Cascina del Colle

11,29 â‚¬
SKU: 18766

Perché Negus Propriamente "Sovrano", quale era l'austera figura del nonno materno (di Nazario D'Onofrio) che visse le vicende della guerra d'Africa; da qui un vino che fa da padrone.

42,70 â‚¬
10,47 â‚¬
10,49 â‚¬
SKU: 14888

Perché Duca Minimo Al poeta Gabriele D'Annunzio, abruzzese doc, il quale amava appellarsi il "Duca Minimo"

5,43 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 14887
Bio Zero Rosso Cascina del Colle ha un colore rosso scuro tendente al purpureo. Al naso richiama note di frutta rossa fresca e croccante, ma sul fondo si disegna una vaga impronta volatile e vegetale. Leggermente tannico e poco persistente
9,03 â‚¬
SKU: 14886
Perché Aimè Nome di fantasia associato al termine francese "amato", come qualcosa di prediletto
14,76 â‚¬
SKU: 14885

Perché Duca Minimo Al poeta Gabriele D'Annunzio, abruzzese doc, il quale amava appellarsi il "Duca Minimo"

8,05 â‚¬
SKU: 14884

Il Pecorino di Cascina del Colle è un vino bianco abruzzese succoso e dalla freschezza agrumata che si presenta alla vista con un colore paglierino solcato da riflessi verdi. Profuma di scorza di limone, mela verde e fiori di campo e mantiene al sorso un'ottima sapidità.

6,47 â‚¬
SKU: 14883

Il Pecorino di Cascina del Colle è un vino bianco abruzzese succoso e dalla freschezza agrumata che si presenta alla vista con un colore paglierino solcato da riflessi verdi. Profuma di scorza di limone, mela verde e fiori di campo e mantiene al sorso un'ottima sapidità.

10,78 â‚¬
SKU: 14882

Il Cerasuolo d'Abruzzo di Cascina del Colle nasce da uve Montepulciano in purezza coltivate in sitema biologico nelle colline chietine, vinificato in rosè, grazie al contatto con le bucce per qualche giorno; segue affinamento in acciaio per 3 mesi. Caratteristiche di questo Cerasuolo d'Abruzzo DOC BIO Color rosa vivo. Fresco delicato , sapido ed armonico. Abbinamenti consigliati degustando questo prodotto della Cantina Cascina del Colle Perfetto con piatti a base di verdure Servire ad una temperatura di 10°C in calice non molto ampio.

10,74 â‚¬
SKU: 14881

Perché Duca Minimo Al poeta Gabriele D'Annunzio, abruzzese doc, il quale amava appellarsi il "Duca Minimo"

5,12 â‚¬
SKU: 14880

Ducaminimo Trebbiano d'Abruzzo DOC Cascina del Colle, il suo colore giallo paglierino alla vista, il profumo ricorda gradevoli note floreali e fruttate di mela e pera. Al palato è fresco e caratterizzato dai ritorni fruttati, risultando un vino di grande bevibilità.

5,25 â‚¬ 4,20 â‚¬
SKU: 14878

Dal ritrovamento archeologico di una zanna di Mammut nella seconda metà degli anni '60 nel punto dove poi è sorta l'attuale Azienda "La Cascina del Colle". Quindi l'idea di un vino rappresentavivo, possente e maestoso

44,15 â‚¬
SKU: 14877

Il Trebbiano d’Abruzzo DOC ‘Duca Minimo’ della cantina La Cascina del Colle è un vino bianco Biologico dal colore giallo paglierino scarico. Al naso è delicato con sentori di fiori bianchi, agrumi e melone invernale. In bocca è fresco, sapido con buona mineralità finale. Come per la versione in rosso Montepulciano, anche per questa etichetta l’origine del nome rievoca come il poeta abruzzese D’Annunzio amava definirsi, ovvero il ‘Duca Minimo’.

8,05 â‚¬
SKU: 14876

Invasione Riserva Villamagna Cascina del Colle , di colore rosso rubino. All'olfatto sentori di frutta rossa e aromi di confettura. Al palato rotondo ed equilibrato, piacevolmene tannico.

32,21 â‚¬
SKU: 14875
Giallo paglierino scarico Al naso fresche note di mela verde, fiori bianchi e sentori agrumati Al palato risulta sapido, fresco, equilibrato, dissetante, con finale di frutta bianca Senza solfiti aggiunti
8,66 â‚¬ 7,36 â‚¬
SKU: 14874

I vigneti di Cascina del Colle si estendono per oltre 20 ettari e sono presenti anche nei comuni di Bucchianico, Ripa Teatina e Vacri. L'eccezionale ecosistema di questi luoghi, un microclima in cui si assiste a severe escursioni termiche tra giorno e notte, e la particolare composizione del terreno, tra componenti argillosi che apportano morbidezza e longevità e calcareo-marmorei che conferiscono profumi intensi e variegati, consente di produrre uve meravigliose che, unite all'amore per la terra, il rispetto della tradizione e del lavoro contadino, ma anche la capacità di innovarsi ed evolversi nel tempo dell'azienda, sono l'essenza ed il motivo per cui i vini di Cascina del Colle sono apprezati per la loro straordinariertà.

9,92 â‚¬
SKU: 14678

Perché Mammut Dal ritrovamento archeologico di una zanna di Mammut nella seconda metà degli anni '60 nel punto dove poi è sorta l'attuale Azienda "La Cascina del Colle". Quindi l'idea di un vino rappresentavivo, possente e maestoso

20,24 â‚¬
SKU: 13981

Proviene da uve montepulciano vendemmiate tardivamente e poi fatte appassire fino a inverno inoltrato.

Il mosto viene fatto fermentare in tank d'acciaio e poi messo a maturare in piccole botti di rovere per nove mesi

17,43 â‚¬
SKU: 13618

Cassa in legno venduta vuota appartenente al vino NEGUS Montepulciano d'Abruzzo DOC della cantina Cascina del Colle

14,90 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 13617

Il vino rosso Negus della casa vitivinicola Cascina del Colle Ã¨ un vino che suscita impressioni, evoca ricordi e piacevoli sensazioni di armonia e pace. Il nome Negus, richiama la figura sovrana dei nonni di famiglia.

272,44 â‚¬
8,20 â‚¬
8,20 â‚¬
11,10 â‚¬
10,39 â‚¬
8,80 â‚¬
SKU: 13536

Il Villamagna DOC è un vino rosso abruzzese di grande struttura. Prodotto con uva 100% Montepulciano. Macerazione a contatto con le bucce per 15/20 giorni, a cui segue un affinamento in cemento per 12 mesi. Le caratteristiche di questo vino rosso Il colore è rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo è fruttato e floreale con note di viola e ciliegia. Al palato è fruttato, piacevolmente tannico e vellutato con buona persistenza aromatica. Gli abbinamenti consigliati dugustando questo vino rosso Ottimo con pitti a base di carni rosse anche strutturate. Da aprire almeno 1 ora prima di servirlo; sewrvire ad una temperatura di 18°C in calice ampio.

12,08 â‚¬
SKU: 13535

Generazioni del Villamagna DOC

Il Villamagna Riserva DOC Invasione è un vino rosso abruzzese di grande struttura. Prodotto con uva 100% Montepulciano. Macerazione sulle bucce per 15/20 giorni in vasche di acciaio a cui segue l'affinamento in Barrique di secondo passaggio per 6/8 mesi.

17,20 â‚¬
SKU: 13534

Perché Aimè Nome di fantasia associato al termine francese "amato", come qualcosa di prediletto

15,71 â‚¬
SKU: 13533

Perché Mammut Dal ritrovamento archeologico di una zanna di Mammut nella seconda metà degli anni '60 nel punto dove poi è sorta l'attuale Azienda "La Cascina del Colle". Quindi l'idea di un vino rappresentavivo, possente e maestoso

21,23 â‚¬
SKU: 11978

Alla degustazione presenta un colore rosso porpora con brillanti sfumature violacee. Intensamente fruttato con note di frutti di bosco, fragola e mirtillo. Fragrante, morbido e fruttato. Ottimo con antipasti, zuppe di legumi, salumi e castagne arrosto, primi e secondi delicati a base di carne.

6,65 â‚¬
dal 31 ottobre 2023
SKU: 10303

Il vino rosso Negus della casa vitivinicola Cascina del Colle Ã¨ un vino che suscita impressioni, evoca ricordi e piacevoli sensazioni di armonia e pace. Il nome Negus, richiama la figura sovrana dei nonni di famiglia.

44,94 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 10302

Il vino rosso Negus della casa vitivinicola Cascina del Colle Ã¨ un vino che suscita impressioni, evoca ricordi e piacevoli sensazioni di armonia e pace. Il nome Negus, richiama la figura sovrana dei nonni di famiglia.

44,94 â‚¬
SKU: 10301

Il vino rosso Negus della casa vitivinicola Cascina del Colle Ã¨ un vino che suscita impressioni, evoca ricordi e piacevoli sensazioni di armonia e pace. Il nome Negus, richiama la figura sovrana dei nonni di famiglia.

44,94 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 9261

Perché Negus Propriamente "Sovrano", quale era l'austera figura del nonno materno (di Nazario D'Onofrio) che visse le vicende della guerra d'Africa; da qui un vino che fa da padrone.

44,75 â‚¬
Discover
ESAURITO

Storia

Cascina del Colle

In una terra mite e dura allo stesso tempo, ove l’asprezza della montagna si coniuga con la dolcezza del mare, nasce la nostra azienda, frutto di culto e tradizione della nostra famiglia contadina.
Grazie a mio padre, da sessant’anni, ogni componente della nostra famiglia si emoziona alla vista di vigne piene ed assolate e di uliveti rigogliosi a Sud della nostra collina, posta a circa trecento metri sul livello del mare. Inverni rigidi ed estati calde ci donano ogni anno delle uve meravigliose che, assieme al nostro amore per la terra e alla passione in ciò che facciamo, si esprimono in un vino prodotto artigianalmente, messo in bottiglie numerate a mano.

