Alto Adige Südtirol

SKU: 20881
Brand: Girlan
Il Vernatsch è il vitigno storico di Cornaiano. Il vino si presenta vellutato, morbido ed elegante. I profumi ricordano alla viola e alla mandorla. È un vino rosso molto versatile da tutto pasto.
10,78 â‚¬
SKU: 20880
Brand: Girlan
Vino delicato, gradevole con leggeri sentori di frutti di bosco e fragola. Si abbina molto bene alla cucina mediterranea, salumi e formaggi leggeri.
10,78 â‚¬
SKU: 20879
Brand: Girlan
Le uve vengono coltivate nella sottozona "Girlan" sulle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 m s.l.m. in vigneti ben areati. Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale.
13,65 â‚¬
SKU: 20878
Brand: Girlan
Le uve vengono coltivate nella sottozona "Girlan" sulle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 m s.l.m. in vigneti ben areati. Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale.
13,65 â‚¬
SKU: 20877
Brand: Girlan
Le uve provengono in parte dalla zona di Girlan sulle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 m s.l.m. in vigneti ben areati, ed in parte dalla Bassa Atesina dove troviamo terreni sabbiosi, caldi e profondi. Queste componenti costituiscono la base per questa cuvèe piena di carattere.
20,28 â‚¬
SKU: 20876
Brand: Girlan
I vigneti intorno al paese di Girlan ed al borgo di Colterenzio si trovano a 450 metri d'altitudine su colline moreniche dell’epoca glaciale. La posizione e l’esposizione del pendio garantiscono un’insolazione ottimale che, insieme al terreno morenico-ghiaioso, fa nascere un vino elegante, con un buon potenziale di invecchiamento.
14,16 â‚¬
SKU: 20875
Brand: Girlan
Il Gewürztraminer prende il nome dal villaggio vinicolo di Termeno (in tedesco: "Tramin"), nella Bassa Atesina. I grappoli sono leggermente rossi. Presso Egna e Montagna nella Bassa Atesina, questo vitigno trova condizioni di crescita ottimale. Il terreno leggero e caldo e i pendii soleggiati e leggermente inclinati si esprimono al meglio nel bicchiere.
18,59 â‚¬
SKU: 20874
Brand: Girlan
Le uve che compongono questo vino provengono da vigneti selezionati, situati nell'Oltradige ad un'altitudine di tra i 450 e i 530 metri. La particolare composizione dei terreni - caratterizzati da ghiaia e terreni argillosi con depositi di calcare - dà il nome al vino.
18,59 â‚¬
SKU: 20873
Brand: Girlan
Per questo vino utilizziamo le migliori uve del vitigno Pinot Bianco che vengono coltivate nell’Oltradige a ca. 450 – 550 m s.l.m., in vigneti ben areati. La combinazione diversa dei terreni di produzione, dall'argilla, al calcareo e ghiaioso, conferiscono al vino un carattere unico.
17,68 â‚¬
SKU: 20872
Brand: Girlan
Tutte le uve per la produzione di questo vino provengono da un singolo vigneto ubicato a Montiggl nelle vicinanze del Lago di Monticolo. La particolare caratteristica del vigneto contribuisce allo sviluppo della putredine nobile, che permette a creare un grande vino dolce.
42,90 â‚¬
SKU: 20871
Brand: Girlan
Il Moscato Rosa viene coltivato a Girlan sulle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 m s.l.m. in vigneti ben areati. Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale.
33,79 â‚¬
SKU: 20870
Brand: Girlan
Le uve provengono in parte dalla zona di Girlan sulle colline dell’Oltradige, ad un'altezza di 450 - 500 m s.l.m. in vigneti ben areati. Ed in parte dalla Bassa Atesina dove troviamo terreni sabbiosi, caldi e profondi. Queste componenti costituiscono la base qualitativa per questa Cuvèe di carattere.
35,62 â‚¬
More Products

Kulinarik: Erleben Sie die Denominazione Alto Adige Südtirol!

Südtirol, una regione del Trentino Alto Adige in Italia, è una delle più grandi denominazioni vinicole d’Italia. Nel cuore delle Alpi, questa regione vinicola produce vini di qualità superiore da uve autoctone delle vigne situate tra le montagne. La Denominazione Alto Adige Südtirol (D.A.A.S.) è un’area vinicola protetta che offre numerose opzioni di vini di alta qualità. Le uve di produzione di questa zona sono coltivate in modo tradizionale, secondo principi di agricoltura sostenibile. Qui, una combinazione di terreni, clima e varietà di uve offrono ai vini un carattere unico che è riconosciuto in tutto il mondo.

Se volete scoprire la grandezza della Denominazione Alto Adige Südtirol, siete nella pagina giusta. In quest’articolo parleremo della storia, dei vini e della cultura culinaria di questa regione, quindi preparatevi a esplorare questo fantastico mondo!

La storia della Denominazione Alto Adige Südtirol

La Denominazione Alto Adige Südtirol è stata fondata nel 1978 ed è una delle più grandi denominazioni vinicole d’Italia. Si estende su 44 comuni della regione, che coprono le province di Bolzano e Trento. La regione vinicola è divisa in quattro sottozone, ciascuna con caratteristiche uniche in termini di terreno, clima e varietà di uve.

Il successo di questa regione vinicola è dovuto all’impegno degli agricoltori locali, che si sono impegnati nel coltivare le uve in modo tradizionale, secondo principi di agricoltura sostenibile. A causa della diversità del territorio e del clima, questa zona offre una grande varietà di vini di qualità superiore.

I vini della Denominazione Alto Adige Südtirol

La Denominazione Alto Adige Südtirol è conosciuta per i suoi vini bianchi, che sono tra i migliori in Italia. La gamma di vini bianchi comprende varietà come il Chardonnay, il Pinot Grigio e il Sauvignon Blanc.

Oltre ai vini bianchi, in questa regione vinicola è possibile trovare anche vini rossi, tra cui il Pinot Nero, il Lagrein, il Merlot e il Cabernet Sauvignon. La D.A.A.S. produce anche vini rosati, come il Pinot Grigio Rosato e il Merlot Rosato. Inoltre, questa zona è famosa per i suoi vini dolci e passiti, come il Sylvaner Dolce, il Gewürztraminer Dolce e il Moscato Giallo.

La cultura culinaria della Denominazione Alto Adige Südtirol

Come tutte le regioni del Trentino Alto Adige, la Denominazione Alto Adige Südtirol ha una ricca tradizione culinaria. La gastronomia della regione è un mix di influenze italiane, austriache e tedesche, con un tocco di modernità.

I piatti principali della regione includono i canederli, un tipo di gnocchi fatti con pane raffermo e spezie, e i Knödel, una polpetta di patate che può essere servita come contorno o come piatto principale. Altri piatti tipici della zona includono la zuppa di pane, una zuppa a base di pane e verdure, e i canederli di formaggio, una versione più dolce dei canederli tradizionali.

Inoltre, la regione è conosciuta per i suoi formaggi, come il Trentingrana e il Puzzone di Moena. Non dimentichiamoci dei dolci, come le torte di mele e i biscotti di natale.

La Denominazione Alto Adige Südtirol è un paradiso per gli amanti del vino

La Denominazione Alto Adige Südtirol è un paradiso per i sommelier e gli amanti del vino. La regione offre una grande varietà di vini di qualità superiore, tutti prodotti secondo principi di agricoltura sostenibile. I vini di questa zona hanno un carattere unico che è apprezzato in tutto il mondo.

Inoltre, la regione offre anche una ricca cultura culinaria che è perfetta per accompagnare i vini della zona. Se anche voi volete assaggiare i vini e le pietanze della Denominazione Alto Adige Südtirol, non esitate a visitare questa splendida regione e a scoprire tutto ciò che ha da offrire.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi