SKU: 19653
Brand: Cantine di Mogoro
Si consiglia di consumarlo come aperitivo. In abbinamento con antipasti tipici della cucina mediterranea. Ottimo compagno di piatti a base di pesce e carni bianche poco condite.
SKU: 19634
Brand: Cantine di Mogoro
Giallo paglierino chiaro e luminoso. E’ un vino che trova la sua caratteristica principale nella delicatezza, che si esprime all’olfatto con profumi di erbe aromatiche come timo, rosmarino, camomilla e radice di liquirizia fresca. La sapidità al gusto è la sua caratteristica, unita alla delicata acidità e alla buona persistenza.
SKU: 19632
Brand: Cantine di Mogoro
Colore rosso brillante; il profumo caratteristico è quello che ricorda il momento della svinatura in cantina, insieme ai frutti di bosco e in modo particolare di mora.
SKU: 19631
Brand: Cantine di Mogoro
Di colore rosso luminoso e intenso con riflessi granata, con profumi delicati che vanno dalla viola, alla rosa, ai frutti rossi, a note di erbe aromatiche. In bocca è morbido in attacco, sapido e rotondo, goloso con gli aromi di frutti di bosco freschi e sostenuto da una buona spina acida che conferisce freschezza e facilità di beva.
SKU: 19630
Brand: Cantine di Mogoro
Ottenuto da una selezione di uve a bacca bianca aromatiche e non tipiche del territorio mogorese: un bianco dai profumi e dagli aromi intensi ed eleganti, di piacevole struttura e morbidezza, affine per certi versi all’Aromatico della cantina Su ‘Entu.
SKU: 19628
Brand: Cantine di Mogoro
Rosso luminoso ricco di sfumature purpuree. Al profumo di svinatura si aggiunge quello dei frutti di bosco freschi.
SKU: 19627
Brand: Cantine di Mogoro
Il Vignaruja DOC è un cannonau di Sardegna, vincitore della medaglia di bronzo all’IWSC (International Wine & Spirit Competition) 2016, tenutosi a Londra. Composto per il 90% da uve cannonau, e per il 10% da uve di tipo bovale, questo vino della Cantina di Mogoro è l’essenza del rosso, che raccoglie nel suo calore e nella sua intensità le note cromatiche di una Sardegna forte e vivace. Profumi fruttati e fioriti volteggiano in complessi vortici di gusto, al centro dei quali naviga l’isola.
SKU: 19626
Brand: Cantine di Mogoro
Il vino Tiernu Campidano di Terralba DOC Bovale della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe deve il suo nome alla sua discreta morbidezza: tiernu in sardo significa “tenero“. Il bovale grosso è un vitigno autoctono molto antico, diffuso soprattutto nel campidano di Terralba, capace di regalare vini colorati, intenso e di buona struttura: i vigneti del Tiernu si trovano proprio in territorio di Terralba, allevati ad alberello e spalliera su terreni sabbiosi e ricchi di argilla.
SKU: 19625
Brand: Cantine di Mogoro
Giallo dorato brillante e luminoso. È un vino che si distingue per l'equilibrio delle sue caratteristiche gustolfattive. Ha profumi che si svelano in progressione, dalla ginestra, alla cera d'api, all'elicriso. In bocca, la tipica salinità e la freschezza accompagnano la persistenza delle note fruttate.
SKU: 19624
Brand: Cantine di Mogoro
Cavaliere Sardo è il rosso che la Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe ha voluto dedicare a Leonardo Alagon, l’ultimo marchese di Oristano, che nel 1470 mosse battaglia alle milizie aragonesi sconfiggendole nella piana di Uras, ultima eroica battaglia per l’indipendenza della Sardegna dalla corona aragonese prima della definitiva sconfitta, nel 1478, a Macomer, dove il marchese fu definitivamente sconfitto.
SKU: 15492
Brand: Cantine di Mogoro
Assai gradito come aperitivo, si accompagna a sapori delicati, prosciutti delicati, pasta o riso con verdure, pescato crudo in carpaccio o valorizzato da cotture delicate ed erbe aromatiche fresche.
SKU: 15491
Brand: Cantine di Mogoro
Perfetto come aperitivo, apprezzato con antipasti semplici come prosciutto e melone, carpacci di pesci delicati; insalate di riso, frutti di mare crudi.
ESAURITO
SKU: 15490
Brand: Cantine di Mogoro
Ama i dolci tipici della tradizione sarda, preparati con pasta di mandorle, pasticceria secca, crostate alla frutta. Ottimo compagno di formaggi vaccini, pecorini e caprini stagionati, anche erborinati. Ottimo anche con cioccolato fondente … Splendido con amici, una chiacchiera, o i propri pensieri.
SKU: 15489
Brand: Cantine di Mogoro
È un ottimo aperitivo ma può accompagnare degnamente menù dai sapori delicati, dalle verdure croccanti saltate e profumate alle erbe fresche al pescato, anche crudo, alle insalate di riso fredde, purché senza sottaceti né aglio.
SKU: 15391
Brand: Cantine di Mogoro
Rosso luminoso ricco di sfumature purpuree. Al profumo di svinatura si aggiunge quello dei frutti di bosco freschi.
SKU: 15390
Brand: Cantine di Mogoro
Colore rosso brillante; il profumo caratteristico è quello che ricorda il momento della svinatura in cantina, insieme ai frutti di bosco e in modo particolare di mora.
SKU: 13432
Brand: Cantine di Mogoro
Il Vignaruja DOC è un cannonau di Sardegna, vincitore della medaglia di bronzo all’IWSC (International Wine & Spirit Competition) 2016, tenutosi a Londra. Composto per il 90% da uve cannonau, e per il 10% da uve di tipo bovale, questo vino della Cantina di Mogoro è l’essenza del rosso, che raccoglie nel suo calore e nella sua intensità le note cromatiche di una Sardegna forte e vivace. Profumi fruttati e fioriti volteggiano in complessi vortici di gusto, al centro dei quali naviga l’isola.
SKU: 13218
Brand: Cantine di Mogoro
ESAURITO
SKU: 13213
Brand: Cantine di Mogoro
Ottenuto da una selezione di uve a bacca bianca aromatiche e non tipiche del territorio mogorese: un bianco dai profumi e dagli aromi intensi ed eleganti, di piacevole struttura e morbidezza, affine per certi versi all’Aromatico della cantina Su ‘Entu.
SKU: 13212
Brand: Cantine di Mogoro
Giallo paglierino chiaro e luminoso. E’ un vino che trova la sua caratteristica principale nella delicatezza, che si esprime all’olfatto con profumi di erbe aromatiche come timo, rosmarino, camomilla e radice di liquirizia fresca. La sapidità al gusto è la sua caratteristica, unita alla delicata acidità e alla buona persistenza.
Cantine di Mogoro
Le Cantine di Mogoro sono una rinomata azienda vinicola situata nella regione della Sardegna, in Italia. Con una storia ricca e una passione per la produzione di vini di alta qualità, le Cantine di Mogoro sono diventate una destinazione imperdibile per gli amanti del vino che desiderano esplorare i sapori autentici dell'isola. In questo articolo, esploreremo le origini delle Cantine di Mogoro, i loro vini distintivi e l'esperienza indimenticabile che offrono ai visitatori.
Storia e Tradizione
Le Cantine di Mogoro vantano una tradizione vinicola che affonda le radici nel passato. Fondate nel 1950 da un gruppo di viticoltori locali, queste cantine si sono dedicate fin dall'inizio alla produzione di vini di alta qualità, combinando tradizione e innovazione. La loro posizione privilegiata nella fertile regione di Mogoro, circondata da colline e vigneti ben curati, ha fornito le condizioni ideali per la coltivazione delle uve e la creazione di vini pregiati.
I Vini Distintivi
Le Cantine di Mogoro sono famose per la produzione di vini che riflettono l'autenticità e l'unicità del territorio sardo. Con un'enfasi sulla valorizzazione delle varietà autoctone dell'isola, queste cantine offrono una selezione diversificata di vini che soddisfano i palati più esigenti. Ecco alcuni dei loro vini distintivi:
Vermentino di Mogoro
Il Vermentino di Mogoro è un vino bianco secco che incarna lo spirito della Sardegna. Con il suo colore paglierino brillante e un profumo intenso di fiori bianchi e agrumi, questo vino è una vera delizia per i sensi. Al palato, si distingue per la sua freschezza, acidità equilibrata e un retrogusto persistente. È un'ottima scelta da abbinare a frutti di mare, formaggi freschi e piatti a base di verdure.
Cannonau di Mogoro
Il Cannonau di Mogoro è un vino rosso robusto e complesso che rappresenta il meglio delle uve di Cannonau coltivate nella regione. Caratterizzato da un colore rubino intenso e un bouquet di frutti rossi maturi, spezie e note legnose, questo vino è un vero e proprio piacere per gli amanti dei vini rossi strutturati. Si abbina splendidamente a carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.
Nasco di Mogoro
Il Nasco di Mogoro è un vino dolce unico nel suo genere, ottenuto da uve Nasco, una varietà autoctona della Sardegna. Con il suo colore dorato brillante e un aroma intenso di frutta candita e fiori bianchi, questo vino offre un'esperienza sensoriale indimenticabile. Al palato, si distingue per la sua dolcezza equilibrata e una piacevole acidità. È un accompagnamento ideale per dessert a base di frutta, dolci al cioccolato e formaggi erborinati.
L'Esperienza delle Cantine di Mogoro
Oltre alla produzione di vini di qualità, le Cantine di Mogoro offrono un'esperienza unica per i visitatori che desiderano immergersi nel mondo del vino sardo. Con visite guidate ai vigneti e alle cantine, è possibile apprendere i segreti della viticoltura locale e del processo di vinificazione. Gli esperti enologi delle Cantine di Mogoro sono sempre pronti a condividere le loro conoscenze e a condurre degustazioni guidate per consentire ai visitatori di apprezzare appieno i sapori e gli aromi dei loro vini distintivi.
Le Cantine di Mogoro rappresentano un'eccellenza vinicola nella regione della Sardegna. Con una storia ricca, una selezione di vini distintivi e un'esperienza indimenticabile per i visitatori, queste cantine sono un vero tesoro per gli amanti del vino. Scoprire i sapori autentici della Sardegna attraverso i vini delle Cantine di Mogoro è un'esperienza da non perdere.