SKU: 15744
Brand: Ronco dei Tassi
La raccolta dell'uva è manuale e si svolge solitamente durante a prima decade di Ottobre. Segue fermentazione e macerazione in vasche d’acciaio inox ad una temperatura controllata di 25-28°C per 18-20 giorni. Dopo la fermentazione malo-lattica, il vino per circa 20 mesi sosta in piccole botti di rovere per poi essere imbottigliato e affinato per 8 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.Al calice si presenta un vino dal colore rosso rubino intenso. Il bouquet è ampio, carico di intensi sentori di frutta a bacca rossa che si fondono al profumo di spezie che con l’invecchiamento diventano sempre più decisi. Al palato si dimostra sin dal primo sorso un vino potente dal gusto pieno e rotondo.Un rosso caldo che grazie all'ottimo equilibrio con l'acidità, lascia spazio in bocca ad un retrogusto intenso e persistente. Una beva che in abbinamento a formaggi ben stagionati, cacciagione, selvaggina e portate a base di carne si dimostra eccellente, ma che comunque regala sensazioni uniche anche se degustato in solitaria.
SKU: 15743
Brand: Ronco dei Tassi
Malvasia è il risultato di uve selezionate e raccolte manualmente nel momento della loro piena maturazione. Segue delicata diraspatura e pressatura, e successiva fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 18-20 °C per un periodo di circa 8-12 giorni. Il vino svolge poi parziale fermentazione malolattica e resta in affinamento in serbatoi d’acciaio inox fino al mese di aprile successivo alla vendemmia prima di essere imbottigliato e commercializzato. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino luminoso. Il bouquet sprigiona un intenso aroma profumato di frutta gialla tra cui spiccano pesca e albicocca, deliziosamente mischiato ad aromi agrumati di mandarino ed erbe aromatiche. Al palato è ricco, morbido e allo stesso tempo sapido. Un bianco di grande equilibrio, fresco e persistente in bocca che in tavola è un ottimo abbinamento a portate a base di pesce sia cotto che crudo, risotti marinari e primi piatti con sughi delicati.
SKU: 15742
Brand: Ronco dei Tassi
Picolit viene prodotto in un vigneto in cui l'età media delle viti è di 30 anni circa, composto da marne arenarie di origine eocenica. La vendemmia avviene verso la metà di Ottobre; successivamente le uve del Picolit vengono fatte appassire su graticci per 40/50 giorni. Segue fermentazione in botti di rovere di Allier. Il vino sosta sui lieviti di fermentazione per 15 mesi in piccole botticelle di rovere e 3 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.Al calice si presenta un vino dal colore giallo ambrato. Il bouquet è delicato ed elegante con chiari sentori fruttati di albicocche e fichi secchi. Il gusto è dolce e armonico e dona al palato un sapore caldo e persistente a lungo.Una bottiglia che in occasione di un invito, è di certo sempre molto gradita dai padroni di casa. Picolit è un vino sfizioso che ben si adatta al consumo quotidiano in compagnia di taglieri di formaggi e dolci da credenza, biscotteria secca e frutta secca.
SKU: 15741
Brand: Ronco dei Tassi
Nel Collio Goriziano (allora Friuli Austriaco)le prime barbatelle di Pinot bianco, le portò il Conte La Tour di Capriva, alla fine del XIX secolo. I vecchi della zona lo conoscevano ancora col nome di Borgogna bianco, nel catalogo del 1863, era citato con questa annotazione: “varietà coltivata a Lestizza da più di 20 anni, il cui frutto dà vino squisito”. Oggi è tra i più grandi simboli del Collio.Le colline del Collio di origine eocenica, sono costituite per la maggior parte di marne e arenarie, sono i suoli più congeniali per esaltare le migliori caratteristiche qualitative di questa varietà di uve. Il vigneto ha circa 30 anni, è allevato a Guyot con esposizione a Sud/Sud-Est, ed è coltivato in una delle zone più alte e ben esposte del monte Quarin e nelle colline intorno al paese di Cormons.La vendemmia viene effettuata manualmente nella prima decade di settembre, l’uva viene poi pigiata, diraspata e messa nella pressa pneumatica, dove riceve una soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene fatto raffreddare e decantato staticamente, per poter separare la parte più limpida dal sedimento feccioso. La fermentazione alcolica avviene in barrique di rovere da 225 lt, con affinamento su fecce nobili per 12 mesi.
SKU: 15740
Brand: Ronco dei Tassi
La Malvasia istriana, detta anche friulana, occupa una posizione di prestigio, nella grande famiglia delle Malvasie che ha origini alquanto strane e incerte. Si ritiene che nel 1300, durante il dominio della Repubblica veneziana, i mercanti della città di ritorno dal Peloponneso portarono con se questi vitigni. Da li si sparsero lungo tutto il litorale adriatico, dalla Dalmazia all’Istria fino alle colline carsiche del golfo di Trieste e a quelle eoceniche del Friuli orientale.Le colline del Collio di origine eocenica, sono costituite in gran parte di marne e arenarie, e grazie ad un microclima favorevole dato dalla vicinanza del mare, le rendono una delle zone più adatte per evidenziare le migliori caratteristiche qualitative di questo vitigno.Il vigneto è situato nelle zone più alte, a sud/sud-est del monte Quarin a Cormons. La vendemmia viene effettuata manualmente nell’ultima decade di settembre, la fermentazione avviene sulle bucce a temperatura controllata per circa 7 giorni. Dopo la svinatura continua la fermentazione in tonneau in rovere, il vino ottenuto rimane ad affinare sulle fecce nobili per 12 mesi.Il colore del vino è un giallo dorato brillante. Al naso il profumo è leggermente aromatico, con note speziate che ricordano la cannella e la noce moscata, impreziosite da un bouquet complesso, floreale e fruttato di albicocca matura e di pesca a polpa gialla, e dolci sentori di frutta candita.Al palato il gusto è intenso, con grande sapidità e ricchezza nel retrogusto, con finale lungo e persistente. Si abbina perfettamente con antipasti, minestre in generale e primi piatti di pesce, ma soprattutto crostacei e pesci al forno con pomodori e patate.
SKU: 15739
Brand: Ronco dei Tassi
Il vitigno Sauvignon è originario della Gironda, nei dintorni dei Sauternes, nel bordolese della Francia. Nel Friuli Venezia Giulia è presente dal 1800, qui è stato coltivato e prodotto quasi solo sulle colline del Collio e dei Colli Orientali.Le colline del Collio di origine eocenica, sono costituite per la maggior parte di marne e arenarie. La vicinanza al mare e i boschi che circondano le vigne, lo rendono un luogo con un microclima perfettamente fresco e ventilato, ciò lo rende fra i più adatti per esaltare, in modo originale, le caratteristiche qualitative di questa varietà. Il vigneto è situato nelle zone più alte ed esposte a est del monte Quarin e delle colline circostanti il paese di Cormons.La vendemmia viene effettuata manualmente nella prima settimana di settembre L’uva diraspata viene pigiata e messa a macerare per circa 18 ore a 10° C, il mosto ottenuto dalla soffice pressatura viene decantato staticamente per un giorno, e fatto fermentare a 16/17° C. Dopo la fermentazione, il vino ottenuto rimane sulle fecce nobili ed affina in tonneau di rovere per 5 mesiIl colore nel calice è una bella tonalità brillante di giallo paglierino, con leggeri riflessi verdognoli. Al naso il profumo è molto aromatico ma non fastidioso, è elegante e complesso, con note fruttate di mango e frutto della passione, ma anche di pesca bianca, con vividi sentori di dolci fiori di sambuco.Il sapore è ottimo, ed è quello che ci si aspetta da quello che questo vino promette al naso. L’ingresso è molto equilibrato, con un sapore fresco e asciutto, di lunga persistenza e con spiccata sapidità.È un vino che ben si abbina ad antipasti con prosciutto, a primi piatti con zucchine o asparagi, a crostacei e piatti di pesce con salsa.
SKU: 15738
Brand: Ronco dei Tassi
Il Fosarin nasce dall'unione dei vitigni di Friulano, Malvasia e Pinot Bianco, affinati per 5 mesi in barrique. Un vino bianco equilibrato e di media intensità e struttura in grado di regalare un finale armonioso, sapido e fruttato. Fosarin sgorga dalla passione, l'impegno e l'attenzione che da sempre contraddistingue Cantina Ronco dei Tassi nella gestione e cura di una coltivazione ecosostenibile rispettosa e accorta, capace di mantenere i sapori e gli aromi dell’uva. Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino tenue. All'olfatto regala un sentore suadente e armonico di anice, pesca gialla e yogurt. Al palato risulta fin da subito un sorso ricco e pieno, sapido e avvolgente con un finale lungo e persistente da assaporare fino all'ultima goccia. Collio Bianco Fosarin in tavola si sposa benissimo con portate a base di pesce, ed in particolare in abbinamento ad antipasti di mare saporiti, primi e risotti marinari e zuppe di pesce, ma anche formaggi morbidi e carni bianche.
SKU: 15737
Brand: Ronco dei Tassi
Pinot Grigio Collio è un bianco che ben rappresenta la qualità raggiunta con grande impegno, passione e attenzione ad una viticultura ecosostenibile, dalle etichette della cantina Ronco dei Tassi.Dall'esame visivo si evince un vino dal colore giallo paglierino tenue. L'odore è avvolgente e elegante definito da profumate note fresche e fruttate di pera, mela, frutta esotica e leggere sfumature di frutta secca. In bocca è un sorso ricco di aromi e sapori; l’acidità compensa la morbidezza e consente di raggiungere la pienezza dell’equilibrio gustativo.Un calice eccellente per tutti i giorni che in tavola si sposa benissimo con piatti a base di pesce, ed in particolare in abbinamento ad antipasti di mare saporiti, primi e risotti marinari e zuppe di pesce.
SKU: 15736
Brand: Ronco dei Tassi
Ribolla Gialla è un vino bianco elegante e appetitoso che nasce dall'impegno e volontà di cantina Ronco dei Tassi di dare origine a un vino ineccepibile dal punto di vista qualitativo e gustativo, che mantenesse però grande attenzione ad una viticultura ecosostenibile sana e naturale.Al calice si presenta un vino dal colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli. Al naso l'aroma è dolce e delicato con chiari sentori fruttati e agrumati, e note di cedro scandite sul finale. Al palato è un vino sapido e piacevole, di buona persistenza, e regala un finale fresco e armonico da condividere in buona compagnia.Un calice sfizioso che ben si adatta al consumo quotidiano in compagnia di taglieri di formaggi morbidi e poco stagionati, portate a base di pesce cotto o crudo, crostacei, primi piatti leggeri e stuzzicanti aperitivi.
SKU: 15735
Brand: Ronco dei Tassi
Sauvignon Collio è un vino raffinato che ben rappresenta le qualità raggiunte negli anni dalla cantina Ronco dei Tassi con grande impegno, passione e attenzione ad una viticultura ecosostenibile. L’estrema cura riservata alle uve ha permesso a questo bianco di presentarsi nel calice come un vino ineccepibile dal punto di vista qualitativo e un sorso ricco di aromi e sapori pronto a soddisfare i palati.Dall'esame visivo al calice si presenta un vino dal colore giallo paglierino tenue. Il profumo è sinuoso ed è un susseguirsi tra gradevoli aromi fruttati e armoniche note floreali. In bocca è un sorso che appare subito corposo, aromatico e piacevolmente acido. Un calice che ben si adatta al consumo quotidiano in compagnia di taglieri di formaggi morbidi e poco stagionati, portate a base di pesce e crostacei.