Cantina Cascina del Colle

La Cantina Cascina del Colle è un'azienda vinicola di grande prestigio situata nelle Langhe, una delle regioni vitivinicole più rinomate e affascinanti d'Italia. Fondata su valori di tradizione, qualità e innovazione, l'azienda si distingue per la produzione di vini di alta qualità che esprimono al meglio l'autenticità e l'eleganza del territorio langarolo.

Le Origini della Cantina Cascina del Colle

La storia della Cantina Cascina del Colle ha inizio nel cuore delle Langhe, dove una famiglia di viticoltori ha coltivato la passione per il vino da generazioni. Fondata con l'obiettivo di preservare le antiche tradizioni enologiche della regione, l'azienda si è affermata nel panorama vinicolo nazionale e internazionale per la qualità dei suoi vini e per l'impegno nella valorizzazione del territorio langarolo.

Posizione e Territorio

La Cantina Cascina del Colle è situata in una posizione privilegiata, nelle colline delle Langhe, dove il clima temperato e la varietà dei terreni conferiscono ai vini una complessità e un carattere distintivo. Le vigne si estendono su terreni calcarei e argillosi, beneficiando di un'esposizione ottimale al sole e di un'altitudine ideale, che favoriscono la maturazione ottimale delle uve.

Filosofia della Produzione

L'approccio alla produzione vinicola della Cantina Cascina del Colle è improntato alla massima qualità e all'autenticità. Attraverso una combinazione di tradizione e innovazione, l'azienda si impegna a preservare l'essenza del territorio e a valorizzare al meglio le peculiarità di ogni varietà di uva. Utilizzando tecniche rispettose dell'ambiente e un'attenta selezione delle uve, la Cantina Cascina del Colle produce vini che riflettono l'autenticità e l'eleganza delle Langhe.

Le Etichette Principali

Tra le etichette più celebri della Cantina Cascina del Colle spiccano il rinomato "Barolo", un vino rosso iconico e di grande struttura, e il fresco e aromatico "Barbaresco", un rosso elegante e raffinato. Altre etichette di prestigio includono il "Dolcetto" e il "Nebbiolo", vini di grande complessità e ricchezza aromatica. Terrebaciate Sauvignon Produzione Riservata 2023

Premi e Riconoscimenti

La Cantina Cascina del Colle ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale, per la qualità dei suoi vini. Grazie all'impegno costante nella ricerca dell'eccellenza e alla passione per il territorio, l'azienda è stata insignita di prestigiosi premi che attestano la sua reputazione nel mondo vinicolo.

Esperienza Enogastronomica

La Cantina Cascina del Colle accoglie i visitatori per tour delle cantine e degustazioni guidate, offrendo un'esperienza unica nel cuore delle Langhe. I visitatori hanno l'opportunità di esplorare i vigneti, conoscere il processo di produzione del vino e assaporare i vini più pregiati dell'azienda, abbinati a prelibatezze culinarie della tradizione langarola.

Sostenibilità e Responsabilità Sociale

Impegnata nella tutela dell'ambiente e nel benessere della comunità locale, la Cantina Cascina del Colle adotta pratiche agricole sostenibili e sostiene progetti sociali volti a valorizzare il territorio e le tradizioni delle Langhe. Attraverso iniziative di responsabilità sociale d'impresa, l'azienda contribuisce attivamente al miglioramento della qualità della vita nelle Langhe e alla salvaguardia del patrimonio enogastronomico della regione.

Prospettive Future

Guardando al futuro, la Cantina Cascina del Colle si propone di continuare sulla strada dell'eccellenza vinicola, mantenendo l'impegno per la qualità e la sostenibilità. Con progetti ambiziosi e un profondo rispetto per il territorio e la cultura delle Langhe, l'azienda guarda avanti con fiducia, pronta ad affrontare le sfide del futuro e a continuare a stupire gli amanti del buon vino con le sue etichette di prestigio.

La Cantina Cascina del Colle rappresenta un'autentica gemma delle Langhe, un'oasi di tradizione e qualità nel panorama vinicolo italiano. Con una storia ricca di passione e dedizione, l'azienda continua a stupire i palati più esigenti con i suoi vini pregiati e l'esperienza enogastronomica indimenticabile che offre ai visitatori. Con una filosofia improntata alla qualità, alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio, la Cantina Cascina del Colle si conferma come un punto di riferimento nel mondo del vino italiano, pronto a conquistare sempre nuovi traguardi e a sorprendere con la sua eccellenza.

FAQs

Quali sono i vini più famosi prodotti dalla Cantina Cascina del Colle? Tra i vini più celebri spiccano il rinomato "Barolo" e il fresco e aromatico "Barbaresco".

La Cantina Cascina del Colle offre visite e degustazioni? Sì, l'azienda accoglie i visitatori per tour delle cantine e degustazioni guidate.

Ha ricevuto premi e riconoscimenti? Sì, la Cantina Cascina del Colle ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale.

Qual è l'impegno della cantina per la sostenibilità? L'azienda adotta pratiche agricole sostenibili e sostiene progetti sociali nel territorio.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi