Vini Rosè

SKU: 18065

Rosso ciliegia più o meno carico, vivace, brillante. Olfatto: Al naso è delicatamente vinoso, fruttato con sentore di piccoli frutti rossi e petali di fiori rossi. Gusto: Fresco, sapido, rotondo e armonico con una delicata vena di amaro.

4,90 € 4,41 €
SKU: 18024

Ottenuto da uve Pinot Nero in purezza vinificate in rosa, dopo la spremitura soffice si svolge la fermentazione con lieviti selezionati che avviene in vasche di acciaio inox.

14,74 € 13,26 €
SKU: 17993

Oltre ad essere uno dei più antichi vitigni, il Pinot Nero è considerato uno dei vini rossi più pregiati. Coltivato da oltre 150 anni in Alto Adige, é uno dei vini rossi piú apprezzato. Grazie al metodo saignée (estrazione delicata del mosto), estraiamo un succo eccellente con il quale vinifichiamo un Rosé fresco, fruttato e di sorprendente acidità.

14,90 €
SKU: 17923

Per offrirvi il piacere di bere un vino fresco e giovane come il nostro Corbezzolo, abbiamo scelto uve di Sangiovese e Montepulciano provenienti da coltivazioni biologiche, vinificate in assenza di bucce per ottenere così un vino dal colore brillante e dai profumi intensi.

8,95 €
SKU: 17848
Brand: Tinazzi

Ampio bouquet di frutti rossi come ciliegia e lampone e delicati richiami floreali come la rosa. Fresco, armonico ed elegante, dall'ottima sapidità. Consigliato sia come aperitivo che come accompagnamento a piatti estivi e grigliate a base di pesce.

14,17 €
SKU: 17838
Brand: Tinazzi

Caratterizzato da avvolgenti note di frutta a bacca rossa che si abbinano a delicate sensazioni floreali. Ottima freschezza e sapidità. Il sorso è agile e regala un piacevole finale fruttato e persistente

14,17 €
SKU: 17835
Brand: Tinazzi

Caratterizzato da note di frutta a bacca rossa che si abbinano a delicate sensazioni floreali Ottima freschezza e sapidità. Gradevole finale fruttato e persistente

10,40 €
SKU: 17829

Giallo rosa ciliegia intenso. Intensi profumi di frutta rossa, soprattutto ciliegia.

Sapore fresco e fragrante, caldo in bocca con sentori di frutta.

9,75 €
SKU: 17827

Morbido in bocca che prepara il palato ad una garbata sapidità, ed insieme ad una buona freschezza, concludono un sorso appagante.

Al naso si presenta floreale sulle note della rosa e del glicine, spiccate sensazioni fruttate di pesca, note minerali calcaree.

12,35 €
15,80 €
SKU: 17792

Colore rosa tenue. Sentori di piccoli frutti rossi. Al palato risulta fresco e sapido.

4,70 €
SKU: 17786
Brand: Le Fate

Colore rosa tenue, al gusto presenta una buona freschezza ed una buona sapidità.

8,60 €
SKU: 17783
Note di frutta fresca con espressioni di frutti tropicali. In bocca il vino sprigiona freschezza, sapidità e potere avvolgente.
11,00 €
SKU: 17763
Brand: La Versa
100% Pinot Nero. Dopo la diraspatura viene fatta una leggera macerazione sulle bucce, seguono la pressatura soffice e la fermentazione a temperatura controllata.
39,53 €
SKU: 17762
Brand: La Versa

100% Pinot Nero. Dopo la diraspatura viene fatta una leggera macerazione sulle bucce, seguono la pressatura soffice e la fermentazione a temperatura controllata.

18,09 €
SKU: 17750

Bouquet: profumo persistente, fruttato con note di crosta di pane. Gusto: sapore sapido, equilibrato, armonico con sentori di agrumi.

20,00 €
SKU: 17746

Fruttato e fresco, il nostro Toscana Igt Rosato Scantianum conquista con il suo carattere affabile ed è perfetto con primi a base di sughi di carne e zuppe di pesce.

8,60 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17744

Il coronamento di un percorso di affermazione dell’eccellenza dei rosati pugliesi.

58,93 €
SKU: 17743

Il coronamento di un percorso di affermazione dell’eccellenza dei rosati pugliesi.

25,62 €
SKU: 17738

Cabernet Sauvignon, Merlot ed una parte di Syrah per un rosato dagli aromi decisi ed intensi, caratteristici del territorio bolgherese. Il vigneto, così come il vino, prende il nome dal bandito "Scalabrone" vissuto in questa zona nei primi del’800 ed è situato su suoli limoso-argillosi di origine prevalentemente alluvionale, ricchi di ciottoli.

15,86 €
SKU: 17704
Brand: Velenosi
Zona di produzione Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Ascoli Piceno Vitigno Pinot Nero 90%; Chardonnay 10% Grado alcolico 12.5% VOL
43,07 €
SKU: 17687
Brand: Velenosi

Rosa quarzo brillante. Intenso, il primo impatto è floreale con sentori di rosa e viola, con note di piccoli frutti rossi. Buona la struttura tipica del vitigno di origine, spicca di piacevole freschezza e intensa mineralità.

23,30 €
SKU: 17681
Brand: Velenosi

Rosa brillante acceso. Floreale con sentori di rosa e viola, note di piccoli frutti rossi, ribes e lampone. Sapido, con la vinosità piena ed avvolgente tipica del Montepulciano. Buona la struttura e la persistenza. Il finale richiama le delicate note floreali e fruttate.

10,86 €
disponibile dal 15 feb.
SKU: 17665
Brand: Velenosi

Zona di produzione Vigneti di proprietà situati nei Comuni di Ascoli Piceno Vitigno Pinot Nero 90%; Chardonnay 10% Grado alcolico 12.5% VOL

22,69 €
SKU: 17654
Brand: Velenosi

Rosa quarzo brillante. Intenso, il primo impatto è floreale con sentori di rosa e viola, con note di piccoli frutti rossi. Buona la struttura tipica del vitigno di origine, spicca di piacevole freschezza e intensa mineralità.

11,47 €
SKU: 17624

abbinalo con piatti a base di carne bianca e pesce.

8,54 €
SKU: 17616
L'Irpinia rosato Flavia dell'Azienda agricola Fiorentino nasce nel vigneto Barbassano, a un'altitudine media di 400 m. s.l.m. Le uve Aglianico, vendemmiate a mano a metà ottobre, seguono la vinificazione in bianco, dove vinaccioli e vinacce sono subito separati dal mosto. Il vino ottenuto affina per 5 mesi sulle fece fini e successivamente in bottiglia.
15,25 €
SKU: 17609
profumo floreale di rosa, lampone e frutti rossi. Buona mineralità con gusto ben equilibrato da sapidità e freschezza.
7,56 €
SKU: 17604
Il Torrerose di Masseria Li Veli nasce in Salento, in Puglia, da uve Negroamaro. Le uve Negroamaro in purezza restano in pressa per 5 ore a temperatura controllata e sono successivamente fermentate in avsche di acciaio termocontrollate.
11,35 €
SKU: 17598
Il Susumaniello Rosato 'Askos' Masseria Li Veli fa parte della linea che l'aziedna dedica alla ricerca, selezione e valorizzazione del patrimonio dei vitigni autoctoni pugliesi in via di estinzione. I vini sono prodotti esclusivamente con uve provenienti da zone a particolare vocazione, nelle quali il vitigno è allevato secondo i canoni di un'antica memoria. Il simbolo è un askos, 'decanter' greco del I secolo a.c.. L'uva vinifica con brevissima macerazione e affina in acciaio perima di essere immesso su mercato.
19,40 €
SKU: 17589
Brand: Ciatò

Pur utilizzando solo uve “Nero di Troia”, Luigi Nota realizza un bianco spumante “Metodo Classico” e un rosé, sempre metodo classico, di assoluta eccellenza, il “Regina Lucia”. L’azienda, dunque, copre una nicchia produttiva innovativa e d’eccellenza, ma é molto legata al territorio. A partire dalla piccola vigna del nonno, Luigi Nota ha appreso il mestiere di vignaiolo dal padre Vincenzo e negli ultimi anni si è fatto promotore di un ritorno alla terra della famiglia a partire dal 2013.

