SKU: 18157
Brand: Cantine Carpentiere
Sin dai tempi di Federico II, sui colli di Castel del Monte si cacciava con i falchi. In queste terre, tra vitigni lussureggianti, trova il suo habitat naturale il falco grillaio, rara specie di rapace testimone di una natura immutata. Sapiente uvaggio di uve Nero di Troia e Merlot.Dal colore rosso rubino con riflessi violacei è fresco e fruttato. Equilibrato e persistente. Elegante con sentori di mora e amarasca, piccoli frutti rossi e note balsamiche e di vaniglia. Al gusto si presenta raffinato, giustamente tannico e strutturato.
SKU: 14854
Brand: Cantine Carpentiere
Antica costruzione in pietra a secco, lo Jazzo difendeva gli armenti ed i pastori dall’attacco notturno dei lupi, impedendo con le sue pietre a sbalzo, dette Pietre dei Lupi o Paralupi, lo scavalcamento dei recinti. Ancora oggi un intatto Jazzo veglia sulle vigne da cui abbiamo selezionato Pietra dei Lupi, ottenuto dalla vinificazione di Uva di Troia in purezza. Vino di grande eleganza e freschezza, affina i suoi tannini in tonneaux di rovere di Slavonia da 7,5 HL .
SKU: 9925
Brand: Cantine Carpentiere
Come d’incanto è un vino sorprendente ottenuto dalla vinificazione in bianco di Uva di Troia. E’ un vino complesso e deciso pur conservando una elegante freschezza. La sua incantevole ricchezza aromatica spazia dalle note agrumate a quelle di mora selvatica, dai sentori di melacotogna a quelli di zucchero a velo con spiccate sensazioni di miele. Polposo e minerale.
SKU: 9736
Brand: Cantine Carpentiere
Sin dai tempi di Federico II, sui colli di Castel del Monte si cacciava con i falchi. In queste terre, tra vitigni lussureggianti, trova il suo habitat naturale il falco grillaio, rara specie di rapace testimone di una natura immutata. Sapiente uvaggio di uve Nero di Troia e Merlot.Dal colore rosso rubino con riflessi violacei è fresco e fruttato. Equilibrato e persistente. Elegante con sentori di mora e amarasca, piccoli frutti rossi e note balsamiche e di vaniglia. Al gusto si presenta raffinato, giustamente tannico e strutturato.
SKU: 9517
Brand: Cantine Carpentiere
Antica costruzione in pietra a secco, lo Jazzo difendeva gli armenti ed i pastori dall’attacco notturno dei lupi, impedendo con le sue pietre a sbalzo, dette Pietre dei Lupi o Paralupi, lo scavalcamento dei recinti. Ancora oggi un intatto Jazzo veglia sulle vigne da cui abbiamo selezionato Pietra dei Lupi, ottenuto dalla vinificazione di Uva di Troia in purezza. Vino di grande eleganza e freschezza, affina i suoi tannini in tonneaux di rovere di Slavonia da 7,5 HL .
SKU: 9477
Brand: Cantine Carpentiere
Si conservano in questo vino gli antichi valori di un mondo contadino in cui la transumanza degli armenti scandiva il rincorrersi delle stagioni. Lungo il tratturo scorreva la vita delle genti. Vino austero ottenuto dalla vinificazione di uva di troia in purezza, affina in botti grandi da 26 Hl di rovere di Slavonia per almeno ventiquattro mesi, conservando, unitamente al corpo e alla struttura tipici della varietà, una grande freschezza e bevibilità.
Cantine Carpentiere
Benvenuti nel mondo di Cantine Carpentiere, un'eccellenza enologica che rappresenta l'essenza dei vini della Puglia. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della storia, dei vigneti, dell'arte della vinificazione e dei vini della Puglia prodotti da Cantine Carpentiere. Preparatevi ad immergervi nei sapori unici e nell'autenticità dei vini di questa rinomata cantina.
La Storia di Cantine Carpentiere
Cantine Carpentiere ha una storia che abbraccia le radici della viticoltura pugliese. Fondata nel 1962, l'azienda ha trasmesso di generazione in generazione la passione e la dedizione per la produzione di vini di alta qualità. Cantine Carpentiere rappresenta una delle realtà enologiche più prestigiose della Puglia, conosciuta per la sua attenzione per le tradizioni e la valorizzazione delle varietà autoctone.
I Vigneti di Cantine Carpentiere
I vigneti di Cantine Carpentiere si estendono su splendide colline della Puglia, beneficiando di un clima mediterraneo e di terreni fertili. La cantina possiede vigneti ben posizionati, dove vengono coltivate varietà autoctone come il Primitivo, il Negroamaro e il Fiano. La cura e l'attenzione dei vignaioli si riflettono nella maturazione delle uve, che donano ai vini di Cantine Carpentiere carattere, complessità e un'identità unica.
L'Arte della Vinificazione in Puglia
Cantine Carpentiere adotta metodi tradizionali nella vinificazione dei suoi vini, combinandoli con le più moderne tecnologie enologiche. La cantina cura ogni fase del processo, dalla selezione delle uve alla fermentazione, per preservare al meglio le caratteristiche e gli aromi del territorio pugliese. L'utilizzo di botteghe in legno e vasche di acciaio inossidabile garantisce un'affinazione ottimale dei vini, che si distinguono per il loro gusto intenso e il loro carattere distintivo.
I Vini della Puglia di Cantine Carpentiere
I vini della Puglia prodotti da Cantine Carpentiere sono l'emblema dell'autenticità e dell'eccellenza della regione. Dal potente e strutturato Primitivo al vibrante e fruttato Negroamaro, ogni bottiglia racconta la storia e la passione dei vignaioli di Cantine Carpentiere. I vini esprimono l'identità e le peculiarità del territorio pugliese, regalando una piacevole esperienza sensoriale agli appassionati di vino. Cabernet Castel del Monte Cabernet DOC 2015 - CANTINE CARPENTIERE
Esperienze di Degustazione Autentiche
Cantine Carpentiere offre esperienze di degustazione autentiche, che permettono ai visitatori di scoprire i vini della Puglia nella loro massima espressione. Le visite guidate consentono di esplorare i vigneti e le cantine, di apprendere i segreti della produzione vinicola e di degustare i vini accompagnati da prodotti tipici pugliesi. Gli esperti enologi di Cantine Carpentiere accompagnano gli ospiti in un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del territorio.
Impegno per la Qualità e la Sostenibilità
Cantine Carpentiere si impegna per la produzione di vini di altissima qualità, nel rispetto dell'ambiente e dell'ecosistema della Puglia. L'azienda adotta pratiche agricole sostenibili, riducendo l'utilizzo di prodotti chimici nocivi e promuovendo la biodiversità nei vigneti. Cantine Carpentiere crede che la tutela dell'ambiente sia fondamentale per preservare la qualità dei suoi vini e per garantire un futuro sostenibile per la Puglia.
Riconoscimenti e Accolades
I vini di Cantine Carpentiere hanno ottenuto numerosi riconoscimenti e premi, attestando l'elevata qualità e la riconoscibilità dei prodotti. La passione, l'impegno e la dedizione dei vignaioli sono stati premiati a livello nazionale e internazionale, consolidando la reputazione di Cantine Carpentiere come uno dei produttori di vini più prestigiosi della Puglia.
Cantine Carpentiere rappresenta l'eccellenza dei vini della Puglia, unendo tradizione, passione e qualità. I vini prodotti da Cantine Carpentiere raccontano la storia e l'anima del territorio, trasmettendo l'autenticità e l'essenza della Puglia. Lasciatevi conquistare dai profumi e dai gusti intensi dei vini di Cantine Carpentiere e scoprite la magia di questa rinomata cantina pugliese.