SKU: 15883
Brand: Colli del Soligo
Il Johanniter è un vitigno a bacca bianca resistente alle malattie fungine creato dall'incrocio tra il Riesling e il Freiburg 589-54 vari decenni fa, nel 1968 in Germania. Le uve vengono vendemmiate verso la fine del mese di agosto. Appena giunti in cantina i grappoli vengono pressati in modo soffice e il mosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio. Una volta ottenuto il vino base avviene la presa di spuma cioè la spumantizzazione secondo il Metodo Charmat. *vitigno resistente: si tratta di un vitigno ottenuto da incroci interspecifici volti ad abbassare la suscettibilità della pianta nei confronti delle malattie crittogame (come peronospora e oidio) e delle basse temperature. Si ottiene così una pianta più forte e di conseguenza la viticoltura diviene eticamente ed ecologicamente più sostenibile sia nei confronti dell'uomo sia per l'ambiente. I vini che ne derivano sono più sani e qualitativamente non inferiori ai convenzionali che consumiamo abitualmente. In Italia ad oggi è permessa la coltivazione di 10 varietà di vitigni resistenti. Colli del Soligo ne propone due, Souvignier Gris in versione vino fermo e Johanniter in versione spumante. Degustare per conoscere. Non perdere l'occasione, assaggialo!
SKU: 15882
Brand: Colli del Soligo
Il Souvignier Gris è un vitigno resistente* alle malattie fungine, è stato creato incrociando la varietà Seyval con la Zahringer nel 1983 in Germania. I grappoli d'uva vengono raccolti ad inizio settembre, una volta giunti in cantina vengono pressati e il mosto lasciato macerare sulle bucce per alcuni giorni. Questo conferisce la caratteristica colorazione e arricchisce il bouquet aromatico. Al termine di questo processo ha il via la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox. Segue la maturazione che per il 30% della massa si svolge in barrique di legno nuove e prosegue per circa sei mesi. Da qui hanno origine i profumi speziati ed il particolare sapore, caldo e ricco. Dopodichè le due masse vengono nuovamente unite e a seguito il blend filtrato ed imbottigliato per poi essere messo in commercio dopo alcuni mesi di riposo in bottiglia. *vitigno resistente: si tratta di un vitigno ottenuto da incroci interspecifici volti ad abbassare la suscettibilità della pianta nei confronti delle malattie crittogame (come peronospora e oidio) e delle basse temperature. Si ottiene così una pianta più forte e di conseguenza la viticoltura diviene eticamente ed ecologicamente più sostenibile sia nei confronti dell'uomo sia per l'ambiente. I vini che ne derivano sono più sani e qualitativamente non inferiori ai convenzionali che consumiamo abitualmente. In Italia ad oggi è permessa la coltivazione di 10 varietà di vitigni resistenti. Colli del Soligo ne propone due, Souvignier Gris in versione vino fermo e Johanniter in versione spumante. Degustare per conoscere. Non perdere l'occasione, assaggialo!
SKU: 15881
Brand: Colli del Soligo
E' arrivato da poco e ha già ricevuto vari riconoscimenti, tra cui la Medaglia d'Oro Gilbert & Gaillard 2021.Questo spumante DOC nasce dall'unione di uve Glera e Pinot Nero. Entrambe coltivate da generazioni nel nostro territorio.La vendemmia delle due varietà avviene in momenti diversi. La maturazione del Pinot Nero viene raggiunta a fine agosto mentre la Glera è pronta per essere raccolta dopo la seconda metà di settembre. Le uve vengono perciò vinificate separatamente. Solo in seguito si effettua il blend tra i due vini base e grazie all'attività dei lieviti selezionati avviene una lenta rifermentazione in autoclave (metodo Martinotti - spumantizzazione Charmat) durante la quale il vino base diventa spumante ed è poi lasciato maturare sui lieviti per almeno 60 giorni. Il delicato colore rosa tenue viene conferito dalle bucce delle uve di Pinot Nero ricche di pigmenti chiamati antociani. Il bouquet aromatico invece, nasce dall'unione delle due varietà: i sentori di piccoli frutti rossi da parte del Pinot Nero e i descrittori di frutta a pasta bianca come la pera e la mela giungono da parte dei grappoli Glera.Otteniamo così uno spumante adatto a numerose occasioni e molto richiesto in tutto il Mondo. Perfetto per una cena romantica o un aperitivo estivo con amici.
SKU: 15880
Brand: Colli del Soligo
Dopo la raccolta l'uva viene sottoposta ad una leggera pigiatura e ad una lenta fermentazione in serbatoi d'acciaio. Gli zuccheri del mosto vengono trasformati in alcol. Versione BRUT NATURE.Il vino viene poi messo in bottiglia dove ha inizio la fermentazione naturale. Questa metodologia ricorda il Prosecco "dei nostri nonni" che veniva preparato quando i macchinari per la spumantizzione non esistevano ancora.Il sedimento che si nota sul fondo della bottiglia è dunque il naturale risultato del lavoro di fermentazione da parte dei lieviti in bottiglia. Per questo viene anche detto Prosecco "Col Fondo" o "sur-lie" alla francese.
SKU: 15879
Brand: Colli del Soligo
Questo spumante nasce dai dorati grappoli di uva Glera che maturano nei vigneti ubicati sul comprensorio del Montello e dei Colli Asolani. Questa è una zona vocata alla coltivazione della vite. L'ambiente pedoclimatico ottimale conferisce ai grappoli un elevato livello qualitativo.Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano, generalmente i primi giorni di settembre e subito portate in cantina. Qui vengono pressate e il mosto fatto fermentare in contenitori d'acciaio inox. Segue la spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.In versione Extra Brut, fresco e sapido, riscontra i pareri favorevoli dei degustatori più esperti.
SKU: 15878
Brand: Colli del Soligo
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG Col De Mez viene prodotto con le uve Glera maturate sui vigneti della storica collina denominata Col de Mez. La vendemmia avviene in settembre ed è rigorosamente manuale. E' definita anche "vendemmia eroica" proprio perchè raccogliere le uve in questi filari non è per nulla semplice. I versanti sono ripidi, le colline scoscese, ogni operazione richiede attenzione ed esperienza.Stappatelo durante una cena tra amici o un brindisi in famiglia La bottiglia grintosa e giovanile si presta bene anche come idea regalo.Col De Mez Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut, uno tra i più amati e richiesti della nostra gamma.
SKU: 15877
Brand: Colli del Soligo
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG Col De Mez viene prodotto con le uve Glera maturate sui vigneti della storica collina denominata Col de Mez.La vendemmia avviene in settembre ed è rigorosamente manuale. E' definita anche "vendemmia eroica" proprio perché raccogliere le uve in questi filari non è per nulla semplice. I versanti sono ripidi, le colline scoscese, ogni operazione richiede attenzione ed esperienza.In versione Extra Dry, si sposa perfettamente alle pietanze dal sapore delicato e ad ogni portata a base di pesce.
SKU: 15876
Brand: Colli del Soligo
Comodo e facile da posizionare sul vostro tavolo per mantenere alla giusta temperatura lo spumante.Sarà sufficiente aggiungere del ghiaccio con dell'acqua e la bottiglia precedentemente raffreddata in frigorifero.Realizzato in materiale plastico PVC di prima qualità. Ottima resistenza.Una buona idea regalo firmata Soligo!
ESAURITO
SKU: 15875
Brand: Colli del Soligo
Bianca, elegante, in materiale plastico (PVC) di prima qualità. La spumantiera Soligo può contenere fino a 6 bottiglie di spumante.Aggiungete del ghiaccio poi le bottiglie precedentemente raffreddate in frigorifero (alla temperatura di circa 6/8 °C). Sarà subito pronta per effere messa in tavola durante un aperitivo estivo tra amici o un buffet di nozze.Utile e decorativa, un accessorio che non può mancare.
SKU: 15874
Brand: Colli del Soligo
Cavatappi Soligo, professionale con doppia leva in acciaio, la conformazione si adatta a tutte le tipologie di bottiglie.Il manico con profilo di gomma permette un’impugnatura sicura ed un’apertura semplice e veloce.La spirale, ricoperta in teflon facilita l'operazione di rimozione del tappo.
SKU: 15873
Brand: Colli del Soligo
Push è il nuovo stopper per spumanti dal design moderno, caratterizzato da un meccanismo di chiusura automatico che permette di essere usato con una sola mano, garantendo la massima tenuta.E' molto facile da usare, come suggerisce il nome si preme sul tappo per la chiusura e si prema di nuovo per togliere il tappo.
