriva dal lemma greco affumicato. Una denominazione che non è casuale, visto che il vino si ottiene con l'appassimento dell'uva che gli regala un sapore affumicato.
La vigna di San Pietro e’ su un crinale del Taburno, tutta pietra e argilla, il profumo di questo vino lascia sbalorditi per trama e caleidoscopiche qualita’ aromatiche. Iovi Tonan era la lapide di un tempio, distrutto dopo la guerra civile romana e posto alla base della chiesa della Purita’ a Montesarchio, poi cappella di palazzo dei d’Avalos, grandi di Spagna e principi di Montesarchio.
Le uve sono raccolte perfettamente mature, appese su fili e fatte essiccare per circa tre mesi fino a gennaio. Una spremitura soffice, poi la lunga fermentazione, le maturazioni in botti di rovere. Perfetto l’equilibrio tra succo e trama dei tannini, il profumo della marmellata di albicocca e’ penetrante, come i fiori dei frutti della passione.
Questo vino è già pronto per essere degustato ora, con grande soddisfazione; ha comunque qualità che gli permettono di evolversi e affinarsi nel tempo, correttamente conservato.
Cantina Masseria Frattasi
Benvenuti nel mondo di Cantina Masseria Frattasi, dove la tradizione enologica si fonde con l'innovazione e la passione per la produzione vinicola. In questo articolo, vi guideremo attraverso la storia, i vigneti irpini, l'approccio all'avanguardia alla vinificazione e i vini distintivi prodotti dalla Cantina Masseria Frattasi. Preparatevi a scoprire l'autentica espressione del territorio irpino attraverso i suoi vini.
La Storia di Cantina Masseria Frattasi
La Cantina Masseria Frattasi ha radici profonde nella storia familiare e nella cultura vinicola dell'Irpinia. Fondata con l'obiettivo di preservare e valorizzare il patrimonio enologico locale, l'azienda è cresciuta nel tempo, diventando un simbolo di qualità e dedizione.
I Vigneti e il Territorio Irpino
I vigneti di Cantina Masseria Frattasi si estendono su terreni irpini che regalano carattere unico ai vini. Qui, varietà autoctone come l'Aglianico e la Fiano prosperano, catturando l'essenza del territorio. L'azienda attribuisce grande importanza alla cura dei vigneti e alla sostenibilità .
L'Approccio All'avanguardia alla Vinificazione
Cantina Masseria Frattasi abbraccia un approccio all'avanguardia alla vinificazione, unendo tecnologia e tradizione. La cantina utilizza metodi moderni per valorizzare le uve e creare vini che esprimono al meglio le caratteristiche del territorio. Ogni bottiglia racconta una storia di innovazione enologica.
I Vini Distintivi di Cantina Masseria Frattasi
I vini di Cantina Masseria Frattasi sono distintivi e raffinati, rappresentando l'anima dell'Irpinia. Dal Taurasi al Fiano di Avellino, ogni bottiglia è un viaggio attraverso le note e gli aromi che caratterizzano la regione. I vini esprimono l'identità dell'Irpinia in ogni sorso.
Esperienze di Degustazione Autentiche
Cantina Masseria Frattasi offre esperienze di degustazione autentiche per gli amanti del vino. Le visite guidate conducono i visitatori attraverso i vigneti e le cantine, permettendo di scoprire il processo di produzione. Gli ospiti possono assaporare i vini in un'atmosfera che celebra la bellezza dell'Irpinia.
Impegno per la Qualità e l'Espressione del Territorio
Cantina Masseria Frattasi si impegna per la qualità dei suoi vini e per esprimere al meglio il territorio irpino. L'azienda crede nell'importanza di preservare le tradizioni enologiche locali e di contribuire al patrimonio enogastronomico dell'Irpinia.
Riconoscimenti e Accolades
I vini di Cantina Masseria Frattasi hanno ottenuto riconoscimenti da parte di esperti enologi e critici del settore. Questi premi testimoniano l'impegno dell'azienda nella produzione di vini di eccellenza. L'arte enologica irpina è riconosciuta e celebrata a livello internazionale.
Cantina Masseria Frattasi è un vero e proprio ambasciatore dell'enologia irpina, unendo tradizione e innovazione nella produzione vinicola. I vini sono un omaggio al territorio, alla cultura e alla passione della famiglia Frattasi. Lasciatevi avvolgere dalla bellezza e dai sapori dei vini di Cantina Masseria Frattasi.