SKU: 17824
Brand: Di Majo Norante
Il Contado è ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Aglianico coltivate sulle colline del Molise nel vigneto Camarda. Vinificato in piccoli fermentini di acciaio con lunga macerazione. Il vino è invecchiato per circa tre anni di cui uno in barriques e tonneaux.
SKU: 17823
Brand: Di Majo Norante
È prodotto in prevalenza con uve Montepulciano e con uve Aglianico, raccolte a mano verso la fine di ottobre. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con macerazione sulle bucce per circa 1 mese e fermentazione malolattica. Successivamente il vino affina in parte in barrique e in parte in vasche di acciaio, riposando per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima dell'immissione in commercio.
SKU: 17822
Brand: Di Majo Norante
Vino asciutto e morbido, dal colore rosso brillante. Vinificato e affinato esclusivamente in acciaio. Il timbro olfattivo ricorda la ciliegia e la macchia mediterranea con piacevoli ricordi speziati e di cuoio. Il sorso mostra calore e pienezza, equilibrati da una decisa freschezza e da una trama tannica ben scolpita
SKU: 15967
Brand: Di Majo Norante
Questo cru nasce dalla selezione delle migliori uve Falanghine in predominanza e Fiano, coltivate nel vigneto Ramitello in Campomarino.
SKU: 12968
Brand: Di Majo Norante
È ottenuto dalla selezione in purezza delle migliori uve di Montepulciano. È vinificato tradizionalmente con lungo contatto del mosto con le vinacce e maturato in piccole botti di rovere.
SKU: 10312
Brand: Di Majo Norante
Il Contado è ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Aglianico coltivate sulle colline del Molise nel vigneto Camarda. Vinificato in piccoli fermentini di acciaio con lunga macerazione. Il vino è invecchiato per circa tre anni di cui uno in barriques e tonneaux.
SKU: 9149
Brand: Di Majo Norante
È ottenuto dalla selezione in purezza delle migliori uve di Montepulciano. È vinificato tradizionalmente con lungo contatto del mosto con le vinacce e maturato in piccole botti di rovere.
SKU: 9147
Brand: Di Majo Norante
L’Aglianico Biorganic della cantina Di Majo Norante è un vino importante, prodotto da uve 100% Aglianico coltivate a Ramitello (Molise).
SKU: 9146
Brand: Di Majo Norante
Il Falanghina Biorganic Molise DOC costituisce una delle proposte più qualitative dell'azienda Di Majo Norante. Rinomata maison del Mezzogiorno, essa ha le sue principali tenute in Molise, più precisamente in provincia di Campobasso
ESAURITO
SKU: 9145
Brand: Di Majo Norante
Sassius è ottenuto dalle uve Aglianico vendemmiate tardivamente tra fine ottobre e inizio di novembre. Vinificato con lungo contatto con le vinacce matura per 24 mesi nelle barrique e tonneaux di rovere francese e 12 mesi in bottiglia.
SKU: 9144
Brand: Di Majo Norante
È ottenuto dalla selezione in purezza delle migliori uve di Montepulciano. È vinificato tradizionalmente con lungo contatto del mosto con le vinacce e maturato in piccole botti di rovere.
SKU: 9143
Brand: Di Majo Norante
È prodotto esclusivamente con uve Tintilia, raccolte durante la prima decade di ottobre. La vinificazione avviene con macerazione a contatto con le bucce per circa 1 mese e successiva fermentazione malolattica. Il vino, quindi, affina in parte in barrique e in parte in vasche di acciaio, riposando per circa 6 mesi in bottiglia prima dell'immissione in commercio.
ESAURITO
SKU: 9142
Brand: Di Majo Norante
Il Contado è ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Aglianico coltivate sulle colline del Molise nel vigneto Camarda. Vinificato in piccoli fermentini di acciaio con lunga macerazione. Il vino è invecchiato per circa tre anni di cui uno in barriques e tonneaux.
SKU: 9141
Brand: Di Majo Norante
È prodotto in prevalenza con uve Montepulciano e con uve Aglianico, raccolte a mano verso la fine di ottobre. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con macerazione sulle bucce per circa 1 mese e fermentazione malolattica. Successivamente il vino affina in parte in barrique e in parte in vasche di acciaio, riposando per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima dell'immissione in commercio.
SKU: 9140
Brand: Di Majo Norante
Vino asciutto e morbido, dal colore rosso brillante. Vinificato e affinato esclusivamente in acciaio. Il timbro olfattivo ricorda la ciliegia e la macchia mediterranea con piacevoli ricordi speziati e di cuoio. Il sorso mostra calore e pienezza, equilibrati da una decisa freschezza e da una trama tannica ben scolpita
SKU: 9138
Brand: Di Majo Norante
Da questo antico vitigno caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia già nel 200 a.C. con il nome di Apicia, Apicius o Apianae - secondo Colummella e gli altri Georgici, si è ottenuto un vino dolce con sapore di Moscato.
SKU: 9137
Brand: Di Majo Norante
Antico vitigno molto apprezzato dai Sanniti, che lo consideravano fra i migliori della loro tradizione enoica.
SKU: 9136
Brand: Di Majo Norante
Secondo Aristotele questo antico vitigno proveniva dalla Tessaglia. Catone, Varrone e Virgilio decantarono i rari pregi di quest’uva, distinguendone cinque cloni tra cui la più famosa è la Aminea Gemina Maior, dalla quale deriva questo vino.
SKU: 9135
Brand: Di Majo Norante
Questo cru nasce dalla selezione delle migliori uve Falanghine in predominanza e Fiano, coltivate nel vigneto Ramitello in Campomarino.
SKU: 885
Brand: Di Majo Norante
Rosso rubino. Per primo arriva al naso il profumo vinoso, seguito da sentori ampi e intensi di frutta a polpa rossa matura. Degustandolo si dimostra morbido e vellutato, di buon corpo e giustamente tannico. Nel complesso è armonico e ha una persistenza che richiama la mandorla. Si unisce a piatti ricchi, carne e cacciagione. Buono con lo sformato di patate.
ESAURITO
SKU: 883
Brand: Di Majo Norante
Rosso rubino carico con riflessi violacei. I sentori fruttati, di prugna matura e sottobosco, si uniscono armoniosamente con gli aromi terziari di liquirizia e cuoio. È pieno di corpo, strutturato e lascia il palato vellutato.
Accompagna preparazioni di cacciagione e selvaggina, ed è buono con i formaggi stagionati. Da provare con il capretto al forno.
Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800, come testimoniano le cantine sotto la piazza e nel vecchio palazzo di famiglia a Campomarino. La dedizione alla coltura della vite è ereditata da Alessio di Majo Norante ed è pianificata oggi insieme alla passione per la ricerca e la sperimentazione. Di Majo Norante produce i propri vini esclusivamente dagli 123 ettari dell'antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina. La filosofia enologica dell'azienda Di Majo Norante rispetta l'approccio tradizionale alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, nel tentativo di conservare tutte le caratteristiche degli uvaggi mediterranei.
Cantina Di Majo Norante
La Cantina Di Majo Norante incarna l'essenza del Molise, una regione ricca di tradizioni e di paesaggi mozzafiato. Fondata su valori di dedizione, rispetto per la terra e ricerca della qualità, l'azienda vinicola rappresenta un punto di riferimento nel panorama enologico italiano, offrendo vini di alta qualità che esprimono al meglio il territorio e la cultura della regione.
Le Origini della Cantina Di Majo Norante
La storia della Cantina Di Majo Norante ha inizio nel cuore del Molise, dove una famiglia di viticoltori ha coltivato la passione per il vino da generazioni. Fondata con l'obiettivo di preservare le antiche tradizioni enologiche della regione, l'azienda si è affermata nel panorama vinicolo nazionale e internazionale per la qualità dei suoi vini e per l'impegno nella valorizzazione del territorio molisano.
Posizione e Territorio
La Cantina Di Majo Norante è situata in una posizione privilegiata, nelle colline del Molise, dove il clima mediterraneo e la varietà dei terreni conferiscono ai vini una complessità e un carattere distintivo. Le vigne si estendono su terreni argillosi e calcarei, beneficando di un'esposizione ideale al sole e di una ventilazione ottimale, che favoriscono la maturazione ottimale delle uve.
Filosofia della Produzione
L'approccio alla produzione vinicola della Cantina Di Majo Norante è improntato alla massima qualità e all'autenticità. Attraverso una combinazione di tradizione e innovazione, l'azienda si impegna a preservare l'essenza del territorio e a valorizzare al meglio le peculiarità di ogni varietà di uva. Utilizzando tecniche rispettose dell'ambiente e un'attenta selezione delle uve, la Cantina Di Majo Norante produce vini che riflettono l'autenticità e l'eleganza del Molise.
Le Etichette Principali
Tra le etichette più celebri della Cantina Di Majo Norante spicca il rinomato "Ramitello", un vino rosso corposo e complesso, caratterizzato da note di frutta matura e spezie. Altre etichette di prestigio includono il "Contado", un elegante rosso prodotto con uve Montepulciano, e il fresco e aromatico "Falanghina".
Premi e Riconoscimenti
La Cantina Di Majo Norante ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale, per la qualità dei suoi vini. Grazie all'impegno costante nella ricerca dell'eccellenza e alla passione per il territorio, l'azienda è stata insignita di prestigiosi premi che attestano la sua reputazione nel mondo vinicolo.
Esperienza Enogastronomica
La Cantina Di Majo Norante accoglie i visitatori per tour delle cantine e degustazioni guidate, offrendo un'esperienza unica nel cuore del Molise. I visitatori hanno l'opportunità di esplorare i vigneti, conoscere il processo di produzione del vino e assaporare i vini più pregiati dell'azienda, abbinati a prelibatezze culinarie della tradizione molisana.
Sostenibilità e Responsabilità Sociale
Impegnata nella tutela dell'ambiente e nel benessere della comunità locale, la Cantina Di Majo Norante adotta pratiche agricole sostenibili e sostiene progetti sociali volti a valorizzare il territorio e le tradizioni del Molise. Attraverso iniziative di responsabilità sociale d'impresa, l'azienda contribuisce attivamente al miglioramento della qualità della vita nelle aree in cui opera.
Prospettive Future
Guardando al futuro, la Cantina Di Majo Norante si impegna a continuare sulla strada dell'eccellenza, mantenendo intatti i valori di qualità, tradizione e autenticità che hanno sempre contraddistinto l'azienda. Con progetti ambiziosi e un profondo rispetto per la terra e la cultura del Molise, l'azienda guarda avanti con fiducia, pronta ad affrontare le sfide del futuro e a continuare a stupire gli amanti del buon vino con le sue etichette di prestigio.
La Cantina Di Majo Norante rappresenta un autentico gioiello del Molise, un'oasi di tradizione e qualità nel panorama vinicolo italiano. Con una storia ricca di passione e dedizione, l'azienda continua a stupire i palati più esigenti con i suoi vini pregiati e l'esperienza enogastronomica indimenticabile che offre ai visitatori. Con una filosofia improntata alla qualità, alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio, la Cantina Di Majo Norante si conferma come un punto di riferimento nel mondo del vino italiano, pronto a conquistare sempre nuovi traguardi e a sorprendere con la sua eccellenza.
FAQs
Quali sono i vini più famosi prodotti dalla Cantina Di Majo Norante? Tra i vini più celebri spicca il "Ramitello", un rosso corposo e complesso.
La Cantina Di Majo Norante offre visite e degustazioni? Sì, l'azienda accoglie i visitatori per tour delle cantine e degustazioni guidate.
Ha ricevuto premi e riconoscimenti? Sì, la Cantina Di Majo Norante ha ottenuto numerosi premi per la qualità dei suoi vini.
Qual è l'impegno della cantina per la sostenibilità? L'azienda adotta pratiche agricole sostenibili e sostiene progetti sociali nel territorio.