SKU: 17482
«Così un sol calor di molte brage si fa sentir...» - (Dante) Colore intenso con riflessi purpurei, tendenti al granato. Morbido, elegante, sontuoso al palato, regala al naso un bouquet intenso e ricco ed una lunga persistenza dello sensazioni gusto-olfattive. La sovramaturazione delle uve, o meglio l'avvizzimento spinto degli acini, dona al vino una struttura complessa. È vino che sviluppa tutte le sue potenzialità già durante l'invecchiamento in piccole botti di legno, il quale, oltre a stabilizzare il colore, induce una riduzione dell'astringenza; il vino acquista un aroma fresco ed una regale suntuosità. I suoi profumi di fiori e di frutta sono in bella evidenza: la menta, la prugna, le note sottilissime di frutti, la liquirizia, la vaniglia e le spezie. La morbidezza del suo sapore lungo chiude con una piacevole vena amarognola del vitigno da cui deriva: il Negroamaro. VARIETÀ DELLE UVE: Negroamaro 100%
ESAURITO
SKU: 14439
«Così un sol calor di molte brage si fa sentir...» - (Dante)Colore intenso con riflessi purpurei, tendenti al granato. Morbido, elegante, sontuoso al palato, regala al naso un bouquet intenso e ricco ed una lunga persistenza dello sensazioni gusto-olfattive.La sovramaturazione delle uve, o meglio l'avvizzimento spinto degli acini, dona al vino una struttura complessa. È vino che sviluppa tutte le sue potenzialità già durante l'invecchiamento in piccole botti di legno, il quale, oltre a stabilizzare il colore, induce una riduzione dell'astringenza; il vino acquista un aroma fresco ed una regale suntuosità.I suoi profumi di fiori e di frutta sono in bella evidenza: la menta, la prugna, le note sottilissime di frutti, la liquirizia, la vaniglia e le spezie.La morbidezza del suo sapore lungo chiude con una piacevole vena amarognola del vitigno da cui deriva: il Negroamaro.VARIETÀ DELLE UVE: Negroamaro 100%
SKU: 14436
“...una briciola di felicità” Di un bel colore giallo dorato. Di grande carattere, vellutato e morbido, in bocca è fresco ed elegante. Al naso evidenzia note di miele, spezie e fiori bianchi. “Come accade per lo più a chi, dopo aver molto sofferto, afferri finalmente una briciola di felicità..." Vino di grande carattere, ricco, vellutato, sontuoso, dorato. Un grande piacere. Da solo è già un dessert. Aiuta a riflettere e a non dimenticare di vivere bene.
ESAURITO
SKU: 14431
E' arrivata la stagione che si colora di rosa Girofle 2021 è pronto per essere assaggiato.
Chi L’Ha Detto Che I Rosati Sono Vini Di Un’Estate, Da Bere Subito? A Ben Riflettere È PiÙ Plausibile Proporre Un Gusto Nuovo, Controcorrente.
ESAURITO
SKU: 14430
Si scrive Girofle, si legge Garofano Rosso corallo, brillante, con toni cerasuoli. Al naso richiama note di fiori, con sfumature di frutti rossi;, piacevole, nitido e di buona freschezza al palato.Clou de girofle, il chiodo di garofano, è una spezia forte dall’aroma penetrante, caldo e ricco; il sapore è insieme pungente e amaro. Le spezie raccontano profumi e sapori esotici riconducibili molte volte ai caratteri e ai valori dei vini, in special modo di questo prezioso vitigno capace di segnare sottilmente il suo rosato e in modo più suggestivo i suoi grandi rossi invecchiati.Il marchio in questione è stato scelto non solo per il potere che possiede, evocativo delle qualità affascinanti delle spezie, ma soprattutto perché l’autore ha avuto sempre il chiodo fisso di arrivare all’eccellenza del vino di qualità.Questo rosato è un vino di oggi che richiama tutti i valori della tradizione e delle radici dei vini salentini di qualità.
SKU: 14429
«Ciò che la lingua esprimer ben non puote, muta eloquenza ne' suoi gesti espresse» Rosso rubino intenso. Esordisce al naso con note di cuoio dolce, spezia, ciliegia; al palato è morbido, elegante e fresco. «A quarant’anni dalle prime mie scritture - elementari giudizi - mi sono accorto che, sempre, il vino - così individuo, puro, nazionale, armonico - stava sopra, che non bastavano a darne il “senso” le parole, fossero pure di slancio ed invenzione. Meglio, mille volte meglio, abbandonarsi ai coinvolgimenti, suggestioni, abbracci, penetrazioni, che via via nell’assaggio emergono, non materici ma intellettuali, e segnarli.» L’affermazione è del grande Veronelli che ha fatto scuola a più di qualche generazione con la sua vena inesauribile di neologismi riguardanti le sensazioni che il vino è capace di trasmettere. Spesso la verità del vino è inafferrabile, intraducibile ed occorre riconoscere l'inefficacia delle parole. Tant'è che il vino diviene una bevanda godibile, anche senza l'uso della parola, per il privilegio che esso possiede di comunicare con forza, di commuovere per la sua innata eloquenza. VARIETÀ DELLE UVE: Negroamaro 100%
SKU: 14427
«Ciò che la lingua esprimer ben non puote, muta eloquenza ne' suoi gesti espresse»Rosso rubino intenso. Esordisce al naso con note di cuoio dolce, spezia, ciliegia; al palato è morbido, elegante e fresco.«A quarant’anni dalle prime mie scritture - elementari giudizi - mi sono accorto che, sempre, il vino - così individuo, puro, nazionale, armonico - stava sopra, che non bastavano a darne il “senso” le parole, fossero pure di slancio ed invenzione. Meglio, mille volte meglio, abbandonarsi ai coinvolgimenti, suggestioni, abbracci, penetrazioni, che via via nell’assaggio emergono, non materici ma intellettuali, e segnarli.»L’affermazione è del grande Veronelli che ha fatto scuola a più di qualche generazione con la sua vena inesauribile di neologismi riguardanti le sensazioni che il vino è capace di trasmettere.Spesso la verità del vino è inafferrabile, intraducibile ed occorre riconoscere l'inefficacia delle parole. Tant'è che il vino diviene una bevanda godibile, anche senza l'uso della parola, per il privilegio che esso possiede di comunicare con forza, di commuovere per la sua innata eloquenza.VARIETÀ DELLE UVE: Negroamaro 100%
Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci
Benvenuti nel mondo incantevole di Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci, dove la tradizione vinicola e la passione si uniscono per creare vini di eccellenza. In questo articolo, esploreremo la storia, i vigneti, l'arte della vinificazione e i vini diversificati prodotti da questa straordinaria cantina. Preparatevi a scoprire il cuore autentico dell'Italia attraverso il suo nettare prezioso.
La Storia di Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci
La Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci è un custode di tradizioni secolari. Fondata con passione e impegno, l'azienda rappresenta l'eredità vinicola di generazioni di viticoltori. La famiglia dietro questa cantina ha tramandato il loro savoir-faire di padre in figlio, mantenendo viva l'autenticità e il rispetto per la terra.
I Vigneti e l'Impegno per la Qualità
I vigneti di Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci sono il cuore pulsante dell'azienda. Con terreni selezionati con cura e un'attenta gestione, le uve raggiungono una maturazione ottimale. L'azienda mette in pratica metodi di coltivazione sostenibile, preservando la biodiversità e la qualità delle uve.
L'Arte della Vinificazione Tradizionale
Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci abbraccia l'arte della vinificazione tradizionale. I metodi tramandati nel corso dei secoli sono applicati con cura, dalla raccolta delle uve all'imbottigliamento. L'azienda rispetta il ritmo della natura, creando vini che raccontano l'essenza del territorio e la dedizione degli artigiani.
I Vini Diversificati di Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci
La gamma di vini prodotti da Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci è un viaggio attraverso i sapori dell'Italia. Dai bianchi freschi e fruttati ai rossi strutturati e intensi, ogni bottiglia è un viaggio sensoriale. Questa diversità di vini riflette la varietà delle uve e l'abilità degli enologi. Severino Garofano Le Braci Salento Negroamaro Rosso IGP 2016 Severino Garofano Vini Azienda Monaci
Esperienze di Degustazione Autentiche
Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci offre esperienze di degustazione autentiche ai visitatori. Le visite guidate permettono di immergersi nei vigneti e di conoscere il processo di produzione dei vini. Le degustazioni guidate sono un viaggio sensoriale attraverso l'arte dell'enologia e l'anima dei vini dell'azienda.
Impegno per la Tradizione e l'Eccellenza
Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci si impegna a preservare la tradizione vinicola italiana, creando vini di alta qualità e autenticità. L'azienda onora la storia dei suoi antenati, combinando metodi tradizionali con un occhio all'innovazione. Il risultato sono vini che riflettono il meglio del passato e del presente.
Riconoscimenti e Consensi
I vini di Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci hanno ottenuto riconoscimenti e consensi da parte di esperti del settore e appassionati di vino. Questi premi testimoniano l'impegno e la dedizione dell'azienda nel creare vini di qualità eccezionale. Ogni bottiglia è un tributo alla maestria vinicola.
Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci rappresenta l'essenza autentica dell'enologia italiana. Ogni sorso dei loro vini è un viaggio attraverso la storia, la terra e la passione. Lasciatevi incantare dai vini di Cantina Severino Garofano Vini Azienda Monaci e scoprite il legame unico tra l'arte e la tradizione.