nnata: 2019 Denominazione: Toscana Rosso IGT Vitigni: Syrah Alcol: 14% Formato: 0,75L Abbinamenti: Oca in umida, palamita alla mediterranea.
Rosso rubino luminoso. Al naso si alternano riconoscimenti di marasca, ribes rosso, arancia sanguinella, peonia e rose rosse, su uno sfondo di cannella e chiodi di garofano. Il sorso è avvolgente, morbido, con tannini distesi, accompagnati da un’ottima freschezza. Finale su richiami fruttati.
Rosso granato profondo il colore, intenso e consistente al calice. Amarena selvatica, prugne, more e ribes maturi: il naso si apre su nette note fruttate, per poi percepire anche sfumature floreali di violetta, nonché netti rimandi terziari di vaniglia, cioccolato, cannella, pepe e liquirizia. Nuance balsamiche e di erbe officinali completano il quadro olfattivo. Scolpiti al cesello i tannini al palato, caldo e morbido il sorso, di ottima persistenza.
Si sposa benissimo con la carne rossa. Da provare con la tagliata all’aceto balsamico.
Solenero è una simbologia che descrive una eclissi solare, in questi rari eventi i raggi solari ostruiti dalla presenza della luna, non ci riscaldano più; nelle medesime circostanze il vino rosso, quando lo si serve freddo non ci riscalda più, anzi ci rinfresca.
Majo San Lorenzo Miceli è un vino rosso siciliano prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot raccolte nei primi giorni di ottobre nei vigneti di proprietà aziendale, siti in contrada Dimina a Castelvetrano.
Nero di Serramarrocco della Tenuta di Serramarrocco è un vino siciliano rosso mediterraneo con tipica espressione del nero d’avola che lo compone in purezza. Colore rubino cupo esaltato dai profumi di frutti rosati e maturi con note di liquirizia, tabacco, cioccolato vanigliato e profumi boisè.
Cavadiserpe è il nome di una delle contrade di Mandrarossa, ricca di terreni calcarei che riflettono la luce del sole creando condizioni ideali per la coltivazione delle uve.
3 Carati di Avide è un vino rosso siciliano ottenuto da uve Nero D'Avola. E'un vino elegante con note di frutti di bosco e marasca, che gli conferiscono un colore rosso rubino intenso.
Salici prende il nome dagli alberi stanziati ai piedi di uno degli appezzamenti della tenuta di Pianetto. Salici Baglio di Pianetto è un vino rosso siciliano composto interamente da uve merlot. Questo rosso corposo risente della forte presenza di acqua nel suolo, per altro elemento fondamentale per la crescita dei salici.
Nuhar di Rapitalà è un vino rosso siciliano nato nel cuore del monte che domina la Tenuta e da cui nasce il fiume “Rabidh Allah”. Qui sono coltivati i vigneti dove selezioniano le uve Nero D'Avola e Pinot Nero per la produzione del NUHAR “fiore” in arabo.
Passomaggio rosso di Abbazia Santa Anastasia è un vino rosso da uva di varietà siciliana quale è il Nero d'Avola, vinificata con una piccola quantità di Merlot surmaturata al caldo sole di Sicilia.
La cantina si trova sul margine meridionale del deserto di Atacama, nella mistica valle del fiume Elqui, situata nelle Valli Trasversali del Cile. Mare e montagne caratterizzano questa regione unica, offrendo un mosaico di climi e terreni per la coltivazione della vite e la produzione di vino. Sfruttando questa diversità climatica e geografica, Viña Falernia possiede vigneti in terroir distinti, a diverse altitudini, con tipologie climatiche specifiche. Uno di questi vigneti, Fundo Titón, si trova a 350 metri sul livello del mare e a 18 chilometri dall'Oceano Pacifico. Il clima è regolato dall'influenza marittima, con temperature moderate e nebbie mattutine e notturne, ideali per Chardonnay, Sauvignon Blanc, Riesling, Syrah e Pinot Nero. Un altro punto di forza è un antico vigneto chiamato Huanta o Guanta, situato in una spettacolare valle rocciosa ad altitudini comprese tra 1.700 e 2.070 metri, che lo rende uno dei vigneti più alti del mondo. Il clima è molto secco, con grandi escursioni termiche tra il giorno e la notte, e qui si coltivano le varietà Pedro Ximénez, Syrah e Pinot Nero.