SKU: 20543
Brand: Pertinace
Le caratteristiche organolettiche sono legate alle impronte varietali dei vitigni di Moscato. La grappa monovitigno è ottenuta da un’accurata distillazione delle vinacce fresche, leggermente pressate, in speciali alambicchi a vapore.
SKU: 20542
Brand: Pertinace
Le caratteristiche organolettiche sono legate alle impronte varietali dei vitigni di Chardonnay. La grappa monovitigno è ottenuta da un’accurata distillazione delle vinacce fresche, leggermente pressate, in speciali alambicchi a vapore.
SKU: 20541
Brand: Pertinace
Le caratteristiche organolettiche sono legate alle impronte varietali dei vitigni di Nebbiolo da Barbaresco. La grappa monovitigno è ottenuta da un’accurata distillazione delle vinacce fresche, leggermente pressate, in speciali alambicchi a vapore.
SKU: 18168
Brand: Pertinace
Le caratteristiche organolettiche sono legate alle impronte varietali dei vitigni di Nebbiolo da Barbaresco. La grappa monovitigno è ottenuta da un’accurata distillazione delle vinacce fresche, leggermente pressate, in speciali alambicchi a vapore.
SKU: 18167
Brand: Pertinace
Dal mosto, fermentato con le bucce dell’uva Moscato dei nostri vigneti, otteniamo, per distillazione, in speciali alambicchi di rame, questo speciale, raro e delicato elisir dal romantico nome “Mia cara”.
SKU: 11379
Brand: Pertinace
I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura. Vino rosso ottenuto dalla vinificazione delle uve selezionate di Barbera allevati a guyot con esposizione Sud, Sud-Est, Sud-Ovest. Superficie: 17 Ha Resa per ettaro: 65,00 Hl Vinificazione: 10-15 giorni in vasche di acciaio inox.Temperatura controllata Invecchiamento: 9 mesi in botti di rovere di Slavonia
SKU: 11378
Brand: Pertinace
I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura. Vino rosso, fratello minore del Barbaresco, ottenuto dalla vinificazione delle uve Nebbiolo allevate a guyot con esposizione Sud-Ovest. Superficie: 5 Ha Resa per ettaro: 63,00 Hl Vinificazione: 10-15 giorni in vasche di acciaio inox. Temperatura controllata Invecchiamento: 9-12 mesi in botti di rovere di Slavonia
SKU: 11377
Brand: Pertinace
I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura. Vino bianco ottenuto dalla vinificazione delle uve Arneis allevate a guyot con esposizione solare sud, sud-est. Superficie: 2,5 Ha Resa per ettaro: 90 Hl Vinificazione: 10-15 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata Invecchiamento: 5 mesi in vasche d’acciaio, sui suoi lieviti
SKU: 11376
Brand: Pertinace
I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura. Barbaresco tradizionale ed elegante, prodotto con uve Nebbiolo coltivate nella MGA Marcarini allevate a guyot con esposizione Sud-Ovest. Superficie: 3,60 Ha Resa per ettaro: 50,00 HI Vinificazione: 40-60 giorni in vasche di acciaio inox a cappello sommerso. Temperatura controllata Invecchiamento: 18 mesi in botti di rovere di Slavonia
SKU: 11375
Brand: Pertinace
I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura. Barbaresco di grande struttura ed armonia, ottenuto dalla vinificazione di uve Nebbiolo provenienti dalla MGA Nervo allevate a guyot con esposizione a sud-ovest. Superficie: 4,60 Ha Resa per ettaro: 50,00 Hl Vinificazione: 40-60 giorni in vasche di acciaio inox a cappello sommerso. Temperatura controllata Invecchiamento: 18 mesi in botti di rovere di Slavonia
SKU: 11374
Brand: Pertinace
I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura. Barolo prodotto con uve provenienti dai vigneti di La Morra con uve Nebbiolo coltivate a guyot. Resa per ettaro: 50,00 Hl Vinificazione: 40-60 giorni in vasche di acciaio inox a cappello sommerso. Temperatura controllata Invecchiamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia
SKU: 11373
Brand: Pertinace
I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura. Vino rosso secco ottenuto dalla vinificazione delle uve Dolcetto dei vigneti di Treiso ed Alba, allevati a guyot con esposizione Sud, Sud-Est, Sud-Ovest Superficie: 20 Ha Resa per ettaro: 60,00 Hl Vinificazione: 8-10 giorni in vasche di acciaio inox. Temperatura controllata Invecchiamento: 6 mesi in vasche d’acciaio
SKU: 11372
Brand: Pertinace
I vini della cantina Pertinace si inseriscono nel filone della tradizione vinicola piemontese più pura. Barbaresco classico prodotto con uve Nebbiolo provenienti dai comuni di Treiso e Barbaresco esposte a Sud, Sud-Est, Sud-Ovest Superficie: 21 Ha Resa per ettaro: 50,00 Hl Tipo di allevamento: Guyot Vinificazione: 40-60 giorni in vasche di acciaio inox a cappello sommerso. Temperatura controllata Invecchiamento: 18 mesi in botti di rovere di Slavonia
SKU: 10780
Brand: Pertinace
Barbaresco nobile ed austero, ottenuto dalla vinificazione di uve Nebbiolo provenienti dalla MGA Castellizzano. Consigliato con piatti saporiti, carni grigliate, selvaggina e formaggi.
SKU: 10779
Brand: Pertinace
Le caratteristiche organolettiche sono legate alla impronte varietali dei vitigni da cui deriva. Le nostre grappe, rigorosamente “monovitigno”, sono ottenute da una accurata distillazione delle vinacce fresche, leggermente pressate, in speciali alambicchi a vapore.
ESAURITO
SKU: 10777
Brand: Pertinace
Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di uve molto mature provenienti dai nostri vigneti. Consigliato in accompagnamento con primi piatti ricchi e carni alla griglia.
SKU: 10773
Brand: Pertinace
Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di uve molto mature provenienti dai nostri vigneti. Consigliato in accompagnamento con primi piatti ricchi e carni alla griglia.
SKU: 10772
Brand: Pertinace
Vino bianco dolce ottenuto dalla vinificazione delle uve Moscato provenienti dai nostri vigneti. Consigliato per accompagnare i dessert, la pasticceria secca ed i dolci alle creme.
SKU: 10770
Brand: Pertinace
Vino rosso secco ottenuto dalla vinificazione delle uve dei vigneti di Treiso ed Alba. Consigliato con tutti i piatti della cucina nazionale ed internazionale.
ESAURITO
SKU: 10769
Brand: Pertinace
Vino bianco ottenuto dalla vinificazione con metodo Champenois delle uve provenienti dai nostri vigneti. Ottimo aperitivo è consigliato anche in accompagnamento agli antipasti della cucina piemontese, risotti, carni bianche e pesce.
ESAURITO
Cantina Pertinace
Se sei un amante del vino alla ricerca di eccellenza e autenticità, non puoi perderti l'opportunità di scoprire Cantina Pertinace. Situata nelle splendide colline del Piemonte, questa cantina vinicola italiana si distingue per la sua passione nella produzione di vini di alta qualità. In questo articolo, esploreremo la storia di Cantina Pertinace, i suoi vini distintivi e l'esperienza indimenticabile che offre ai suoi visitatori.
Cantina Pertinace è una delle cantine più rinomate del Piemonte, una regione vinicola con una tradizione millenaria. Fondata nel 1973, la cantina è stata costruita su una passione condivisa per la produzione di vini di alta qualità che riflettono il territorio circostante.
La Storia e la Tradizione
La storia di Cantina Pertinace è intrecciata con le tradizioni secolari del Piemonte. Fondata da un gruppo di viticoltori appassionati, la cantina ha mantenuto un profondo rispetto per il passato, combinando le antiche pratiche vinicole con le più moderne tecnologie. Questo equilibrio tra tradizione e innovazione si riflette nei loro eccezionali vini.
I Vigneti di Eccellenza
La cantina possiede e gestisce vigneti di eccellenza che si estendono su pendii soleggiati e terrazze ben esposte. Questa posizione privilegiata permette alle viti di beneficiare di un clima ideale e di suoli ricchi di minerali, contribuendo alla produzione di uve di alta qualità.
I Processi di Vinificazione
La cantina adotta processi di vinificazione meticolosi per garantire che ogni vino mantenga le caratteristiche distintive del territorio. Dall'attenta selezione delle uve alla fermentazione controllata, ogni fase del processo è eseguita con cura per preservare l'autenticità dei vini.
I Vini Distintivi di Cantina Pertinace
Cantina Pertinace offre una vasta gamma di vini, ciascuno caratterizzato da un profilo aromatico unico e un sapore straordinario. Tra i loro vini più celebri troviamo il Barolo, il Barbaresco, il Dolcetto d'Alba e il Barbera d'Alba. Ogni bottiglia rappresenta un'autentica espressione delle uve e del territorio.
L'Esperienza di Degustazione
I visitatori di Cantina Pertinace hanno l'opportunità di immergersi in un'esperienza di degustazione indimenticabile. Accolti da esperti enologi, potranno scoprire i segreti dietro ogni vino, esplorando gli aromi, i sapori e le sfumature che li rendono unici. Ogni sorso trasmetterà l'amore e la dedizione che la cantina mette nella creazione dei suoi vini.
Eventi e Attività
Cantina Pertinace organizza anche una serie di eventi e attività per coinvolgere appassionati e visitatori. Dalle visite guidate ai vigneti alle lezioni di abbinamento cibo-vino, questi eventi offrono un'opportunità di approfondire la conoscenza del vino e di esplorare la cultura enogastronomica del Piemonte.
Il Riconoscimento Internazionale
I vini di Cantina Pertinace hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale. Questi prestigiosi riconoscimenti testimoniano l'elevata qualità e l'eccellenza dei loro prodotti. Cantina Pertinace continua a essere una scelta di fiducia per gli intenditori di vino di tutto il mondo.
Sostenibilità e Impegno Ambientale
La cantina si impegna a preservare l'ambiente naturale in cui opera. Attraverso pratiche sostenibili, come l'utilizzo di energie rinnovabili e l'agricoltura biologica, Cantina Pertinace dimostra il suo impegno per la tutela dell'ambiente e la salvaguardia del territorio.
Cantina Pertinace è una gemma nel panorama vinicolo italiano. La loro dedizione all'eccellenza, la passione per la tradizione e l'attenzione per l'ambiente li rendono un punto di riferimento per gli amanti del vino di tutto il mondo. Visitare Cantina Pertinace significa immergersi in un'esperienza vinicola autentica e scoprire l'anima del Piemonte.