ESAURITO
SKU: 15872
Brand: Colli del Soligo
Tappo per soumante ermetico che preserva la freschezza dello spumante riducendone al minimo l'ossidazione. Grazie al design a manopola di blocco/sblocco, sigilla le bottiglie per preservarne il contenuto. Quando vuoi versare un altro bicchiere di spumante, devi solo ruotare di nuovo la manopola. Questo tappo conserva lo champagne proprio come il tappo originale in sughero ed è un accessorio indispensabile per gli appassionati. Realizzato in plastica ABS.
Cantina Colli del Soligo
Benvenuti nel mondo di Cantina Colli del Soligo, un'eccellenza enologica che rappresenta la tradizione e la qualità dei vini Prosecco. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta della storia, dei vigneti, dell'arte della vinificazione e dei vini di Cantina Colli del Soligo. Preparatevi a immergervi nell'autenticità e nella freschezza di questa rinomata cantina.
La Storia di Cantina Colli del Soligo
Cantina Colli del Soligo ha una storia che risale a diverse generazioni fa. Fondata nel cuore della Terra del Prosecco, l'azienda ha radici profonde nella tradizione vinicola della regione. Grazie alla dedizione e alla passione dei suoi fondatori, Cantina Colli del Soligo è diventata un punto di riferimento per la produzione di vini Prosecco di alta qualità.
I Vigneti di Cantina Colli del Soligo
I vigneti di Cantina Colli del Soligo si estendono sulle colline della regione Veneto, in un territorio privilegiato per la coltivazione delle uve Glera, il vitigno principe del Prosecco. Le vigne, coltivate con cura e attenzione, beneficiano di un microclima ideale e di suoli ricchi di minerali. La combinazione di queste caratteristiche uniche conferisce alle uve un'eccellente maturazione, contribuendo alla produzione di vini Prosecco di qualità superiore.
L'Arte della Vinificazione nella Terra del Prosecco
Cantina Colli del Soligo segue un'arte della vinificazione che unisce tradizione e innovazione. I viticoltori utilizzano tecniche di vinificazione che rispettano le caratteristiche del vitigno Glera e del territorio. La fermentazione avviene in modo naturale, con una particolare attenzione alla conservazione degli aromi freschi e fruttati che caratterizzano il Prosecco.
I Vini di Cantina Colli del Soligo
I vini di Cantina Colli del Soligo sono l'espressione autentica del Prosecco, celebre in tutto il mondo per la sua freschezza e vivacità. Dallo spumante Extra Dry al Prosecco Superiore, ogni bottiglia racconta la storia e la passione degli enologi di Cantina Colli del Soligo. I vini offrono una combinazione di eleganza, effervescenza e aromi fruttati che li rende apprezzati dagli amanti del Prosecco.
Esperienze di Degustazione Autentiche
Cantina Colli del Soligo offre esperienze di degustazione autentiche, che permettono ai visitatori di scoprire i vini Prosecco nella loro massima espressione. Le visite guidate consentono di esplorare i vigneti e le cantine, di apprendere i segreti della produzione vinicola e di degustare i vini accompagnati da prodotti gastronomici locali. Gli esperti enologi di Cantina Colli del Soligo accompagnano gli ospiti in un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del Prosecco.
Impegno per la Qualità e la Sostenibilità
Cantina Colli del Soligo si impegna per la produzione di vini di altissima qualità, nel rispetto dell'ambiente e dell'ecosistema circostante. L'azienda adotta pratiche agricole sostenibili, promuovendo la biodiversità nei vigneti e riducendo l'utilizzo di prodotti chimici nocivi. Cantina Colli del Soligo crede che la sostenibilità sia fondamentale per preservare il territorio e garantire la qualità dei suoi vini anche per le generazioni future.
Riconoscimenti e Accolades
I vini di Cantina Colli del Soligo hanno ottenuto numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale e internazionale. La dedizione, l'attenzione ai dettagli e la passione degli enologi si riflettono nei premi ottenuti, consolidando la reputazione di Cantina Colli del Soligo come una delle cantine più apprezzate e rinomate nel panorama del Prosecco.
Cantina Colli del Soligo rappresenta l'eccellenza dei vini Prosecco, unendo tradizione, qualità e freschezza. I vini prodotti da Cantina Colli del Soligo esprimono l'essenza autentica della Terra del Prosecco, raccontando la storia e la bellezza di questa rinomata regione attraverso sapori unici. Lasciatevi conquistare dagli aromi fruttati e dalla vivacità dei vini di Cantina Colli del Soligo e scoprite il piacere di un calice di Prosecco di qualità.