Masseria L'Astore

SKU: 16529
Da circa 8 secoli la produzione di olio è un rito per la Masseria L’Astore. La cappella di San Giovanni (XIII SEC. D.C.) con la sua cripta bizantina, situata nella nostra tenuta, è testimonianza storica dell’opera dei monaci basiliani artefici della coltivazione dell’olivo nella terra strappata alla macchia mediterranea. L’olivicoltura è una delle attività più antiche del Salento e il frantoio ipogeo de L’Astore, che risale ai primi anni dell’800, era tra i più importanti centri di lavorazione della zona.
18,93 €
SKU: 16528
Da circa 8 secoli la produzione di olio è un rito per la Masseria L’Astore. La cappella di San Giovanni (XIII SEC. D.C.) con la sua cripta bizantina, situata nella nostra tenuta, è testimonianza storica dell’opera dei monaci basiliani artefici della coltivazione dell’olivo nella terra strappata alla macchia mediterranea. L’olivicoltura è una delle attività più antiche del Salento e il frantoio ipogeo de L’Astore, che risale ai primi anni dell’800, era tra i più importanti centri di lavorazione della zona.
13,52 €
SKU: 16527
“Dolce come una notte di luna piena. Di morbidi abbracci e di caldi scoppiettii. Per poi perdersi in pensieri e parole tra meditazione e frivolezza partendo da una ne per un nuovo inizio.”
19,28 €
SKU: 16526
Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.
16,96 €
SKU: 16525

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

10,44 €
SKU: 16524
vinificazione utilizzando solo i prodotti enologici e i processi autorizzati dal regolamento 203/2012 inoltre, all’interno dei limiti e delle disposizioni imposte dalle normative, ogni produttore biologico certificato, segue la propria condotta specifica, utilizzando le pratiche enologiche che più si avvicinano al concetto personale di “agricoltura sostenibile”.
18,54 €
SKU: 16523

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

10,02 €
Discover
ESAURITO
SKU: 16522

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

11,41 €
SKU: 16521

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

12,13 €
SKU: 16520

Nati da un’agricoltura pulita e sostenibile, nel rispetto di un paesaggio disegnato dalla cultura e dalla tradizione, dal 2010 i vini de L’Astore sono certificati “prodotti da uve biologiche”. Simbolo del territorio salentino nella sua vocazione rosatista e nei vecchi Alberelli di Negroamaro e di Primitivo; la produzione valorizza gli antichi vitigni autoctoni come il Negroamaro, la Malvasia Nera, la Malvasia Bianca Antica, il Susumaniello ed il Primitivo.

11,60 €
SKU: 16519
Un Primitivo importante per momenti conviviali semplici, di sentimenti puri e di calde fragranze, di dolci emozioni e di parole morbide, di occhi lucenti e di calici pieni che rintoccano al futuro.”
87,35 €
SKU: 16518
Un Primitivo importante per momenti conviviali semplici, di sentimenti puri e di calde fragranze, di dolci emozioni e di parole morbide, di occhi lucenti e di calici pieni che rintoccano al futuro.”
28,46 €
More Products

Cantina Masseria L'Astore

Benvenuti nel magico mondo di Cantina Masseria L'Astore! In questo articolo, esploreremo il fascino di questa cantina vinicola italiana, situata nel cuore della splendida Puglia. Da secoli, la Puglia è rinomata per la sua tradizione vinicola e la Cantina Masseria L'Astore è una delle gemme nascoste di questa affascinante regione. Unisciti a noi in un viaggio attraverso la storia, la cultura e i deliziosi vini di questa straordinaria cantina.

La Storia di Cantina Masseria L'Astore

Un Passato Profondo

La Cantina Masseria L'Astore ha radici profonde che risalgono a secoli fa. Fondata da una famiglia di vignaioli appassionati, questa cantina ha mantenuto le tradizioni vinicole dell'antica Puglia mentre abbraccia l'innovazione moderna. La storia è palpabile in ogni bottiglia che producono, e questo legame con le radici storiche dà vita a vini davvero speciali.

L'Arte della Vinificazione

Uno dei segreti del successo di Cantina Masseria L'Astore è l'attenzione scrupolosa alla vinificazione. Utilizzando le uve autoctone della regione, come il Primitivo e il Negroamaro, i loro enologi esperti creano vini che catturano l'anima della Puglia. Ogni fase del processo, dalla vendemmia alla maturazione in botti di rovere, è eseguita con maestria per garantire la massima qualità.

I Vini di Cantina Masseria L'Astore

Primitivo di Manduria: Un Tesoro Pugliese

Il Primitivo di Manduria è uno dei vini più celebri prodotti da Cantina Masseria L'Astore. Questo vino rosso ricco e corposo è amato per i suoi sentori di frutti rossi maturi e spezie. È il compagno perfetto per piatti di carne alla griglia o formaggi stagionati. Filimei Negroamaro Salento IGP 2020 - Masseria L'Astore

Negroamaro: Il Gusto del Sud

Il Negroamaro è un altro gioiello della cantina. Con le sue note di ciliegia, liquirizia e pepe nero, questo vino esprime la passione e il calore del Sud Italia. È ideale da gustare con piatti di pasta ricchi e piatti di pesce.

L'Esperienza di Visita

Tour delle Vigne

Una visita a Cantina Masseria L'Astore è un'esperienza indimenticabile. Offrono tour delle loro vigne, dove potrai passeggiare tra le fila di viti cariche di grappoli maturi. È un'opportunità unica per imparare di più sulla coltivazione delle uve e sul terroir della Puglia.

Degustazioni Guidate

Dopo il tour, puoi partecipare a degustazioni guidate dei loro vini premiati. Esperti sommelier ti guideranno attraverso un viaggio sensoriale, aiutandoti a scoprire i segreti di ogni vino e come abbinarli ai cibi.

Cantina Masseria L'Astore incarna l'anima della Puglia in ogni bottiglia. Con una storia ricca, una dedizione all'arte della vinificazione e una gamma di vini eccezionali, questa cantina è un vero tesoro italiano. Se sei appassionato di vino o desideri immergerti nella cultura vinicola pugliese, Cantina Masseria L'Astore è un luogo da non perdere.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi