Colore paglierino con riflessi verdognoli; profumo fresco, con sentori di fiori bianchi e gialli; gusto fruttato, gradevole e persistente.
Spumante ottenuto da una fermentazione in autoclave con metodo Charmat. Ideale come aperitivo e con i primi piatti in genere.
Brillante colore giallo paglierino, con lievi riflessi leggermente dorati. Gli aromi si svelano gradualmente , piacevolmente floreali ed eleganti. Al gusto si presenta avvolgente, pieno e piacevolmente sapido. Il finale armonioso e molto fresco.
Colore rosso rubino intenso, concentrato, profumo ricco di sentori di frutti rossi e note speziate.
Colore, rubino fitto; profumo, ciliegia sotto spirito con aromi di frutti rossi, con ricordo di peperone; husto caldo, armonico con tannino fitto e vellutato.
Colore rubino, profumo ricco di sentori di frutta rossa. Il sapore evidenzia un grande temperamento grazie alla struttura e al corpo che lo caratterizza nel gusto equilibrato e armonico rispecchiando pienamente la tipologia della Doc.
Colore paglierino con riflessi dorati; profumo fresco, con sentori di fiori bianchi e gialli, gusto fruttato, gradevole e persistente.
Colore paglierino con riflessi verdognoli; profumo fresco, con sentori di fiori bianchi e gialli; gusto fruttato, gradevole e persistente.
L’azienda nasce nei primi anni ottanta grazie alla passione del fondatore Alessandro che decise di avviare la cantina per la trasformazione delle ottime uve provenienti dai primi quattro ettari aziendali.
L’azienda nasce nei primi anni ottanta grazie alla passione del fondatore Alessandro che decise di avviare la cantina per la trasformazione delle ottime uve provenienti dai primi quattro ettari aziendali. Dopo qualche anno con l’inserimento in azienda dei figli del titolare, Pasqualino (che ha assunto la titolarità dell’azienda) ed Ernesto, si è avviata una nuova fase di sviluppo e qualificazione. L’azienda, situata a Ripatransone nel cuore della produzione delle DOC Falerio, Rosso Piceno ed Offida ha un’estensione di 45 ettari. La superficie vitata aziendale si estende per oltre 15 ettari, con un patrimonio di vitigni che spazia tra gli autoctoni “Pecorino” e “Passerina”, fino ad alcuni internazionali, passando per i rossi tradizionali Montepulciano e Sangiovese. Pur essendosi affacciata da pochi anni sul mercato, l’azienda ha saputo affermarsi per l’ottima qualità delle sue produzioni. La produzione annuale media è di circa 1,200 ettolitri di vino, con una netta preponderanza dei rossi, che, grazie alle particolari condizioni pedoclimatiche di cui godono i vigneti aziendali ed alle accurate tecniche colturali e di cantina, si esprimono ai vertici qualitativi e di tipicità del territorio.
