SKU: 19818
Brand: San Giusto a Rentennano
Prodotto da uve Merlot 100%, provenienti da zone dei nostri vigneti particolarmente adatte alle caratteristiche del vitigno, raccolte a mano a perfetta maturazione in epoca tardiva rispetto alle consuetudini locali. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per circa 18 giorni ai quali segue la svinatura e la pigiatura. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente come per tutti i nostri vini. Dopo una prima sfecciatura, il vino viene posto in barriques di rovere francese per 20-22 mesi. Una volta imbottigliato, affina ulteriori mesi in vetro.
SKU: 19812
Brand: San Giusto a Rentennano
Prodotto da uve rigorosamente selezionate di Sangiovese (97%) e Canaiolo (3%). La fermentazione e macerazione viene condotta in vasche di cemento e acciaio per circa 18/20 giorni. In seguito il vino viene maturato in botti e fusti di rovere francese, per un tempo che varia, secondo le caratteristiche del vino, da i 16 e i 20 mesi. Dopo l'imbottigliamento, segue l'affinamento in vetro per circa 6 mesi. E' un vino da invecchiamento che ben esprime le potenzialità dei terreni di San Giusto a Rentennano.
SKU: 19725
Brand: San Giusto a Rentennano
Prodotto da uve Merlot 100%, provenienti da zone dei nostri vigneti particolarmente adatte alle caratteristiche del vitigno, raccolte a mano a perfetta maturazione in epoca tardiva rispetto alle consuetudini locali. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per circa 18 giorni ai quali segue la svinatura e la pigiatura. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente come per tutti i nostri vini. Dopo una prima sfecciatura, il vino viene posto in barriques di rovere francese per 20-22 mesi. Una volta imbottigliato, affina ulteriori 6 mesi in vetro.
SKU: 19724
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Percarlo è un vino rosso toscano robusto e strutturato a base di uve Sangiovese, maturato in barrique per 22 mesi. Ha un profilo aromatico ampio e molto intenso, con note di frutta rossa molto matura, spezie e macchia mediterranea in evidenza. Il sorso è potente, elegante e profondo, di lunghissima persistenza
SKU: 19723
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Percarlo è un vino rosso toscano robusto e strutturato a base di uve Sangiovese, maturato in barrique per 22 mesi. Ha un profilo aromatico ampio e molto intenso, con note di frutta rossa molto matura, spezie e macchia mediterranea in evidenza. Il sorso è potente, elegante e profondo, di lunghissima persistenza
SKU: 19722
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico Riserva “Le Baroncole” esprime la ricchezza e la bellezza della terra toscana. Affina per 16-20 mesi in botti e fusti di rovere e si arricchisce di sfumature vanigliate, oltre ai già presenti aromi fruttati e speziati tipici della tipologia. Il gusto è bilanciato, complesso e profondo, sorretto da una bella trama tannica e da una piacevole punta sapida
SKU: 15781
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano è un vino dallo stile energico e tradizionale. Lo spettro olfattivo spazia dalla frutta rossa matura alle spezie piccanti. Il sorso è agile, dinamico ed elegante. Viene affinato per almeno 10 mesi in botti di rovere
SKU: 15780
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico Riserva “Le Baroncole” esprime la ricchezza e la bellezza della terra toscana. Affina per 16-20 mesi in botti e fusti di rovere e si arricchisce di sfumature vanigliate, oltre ai già presenti aromi fruttati e speziati tipici della tipologia. Il gusto è bilanciato, complesso e profondo, sorretto da una bella trama tannica e da una piacevole punta sapida
ESAURITO
SKU: 15779
Brand: San Giusto a Rentennano
Resa per ceppo 1 kg, vendemmia il 25-28 settembre. Il vino è ottenuto da estrazione di mosto dalle vasche di Chianti Classico, Riserva, Percarlo, Ricolma entro 12-24 ore dall’immissione delle uve, ed in parte con uve (Merlot, Sangiovese, Canaiolo) raccolte precocemente e vinificate in bianco. Fermentazione lenta a temperatura inferiore ai 23°C, con l’aggiunta di circa 15% di uve diraspate. Maturazione per 5 mesi in acciaio. Il vino è sottoposto a leggero filtraggio, per cui può presentare sedimento naturale. Imbottigliate il 20 marzo 8200 bottiglie. Vino biologico.