SKU: 15734
Brand: Ronco dei Tassi
Friulano è vino bianco nato dalla passione, l'impegno e l'attenzione che da sempre contraddistingue Cantina Ronco dei Tassi nella gestione e cura di una coltivazione ecosostenibile rispettosa e accorta, capace di mantenere i sapori e gli aromi dell’uva.Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi citrini. L'esame olfattivo riporta un aroma ampio e intenso che regala in un primo momento un profumo di fiori d'acacia per poi sfociare in una nota spiccatamente speziata. Al palato è pieno e asciutto, e contraddistinto dal tipico aroma del vitigno, leggermente amarognolo che ricorda il sapore della mandorla.Friulano Ronco dei Tassi è un ottimo abbinamento a portate a base di pesce, primi piatti con sughi delicati e carni bianche. Un bianco capace di deliziare anche i palati più "raffinati".
Cantina Ronco dei Tassi
Benvenuti nel mondo di Cantina Ronco dei Tassi, un gioiello enologico situato nelle terre friulane. In questo articolo, vi guideremo attraverso la storia, i vigneti, l'approccio artigianale alla vinificazione e i vini friulani prodotti da Cantina Ronco dei Tassi. Preparatevi a scoprire l'essenza e la qualità dei vini di questa rinomata cantina.
La Storia di Cantina Ronco dei Tassi
Cantina Ronco dei Tassi ha una storia radicata nella passione per la viticoltura e l'amore per la terra. Fondata da una famiglia di viticoltori con una lunga tradizione, la cantina è stata creata con l'obiettivo di produrre vini che riflettano il carattere unico del Friuli. Oggi, Cantina Ronco dei Tassi è un simbolo di eccellenza enologica.
I Vigneti di Cantina Ronco dei Tassi
I vigneti di Cantina Ronco dei Tassi si estendono su pittoresche colline friulane, dove le uve trovano un terreno ideale per crescere. Le varietà autoctone e internazionali coltivate qui catturano l'anima del territorio e contribuiscono alla produzione di vini di alta qualità. I vigneti sono curati con metodi sostenibili, preservando l'integrità dell'ecosistema.
L'Approccio Artigianale alla Vinificazione
Cantina Ronco dei Tassi adotta un approccio artigianale e tradizionale nella vinificazione dei suoi vini. Ogni passo, dalla raccolta delle uve alla fermentazione e all'invecchiamento, è eseguito con attenzione ai dettagli. La cantina rispetta le tradizioni del Friuli, producendo vini che esprimono autenticità e profondità.
I Vini Friulani di Cantina Ronco dei Tassi
I vini friulani di Cantina Ronco dei Tassi sono una celebrazione delle varietà uniche del territorio. Dal famoso Friulano al Ribolla Gialla e al Sauvignon Blanc, ogni bottiglia offre una fusione di aromi, sapori e carattere. I vini di Cantina Ronco dei Tassi riflettono la ricchezza enologica del Friuli.
Esperienze di Degustazione Immersive
Cantina Ronco dei Tassi offre esperienze di degustazione immersive ai visitatori. Le visite guidate attraverso i vigneti e le cantine sono seguite da degustazioni che consentono agli ospiti di esplorare i vini in un ambiente autentico. Gli appassionati di vino possono svelare i segreti e gli aromi dei vini friulani di Cantina Ronco dei Tassi.
Impegno per la Sostenibilità e l'Innovazione
Cantina Ronco dei Tassi è impegnata a produrre vini di alta qualità nel rispetto dell'ambiente. I vigneti sono coltivati con metodi sostenibili e rispettosi della natura, con l'obiettivo di preservare la biodiversità. L'azienda abbraccia anche l'innovazione, cercando costantemente nuovi modi per migliorare la qualità dei suoi vini.
Riconoscimenti e Apprezzamenti
I vini di Cantina Ronco dei Tassi hanno ricevuto riconoscimenti e apprezzamenti da esperti enologi e critici del settore. Questi riconoscimenti testimoniano la dedizione e la maestria della cantina nella produzione di vini di qualità. La passione per l'eccellenza ha reso Cantina Ronco dei Tassi un nome rispettato nella comunità enologica.
Cantina Ronco dei Tassi è un'espressione autentica del Friuli attraverso i suoi vini di qualità. La dedizione per la tradizione, la sostenibilità e l'innovazione si riflette in ogni bottiglia. I vini friulani di Cantina Ronco dei Tassi sono un invito a esplorare il cuore del Friuli attraverso i suoi sapori e le sue storie.