Donnafugata

SKU: 17344

Dea Vulcano, dal color rosso rubino chiaro offre un bouquet raffinato con note fruttate di fragolina di bosco e ciliegia, lievi sentori di erbe aromatiche (salvia) e speziati di pepe nero e cannella. Al palato è fresco e fragrante, morbido con tannini ben integrati ed un finale equilibrato e succoso.

18,93 €
SKU: 17343
L’Angheli di Donnafugata è un vino rosso siciliano dal carattere internazionale, ottenuto da uve Merlot e Cabernet Sauvignon e maturato per 12 mesi in barrique e botti medie. È caratterizzato da profumi speziati e mediterranei, di frutti di bosco, liquirizia, grafite ed erbe aromatiche. Il sorso è dotato di struttura, equilibrio e persistenza
20,59 €
SKU: 17342

Dal colore rosso rubino, Contesa dei Venti 2021 si distingue per i sentori floreali di lavanda. Il bouquet fragrante si arricchisce di note di frutti rossi (ciliegia e lampone) insieme a sentori di spezie (salvia e pepe nero) e balsamici di ginepro. In bocca è fresco e armonico, con un piacevole ritorno delle note fruttate e un tannino morbido e avvolgente; il finale è persistente ed elegante.

24,25 €
SKU: 17341

Il Cerasuolo di Vittoria “Floramundi” è un vino rosso piacevole di medio corpo, vinificato e affinato in acciaio. È caratterizzato da fragranti e delicati profumi di ciliegia, fiori e piccoli frutti rossi, con una sottile speziatura. Al palato è succoso e scorrevole, corredato da finissimi tannini

17,13 €
SKU: 17339

Dal colore rosa brillante, Lumera 2022 offre un bouquet ampio e fragrante con note di fragoline di bosco e melograno, unite a delicati sentori floreali. In bocca è fresco e sapido con una buona struttura e una piacevole persistenza delle note fruttate.

17,06 €
SKU: 17338

Giallo paglierino, al naso esprime un bellissimo profilo olfattivo composto da note di frutta a polpa gialla, pesca ed albicocca, di vaniglia e di burro. In bocca è rotondo, avvolgente, strutturato e di buon equilibrio grazie ad una buona componente acida. Chiude con un bel finale, di ottima persistenza.

A tutto pasto, il “Chiarandà” è vino bianco che ben si abbina a piatti tipici della cucina siciliana come la pasta alla Norma, sformati di

61,43 €
SKU: 17337

Dal colore giallo paglierino, offre un bouquet intenso e complesso con note agrumate seguite da nuances di erbe aromatiche; il bouquet presenta anche delicati sentori di nocciola tostata e vaniglia dati dal lungo affinamento. In bocca è ampio e strutturato, con una piacevole trama sapida e minerale. Un bianco di lunga persistenza, ricco di sfumature e dal grande potenziale di invecchiamento.

30,47 €
SKU: 17336

Vigna di Gabri 2021 si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso offre note di frutta a polpa bianca (pesca) e di agrume (cedro e bergamotto), unite a sentori di erbe aromatiche (salvia). La bocca è fresca e sapida, con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva. Chiude una gradevole persistenza. Un bianco fine ed elegante dall’intrigante personalità e dalla sorprendente longevità.

16,71 €
SKU: 17335

Giallo paglierino brillante, al naso apre su note di frutta a polpa gialla con gentili sentori agrumati, cui si aggiungono note di acacia derivanti dall'affinamento in bottiglia. In bocca è persistente e fragrante, con una piacevolissima vena minerale. Eclettico negli abbinamenti, il “Vigna di Gabri” di Donnafugata ben si abbina a primi piatti della cucina di mare. Pesce al forno e alla brace, carne bianca salsata, sformati e soufflé. Ideale con il baccalà al pomodoro, le verdure, i funghi porcini arrosto.

41,18 €
SKU: 17334

Passiperduti 2022 è di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso è ampio e profondo con note floreali di lavanda e ginestra; il bouquet si arricchisce di note di frutti tropicali e sentori agrumati (lime e cedro candito). Al palato ha buona struttura ed è sapido, minerale e persistente; è un vino di spiccata complessità ed eleganza.

23,62 € 21,26 €
SKU: 17333

Dal colore giallo paglierino brillante, La Fuga 2022 offre un bouquet fragrante con note di frutta tropicale e scorze di agrumi (limone) insieme a delicati sentori di fiori bianchi. In bocca è sapido e fresco grazie ad una piacevole vena acida.

14,49 €
SKU: 17332

Lighea 2022 si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet ricco e fragrante dove alle tipiche note di zagara si uniscono sentori agrumati (cedro e bergamotto) e di frutta esotica. In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnati da una spiccata freschezza, con buona persistenza ed un piacevole finale minerale.

14,49 €
More Products

Cantina Donnafugata

Sei mai stato incantato dall'idea di immergerti nella storia e nella tradizione di una delle cantine più prestigiose d'Italia? Se sì, allora non puoi perdere l'opportunità di scoprire tutto sulla Cantina Donnafugata, un simbolo di eccellenza vinicola nel cuore della Sicilia.

Situata nella pittoresca regione di Marsala, la Cantina Donnafugata è un'azienda vinicola che incarna l'eleganza e la raffinatezza dell'enologia siciliana. Fondata con una visione audace e un profondo rispetto per la terra, la cantina si distingue per la produzione di vini distintivi e di alta qualità che riflettono il carattere unico del territorio circostante.

Storia e Background

La storia della Cantina Donnafugata ha inizio nel 1983 quando Giacomo Rallo e sua moglie Gabriella Anca decidono di trasformare la loro passione per il vino in una realtà concreta. Il nome "Donnafugata" è un omaggio al celebre romanzo di Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo, che racconta la storia di una regina in fuga, simboleggiando l'idea di libertà e rinascita.

Eredità e Tradizione

Negli anni, la cantina ha saputo preservare e valorizzare la sua eredità familiare, tramandando di generazione in generazione il savoir-faire vinicolo che caratterizza i loro vini.

Località e Clima

Le vigne della Cantina Donnafugata si trovano in posizioni privilegiate, beneficiando di un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle uve. I terreni vulcanici conferiscono ai vini una mineralità distintiva e una complessità aromatica unica.

Varietà di Uve

La cantina coltiva una vasta gamma di varietà autoctone e internazionali, tra cui il Nero d'Avola, il Catarratto, il Grillo e il Chardonnay, che vengono accuratamente selezionate per garantire la massima qualità e espressione del territorio.

Processo di Vinificazione

Raccolta e Selezione

La vendemmia avviene manualmente per assicurare una selezione accurata delle uve migliori, che vengono poi trasportate in cantina per il processo di vinificazione.

Tecniche di Vinificazione

La Cantina Donnafugata adotta moderne tecniche di vinificazione, combinando tradizione e innovazione per ottenere vini di grande finezza ed eleganza.

Invecchiamento e Imbottigliamento

I vini maturano in botti di rovere e acciaio inox per il periodo necessario a sviluppare complessità e struttura, prima di essere imbottigliati e pronti per essere apprezzati dai consumatori.

Vini di Firma

Etichette Iconiche

Tra le etichette più celebri della Cantina Donnafugata spiccano vini come il "Mille e una Notte", un rosso elegante e avvolgente, e il "Ben Ryé", un passito di Zibibbo che incanta per la sua dolcezza e freschezza.

Varietà Popolari

Oltre ai vini iconici, la cantina produce una vasta gamma di vini bianchi, rossi e rosati che soddisfano i palati più esigenti e appassionati di vino.

Pratiche di Sostenibilità

Iniziative Ambientali

Impegnata nella tutela dell'ambiente, la Cantina Donnafugata adotta pratiche agricole sostenibili e riduce al minimo l'impatto ambientale delle proprie attività.

Responsabilità Sociale

La cantina promuove iniziative a sostegno delle comunità locali e si impegna a garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose per i propri dipendenti.

Premi e Riconoscimenti

Accolto Internazionali

I vini della Cantina Donnafugata hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale, attestando la loro qualità e prestigio sul mercato globale.

Acclamazioni Critiche

Critici e esperti del settore enologico hanno elogiato costantemente i vini della Cantina Donnafugata per la loro complessità aromatica, struttura e longevità.

Visita alla Cantina Donnafugata

Tour e Degustazioni

La cantina offre visite guidate dei propri vigneti e delle strutture di produzione, dando ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'affascinante mondo del vino.

Offerte di Ospitalità

Per coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza del vino, la Cantina Donnafugata organizza degustazioni guidate e esperienze gastronomiche indimenticabili.

Presenza Online e Distribuzione

Piattaforma E-commerce

I vini della Cantina Donnafugata sono disponibili per l'acquisto online attraverso il loro sito web, offrendo ai consumatori la comodità di ordinare i propri vini preferiti da casa.

Rete di Distribuzione Globale

La cantina esporta i propri vini in tutto il mondo, collaborando con distributori e importatori per garantire una presenza globale e un accesso facilitato ai mercati internazionali.

Collaborazioni e Partnership

Progetti Collaborativi

La Cantina Donnafugata collabora con chef stellati, artisti e designer per creare esperienze uniche e innovative che valorizzano il connubio tra cibo, arte e vino.

Partner di Distribuzione

Grazie a partnership strategiche con aziende leader nel settore della distribuzione, i vini della Cantina Donnafugata sono disponibili nei migliori ristoranti e enoteche di tutto il mondo.

Recensioni dei Clienti e Testimonianze

I clienti della Cantina Donnafugata elogiano costantemente la qualità dei loro vini, lodando l'armonia, l'eleganza e il carattere distintivo che li contraddistingue.

Prospettive Future e Piani di Espansione

La Cantina Donnafugata guarda al futuro con ottimismo, continuando a investire in innovazione e ricerca per mantenere la propria posizione di leadership nel panorama vinicolo internazionale.

In conclusione, la Cantina Donnafugata rappresenta un'autentica eccellenza enologica, un luogo dove la tradizione si fonde con l'innovazione per creare vini di straordinaria qualità e carattere. Con una storia ricca di successi e un occhio rivolto al futuro, questa cantina continua a stupire e deliziare gli amanti del vino di tutto il mondo.

Domande Frequenti

Quali sono i vini più famosi prodotti dalla Cantina Donnafugata?

La Cantina Donnafugata è nota per vini iconici come il "Mille e una Notte" e il "Ben Ryé", ma produce anche una vasta gamma di altri vini bianchi, rossi e rosati.

Dove posso acquistare i vini della Cantina Donnafugata?

I vini della Cantina Donnafugata sono disponibili presso rivenditori specializzati, enoteche selezionate e online tramite il loro sito web.

La Cantina Donnafugata organizza visite guidate?

Sì, la Cantina Donnafugata offre tour guidati dei propri vigneti e strutture di produzione, con possibilità di degustazione dei loro vini.

Quali sono le pratiche di sostenibilità adottate dalla Cantina Donnafugata?

La Cantina Donnafugata adotta pratiche agricole sostenibili e si impegna per la tutela dell'ambiente e il benessere delle comunità locali.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi