vino ottenuto dalla lavorazione delle sole uve Pecorino, raccolte nel periodo di fine agosto, il mosto viene fermentato attraverso lieviti selezionati. Il vino viene affinato per 6 mesi in vasche di cemento sui propri lieviti fini e successivamente avviato in bottiglia senza filtrazione. Le uve sono coltivate e lavorate sul territorio di Miglianico in regime di agricoltura biologica. Vino adatto al lungo invecchiamento se lasciato nelle ideali condizioni di conservazione.
Prodotto con uve Montepulciano, da una vigna a spalliera nelle colline del comune di Francavilla al Mare. L’impianto è condotto in regime di agricoltura biologica.
Prodotto con uve Trebbiano Abruzzese, da una vigna a tendone nelle colline del comune di Francavilla al Mare. L’impianto segue un tipo di agricoltura convenzionale.
vino ottenuto dalla lavorazione delle sole uve Pecorino, raccolte nel periodo di fine agosto, il mosto viene fermentato attraverso lieviti selezionati. Il vino viene affinato per 6 mesi in vasche di cemento sui propri lieviti fini e successivamente avviato in bottiglia senza filtrazione. Le uve sono coltivate e lavorate sul territorio di Miglianico in regime di agricoltura biologica. Vino adatto al lungo invecchiamento se lasciato nelle ideali condizioni di conservazione.
Profumi intensi di rovo, ciliegia selvatica, menta tritata e pietrisco guidano il naso di questo Cerasuolo dai colori intensi. Densi aromi di bacche ed erbe scivolano lungo il palato materico e aderente, con una brillante acidità e un tocco di pietra bagnata che lo sollevano