25,00 €
SKU: 17580
Con un delicato colore rosa pallido di pompelmo e rame, questo vino vanta un naso di delicate note floreali con lievi sentori di chiodi di garofano. Ben integrato con equilibrio, persistenza e acidità che lo rendono piacevole al palato. Abbinamenti consigliati: primi piatti di mare, risotti e carni bianche Temperatura di servizio: 12°-14° C.
26,96 €
SKU: 17561

Livio Felluga Rosé è un modo nuovo per rappresentare quanto di più tipico abbiamo: il carattere del nostro terroir. Tale carattere, così come lo stile Livio Felluga, si colgono al primo assaggio. La creazione di Rosé si inserisce nella lunga serie di innovazioni che la nostra azienda ha introdotto nel tempo. Nel solco tracciato da Livio Felluga, ciò non è mai avvenuto per rifuggire dalla tradizione, ma anzi a questa ispirandosi per renderla contemporanea e sempre viva.

18,79 €
SKU: 17537

Caratteristiche Organolettiche Colore Rosa tenue brillante e vivace Olfatto Intense note fruttate di pesca a polpa bianca si intrecciano con note di piccoli frutti rossi Gusto AI palato è fresco setoso ben equilibrato, morbido e di buona persistenza Abbinamenti gastronomici Ottimo come aperitivo, indicato in modo particolare per tutti i piatti dela cucina marinara, ma anche a secondi a base di carne non morto elaborali Temperatura di servizio 8-10 °C

10,25 € 9,22 €
SKU: 17530
Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagne a un’altitudine compresa tra i 250 e i 550 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche.
9,76 €
SKU: 17523

Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagna, a un’altitudine compresa tra i 250 e i 400 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa, ghiaiosa e sabbiosa, sottoposti a forti escursioni termiche.

14,82 €
More Products

Gli abbinamenti dei vini rosati

Il rosato è un vino molto versatile, si adatta ai più svariati abbinamenti. Grazie alla sua freschezza si presta sia ad abbinamenti informali, accompagnando formaggi, pizza, fritture, funghi, sia ad abbinamenti con pietanze più strutturate, accompagnando altrettanto bene pietanze a base di pesce.

Il miglior vino rosato italiano

Negli ultimi anni la produzione di vino rosato in Italia è cresciuta esponenzialmente, ne vengono prodotti di davvero buoni e che meritano di essere degustati. Il rosé nasce nel Sud Italia, ma attualmente viene prodotto in tutta la Penisola. I vini rosati italiani vantano una lunga tradizione, vini freschi e profumati che si accompagnano con maestria ai tantissimi piatti della tradizione culinaria nostrana. Entrando nella sezione di Clickwine dedicata ai vini rosati troverai le migliori offerte online per poter acquistare le bottiglie di vino rosato DOC prodotte dalle più prestigiose cantine del territorio italiano. Con la nostra eccezionale vendita online potrai portare sulla tua tavola i vini rosè della tradizione italiana, con un risparmio incredibile sul prezzo di listino. Non perdere l'occasione di arricchire la tua cantina personale con un vino rosè di alta qualità, un'occasione unica per rendere ancora più perfette le serate in compagnia di amici e familiari.

Perché il vino rosato è rosa?

Sul vino rosato se ne sentono davvero di tutti i colori. In tanti sono convinti che nasca dalla miscelazione di vini bianchi e rossi (pratica peraltro vietata dalla legge), e questo non ha certo aiutato la sua reputazione. 