ESAURITO
SKU: 15778
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano è un vino dallo stile energico e tradizionale. Lo spettro olfattivo spazia dalla frutta rossa matura alle spezie piccanti. Il sorso è agile, dinamico ed elegante. Viene affinato per almeno 10 mesi in botti di rovere
SKU: 13469
Brand: San Giusto a Rentennano
Ottenuto dalla prima spremitura delle olive colte a mano nel mese di Novembre. La composizione varietale è prevalentemente di olive Frantoio (Correggiolo) e, in minor misura, di Leccino, Moraiolo, Pendolino. La frangitura viene effettuata quotidianamente e l’olio viene estratto secondo il sistema a freddo, a temperatura controllata, protetto dall’ossigeno. L’olio viene messo in bottiglie di vetro scuro e sigillate con apposito tappo previo leggero filtraggio. Il clima estivo, particolarmente favorevole, permette la coltivazione dell’olivo pressoché in assenza di trattamenti antiparassitari. Conservato in condizioni ottimali, l’olio extra vergine di oliva di San Giusto a Rentennano, mantiene per 24 mesi tutta la sua freschezza ed intensità.
SKU: 13467
Brand: San Giusto a Rentennano
Resa per ceppo 1 kg, vendemmia il 25-28 settembre. Il vino è ottenuto da estrazione di mosto dalle vasche di Chianti Classico, Riserva, Percarlo, Ricolma entro 12-24 ore dall’immissione delle uve, ed in parte con uve (Merlot, Sangiovese, Canaiolo) raccolte precocemente e vinificate in bianco. Fermentazione lenta a temperatura inferiore ai 23°C, con l’aggiunta di circa 15% di uve diraspate. Maturazione per 5 mesi in acciaio. Il vino è sottoposto a leggero filtraggio, per cui può presentare sedimento naturale. Imbottigliate il 20 marzo 8200 bottiglie. Vino biologico.
SKU: 8373
Brand: San Giusto a Rentennano
Molto concentrato con zuccheri residui elevati ma ben bilanciati dall’acidità ,un vino da lunghissimo invecchiamento da servire a temperatura di 7-8°c.
SKU: 8370
Brand: San Giusto a Rentennano
Prodotto da uve Merlot 100%, provenienti da zone dei nostri vigneti particolarmente adatte alle caratteristiche del vitigno, raccolte a mano a perfetta maturazione in epoca tardiva rispetto alle consuetudini locali. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox per circa 18 giorni ai quali segue la svinatura e la pigiatura. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente come per tutti i nostri vini. Dopo una prima sfecciatura, il vino viene posto in barriques di rovere francese per 20-22 mesi. Una volta imbottigliato, affina ulteriori 6 mesi in vetro.
SKU: 8152
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Percarlo è un vino rosso toscano robusto e strutturato a base di uve Sangiovese, maturato in barrique per 22 mesi. Ha un profilo aromatico ampio e molto intenso, con note di frutta rossa molto matura, spezie e macchia mediterranea in evidenza. Il sorso è potente, elegante e profondo, di lunghissima persistenza
SKU: 8150
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano è un vino dallo stile energico e tradizionale. Lo spettro olfattivo spazia dalla frutta rossa matura alle spezie piccanti. Il sorso è agile, dinamico ed elegante. Viene affinato per almeno 10 mesi in botti di rovere
SKU: 8148
Brand: San Giusto a Rentennano
Il Chianti Classico Riserva “Le Baroncole” esprime la ricchezza e la bellezza della terra toscana. Affina per 16-20 mesi in botti e fusti di rovere e si arricchisce di sfumature vanigliate, oltre ai già presenti aromi fruttati e speziati tipici della tipologia. Il gusto è bilanciato, complesso e profondo, sorretto da una bella trama tannica e da una piacevole punta sapida
SKU: 3131
Brand: San Giusto a Rentennano
Annata ottima , le uve furono vendemmiate perfettamente sane e tali si conservarono durante l’appassimento. Molto denso, con zuccheri ed estratti elevati che inducono a considerare il Vin San Giusto 1997 adatto ad un lungo invecchiamento.
Cantina San Giusto a Rentennano
Cantina San Giusto a Rentennano è una rinomata cantina vinicola situata nella regione della Toscana, in Italia. Fondata nel lontano 1887, questa cantina si distingue per la sua tradizione secolare nella produzione di vini di alta qualità. Con una combinazione di passione, esperienza e l'uso di metodi tradizionali, Cantina San Giusto a Rentennano continua a produrre vini che riflettono l'eccellenza del territorio toscano.
La Cantina San Giusto a Rentennano è una delle cantine più antiche e rispettate della Toscana. Situata nel pittoresco comune di Gaiole in Chianti, questa cantina è circondata da colline ondulate e vigneti mozzafiato. Sin dalla sua fondazione, la famiglia Martini di Cigala ha lavorato instancabilmente per portare avanti la tradizione familiare nella produzione di vini di alta qualità.
Storia della Cantina San Giusto a Rentennano
La storia di Cantina San Giusto a Rentennano risale al 1887, quando il Barone Giuseppe Martini di Cigala acquistò la tenuta Rentennano. Da allora, la famiglia ha continuato a coltivare le vigne e a produrre vini di grande prestigio. Oggi, la cantina è gestita dalla quarta generazione della famiglia Martini di Cigala, che mantiene vivo l'eredità vinicola.
Terroir Unico
La cantina si trova in un terroir unico che contribuisce alla produzione di vini distintivi. Il suolo ricco di calcare e argilla, insieme al clima mediterraneo, crea le condizioni ideali per la coltivazione delle uve Sangiovese, principale varietà utilizzata per la produzione dei vini. Le colline che circondano la cantina offrono un microclima favorevole, con escursioni termiche tra il giorno e la notte che contribuiscono alla maturazione lenta e uniforme delle uve.
Processo di Produzione dei Vini
La Cantina San Giusto a Rentennano si impegna a utilizzare metodi tradizionali di produzione dei vini, preservando la qualità e l'autenticità dei prodotti. Dalle vigne alla cantina, ogni passo del processo è eseguito con cura e attenzione.
Coltivazione delle Uve
Le uve vengono coltivate in modo sostenibile, utilizzando tecniche di agricoltura rispettose dell'ambiente. La cantina pratica la potatura selettiva e la gestione equilibrata delle viti per garantire la qualità delle uve prodotte. La vendemmia avviene manualmente, permettendo una selezione accurata delle uve migliori.
Vinificazione
Dopo la vendemmia, le uve vengono portate in cantina per la vinificazione. L'uso di fermentazione spontanea con lieviti indigeni è una caratteristica distintiva della Cantina San Giusto a Rentennano. Questo metodo consente di esprimere appieno il terroir e di preservare le caratteristiche uniche delle uve.
Affinamento
I vini prodotti nella cantina vengono sottoposti a un periodo di affinamento in botti di rovere, dove sviluppano complessità e struttura. La cantina utilizza botti di diversi formati per adattarsi alle specifiche delle diverse etichette.
I Vini di Cantina San Giusto a Rentennano
Cantina San Giusto a Rentennano offre una selezione di vini di alta qualità, noti per la loro eleganza e profondità. I vini prodotti riflettono l'unicità del terroir e l'abilità della cantina nel creare prodotti eccezionali.
Chianti Classico
Il Chianti Classico è l'emblema della cantina. Realizzato principalmente con uve Sangiovese, questo vino si caratterizza per il suo colore rubino intenso, il profumo di ciliegie mature e le note di spezie. In bocca è equilibrato e armonioso, con un finale persistente.
Percarlo
Percarlo è un vino iconico prodotto da uve Sangiovese selezionate. Questo vino di grande struttura e complessità si distingue per i suoi sentori di frutta matura, cioccolato e tabacco. I tannini eleganti e la lunga persistenza in bocca ne fanno un vino da apprezzare nel corso degli anni.
La Cantina San Giusto a Rentennano rappresenta una combinazione perfetta di tradizione, passione e qualità. I vini prodotti riflettono l'amore per la terra toscana e l'impegno nella produzione di prodotti di eccellenza. La visita a questa cantina offre un'esperienza unica per gli amanti del vino, che possono immergersi nella storia e nella bellezza dei vigneti.