Search Results for: moscato

SKU: 2589
Brand: Planeta

Da uno dei più antichi vitigni del mondo, il Moscato Bianco, nasce il nostro Passito di Noto. Il passito è un vino antichissimo che diviene attuale con un moderno sistema di appassimento. Profumi esplosivi di frutta esotica, di gelsomino, di agrumi canditi, è al tempo stesso complesso ma facile da amare.

Il compagno ideale della grande tradizione siciliana di dolci e gelati. Il passito è un vino antichissimo che diviene attuale con un moderno sistema di appassimento. Profumi esplosivi di frutta esotica, di gelsomino, di agrumi canditi, è al tempo stesso complesso ma facile da amare.

33,46 â‚¬
SKU: 1667

Forteto della Luja Loazzolo è un vino profumato e avvolgente, di colore giallo carico con riflessi albicocca e oro. Il profilo olfattivo svela un frutto ricco, maturo, con prevalenza di note di albicocca. Evidente la radice "moscata" del frutto, che un legno balsamico arricchisce di note speziate e torrefatte. Ricco e cremoso al palato, al quale si dispiega in tutta la sua sfaccettata dolcezza e alcolicità, con interessanti ritorni di frutto, cioccolato e miele. Un vino piacevolissimo, che chiude lungo, con eco di vaniglia e cioccolato bianco. Costituzionalmente longevo, mantiene per molti anni un invidiabile equilibrio gustativo. Ottimo vino da meditazione, si accompagna bene a formaggi stagionati e a dessert.

80,00 â‚¬
SKU: 8623
Colore giallo dorato carico e intenso. Al naso esprime un profumo intenso, ampio, leggermente aromatico, con sentore di miele. In bocca è morbido, dolce, caldo, rotondo, riprende le sensazioni olfattive. Ottimo a fine pasto accompagnato a dei dolci tipici siciliani, quali cannoli, cassate siciliane e dolci di mandorla.
12,13 â‚¬
SKU: 8621

Colore giallo dorato carico e intenso. Al naso esprime un profumo intenso, ampio, leggermente aromatico, con sentore di miele. In bocca è morbido, dolce, caldo, rotondo, riprende le sensazioni olfattive. Ottimo a fine pasto accompagnato a dei dolci tipici siciliani, quali cannoli, cassate siciliane e dolci di mandorla.

19,98 â‚¬ 16,99 â‚¬
SKU: 8105

Il Moscato d'Asti della cantina La Caudrina è un vino dolce frizzante delicato, fresco e immediato. Nasce da viti di quasi 40 anni a 280 m di altitudine e si esprime in un coinvolgente ventaglio aromatico ricco di frutta e fiori. Le uve che danno origine al Moscato d’Asti La Caudrina sono raccolte a mano e pressate delicatamente. Il mosto così ottenuto viene sottoposto a chiarificazioni e filtrazioni, dopodiché viene posto in vasche frigorifere. La fermentazione avviene in autoclave, per conservare vivacità ed effervescenza.

25,80 â‚¬ 20,64 â‚¬
24,50 â‚¬
SKU: 8007

Dopo l’appassimento l’uva viene pigiata ed il mosto ottenuto, dopo una prima sfecciatura, viene messo a fermentare con l’utilizzo di  appositi lieviti selezionati. Il mosto fermenta a bassa temperatura, circa 15°, fino ad aver svolto circa 12 gradi di alcool. In seguito il vino pulito e filtrato viene messo in barriques per l’affinamento, durante il quale c’è una seppur minima ripresa fermentativa. L’affinamento dura all’incirca 18 mesi. Dopo tale periodo il vino è stato filtrato ed imbottigliato per essere ulteriormente affinato in bottiglia per circa 6 mesi.

14,90 â‚¬
SKU: 7981
Il Moscato d'Asti della cantina La Caudrina è un vino dolce frizzante delicato, fresco e immediato. Nasce da viti di quasi 40 anni a 280 m di altitudine e si esprime in un coinvolgente ventaglio aromatico ricco di frutta e fiori. Le uve che danno origine al Moscato d’Asti La Caudrina sono raccolte a mano e pressate delicatamente. Il mosto così ottenuto viene sottoposto a chiarificazioni e filtrazioni, dopodiché viene posto in vasche frigorifere. La fermentazione avviene in autoclave, per conservare vivacità ed effervescenza.
21,11 â‚¬ 16,88 â‚¬
SKU: 7978
L’uva moscato, aromatica per eccellenza, necessita di una tecnica di vinificazione particolare per conservare nel vino tutta la fragranza del frutto. Immediatamente dopo la raccolta rigorosamente a mano l’uva è pressata delicatamente e il mosto ottenuto reso brillante con chiarificazioni e filtrazioni. Tale succo d’uva si conserva in vasche frigorifere sino al momento dell’elaborazione in autoclave per l’ottenimento di un vino vivace mediante una fermentazione condotta a temperatura controllata con l’impiego di lieviti selezionati. il Processo produttivo è identico per i diversi moscati anche se ognuno di essi presenta caratteristiche qualitative particolari, conferite dai differenti vigneti di origine.
10,96 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 7976

L’uva moscato, aromatica per eccellenza, necessita di una tecnica di vinificazione particolare per conservare nel vino tutta la fragranza del frutto. Immediatamente dopo la raccolta rigorosamente a mano l’uva è pressata delicatamente e il mosto ottenuto reso brillante con chiarificazioni e filtrazioni. Tale succo d’uva si conserva in vasche frigorifere sino al momento dell’elaborazione in autoclave per l’ottenimento di un vino vivace mediante una fermentazione condotta a temperatura controllata con l’impiego di lieviti selezionati. il Processo produttivo è identico per i diversi moscati anche se ognuno di essi presenta caratteristiche qualitative particolari, conferite dai differenti vigneti di origine.

11,60 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 6863

Kabir, dal colore giallo paglierino brillante, si caratterizza per un bouquet complesso di frutta tropicale (frutta della passione), sentori floreali di zagara e delicate nuances salmastre. In bocca riecheggiano le note fruttate e dolci, perfettamente bilanciate dalla fresca vena minerale. Buona persistenza con finale speziato di pepe rosa e noce moscata.

12,00 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 6748

Il Vino Moscato Dolce Moscardello è l'antico nome dialettale dato a questo delizioso vino dolce. È una produzione pregiata e limitata, ottenuta dal nobile vitigno Moscato. Per esaltarne le tipiche caratteristiche, le uve sono sottoposte ad un'accurata vinificazione a fermentazione "naturale", che contribuisce a fare del Moscardello un gioiello dell'enologia Abruzzese. Vinificazione: In bianco, con pigiatura e pressatura soffice delle uve. Fermentazione: il mosto base fermenta a temperatura controllata in autoclave con lieviti selezionati. Presa di spuma dura circa 15-20 giorni. Colore: Giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Olfatto: Tipicamente aromatico. Gusto: Dolce, equilibrato, persistente.

9,22 â‚¬
More Products

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi