Uva: Pecorino 100% Vinificazione: in serbatoi di acciao, con fermentazione controllata. Degustazione: colore giallo paglierino, fruttato, erbaceo e floreale. Fresco e ben bilanciato. Alchool: 12,5% vol. Temperatura di servizio: 8-10°C
Un vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei e dal gusto floreale, fruttato. Finale equilibrato con aromi eleganti.
La Grappa Sinfonia d’ Autunno è invecchiata 7 anni in piccole botti di rovere francese e in botti di ciliegio. Dal colore intenso, con riflessi che tendono al rosso, dal profumo aromaticamente complesso, con note di vaniglia e piccoli frutti rossi. Il suo sapore è decisamente morbido e avvolgente, sentori di frutti di bosco. Di notevole persistenza aromatica.
Vitigno: Selezione dei migliori vitigni piemontesi. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 15 anni in piccole botti di rovere francese, castagno e frassino. Colore: Ambrato intenso. Profumo: Avvolgente, ampio, complesso. Ricco concerto di toni vanigliati, speziati e di cacao. Sapore: Estremamente ricco e complesso. Retrogusto di eccezionale persistenza. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol.
Vitigno: Barbera e Nebbiolo da Barolo. Provenienza Vinaccia: Selezionate dai migliori produttori locali. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 10 anni con utilizzo di piccole botti di rovere francese, rovere ungherese e rovere americano. Colore: Ambrato intenso. Profumo: Ampio e avvolgente dove spiccano note decisamente vanigliate. Sapore: Grappa da meditazione. Retrogusto vanigliato. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 45% vol.
Vitigno: Barbera e Ruchè. Provenienza Vinaccia: Selezione dei migliori produttori locali. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 15 anni con procedura complessa che prevede l’utilizzo di piccole botti di essenze diverse. Colore: Marrone scuro. Profumo: Di notevole intensità, unisce sensazioni dolci e amare, note speziate, vanigliate e di cacao. Sapore: Gusto pieno e ricco. Grappa da meditazione. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol.
Vitigno: Chardonnay Provenienza Vinaccia: Monferrato casalese e astigiano selezione dei migliori produttori locali Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 11 anni in piccole botti di rovere francese. Colore: Ambrato, Intenso. Profumo: Ampio e avvolgente, con note di vaniglia. Sapore: Grappa da meditazione morbida e avvolgente con sentori di Vaniglia Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol.
Una grappa fieramente secca, portabandiera di un vitigno definito “testabalorda”, che parla senza se e senza ma del suo territorio di nascita.
Selezione di 5 grappe lungamente invecchiate proposte in un raffinato formato da cl. 10, confezionate in un’ elegante cassetta in legno. Prestigiosa idea regalo ed esclusivo set da degustazione ideale per proporre le più raffinate varietà e conquistare con originalità e tradizione amici ed ospiti.
Vitigno: Barbera. Provenienza Vinaccia: Selezione di zone tipiche di produzione. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Invecchiamento: In botti di rovere. Colore: Paglierino. Profumo: Intenso. Sapore: Secco, travolgente, impegnativo. Capacità bottiglia: cl. 50 Grado Alcolico: 60% vol.
Vitigno: Selezione dei migliori vitigni piemontesi. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 20 anni con procedura complessa che prevede l’utilizzo di piccole botti di essenze diverse. Colore: Ambrato intenso. Profumo: Avvolgente, ampio, complesso. Ricco concerto di toni vanigliati, speziati e di cacao. Sapore: Estremamente ricco e complesso. Retrogusto di eccezionale persistenza. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 45% vol.
Vitigno: Barbera e Ruchè. Provenienza Vinaccia: Selezione dei migliori produttori locali. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 15 anni con procedura complessa che prevede l’utilizzo di piccole botti di essenze diverse. Colore: Marrone scuro. Profumo: Di notevole intensità, unisce sensazioni dolci e amare, note speziate, vanigliate e di cacao. Sapore: Gusto pieno e ricco. Grappa da meditazione. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol.
La Grappa Sinfonia d’ Autunno è invecchiata 7 anni in piccole botti di rovere francese e in botti di ciliegio. Dal colore intenso, con riflessi che tendono al rosso, dal profumo aromaticamente complesso, con note di vaniglia e piccoli frutti rossi. Il suo sapore è decisamente morbido e avvolgente, sentori di frutti di bosco. Di notevole persistenza aromatica.
Vitigno: Selezione dei migliori vitigni piemontesi. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 15 anni in piccole botti di rovere francese, castagno e frassino. Colore: Ambrato intenso. Profumo: Avvolgente, ampio, complesso. Ricco concerto di toni vanigliati, speziati e di cacao. Sapore: Estremamente ricco e complesso. Retrogusto di eccezionale persistenza. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol.
Vitigno: Barbera e Nebbiolo da Barolo. Provenienza Vinaccia: Selezionate dai migliori produttori locali. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 10 anni con utilizzo di piccole botti di rovere francese, rovere ungherese e rovere americano. Colore: Ambrato intenso. Profumo: Ampio e avvolgente dove spiccano note decisamente vanigliate. Sapore: Grappa da meditazione. Retrogusto vanigliato. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 45% vol.
Vitigno: Malvasia, Moscato e Brachetto. Provenienza Vinaccia: Monferrato Casalese e Astigiano. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno Tipologia di invecchiamento: Grappa invecchiata 10 anni con utilizzo di piccole botti di ciliegio, castagno e mandorlo. Colore: Ambrato intenso. Profumo: Aromaticamente complesso, di grande personalità, spiccano note fruttate. Sapore: Ricco e delicato con retrogusto di notevole persistenza aromatica. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 45% vol.
Vitigno: Albarossa. Provenienza Vinaccia: Monferrato casalese. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Invecchiamento: In piccole botti di frassino. Colore: Ambrato paglierino. Profumo: Complesso, avvolgente, delicatamente aromatico. Sapore: Ampio, persistente, finemente aromatico. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol
Vitigno: Timorasso. Provenienza Vinaccia: Colline tortonesi. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Invecchiamento: In piccole botti di acacia. Colore: Invecchiamento incolore. Profumo: Fine, delicato con note di fieno. Sapore: Morbido e aromatico. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol.
Vitigno: Selezione di vitigni tipici piemontesi. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Invecchiamento: In botti di rovere. Colore: Ambrato. Profumo: Delicatamente fine e avvolgente. Sapore: Di ampia struttura, con retrogusto vanigliato. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 45% vol.
Vitigno: Malvasia di Casorzo (Asti). Vinaccia utilizzata: Derivante da vendemmia tardiva. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Invecchiamento: In piccole botti di faggio. Colore: Paglierino. Profumo: Aromatico, con note di frutta matura e vaniglia. Sapore: Vengono pienamente confermate le sensazioni avvertite al profumo. Decisamente aromatico. Capacità bottiglia: cl. 50 Grado Alcolico: 40% vol.
Vitigno: Chardonnay. Provenienza Vinaccia: Monferrato casalese e astigiano. Sistema di distillazione: Discontinuo a bassa pressione con alambicchi in rame funzionanti a vapore. Periodo di distillazione: Ottobre e novembre di ogni anno. Invecchiamento: In piccole botti di castagno. Colore: Ambrato. Profumo: Aromatico, speziato, leggere note di tabacco. Sapore: Alla morbidezza iniziale del vitigno si aggiungono le caratteristiche avvertite al profumo. Capacità bottiglia: cl. 70 Grado Alcolico: 42% vol.
La Grappa di Moscato dell’Antica Distilleria di Altavilla è un distillato aromatico ricco e piacevole, affinato per 12 mesi in botti di rovere. Emana sensazioni di fiori, frutta tropicale e spezie dolci. Il sorso è rotondo, caldo, armonico e coinvolgente