SKU: 14807
Brand: Cascina Corte
Il colore è rosso porpora con lampi rubino-violacei. Al naso è profondo e verticale, con gli aromi fruttati che si rincorrono a creare un bouquet avvolgente ed equilibrato.
SKU: 14806
Brand: Cascina Corte
Il colore è rosso rubino cupo, quasi impenetrabile, vivace e accattivante. Il naso esprime la tipica personalità del vitigno, capace di esprimere un bouquet complesso e intenso.
SKU: 14805
Brand: Cascina Corte
Colore tendente al giallo paglierino. Al naso aromi fruttati e di macchia mediterranea.
SKU: 14804
Brand: Cascina Corte
Questo vino è un esercizio di stile di Cascina Corte particolarmente ben riuscito. Un mix originale ottenuto da tre uve differenti.
SKU: 14803
Brand: Cascina Corte
Fresco, equilibrato, di buona acidità, è un vino di grande piacevolezza. I profumi richiamano la frutta, con sentori di ribes, fragole e ciliegia.
SKU: 14802
Brand: Cascina Corte
Vino elegante e raffinato. In bocca l’acidità percorre l’intera degustazione, lasciando trasparire la ricca materia di fondo e sollevando il tono della beva. Persistente.
SKU: 14801
Brand: Cascina Corte
Il Dogliani San Luigi è ottenuto dalla selezione di vari vitigni di dolcetto. È un vino da tavola con un profumo immediato di ciliegia, non tanto lungo in bocca.
SKU: 14800
Brand: Cascina Corte
Colore rosso granato. Il naso si apre su sentori varietali di rosa appassita, di violetta e di terra bagnata, che dona al vino un aroma speziato; fine e mieloso in bocca.
SKU: 14799
Brand: Cascina Corte
Colore bianco tendente al paglierino. Aromi fruttati al naso, aromi di agrumi. In bocca è molto fresco, vibrante, con una bella acidità e pieno di carattere.
SKU: 14798
Brand: Cascina Corte
Bouquet intenso e composito, con sentori di fragola, melograno, foglia di tè e umori di sottobosco e viola. Da bere subito, ma longevo come pochi altri vini.
SKU: 14797
Brand: Cascina Corte
Il Pirochetta proviene da una vigna di 60 anni da cui si è sempre fatto un vino fuori dall’ordinario. È un Dolcetto più complesso, i profumi tendono ad aprirsi un po’ più tardi nel bicchiere ed è più persistente in bocca.
Cantina Cascina Corte
Benvenuti nel mondo di Cantina Cascina Corte, un luogo dove la tradizione enologica si fonde con l'innovazione. In questo articolo, vi accompagneremo alla scoperta della storia, dei vigneti, della vinificazione artigianale e dei vini del Piemonte prodotti da Cantina Cascina Corte. Preparatevi a immergervi nell'essenza di questa rinomata cantina.
La Storia di Cantina Cascina Corte
La storia di Cantina Cascina Corte è intrisa di passione per il vino e amore per la terra. Fondata da una famiglia di viticoltori nel cuore del Piemonte, la cantina rappresenta l'unione tra la tradizione tramandata da generazioni e la voglia di innovare. Oggi, Cantina Cascina Corte è un simbolo di eccellenza nel panorama enologico.
I Vigneti di Cantina Cascina Corte
I vigneti di Cantina Cascina Corte si estendono su colline pittoresche del Piemonte, dove le uve trovano il terreno e il clima ideali per crescere. Qui, varietà autoctone come Nebbiolo, Barbera e Dolcetto si sviluppano con carattere e complessità. I vigneti sono coltivati con rispetto per la natura e l'ambiente, riflettendo la biodiversità della regione.
La Vinificazione Artigianale
Cantina Cascina Corte abbraccia l'approccio artigianale nella vinificazione dei suoi vini. Ogni bottiglia rappresenta il frutto di un lavoro meticoloso, dall'accurata selezione delle uve al processo di fermentazione e invecchiamento. L'arte dell'enologia si fonde con la passione dei viticoltori, dando vita a vini ricchi di autenticità.
I Vini del Piemonte di Cantina Cascina Corte
I vini del Piemonte prodotti da Cantina Cascina Corte sono una celebrazione dell'identità enologica della regione. Il Nebbiolo, noto come "re dei vini", esprime la sua grandezza attraverso il celebre Barolo. I vini rossi, come la Barbera e il Dolcetto, offrono gusto e complessità. Ogni sorso racconta la storia e il terroir del Piemonte.
Esperienze di Degustazione Autentiche
Cantina Cascina Corte offre esperienze di degustazione autentiche, immergendo gli ospiti nella cultura enologica del Piemonte. Le visite guidate consentono di esplorare i vigneti e le cantine, seguite da degustazioni dei vini della cantina. Gli appassionati possono apprezzare il legame tra la tradizione e l'innovazione in ogni bicchiere.
Impegno per la Qualità e l'Eccellenza
Cantina Cascina Corte si impegna a produrre vini di altissima qualità, preservando la natura e il territorio. I viticoltori seguono pratiche sostenibili e metodi tradizionali, mantenendo un occhio attento all'innovazione. L'obiettivo è creare vini che incarnino l'anima del Piemonte e soddisfino gli amanti del vino più esigenti.
Riconoscimenti e Accolades
I vini di Cantina Cascina Corte hanno ottenuto riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale. Questi riconoscimenti attestano la dedizione e la maestria dei viticoltori nella produzione di vini di eccellenza. Cantina Cascina Corte è un punto di riferimento per gli appassionati del Piemonte e dell'enologia di qualità.
Cantina Cascina Corte incarna la fusione tra tradizione e innovazione nel mondo dei vini del Piemonte. Ogni bottiglia è un omaggio all'arte della viticoltura e all'essenza della regione. Lasciatevi catturare dai sapori, dagli aromi e dall'autenticità dei vini di Cantina Cascina Corte e scoprite la magia dietro ogni goccia.