L’intensità di colore del vino rosè e i suoi aromi aromi sono condizionati essenzialmente dalla macerazione sulle bucce delle uve rosse con cui si producono questi vini. Ma quali sono i colori del vino rosato? Il vino rosato può spaziare dal rosa tenue, il cerasuolo, fino al rosa chiaretto. Se si vuole ottenere un rosa tenue occorre effettuare una macerazione di pochissime ore, da 2 a 4, mentre per un cerasuolo il tempo può salire fino alle 7-10 ore. Un rosa chiaretto dal colore molto acceso, il tempo di macerazione può arrivare fino alle 24 ore.

Quali sono i migliori vini rosé?

I vini rosé possono essere di qualità molto diversa, a seconda della regione di produzione, della varietà di uva utilizzata e delle tecniche di vinificazione. Alcuni vini rosé molto apprezzati provengono dalla Francia, in particolare dalla regione della Provenza, dove vengono prodotti vini leggeri e freschi con aromi di frutta a bacca rossa e una spiccata acidità. Altri vini rosé di alta qualità vengono prodotti in Italia, in particolare in Toscana e Puglia, e in Spagna, dove vengono prodotti vini più strutturati con una maggiore complessità aromatica. Altre regioni rinomate per i loro vini rosé sono la California, il Portogallo e l'Australia.

È importante notare che la qualità di un vino rosé dipende dalle tecniche di produzione, dalle condizioni climatiche e dalle uve utilizzate. Quindi, è difficile fare una lista di vini rosé migliori in assoluto, poiché dipende dai gusti personali e dalle preferenze di ciascuno. Tuttavia, alcuni vini rosé molto apprezzati sono:

  • Château d'Esclans Whispering Angel (Provenza, Francia)
  • Domaine Tempier Bandol (Provenza, francia)
  • Tenuta di Biserno Insoglio del Cinghiale (Toscana, Italia)
  • Fattoria Le Pupille Saffredi (Toscana, Italia)
  • Quinta do Crasto Rosé (Douro, Portogallo)
  • Sandhi Santa Barbara County Rosé (California, USA)
  • Penfolds Koonunga Hill Rosé (Barossa Valley, Australia)

Si consiglia di provare diversi vini rosé per scoprire quale si preferisce di più, tenendo presente che alcuni vini rosé sono più adatti a essere bevuti da soli mentre altri sono meglio abbinati a determinati piatti. In generale, i vini rosé sono ideali per l'estate, poiché sono freschi e leggeri, ma possono essere apprezzati in qualsiasi momento dell'anno a seconda dei gusti personali.

Cosa si mangia con il vino rosé?

Il vino rosé è un tipo di vino molto versatile che si abbina bene con una vasta gamma di piatti. Poiché ha una gradazione alcolica leggermente più bassa rispetto ai vini rossi e una struttura leggermente più leggera, è particolarmente adatto per accompagnare piatti leggeri e freschi, come il pesce, la carne bianca e la verdura. Ecco alcune idee per abbinare il vino rosé con il cibo:

  • Pesce: il vino rosé si abbina bene con il pesce leggero come il salmone, il tonno e il branzino, ma anche con il pesce azzurro come il sgombro e il calamaro.
  • Carne bianca: il vino rosé è perfetto per accompagnare la carne bianca come il pollo, il tacchino e il coniglio.
  • Verdure: il vino rosé si sposa bene con le verdure grigliate, in particolare con quelle a bacca rossa come i pomodori e le melanzane.
  • Formaggi: il vino rosé si abbina bene con i formaggi leggeri come il brie, il camembert e il roquefort.
  • Insalate: il vino rosé è perfetto per accompagnare le insalate estive, soprattutto se condite con un'emulsione di olio d'oliva e aceto balsamico.

Il vino rosé può anche essere bevuto da solo come aperitivo o come accompagnamento a un pasto leggero. In generale, è importante abbinare il vino rosé con cibi leggeri e non troppo saporiti per evitare che il vino venga sovrastato dai sapori del cibo. Si consiglia di assaggiare il vino prima di decidere con quale cibo abbinarlo, in modo da scegliere il piatto che meglio si sposa con il suo profilo aromatico e il suo equilibrio.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi