SKU: 17105
Brand: Fabrizio Dionisio
Come ho scritto anche nella retroetichetta di questo vino, ispirandomi liberamente al sommo poeta Dante Alighieri…davvero…Galeotta fu la Bolla!Infatti, dopo avere resistito per qualche tempo alle insistenze di Alessandra, mia moglie, che era affascinata dall’idea di realizzare una versione “spumante” del nostro Syrah, alla fine ho ceduto…e sono proprio contento di averlo fatto.
SKU: 17104
Brand: Fabrizio Dionisio
Questo vino è nato come una sfida, che spero di potere considerare vinta: produrre a Cortona, mediante vinificazione in bianco delle nostre uve Syrah, un grande vino rosato, un rosé da Syrah godibile non solo in primavera e in estate, ma durante tutto l’anno, quale valida alternativa al vino bianco, anche capace di evolvere in bottiglia. Equilibrato, materico e croccante, teso, succoso ed intenso, fine ed elegante, lungo…così lo sognavo e così lo descrivono coloro che l’hanno degustato. Proprio il rosato che speravamo di riuscire ad ottenere.
SKU: 17103
Brand: Fabrizio Dionisio
Da alcuni anni avevamo voglia di misurarci con il Viognier, il vitigno a bacca bianca che cresce in simbiosi con il Syrah, portato nella Valle del Rodano, si dice, dalla Sicilia, dai Romani. Era l’unica possibile opzione coerente con il percorso che stiamo seguendo, che si fonda sul presupposto che l’areale di Cortona sia un’enclave rodaniana in terra di Toscana. Solo il Viognier, quindi, poteva affiancare il nostro Syrah; il Viognier è l’unico vitigno “intruso” che poteva essere accolto in un’azienda monovarietale come la nostra.
SKU: 17102
Brand: Fabrizio Dionisio
Il Linfa nasce dal desiderio di esplorare una diversa dimensione del Syrah, l’ennesima versione in cui questo vitigno può venire interpretato e declinato, nella vinificazione in rosso (eh sì, perché lo vinifichiamo anche in bianco… e così nascono le nostre amate Rosa del Castagno e Bolla Galeotta). Dopo Il Castagno (il vino icona della nostra azienda) e il Cuculaia (il nostro cru) che affinano a lungo nella nostra barriccaia, in parte in fusti di legno di diverse dimensioni realizzati per noi da mastri bottai amici, e in parte in vecchie botti di cemento sempre appartenute alla nostra cantina e rimesse perfettamente a nuovo mediante il lavoro paziente di impagabili artigiani, acquisendo eleganza, profondità e complessità straordinarie, e il “Castagnino”, elevato interamente (per un periodo più breve) esclusivamente in botti di cemento, per salvaguardarne il profilo nudo, selvaggio e fragrante, privilegiando l’identità varietale, l’immediatezza e la facilità di beva rispetto alla complessità, sentivo il bisogno di scoprire come il mio Syrah potesse esprimersi nascendo e crescendo in simbiosi con un altro materiale che mi affascina, al pari del legno e del cemento, e che appartiene di diritto alla più antica, e naturale, storia del vino…e dell’uomo.
SKU: 17101
Brand: Fabrizio Dionisio
Il Castagno è il vino che ho sempre desiderato fare, il vino principale, in un certo senso il simbolo, l’icona della nostra azienda e, nel mio cuore, del Syrah di Cortona. L’unico vino che facevo fino a qualche anno fa. È fatto (come tutti i nostri vini) solo con uve Syrah coltivate nei nostri vigneti di Cortona, tutti caratterizzati da rese per ettaro molto basse (al massimo 50 quintali da 5.000 piante), rigorosamente selezionate, con estrema cura, nel corso dell’intera annata, in particolare prima e durante la vendemmia (che per questo vino avviene solitamente nell’ultima decade di settembre, alla ricerca della perfetta maturità fenolica), raccolte esclusivamente a mano in piccole cassette forate da 15 chili l’una.
SKU: 17100
Brand: Fabrizio Dionisio
Il Castagno è il vino che ho sempre desiderato fare, il vino principale, in un certo senso il simbolo, l’icona della nostra azienda e, nel mio cuore, del Syrah di Cortona. L’unico vino che facevo fino a qualche anno fa. È fatto (come tutti i nostri vini) solo con uve Syrah coltivate nei nostri vigneti di Cortona, tutti caratterizzati da rese per ettaro molto basse (al massimo 50 quintali da 5.000 piante), rigorosamente selezionate, con estrema cura, nel corso dell’intera annata, in particolare prima e durante la vendemmia (che per questo vino avviene solitamente nell’ultima decade di settembre, alla ricerca della perfetta maturità fenolica), raccolte esclusivamente a mano in piccole cassette forate da 15 chili l’una.
SKU: 17099
Brand: Fabrizio Dionisio
Il Castagno è il vino che ho sempre desiderato fare, il vino principale, in un certo senso il simbolo, l’icona della nostra azienda e, nel mio cuore, del Syrah di Cortona. L’unico vino che facevo fino a qualche anno fa. È fatto (come tutti i nostri vini) solo con uve Syrah coltivate nei nostri vigneti di Cortona, tutti caratterizzati da rese per ettaro molto basse (al massimo 50 quintali da 5.000 piante), rigorosamente selezionate, con estrema cura, nel corso dell’intera annata, in particolare prima e durante la vendemmia (che per questo vino avviene solitamente nell’ultima decade di settembre, alla ricerca della perfetta maturità fenolica), raccolte esclusivamente a mano in piccole cassette forate da 15 chili l’una.
SKU: 17098
Brand: Fabrizio Dionisio
Il Cuculaia si propone di essere un esperimento enologico vivente, un viaggio verso l’estrema frontiera della qualità, alla ricerca del limite cui potrà spingersi il Syrah nel terroir di Cortona. Viene prodotto solo nelle annate ritenute eccellenti, esclusivamente con uve Syrah coltivate nella nostra omonima vigna, parte del podere Il Castagno, contraddistinta da un suolo dalle caratteristiche uniche e da rese per ettaro particolarmente basse (al massimo 40 quintali da 5.000 piante), selezionate con cura tutto l’anno (soprattutto prima e durante la vendemmia) espressamente per realizzare questo vino.
SKU: 17097
Brand: Fabrizio Dionisio
"Castagnino"Syrah Cortona DOCIl “Castagnino” è il fratello più giovane, ma altrettanto amato e curato, del nostro vino simbolo (Il Castagno). È fatto (come tutti i nostri vini) solo con uve Syrah coltivate nei nostri vigneti di Cortona, tutti caratterizzati da rese per ettaro molto basse (al massimo 50 quintali da 5.000 piante), rigorosamente selezionate nel corso dell’intera annata, in particolare prima e durante la vendemmia (che avviene solitamente nella prima metà di settembre, leggermente anticipata rispetto a quella per Il Castagno e il Cuculaia), raccolte esclusivamente a mano in piccole cassette forate da 15 kg.
Vini Fabrizio Dionisio: Scopri i Pregi di Questi Eccezionali Vini Italiani
Se sei un appassionato di vini italiani, non puoi lasciarti sfuggire l'opportunità di conoscere i rinomati Vini Fabrizio Dionisio. Questi vini hanno guadagnato una reputazione di eccellenza grazie alla loro storia, alle tecniche di produzione innovative e all'attenzione per i dettagli. In questo articolo, esploreremo il mondo affascinante dei Vini Fabrizio Dionisio, scoprendo la loro storia, i processi di produzione unici e i motivi per cui dovresti considerare di assaporare queste prelibatezze vinicole.
Introduzione ai Vini Fabrizio Dionisio
I Vini Fabrizio Dionisio sono una testimonianza vivente della dedizione italiana alla produzione di vini di qualità superiore. Fondata nel cuore delle pittoresche colline italiane, questa cantina rappresenta l'essenza stessa della passione vinicola.
La Storia di Eccellenza Vinicola
La storia dei Vini Fabrizio Dionisio risale a oltre un secolo fa, quando il fondatore Fabrizio Dionisio decise di dedicare la sua vita alla creazione di vini che riflettessero l'unicità del territorio circostante.
Terroir Unico: L'Anima dei Vini
Il terroir gioca un ruolo fondamentale nella creazione di vini eccezionali. I Vini Fabrizio Dionisio traggono vantaggio da un terreno ricco di minerali e da condizioni climatiche ottimali, dando vita a uve di straordinaria qualità.
Metodi di Produzione Innovativi
L'approccio all'avanguardia alla produzione è uno dei segreti del successo dei Vini Fabrizio Dionisio. L'uso sapiente delle tecnologie moderne si unisce alla saggezza delle tradizioni vinicole italiane.
Le Varie Etichette: Dalla Tradizione alla Sperimentazione
Dai classici vini rossi invecchiati alle audaci sperimentazioni, l'ampia gamma di etichette dei Vini Fabrizio Dionisio offre qualcosa per ogni amante del vino.
Il Processo di Invecchiamento Perfetto
Il processo di invecchiamento è eseguito con maestria per ottenere il giusto equilibrio tra aromi complessi e struttura. I risultati si riflettono nei vini che sono eleganti e affascinanti.
Esperienza Sensoriale Straordinaria
Ogni sorso di un Vino Fabrizio Dionisio è un'esperienza sensoriale unica. Dagli aromi seducenti alle note di gusto complesse, ogni dettaglio è attentamente curato per deliziare i sensi.
Abbinamenti Gastronomici Consigliati
I Vini Fabrizio Dionisio si sposano splendidamente con la cucina italiana e internazionale. Dalle carni ai formaggi prelibati, esaltano ogni piatto.
La Visione di Sostenibilità
La sostenibilità è al centro della filosofia dei Vini Fabrizio Dionisio. L'azienda si impegna a ridurre l'impatto ambientale e a preservare la bellezza naturale della regione.
Acquisto e Degustazione: Guida Pratica
Desideri acquistare e degustare i Vini Fabrizio Dionisio? Forniamo una guida pratica su come acquistare e goderti al meglio queste gemme vinicole.
Feedback dei Clienti Soddisfatti
Le testimonianze dei clienti felici sono la prova tangibile della qualità straordinaria dei Vini Fabrizio Dionisio e dell'esperienza memorabile che offrono.
Vini Fabrizio Dionisio nel Mondo
L'influenza dei Vini Fabrizio Dionisio si estende oltre i confini italiani, conquistando il cuore di amanti del vino in tutto il mondo.
Eredità di Passione e Impegno
L'eredità di Fabrizio Dionisio è una storia di passione, impegno e dedizione alla creazione di vini che emozionano e ispirano.
Esplorando nuovi Orizzonti: Futuro dei Vini
I Vini Fabrizio Dionisio continuano a spingersi oltre i limiti, abbracciando l'innovazione per plasmare il futuro affascinante dei vini italiani.
L'Invito a Scoprire i Vini Fabrizio Dionisio di Persona
Niente può sostituire l'emozione di scoprire di persona i Vini Fabrizio Dionisio. Pianifica la tua visita per immergerti nell'atmosfera unica della cantina e degustare i tesori che ha da offrire.
In questo articolo, abbiamo esplorato il mondo affascinante dei Vini Fabrizio Dionisio, dall'origine della cantina alla passione per la produzione di vini eccezionali. Con un'attenzione meticolosa ai dettagli, un terroir unico e una visione sostenibile, questi vini incarnano l'anima dell'Italia enologica. Non perdere l'opportunità di assaporare queste creazioni vinicole straordinarie.
Domande Frequenti
Dove posso acquistare i Vini Fabrizio Dionisio?
Puoi acquistare i Vini Fabrizio Dionisio dal loro sito ufficiale o da rivenditori selezionati.
Quali sono alcuni degli abbinamenti gastronomici consigliati?
I vini rossi si abbinano bene con carni arrosto e formaggi stagionati, mentre i bianchi si sposano con piatti a base di pesce e verdure.
C'è un tour guidato alla cantina Fabrizio Dionisio?
Assolutamente! La cantina offre visite guidate emozionanti per immergerti nel loro mondo vinicolo.
I Vini Fabrizio Dionisio sono adatti all'invecchiamento?
Sì, molti dei loro vini sono adatti all'invecchiamento e sviluppano complessità nel tempo.
Posso visitare la cantina senza prenotazione?
È consigliabile prenotare in anticipo per garantire un'esperienza piacevole. Tuttavia, possono essere possibili visite spontanee.