Vini Naturali

SKU: 17134
Brand: Lammidia
Paisley è un vino ottenuto da uve bianche. Fermentazione spontanea con una notte di macerazione sulle bucce. Affinamento alcuni mesi in vasche di acciaio. Senza solfiti aggiunti prima dell'imbottigliamento. ll risultato è un vino che non stanca dopo il primo bicchiere e dove l’aromaticità non è prevalente su tutto il resto.
20,25 €
SKU: 15613
Vino da tavola Frizzante. Biologico. Lieviti indigeni, decantazione naturale di tre mesi in acciaio, non filtrato. Effervescenza giustamente dosata. Note fragranti di frutta a polpa gialla, specialmente mela e albicocca. Sul finale note di fiori di arancio. Aggiunta di mosto e lieviti all’imbottigliamento e rifermentato in bottiglia.
13,01 €
SKU: 15305
E’ dal 1995 che pensiamo e proviamo a realizzare un vino dolce Passito che emozioni sia il corpo che lo spirito: pochi grappoli dorati di Malvasia e Trebbiano maturati sotto il sole della Toscana, raccolti con delicatezza e adagiati in piccole cassette sistemate una a una nella stanza ariosa per il lungo periodo di appassimento. Verifica settimanale della concentrazione degli zuccheri e, solitamente pochi giorni prima del Natale, la spremitura, la nascita di questo mosto che emana aromi di albicocca, pesca, prugna che riportano la mente all’estate ormai passata da molto tempo. Colmiamo di questo nettare una barrique e lasciamo che la fermentazione faccia il suo corso. Un lavoro lungo e faticoso che, solo dopo molto tempo e non sempre, ripaga i sacrifici. Il passito è il vino dell’anima, dello spirito e dell’emozione. Lo imbottigliamo solo nelle annate che soddisfa queste condizioni.
32,45 €
SKU: 15259
Raccolta manuale delle uve per questo Traminer, vinificazione in bianco e affinamento di 3 mesi in botti inox e bottiglia.Il calice è di un tenue giallo paglierino, molto luminoso. Al naso apre con croccanti sentori di mela verde, affiancati a note leggermente citrine e sbuffi floreali di piccoli fiori bianchi. Secco, fresco e di buona morbidezza, accompagna piacevolmente il pasto e soddisfa il palato.
9,64 €
18,79 €
SKU: 11257

Tm2 della Cantina Pistis Sophia è una vino bianco macerato prodotto con uve Pergolone, Malvasia e Moscato. Fermentazione spontanea in acciaio dove procede la macerazione per 6 giorni, segue affinamento in acciaio per 8 mesi il tutto senza eseguire travasi e senza solfiti aggiunti.

10,42 €
18,45 €
20,15 €
21,53 € 17,23 €
SKU: 2280
Brand: Speranza

Color giallo paglierino con riflessi dorati, con un naso che spazia dai sentori fruttati ai floreli, accompagnato in bocca da un sorso pieno e fresco, con una corpo di media struttura.

10,30 € 8,24 €
Discover
ESAURITO
SKU: 1260
Brand: N/A
Di un bel giallo paglierino intenso con riflessi dorati, il vino sviluppa un bouquet affascinate ed articolato. Note di fiori gialli, cedro, zenzero, albicocca, erbe aromatiche e pepe bianco nonché accenni balsamici e minerali si susseguono ed intrecciano regalando una lunga progressione nel calice. Al palato è persistente, di corpo, succoso: ritornano i frutti, le erbe e le spezie che si esprimono con intensità e ritrovano equilibrio grazie ad una spiccata sapidità, una giusta freschezza e una dolce astringenza finale regalata da una setosa e delicata trama tannica.
47,99 €
Discover
ESAURITO

Assapora l'Autenticità dei Vini Naturali!

I vini naturali sono una scelta sempre più popolare tra i consumatori, offrendo un'esperienza gustativa unica e autentica. Se stai cercando di saperne di più sui vini naturali e su come provarli, sei nel posto giusto. In questo articolo esamineremo cosa sono i vini naturali, come sono fatti, e come possono essere assaporati al meglio.

Cos'è un Vino Naturale?

Un vino naturale è un vino prodotto senza l'utilizzo di additivi, pesticidi o altri prodotti chimici. I vini naturali sono prodotti solo con l'uva, l'acqua e il lievito, e sono prodotti in modo da preservare al meglio il gusto naturale dell'uva. Sono anche generalmente prodotti in piccole quantità, il che significa che ogni bottiglia di vino naturale è unica e offre un'esperienza di degustazione unica.

Come Sono Fatti i Vini Naturali?

I vini naturali sono prodotti utilizzando l'uva, l'acqua e il lievito. Il processo di produzione è molto diverso da quello usato per produrre vini convenzionali. La prima cosa da sapere è che i vignaioli naturali non usano additivi, pesticidi o altri prodotti chimici. Cercano invece di lavorare con l'uva in modo da preservare al meglio il suo sapore naturale, scegliendo attentamente gli impianti e curando con cura le viti.

Una volta raccolta l'uva, viene macerata per 12-14 giorni a temperatura controllata. Questo porta ad una maggiore estrazione di aromi e sapori che danno al vino la sua ricca complessità. Il vino viene poi fatto fermentare in botti di legno o tini di cemento. Questo processo di fermentazione è lento e può durare da due a sei mesi. La fermentazione in botti di legno dà al vino una complessità aggiunta, mentre la fermentazione in tini di cemento conferisce al vino una maggiore freschezza.

Come Assaporare un Vino Naturale?

Assaporare un vino naturale è un'esperienza unica che offre una ricca complessità di aromi e sapori. Per assaporare al meglio un vino naturale, è importante preparare il bicchiere in modo adeguato. Il bicchiere dovrebbe essere sciacquato con acqua tiepida e asciugato con un panno morbido per rimuovere eventuali residui chimici. Quindi, il bicchiere dovrebbe essere riempito con vino fino a metà per ottenere una buona ossigenazione.

Una volta pronto, prendi un sorso di vino e assaporalo lentamente. Assapora il colore, l'aroma, il gusto e la texture del vino. Cerca di cogliere tutti gli aromi e i sapori dell'uva, come la frutta, l'erba, il fieno, il cioccolato e così via. Assaggia anche la complessità del vino, sentendo come gli aromi e i sapori si evolvono nel corso del tempo.

Conclusione

I vini naturali sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza di degustazione autentica e unica. Sono prodotti senza l'utilizzo di additivi, pesticidi o altri prodotti chimici, e sono prodotti in modo da preservare al meglio il gusto naturale dell'uva. Come abbiamo visto, i vini naturali sono prodotti con l'uva, l'acqua e il lievito, e sono fermentati in modo lento. Per assaporare al meglio un vino naturale, è importante preparare il bicchiere in modo adeguato e assaggiare lentamente, cercando di cogliere tutti gli aromi e i sapori, e assaporando la complessità del vino. Se sei alla ricerca di un'esperienza di degustazione autentica e unica, prova un vino naturale!

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello