SKU: 14308
Brand: Marcalberto
Ispirati in una sera d’estate da una particolare bottiglia di Champagne. Da quella scintilla è iniziata una scommessa con noi stessi. Far nascere anche nella nostra azienda uno spumante privo di solfiti aggiunti. Ci sono voluti anni di sperimentazioni, in cui abbiamo percorso molte strade non tracciate, prima di poter mettere in commercio in forma continuativa il nostro Nature. Monovitigno a bacca nera è stato il primo Metodo Classico italiano senza solfiti aggiunti prodotto in maniera seriale.
SKU: 14307
Brand: Marcalberto
Il millesimato, in contrapposizione al Sansannée, va ad indicare la singola annata da cui proviene il vino contenuto nella bottiglia. Da sempre prodotto da un’accurata selezione interna delle basi, prodotte in una determinata vendemmia. Questo vino si pone come intento principale quello di valorizzare e raccontare al meglio le varie peculiarità che ogni annata ha da esprimere.
SKU: 14306
Brand: Marcalberto
Ispirati in una sera d’estate da una particolare bottiglia di Champagne. Da quella scintilla è iniziata una scommessa con noi stessi. Far nascere anche nella nostra azienda uno spumante privo di solfiti aggiunti. Ci sono voluti anni di sperimentazioni, in cui abbiamo percorso molte strade non tracciate, prima di poter mettere in commercio in forma continuativa il nostro Nature. Monovitigno a bacca nera è stato il primo Metodo Classico italiano senza solfiti aggiunti prodotto in maniera seriale.
SKU: 14302
Brand: Marcalberto
Il millesimato, in contrapposizione al Sansannée, va ad indicare la singola annata da cui proviene il vino contenuto nella bottiglia. Da sempre prodotto da un’accurata selezione interna delle basi, prodotte in una determinata vendemmia. Questo vino si pone come intento principale quello di valorizzare e raccontare al meglio le varie peculiarità che ogni annata ha da esprimere.
SKU: 14301
Brand: Marcalberto
Letteralmente bianco da uve bianche. Monovitigno per definizione, essendo presente in azienda lo Chardonnay come unico vitigno a bacca bianca. Vino verticale, dotato di grande freschezza e sapidità, in versione senza dosaggio aggiunto, al fine di esprimere al meglio il concetto di terroir, cioè la somma delle caratteristiche e delle biodiversità presenti nelle cosiddette “terre bianche” della Langa Astigiana.
SKU: 14300
Brand: Marcalberto
’ il titolo di una piccola grande opera di Cesare Pavese, nobile figlio e indimenticato intelletto della nostra terra. Unico vino prodotto che non segue la linea “Metodo Classico”. Nato dall’esigenza di produrre un Pino Nero vinificato in rosso che potesse poi essere assemblato per la produzione del Metodo Classico Rosè. Una piccola parte di esso viene imbottigliata così da permettere di scoprire, da un’altra prospettiva, l’anima sensoriale e gustativa delle nostre terre.
SKU: 14299
Brand: Marcalberto
Olfattivamente si svela attraverso un'aromaticità unica, dove il rimando all'uva di moscato da cui proviene, si presenta in tutto il suo articolato bouquet: mela, pera, leggera scorza di cedro, pan di spagna fresco e un sottofondo sfumato di salvia.
SKU: 14298
Brand: Marcalberto
Il Rosè Marcalberto è figlio di un percorso di esperienze e di sperimentazioni. La sua particolarità è insita nella tecnica produttiva. Vinificato secondo la più antica tecnica utilizzata nella produzione dei rosati, molto spesso applicata in Francia e molto meno in Italia, si basa nell’addizione di una piccola aliquota di vino rosso sulla base del vino bianco, così da rendere il colore più brillante e duraturo nel tempo. Vino fresco e fruttato con una leggera e sferzante sensazione tannica.
SKU: 14297
Brand: Marcalberto
Sansannée, parola che deriva dal francese e che ci ricorda come questo spumante non provenga da una singola annata, ma dal mélange di più vendemmie. Dunque un Metodo Classico multimillesimato, concepito attraverso un blend variabile di Pinot Nero e Chardonnay che si prefigge, come prerogativa essenziale, di dimostrare la nostra costanza qualitativa attraverso un vino d’ingresso che contiene simbolicamente tutte le caratteristiche stilistiche del nostro lavoro.
SKU: 14296
Brand: Marcalberto
Sansannée, parola che deriva dal francese e che ci ricorda come questo spumante non provenga da una singola annata, ma dal mélange di più vendemmie. Dunque un Metodo Classico multimillesimato, concepito attraverso un blend variabile di Pinot Nero e Chardonnay che si prefigge, come prerogativa essenziale, di dimostrare la nostra costanza qualitativa attraverso un vino d’ingresso che contiene simbolicamente tutte le caratteristiche stilistiche del nostro lavoro.
SKU: 14295
Brand: Marcalberto
Marcalberto Experience Bollicine di Langa rappresenta la sintesi che la nostra azienda oggi può offrire. Un elegante cofanetto in legno e plexiglass che può racchiudere quattro tipologie di Metodo Classico scelte direttamente da voi. Con Marcalberto Experience potrete provare la summa del nostro lavoro, racchiusa in una confezione originale, che comprende le diverse anime della nostra produzione
Cantina Marcalberto
Benvenuti nel mondo affascinante di Cantina Marcalberto, un gioiello enologico incastonato tra le colline. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta della storia, dei vigneti, della tradizione vinicola e dei vini di prestigio prodotti da Cantina Marcalberto. Preparatevi a esplorare l'arte di creare vini d'eccellenza.
La Storia di Cantina Marcalberto
La Cantina Marcalberto ha radici profonde nella storia della viticoltura locale. Fondata con passione e dedizione, l'azienda rappresenta l'impegno di generazioni di viticoltori per creare vini di alta qualità. La famiglia dietro Cantina Marcalberto ha tramandato il savoir-faire enologico di padre in figlio, mantenendo intatti i valori di tradizione e qualità.
I Vigneti di Cantina Marcalberto
I vigneti di Cantina Marcalberto si estendono su terreni privilegiati e ben esposti al sole. Le uve, coltivate con attenzione e rispetto per l'ambiente, raggiungono un equilibrio unico. La cantina mette in pratica metodi di coltivazione sostenibili per garantire la salute del terreno e la qualità delle uve.
L'Arte della Vinificazione Tradizionale
Cantina Marcalberto è un custode dell'arte della vinificazione tradizionale. I metodi tramandati nel corso dei decenni sono applicati con cura per ottenere vini autentici. Dalla selezione delle uve all'affinamento in bottiglia, ogni fase della vinificazione è condotta con passione e rispetto per la natura.
I Vini di Prestigio di Cantina Marcalberto
I vini di Cantina Marcalberto sono un omaggio al territorio e alla tradizione enologica. Dai bianchi freschi e fragranti ai rossi strutturati e complessi, ogni bottiglia rappresenta l'anima della cantina. I vini di prestigio esprimono il carattere unico delle uve e la maestria degli enologi. Pinot Nero Piemonte DOC Lavorare Stanca 2018 Marcalberto
Esperienze di Degustazione Immersive
La cantina offre esperienze di degustazione immersive ai visitatori. Le visite guidate permettono di esplorare i vigneti e le cantine, scoprendo il processo di produzione dei vini. Le degustazioni guidate consentono di assaporare la varietà e la ricchezza dei vini di Cantina Marcalberto in un'atmosfera accogliente.
Impegno per la Qualità e l'Eredità
Cantina Marcalberto si impegna a produrre vini di altissima qualità, mantenendo viva l'eredità enologica familiare. La cantina coniuga tradizione e innovazione, garantendo che ogni bottiglia rifletta l'attenzione ai dettagli e l'amore per il vino. L'obiettivo è creare vini che rappresentino la cantina e il territorio.
Riconoscimenti e Consensi
I vini di Cantina Marcalberto hanno ottenuto riconoscimenti e consensi da parte di esperti e appassionati di vino. Questi riconoscimenti testimoniano la dedizione e l'impegno della cantina nella produzione di vini di qualità. L'attenzione al dettaglio e l'approccio artigianale si riflettono nei vini apprezzati a livello nazionale e internazionale.
Cantina Marcalberto incarna la bellezza e l'essenza della tradizione vinicola. Ogni bottiglia rappresenta il lavoro instancabile di viticoltori appassionati e esperti. Lasciatevi conquistare dai vini di Cantina Marcalberto e scoprite l'autenticità di un'azienda che celebra il vino come un'arte.