SKU: 20661
Brand: Maculan
MaWi Bianco è il secondo vino PIWI dell’azienda Maculan, storica realtà vivinicola con sede a Breganze (Vicenza). L’echea nasce da uve Souvignier Gris e Sauvignon Rytos, varietà resisten alle mala"e fungine che richiedono minori traamen in vigna. Con MaWi Maculan esplora un’esperienza vivinicola che unisce la tutela del territorio ai tra slisci dell’azienda. Anche il packaging pensa all’ambiente e alla sostenibilità: la bo"glia in vetro dal peso inferiore ai 450 grammi veste un’eche"a oenuta interamente da cotone riciclato.
SKU: 20634
Brand: Borgo Molino
Vino ottimo a tutto pasto con pietanze di pesce, ma anche come aperitivo. Vitigni: Cuvée di uve bianche
SKU: 20633
Brand: Borgo Molino
Giallo paglierino luminoso, con rilessi verdognoli. Profumo intenso e delicato, floreale e fresco con sentori di mela verde ed agrumi.
SKU: 20632
Brand: Borgo Molino
Giallo paglierino brillante, con lievi sfumature verdoline. Perlage fine e persistente. Profumo pulito e persistente, piacevolmente fruttato che ricorda la mela golden, la pera acerba e la pesca, accompagnati da sentori di fiori bianchi come il gelsomino ed i fiori d’acacia.
SKU: 20631
Brand: Borgo Molino
Colore rosa brillante tenue, dal perlage fine e persistente e un profumo delicato e fragrante, è piacevolmente fruttato con spiccati sentori di fragola, lampone, ciliegia e note floreali di rosa. Estremamente elegante ed equilibrato, piacevole e fresco, con un finale aromatico. Ideale come aperitivo e fuori pasto.
SKU: 20630
Brand: Borgo Molino
Di colore rosso rubino con con rilessi granati, ha un profumo fine, elegante e complesso che ricorda il lampone, la ciliegia, la fragola e la fragola di bosco, sfuma in note raffinate come caffè, cacao e tabacco.
SKU: 20628
Brand: Borgo Molino
Dal colore giallo paglierino, perlage fine e persistente, bouquet ricco e fragrante, piacevolmente fruttato con sentori di pera Williams e mela golden.
SKU: 20627
Brand: Borgo Molino
Di colore giallo paglierino scarico, dal perlage fine e persistente e profumo pulito e delicato, ha piacevoli sentori di mela, limone, cedro e acacia.
SKU: 20626
Brand: Borgo Molino
Dal colore giallo paglierino brillante, perlage persistente e profumo pulito, elegante, piacevolmente fruttato, con note di mela renetta e fiori di pesco.
SKU: 20625
Brand: Borgo Molino
Dal colore giallo paglierino di media intensità, produce aromi di fiori di acacia, pesca e pera. Facile e piacevole da gustare, inizialmente fresco e morbido al palato, il sapore lascia il posto a note fruttate e un piacevole elemento di sapidità. Molto versatile, è particolarmente apprezzato come aperitivo con antipasti...
SKU: 20624
Brand: Borgo Molino
Vino rosso dal colore rubino intenso e dal profumo delicatamente erbaceo, ampio, ricco di sfumature. Al palato è asciutto, pieno, di lunga e piacevole persistenza. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
SKU: 20623
Brand: Borgo Molino
Di colore giallo paglierino scarico, perlage fine e persistente, al naso e al palato si presenta fruttato, elegante e caratteristico. Ottimo come aperitivo, fine pasto e fuori pasto.
SKU: 20622
Brand: Borgo Molino
Dal colore giallo paglierino chiaro, presenta un bouquet distinto e spiccato che richiama i fiori d’acacia. Il sapore è secco, pieno e piacevolmente amarognolo. Ottimo con antipasti, primi piatti delicati, pesce, uova, verdure e carni bianche.
SKU: 20621
Brand: Borgo Molino
Di colore rosso rubino brillante, profumo vinoso, fruttato, con tenue sentore di rosa. Al palato è asciutto, pieno, gradevole, morbido e rotondo. Vino da tutto pasto, ottimo con salumi, polenta, carne allo spiedo e formaggi.
SKU: 20620
Brand: Borgo Molino
Di colore giallo paglierino scarico e dal perlage fine e persistente, al naso e al palato presenta delicati sentori di frutta e fiori, giustamente armonici nella struttura leggermente amabile. Ideale come fuori pasto o aperitivo.
SKU: 20619
Brand: Borgo Molino
Rosato vivace con bouquet ampio e pieno che ricorda eleganti sentori di fragola e ribes. Sapore piacevolmente acidulo e abboccato, ricco e morbido. Ideale con dolci e spuntini o da conversazione. Vitigni: Raboso
SKU: 20618
Brand: Borgo Molino
Di colore giallo paglierino chiaro, ricco di spuma fine e persistente. Dal profumo intenso ed asciutto e dal sapore vivace ed amarognolo, è un vino ottimo a tutto pasto con pietanze di pesce, ma anche come aperitivo.
SKU: 20617
Brand: Borgo Molino
Elegante e suadente, un prosecco equilibrato tra morbidezza ed acidità. Ottimo con piatti di pesce,...
SKU: 20616
Brand: Borgo Molino
Ideale sia come aperitivo che con antipasti caldi e freddi, cosi come a primi piatti saporiti, risotti di pesce, grigliate di pesce e pesce al forno, carni bianche e formaggi di media stagionatura.
SKU: 20615
Brand: Borgo Molino
Di colore giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente, profumo delicato e gradevole, piacevolmente fruttato. Equilibrato e molto fresco, con buona persistenza aromatica. Ideale come aperitivo e fuori pasto.
SKU: 20584
Brand: Dal Forno Romano
Il Nettare di Romano dal Forno è un vino bianco di rara eleganza, prodotto nelle colline della Valpolicella. Ottenuto da una selezione accurata di uve
SKU: 20583
Brand: Dal Forno Romano
Il Monte Lodoletta è un luogo di culto per Romano Dal Forno, che coltiva le uve del territorio in uno dei vigneti più votati in assoluto della Valpolicella.
SKU: 20582
Brand: Dal Forno Romano
L’Amarone rappresenta per Dal Forno Romano potenza, vigore ed eleganza. È un vino talmente emblematico e complesso che è quasi riduttivo inserirlo nella categoria dei vini “da meditazione”. Viene realizzato con i migliori grappoli di uve disposti all’appassimento e provenienti da vitigni con almeno 10 anni di vita.
SKU: 20581
Brand: Dal Forno Romano
Il Monte Lodoletta è un luogo di culto per Romano Dal Forno, che coltiva le uve del territorio in uno dei vigneti più votati in assoluto della Valpolicella.
SKU: 20580
Brand: Dal Forno Romano
L'Amarone della Valpolicella DOCG, Monte Lodoletta di Dal Forno Romano è un vino rosso che rappresenta l'eccellenza della Valpolicella. Prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara coltivate su terre di matrice calcarea in Veneto, questo Amarone si distingue per l'accurata vinificazione: le uve appassiscono in fruttaio per 4 mesi, segue un lungo affinamento in legno.
SKU: 20344
Brand: Pieropan
Sweet wine, passito, with a long tradition, which takes its name from the "recie" of the Garganega grape, lovingly selected. It is a wine much loved by the Pieropan family who have been producing it with the traditional system for several generations.
SKU: 20343
Brand: Pieropan
Amarone is the symbolic wine of Valpolicella and represents an exciting challenge for the Pieropan Company. This wine comes from the family's desire to compete with the unique territory of Valpolicella, in Cellore di Illasi. Amarone fulfills the dream of an important, rich and structured wine, but also elegant and fine, a distinctive element of the wines of the Pieropan company.
Available from 31 Oct 2022
SKU: 20342
Brand: Pieropan
Amarone is the symbolic wine of Valpolicella and represents an exciting challenge for the Pieropan Company. This wine comes from the family's desire to compete with the unique territory of Valpolicella, in Cellore di Illasi. Amarone fulfills the dream of an important, rich and structured wine, but also elegant and fine, a distinctive element of the wines of the Pieropan company.
Available from 31 Oct 2022
SKU: 20341
Brand: Pieropan
Ruberpan Valpolicella Superiore wine was born in 2003 from vineyards located in Cellore di Illasi, on Monte Garzon. The new winery is based in the prestigious Villa Cipolla Pieropan in Tregnago, in the province of Verona. The name of the wine derives from ruber, a Latin term that indicates the ruby red color and from “Pan” which is linked to the family surname.
SKU: 20340
Brand: Pieropan
Ruberpan Valpolicella Superiore wine was born in 2003 from vineyards located in Cellore di Illasi, on Monte Garzon. The new winery is based in the prestigious Villa Cipolla Pieropan in Tregnago, in the province of Verona. The name of the wine derives from ruber, a Latin term that indicates the ruby red color and from “Pan” which is linked to the family surname.
ESAURITO
SKU: 20339
Brand: Pieropan
The La Rocca vineyard is located on the hill of Mount Rocchetta, close to the medieval Scaliger castle of Soave. La Rocca enjoys a particular microclimate, which makes it possible to obtain a wine with a unique and unreproducible bouquet and gustatory notes, typical of a pedigree wine. Innovative, since its debut in 1978, it has marked a deep groove in the territory, becoming an undisputed symbol of quality and tradition.
SKU: 20338
Brand: Pieropan
The Calvarino vineyard is located in the heart of the classic Soave area and represents, for the company, the ancient family fund, purchased in 1901. The name Calvarino derives from "little Calvary", due to the difficulty of working the land and the winding path to reach the bottom. The first label dates back to 1971 and represents the most faithful and authentic expression of Soave wine.
SKU: 20337
Brand: Pieropan
Ruberpan Valpolicella Superiore wine was born in 2003 from vineyards located in Cellore di Illasi, on Monte Garzon. The new winery is based in the prestigious Villa Cipolla Pieropan in Tregnago, in the province of Verona. The name of the wine derives from ruber, a Latin term that indicates the ruby red color and from “Pan” which is linked to the family surname.
SKU: 20254
Brand: Quintarelli
Alzero is an IGT appellation wine produced in Veneto by the renowned Giuseppe Quintarelli farm. The Alzero IGP Veneto red wine is one of the best red wines in Italy and in the world, a Venetian masterpiece that comes from Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon and Merlot grapes .
SKU: 20253
Brand: Quintarelli
Alzero is an IGT appellation wine produced in Veneto by the renowned Giuseppe Quintarelli farm. The Alzero IGP Veneto red wine is one of the best red wines in Italy and in the world, a Venetian masterpiece that comes from Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon and Merlot grapes .
SKU: 20252
Brand: Quintarelli
This Amarone Classico della Valpolicella Riserva is characterized by a deep pomegranate red color. The nose opens with an intense bouquet, with elegant hints of almond, enriched by pleasant aromas of cherry. On the palate it is powerful and complex, with a pleasantly spicy aftertaste. Perfect to accompany roasts and grilled red meats, it is ideal in combination with game and aged cheeses.
SKU: 20251
Brand: Quintarelli
Great Valpolicella wine, produced by one of the most representative companies. Obtained half from grapes dried in boxes for a couple of months and half from "fresh" grapes. It is a wine with great aging potential, which spends six years in large Slavonian oak barrels to reach its complete maturation, before being bottled. If you want to have a red wine of great prestige and rarity in the cellar, you are in front of the right choice!
SKU: 20250
Brand: Quintarelli
This Amarone Classico della Valpolicella Riserva is characterized by a deep pomegranate red color. The nose opens with an intense bouquet, with elegant hints of almond, enriched by pleasant aromas of cherry. On the palate it is powerful and complex, with a pleasantly spicy aftertaste. Perfect to accompany roasts and grilled red meats, it is ideal in combination with game and aged cheeses.
SKU: 20249
Brand: Quintarelli
Great Valpolicella wine, produced by one of the most representative companies. Obtained half from grapes dried in boxes for a couple of months and half from "fresh" grapes. It is a wine with great aging potential, which spends six years in large Slavonian oak barrels to reach its complete maturation, before being bottled. If you want to have a red wine of great prestige and rarity in the cellar, you are in front of the right choice!
SKU: 20248
Brand: Quintarelli
The history and skill that made Amarone and Quintarelli red wines famous throughout the world are also present in the Bianco Secco Igt, a blend obtained from the Garganega, Trebbiano Toscano, Sauvignon Blanc, Chardonnay and Saorin varieties. The vinification and aging take place in glass and steel, where the wine ages on natural yeasts until it reaches a beautiful complexity and a considerable structure. Golden to the eye, scented with summer fruits and spring flowers, fragrant and persistent on the palate, it is the white wine that adds a touch of class to an aperitif and to a menu based on fish, vegetables and white meats.
SKU: 20069
Brand: Domini Veneti
Ma che cos’è e perché si chiama “Ripasso”?La tecnica del ripasso è una tecnica tradizionale, riscoperta e valorizzata negli ultimi decenni. Consiste nel lasciare nel tino di fermentazione le vinacce dell’Amarone e ripassare un uguale quantitativo di vino Valpolicella fresco, dando inizio a una nuova fermentazione per circa 7 – 10 giorni.Da questo processo, nasce il fortunatissimo vino chiamato Ripasso, con maggior grado alcolico rispetto a un Valpolicella, colore più intenso e un profumo complesso. Un vino che si fa davvero amare.
SKU: 20068
Brand: Domini Veneti
La viticoltura biologica è doverosa: abbinare l’esigenza della produzione economicamente redditizia con il rispetto dell’ambiente è prova di elevata professionalità e garanzia per il consumatore.Dal 2004 Domini Veneti è all’avanguardia con la gestione biologica dei vigneti e la produzione certificata di Amarone, Valpolicella e Ripasso. Questo è il futuro della nostra Valpolicella, per il bene delle sue genti e per un consumatore consapevole.
SKU: 20067
Brand: Domini Veneti
NEL NOME “AMARONE”: Il battesimo pare che sia stato ad opera di Gaetano Dall’Ora, all’epoca presidente della cooperativa sorta nel 1933. Gaetano portò il calice di questo sconosciuto vino al naso e subito dopo lo assaggiò. La scoperta fu sorprendente. Genialmente ispirato e inebriato da tanti profumi e sapori, il presidente esclamò: “Questo non è un amaro, è un amarone!”. Signore e Signori, diamo il benvenuto a un Re.
SKU: 20066
Brand: Domini Veneti
“La Casetta” è un Valpolicella Superiore Ripasso eclettico, che ci rappresenta nello stile e nell’unione fra tradizione e contemporaneità. Pluripremiato in Italia e all’estero, ha saputo conquistare il palato di tutti, compreso quello dei millennial.
SKU: 20065
Brand: Domini Veneti
La Cantina Domini Veneti, della Valpolicella di Verona, produce questa strepitosa etichetta con la vinificazione in blend di uve di Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, altre uve come da disciplinare 10%. La provenienza dei vigneti è situata nel cuore della Valpolicella Classica, nella frazione di Prognol, su terrazzamenti a secco. La vendemmia si svolge a partire da Settembre fino ad inizio Ottobre esclusivamente a mano. La vinificazione prevede la pigiatura con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione 25-28 °C. Macerazione di 10 giorni con follature programmate alla frequenza di 3 al giorno di 20 minuti. L’affinamento del vino si svolge in acciaio e poi in bottiglia per circa 12 mesi. Fermentazione malolattica completa. Stabilizzazione al naturale.
SKU: 20064
Brand: Domini Veneti
Il Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore della Collezione Pruviniano di Domìni Veneti è il risultato di una ricerca continua mirata alla scoperta e alla caratterizzazione dei terroir nella prestigiosa regione della Valpolicella Classica. Questo vino è ottenuto esclusivamente da uve provenienti dalla zona di Marano, anticamente conosciuta come Pruviniano fino al 1177.
SKU: 20063
Brand: Domini Veneti
Dalla vinificazione in blend delle uve più pregiate del Veneto. I vitigni impiegati sono quelli di Corvina al 60%, di Corvinone al 15%, Rondinella 15%, Altre uve come da disciplinare 10%. La provenienza è situato nel cuore della Valpolicella Classica, nella frazione di Prognol, su terrazzamenti a secco. Altimetria da 200 a 250 metri sul livello del mare. La vendemmia si svolge tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. La vinificazione prevede l’appassimento fino a Dicembre/Gennaio in fruttaio. Pigiatura all’inizio di Febbraio con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione da 12 a 23 °C. Macerazione lenta per 30 giorni, dei quali 12 a freddo. Follature manuali con la frequenza di 3 al giorno. Fermentazione malolattica completa. In ultimo l’affinamento del vino che si sviluppa in legno poi in bottiglia. Stabilizzazione naturale.
SKU: 20061
Brand: Domini Veneti
Amarone Espressioni è la sintesi della filosofia di Cantina Valpolicella Negrar ed è il frutto di un lavoro di ricerca che dura da oltre 10 anni, condotto in collaborazione con l’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano Veneto e il Centro Vitivinicolo della Provincia di Verona. Cantina Valpolicella Negrar, da anni impegnata nella ricerca e nella valorizzazione del territorio, si trova in una situazione di grande vantaggio. Situata nel cuore della Valpolicella Classica, possiede vigneti in tutti i 5 comuni storici della valle, Negrar, San Pietro in Cariano, Sant’Ambrogio, Fumane e Marano. Questo patrimonio ci offre l’opportunità di scoprire nuovi e più ampi orizzonti di questa terra, a patto di darne la giusta valorizzazione, per rendenderlo così irripetibile. Con questo progetto Cantina Valpolicella Negrar va oltre il significato di Amarone proposto sin ora, principalmente caratterizzato dalle tecniche di appassimento e dai vitigni autoctoni, enfatizzando i diversi territori, nuovi e sconosciuti valori sui quali poggiare l’originalità e la competitività futura.
SKU: 20057
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce e inizia la fermentazione. Conservazione: acciaio.
SKU: 20056
Brand: Domini Veneti
Vendemmia con selezione esclusivamente manuale. Pressatura soffice delle uve. Fermentazione conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C
SKU: 20055
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre. Pigiatura con diraspatura delle uve, pressatura soffice a membrana. Fermentazione conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C. Stabilizzazione: proteica e tartarica.
SKU: 20054
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre. Pigiatura con diraspatura delle uve, pressatura soffice a membrana. Fermentazione conservazione in acciaio e fermentazione senza bucce alla temperatura controllata di 14-16 °C. Stabilizzazione: proteica e tartarica.
SKU: 20053
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: seconda decade di settembre, con selezione esclusivamente manuale. Pigiatura con diraspatura delle uve. Fermentazione affinamento in acciaio. Stabilizzazione: naturale.
SKU: 20052
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: seconda decade di settembre, con selezione esclusivamente manuale. Pigiatura con diraspatura delle uve. Fermentazione affinamento in acciaio. Stabilizzazione: naturale.
SKU: 20051
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine settembre. Appassimento per 60 giorni. Affinamento: legno.
SKU: 20050
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: seconda decade di Settembre. Fermentazione primaria in acciaio; travaso in autoclave per la presa di spuma e affinamento sui lieviti. Affinamento: qualche settimana in bottiglia.
SKU: 20049
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20048
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: da Settembre fino a inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20045
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce e inizia la fermentazione. Conservazione: acciaio
SKU: 20044
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: da Settembre fino a inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20043
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio
SKU: 20042
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio
SKU: 20041
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno.
SKU: 20040
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno.
SKU: 20039
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 20038
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 20037
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre con selezione esclusivamente manuale. Dopo la pigiatura il mosto rimane a contatto delle bucce e inizia la fermentazione. Conservazione: acciaio.
SKU: 20036
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20035
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20034
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: acciaio. Spumantizzazione: metodo charmat.
SKU: 20033
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: acciaio + bottiglia.
SKU: 20032
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: acciaio + bottiglia.
SKU: 20031
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: acciaio + bottiglia.
SKU: 20030
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20029
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione: acciaio.
SKU: 20028
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: legno.
SKU: 20027
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: legno.
SKU: 20026
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20025
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20024
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20023
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20022
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20021
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20020
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20019
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 20017
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine settembre per preservare l’acidità. Conservazione: acciaio.
SKU: 20016
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: metà Ottobre. Conservazione: 10% in barrique francesi di secondo passaggio per 3 mesi, il resto in acciaio. Assemblaggio a fine aprile.
SKU: 20015
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: prima decade di Ottobre. Conservazione: 10% in barrique francesi di secondo passaggio per 3 mesi, il resto in acciaio; segue assemblaggio.
SKU: 20013
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento:legno + bottiglia.
SKU: 20012
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento:legno + bottiglia.
SKU: 20011
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale in casse. Appassimento in fruttaio: 40 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 20010
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20009
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20008
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20007
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20006
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20005
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Recioto. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20004
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20003
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20002
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20001
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 20000
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19999
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Conservazione in acciaio fino a Febbraio e ripasso sulle vinacce di Amarone. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19998
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19997
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100/120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19996
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19995
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 130 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19994
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19993
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19992
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19991
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19990
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 120 giorni. Affinamento: legno + bottiglia.
SKU: 19989
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra metà e fine Settembre. Pigiatura con diraspatura delle uve e pressatura soffice. Affinamento: acciaio.
SKU: 19988
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: fine Settembre con selezione esclusivamente manuale. Pigiatura con diraspatura delle uve e pressatura soffice. Affinamento: legno.
SKU: 19987
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre fino inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: acciaio.
SKU: 19986
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre fino inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: acciaio.
SKU: 19985
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: Settembre fino inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Affinamento: acciaio.
SKU: 19984
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19983
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19982
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19981
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Ripasso sulle vinacce dell’Amarone con contatto per 15 giorni. Affinamento: legno + acciaio + bottiglia.
SKU: 19980
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 19979
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
SKU: 19978
Brand: Domini Veneti
Vendemmia: tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. Appassimento in fruttaio: 100 giorni. Affinamento: legno + bottiglia
ESAURITO
SKU: 19961
Brand: Freschello
It is a red with an undemanding alcohol content, and also for this reason very pleasant, always. Suitable for 360 ° foods, suitable for 365 days a year.
ESAURITO
SKU: 19775
Brand: La Cappucina
È il vino storico prodotto dall’azienda che riscuote ampi consensi sul mercato internazionale. Profumo delicato di fiori, sapore asciutto e ammandorlato nel finale, tipico dell’uva Garganega. Grazie alla sua versatilità, è piacevole come vino da tutto pasto.
SKU: 19690
Brand: Domini Veneti
Recioto della Valpolicella Docg Classico is the symbol of the Valpolicella Classica viticulture based on the particular process of natural drying of the ripest grapes. It is considered the origin of Amarone, and its history is ancient, it can even be traced back to the time of the ancient Romans.
SKU: 19676
Brand: Cantina Roeno
Rìvoli, from the name of the locality of choice. A Pinot Grigio of decided freshness, rich in facets, with a marked persistence and intensity.
SKU: 19646
Brand: Domini Veneti
Drying of native red grapes and the traditional method blend together in this wine, the result of a blend with a rigorous character. The unique style expresses elegance and pleasantness, enhancing the territory as the main protagonist of the production philosophy.
SKU: 19601
Brand: Maculan
Excellent in combination with pastry desserts, fruit tarts, homemade focaccias and even desserts with creams.
SKU: 19600
Brand: Maculan
Excellent in combination with pastry desserts, fruit tarts, homemade focaccias and even desserts with creams.
SKU: 19599
Brand: Maculan
Maculan 's Moscato Dindarello was obtained from 100% Moscato Bianco grapes grown on hilly soils of limestone and tuffaceous matrix located in the Breganze area (VI). After the harvest, the grapes were subjected to drying in the loft for about 1 month, a practice which allowed the grapes to obtain a higher sugar concentration. The alcoholic fermentation, aimed at transforming the sugars into alcohol, took place in steel vats. Before being marketed, this delicious straw wine rested for 3 months in the bottle.
SKU: 19597
Brand: Maculan
Excellent in combination with first courses with game sauces, roasts and grilled red meat.
SKU: 19596
Brand: Maculan
It goes well with savory dishes, filled and baked pasta, cured meats and medium-aged cheeses.
SKU: 19535
Brand: Serena Wines 1881
VINES 100% White berried vines VINIFICATION Second fermentation in steel autoclave at controlled temperature Subsequent bottling and storage in thermo-controlled rooms CHARACTERISTICS Pale straw yellow colored wine, with lively perlage The aromas are pleasantly fresh with fruity nuances of yellow fruit, peach and apricot In the mouth it is clean with a pleasant gustatory harmony. Pairings excellent as an aperitif or with first courses and delicate fish main courses
SKU: 19534
Brand: Serena Wines 1881
Wine with a pale straw yellow color and a lively perlage. The aromas are pleasantly fresh with fruity nuances of yellow fruit, peach and apricot. In the mouth it is sweet, harmonious with a pleasant freshness on the palate.
SKU: 19533
Brand: Serena Wines 1881
VINES 100% Glera VINIFICATION The grapes are harvested rigorously by hand to then undergo a soft pressing. The must thus obtained is fermented at a temperature between 18 and 20°C CHARACTERISTICS Able to tease and satisfy even the most demanding palates Pale straw yellow with fine and persistent perlage decidedly fruity bouquet with hints of wisteria, acacia flowers and rennet apple fragrant, fresh and pleasantly acidulous on the palate Suitable for any type of occasion Excellent with delicate appetizers or fish dishes
SKU: 19508
Brand: Quintarelli
L'Amarone della Valpolicella di Giuseppe Quintarelli è un vino pregiato veneto, uno dei migliori della denominazione. Eleganza, complessità, espressione del territorio e un'incredibile longevità, fanno di questo vino rosso italiano un punto di riferimento dei vini della Valpolicella.
SKU: 19507
Brand: Dal Forno Romano
Rubino intenso e impenetrabile il colore. Seducente al naso, si apre con note di frutta nera surmatura, che sono impreziosite da complessi richiami alla moka, al cioccolato fondente, al pepe e al rovere. L’assaggio è di corpo e generoso, regala una trama tannica vellutata e liscia, e possiede una chiusura superba e affascinante.
SKU: 19506
Brand: Dal Forno Romano
Rubino intenso e impenetrabile il colore. Seducente al naso, si apre con note di frutta nera surmatura, che sono impreziosite da complessi richiami alla moka, al cioccolato fondente, al pepe e al rovere. L’assaggio è di corpo e generoso, regala una trama tannica vellutata e liscia, e possiede una chiusura superba e affascinante.
SKU: 18852
Brand: Monsupello
GIACITURA DEI VIGNETI: Prima Fascia Collinare dei comuni di Torricella Verzate e Oliva Gessi ESPOSIZIONE: Sud-Est TIPO DI TERRENO: Argilloso-Calcareo DENSITA' D'IMPIANTO: 5000 ceppi ad Ha SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot ETA' MEDIA DEI VIGNETI: 15 anni UVAGGIO: 90% Pinot Nero, 10% Chardonnay affinato in acciaio RESA PER ETTARO: 90 quintali EPOCA DI RACCOLTA: seconda metà di agosto
SKU: 18851
Brand: Masot
Abbinamenti: Aperitivo, formaggi freschi e stagionati Spumante rosè generato da un incrocio tra Raboso del Piave e Moscato D'Amburgo.
SKU: 18850
Brand: Montetondo
Colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini, all'olfatto è fine, elegante con garbato sentore di lieviti e fiori bianchi mentre al palato è equilibrato e fresco.
SKU: 18849
Brand: Cascina Fonda
Paglierino brillante con riflessi verdolini, solcato da bollicine fini e persistenti. Intenso al naso dove esprime piacevoli sensazioni di fiori bianchi, lime, pesca e caramello. Sorso cremoso, tipicamente dolce in ingresso viene poi ravvivato da un’agrumata acidità. È perfetto accanto a torte alla crema e dolci a base di frutta.
SKU: 18848
Brand: San Martino
Da un’attenta selezione delle nostre uve bianche otteniamo un ottimo spumante con un perlage persistente ottimo come aperitivo e da miscelazione, adatto anche a piatti di pesce e fritture miste
SKU: 18847
Brand: San Martino
Elegante armonia di profumi di frutta fresca, mela e fragola. Fresco e delicato, il Prosecco Rosé Millesimato Brut è ottimo come aperitivo e in abbinamento ad affettati e piatti leggeri
SKU: 18846
Brand: San Martino
È un prodotto d’annata che fa prevalere i sentori di fiori; al palato risulta armonico dal retrogusto equilibrato, con una bollicina molto sottile e persistente dovuta allo stazionamento lungo nei lieviti.
SKU: 18845
Brand: Mongarda
Il Prosecco di Valdobbiadene Metodo Classico Dosaggio Zero, produce solo poche centinaia di bottiglie solo nelle annate più significative.
SKU: 18844
Brand: Mongarda
Uvaggio: Glera e vecchie varietà autoctone - Regione: Veneto - Volume alcolometrico: 11% - Denominazione Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Vinificazione: metodo martinotti 2 mesi in autoclave
SKU: 18843
Brand: Masot
Sarmede (TV) - Glera 100% affinamento per 4 mesi DATI TECNICI 11,5% vol residuo zuccherino 0 g/l ABBINAMENTO ottimo come aperitivo; a tavola perfetto con piatti di mare, preferibilmente crudo
SKU: 18842
Brand: Masot
Lacrima di Komè è un vino biologico che nasce innanzitutto in campagna per poi esprimersi nella vendemmia, rigorosamente a mano ed affinarsi in cantina riscoprendo il metodo ancestrale di produzione del prosecco
SKU: 18841
Brand: Masot
Lacrima di Komè è un vino biologico che nasce innanzitutto in campagna per poi esprimersi nella vendemmia, rigorosamente a mano ed affinarsi in cantina riscoprendo il metodo ancestrale di produzione del prosecco.
SKU: 18840
Brand: Masot
Sarmede (TV) - Glera 100% affinamento per 4 mesi DATI TECNICI 11,5% vol residuo zuccherino 16 g/l ABBINAMENTO ottimo come aperitivo; si esprime al massimo con dolci e pasticceria
SKU: 18838
Brand: Foss Marai
Lo Spumante Rosé Foss Marai Roos Brut è uno spumante rosato, caldo e vivace al tempo stesso ha profumi predominanti di frutti di bosco e corniolo. Ottimo come aperitivo, eccellente per accompagnare primi piatti, pesce e formaggi dal sapore intenso.
SKU: 18837
Brand: Foss Marai
Marai De Marai nasce dall’uvaggio di uve autoctone delle colline Trevigiane. Ottenuto dopo anni di recupero dei vitigni e di sperimentazione in campo viticolo da Foss Marai: MARAI DE MARAI Extra Dry risulta essere molto fruttato, leggero, non impegnativo, di facile bere.
SKU: 18836
Brand: Foss Marai
Marai De Marai nasce dall’uvaggio di uve autoctone delle colline Trevigiane. Ottenuto dopo anni di recupero dei vitigni e di sperimentazione in campo viticolo da Foss Marai
SKU: 18835
Brand: Foss Marai
Un Extra Dry morbido e rotondo, fresco ed equilibrato, capace di raccontare la tipologia declinandola in una versione di rara eleganza.
SKU: 18834
Brand: Foss Marai
Un Extra Dry morbido e rotondo, fresco ed equilibrato, capace di raccontare la tipologia declinandola in una versione di rara eleganza. Giallo paglierino, dal perlage piuttosto fine. Al naso esprime profumi fragranti di acacia e di mela. Profumi accattivanti, che aprono ad un assaggio ben bilanciato tra freschezza e residuo zuccherino. Chiude con un finale di ottima persistenza.
SKU: 18792
Brand: Bortolomiol
Lo spettro aromatico evidenzia pulizia e finezza. Molto nette e fragranti sono le note di frutta, specie di mela verde acerba e agrumi, accompagnate da freschi sentori vegetali. Lo sviluppo gustativo risulta essenziale e asciutto. Vino da aperitivo, con i frutti di mare e con piatti conditi con olio extravergine d’oliva tipo insalata di pesce. Ottimo anche con crostini di lardo.
SKU: 18791
Brand: Bortolomiol
L uve effettuano una breve macerazione sulle bucce, fermentando in acciaio a temperatura controllata grazie all’utilizzo di lieviti selezionati. Affinamento sui lieviti si protrae per 6 mesi. Ha un bouquet floreale e fruttato che evoca la scorza di agrumi e i piccoli frutti rossi. Il gusto è fresco, secco, elegante e minerale, dalla piacevole persistenza fruttata.
SKU: 18617
Brand: Monte Tondo
Zona DOC Valpolicella, Campiano - Corvina IGT Veneto - Alcol 12,5% - Uva 100% Corvina Colore rosso rubino, naso profumi di ciliegia, bacche nere e pepe. Al gusto sentori di frutti scuri e cicliegie, cioccolato fondente. Abbinamenti con primi piatti mediterranei, carni arrostite e alla griglia.
SKU: 18610
Brand: Domini Veneti
Vino rosso secco che si caratterizza per il suo bel colore rosso rubino e il profumo fine e fruttato. Al palato si presenta caldo, corposo, persistente, con tannini vivaci e retrogusto di frutta secca, noci e mandorle tostate.
SKU: 18609
Brand: Domini Veneti
Vino rosso secco che si caratterizza per il suo bel colore rosso rubino e il profumo fine e fruttato. Al palato si presenta caldo, corposo, persistente, con tannini vivaci e retrogusto di frutta secca, noci e mandorle tostate.
SKU: 18608
Brand: Domini Veneti
Corvina 60% - Corvinone 15% - Rondinella 15% - Altre uve come da disciplinare 10% Vino rosso secco dotato di una sottile eleganza e di una speziatura che riflette la sua provenienza, ottimo con i primi piatti veronesi e i salumi
SKU: 18607
Brand: Domini Veneti
Vino rosso secco dalla straordinaria forza, di colore denso e granato e dal profumo intenso e fruttato. Il sapore è di grande struttura e morbidezza, con retrogusto di frutta secca e tostatura, ideale abbinamento con la selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi stagionati. Accompagna ottimamente la conversazione a fine pasto.
SKU: 18519
Brand: Monte Tondo
Giallo con riflessi dorati, olfatto molto fine sentori di frutta esotica matura, pepe bianco, vaniglia. Buona mineralità. Si accosta bene a primi piatti sostanziosi e carni alla griglia.
SKU: 18518
Brand: Monte Tondo
Colore giallo paglierino, profumi di fiori bianchi, al palato è asciutto e fresco. Consigliato con antipasti e piatti di pesce, crostacei, carni bianche ed ottimo come aperitivo.
SKU: 18517
Brand: Monte Tondo
Giallo con riflessi dorati, profumi di frutta esotica matura, frutta secca e vaniglia data dalla Barrique, spiccata mineralità. Accompagna bene primi piatti di pesce elaborati con verdure, zuppe e formaggi morbidi.
SKU: 18516
Brand: Mongarda
Vivo, coraggioso e ribelle, per brevi momenti elegante, poi aspro e ruvido
Discover the secrets of Veneto wines: Italian excellence
The wines of the Veneto are known all over the world for their excellence. High quality wines, which offer a unique experience to their drinkers, are produced from vineyards located in the green hills of the Veneto region. If you are looking to discover the secrets of Veneto wines, then you have come to the right place. In this article, we will explore some of the secrets of Veneto wines and how they can be a unique and unforgettable experience.
The types of wine of the Veneto
The wines of the Veneto are known for their versatility. There are several types of wine that can be produced, including white, red, rosé and sweet wines. The white wines of the Veneto are known for their freshness and fragrance. The red wines of the Veneto region are full of aromas of fruit and spices. Rosé wines from Veneto are soft and fruity. The sweet wines of the Veneto are particularly appreciated for their intense and rich taste.
The vines of the Veneto
The vines of the Veneto are among the most appreciated in the world. There are several grape varieties that are grown in the hills of the Veneto region, including Garganega, Corvina, Merlot, Cabernet Franc, Trebbiano di Soave and Pinot Grigio. Each grape variety is characterized by a unique taste and provides a unique tasting experience.
The DOCs of the Veneto
The wines of the Veneto are classified according to their quality and their production area. There are two categories of wine, DOC and DOCG. DOC wines are produced from a specific geographical area and must meet certain quality criteria. DOCG wines are produced from a specific geographical area and must meet even more stringent quality criteria.
The best wines of the Veneto
Veneto wines are known for their exceptional quality. Many of Veneto's wines are considered among the best in the world. Some of the most renowned wines come from the Veneto region, including Soave, Valpolicella, Amarone, Bardolino and Prosecco. These wines are appreciated all over the world for their quality and uniqueness.
How to best enjoy the wines of the Veneto region?
The wines of the Veneto can best be enjoyed in a suitable context. The wines of the Veneto are ideal to accompany typical dishes of the Veneto, such as pasta, rice, meat and cheese. They are also ideal to drink as an aperitif before a meal or as an accompaniment to a dessert. They can also be enjoyed on their own as a meditation wine.
Denomination Wines of the Veneto
Veneto is one of the most renowned Italian regions for the production of wine, with a vast range of native vines and denominations of origin that testify to its richness and variety. In this article, we will discover the enological treasures of the Veneto, exploring the grape varieties, classifications, the most representative red and white wines, production methods, food pairings and much more.
The Veneto region
History
Viticulture in the Veneto has very ancient origins, dating back to Roman times. Over the centuries, the cultivation of vines has developed and consolidated, resulting in wines of great prestige and international recognition.
Geography
Veneto is located in the north-east of Italy and extends from the Dolomites to the Venice lagoon. The region has a remarkable diversity of landscapes and terroirs, which is reflected in the variety of wines produced.
Climate
The climate of the Veneto is characterized by cold, rainy winters and hot, humid summers, with considerable temperature variations between day and night. These climatic conditions favor the ripening of the grapes and the expression of complex aromas and flavours.
Native vines
Garganega
Garganega is the most widespread white grape variety in the Veneto region, mainly used for the production of Soave. The wines obtained from the Garganega are fresh, elegant and aromatic, with notes of white flowers and white pulp fruit.
Raven
Corvina is a typical red grape of the Veneto region, used above all in the production of Amarone della Valpolicella and Valpolicella Ripasso. The wines produced with Corvina are characterized by a good structure, soft tannins and fruity and spicy notes.
Raboso
Raboso is another native red grape variety from the Veneto region, known for its acidity andtannins. The wines obtained from Raboso are intense, persistent and long-lived, ideal for ageing.
Wine classifications
DOCG
Veneto has numerous wines classified as DOCG (Denomination of Controlled and Guaranteed Origin), including Amarone della Valpolicella, Recioto di Soave and Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene.
DOC
The region also boasts several DOC denominations (Controlled Designation of Origin), such as Bardolino, Valpolicella, Soave and Lugana, which attest to the quality and typicality of the wines produced.
IGT extension
Finally, wines that do not fall under the DOC and DOCG denominations can be classified as IGT (Indicazione Geografica Tipica) Veneto, a more flexible category that allows the use of a wider range of grape varieties and production methods.
Red wines from Veneto
Amarone della Valpolicella
Amarone della Valpolicella is a full-bodied and structured red wine, produced with dried and fermented grapes to obtain a high concentration of sugars and alcohol. It has notes of dried fruit, spices and chocolate, with a long and persistent finish.
Bardolino
Bardolino is a light and fruity red wine, mainly produced with Corvina and Rondinella grapes. It is characterized by its freshness and drinkability, with notes of cherry and red fruits.
Valpolicella Ripasso
Valpolicella Ripasso is a red wine obtained through a "ripasso" process, i.e. the fermentation of Valpolicella on Amarone pomace. The result is a more full-bodied and complex wine, with notes of ripe fruit, spices and tobacco.
White wines of the Veneto
Sweet
Soave is a dry and mineral white wine, mainly produced with Garganega grapes. It has floral, white-fleshed fruit and almond notes, with a fresh and savory finish.
Prosecco
Prosecco is a sparkling white wine, produced with Glera grapes and fermented according to the Charmat method. It is characterized by a creamy froth, notes of flowers and fresh fruit and a soft and pleasant finish.
Lugano
Lugana is a white wine produced with Turbiana grapes, grown in the area between Veneto and Lombardy. It is an elegant and refined wine, with notes of white flowers, fruit and minerals.
Production method
Withering
Appassimento is a drying process of the grapes, used in the production of Amarone della Valpolicella and Recioto di Soave. The dried grapes concentrate the sugars and aromas, giving the wines a unique and distinctive character.
Charmat method
The Charmat method is used for the production of Prosecco and involves a second fermentation in an autoclave, which gives the wine its characteristic effervescence.
Classic method
The classic method, used for some Veneto sparkling wines such as Prosecco Superiore di Conegliano-Valdobbiadene, involves a second fermentation in the bottle and a period of aging on the lees, which gives the wine greater complexity and finesse.
Food pairings
The wines of Veneto go perfectly with the local cuisine, rich in flavors and traditions. Red wines, such as Amarone and Valpolicella Ripasso, go well with meat and game dishes, while white wines, such as Soave and Lugana, go well with fish and vegetable dishes.
Visits to cellars
If you are interested in discovering the wines and producers of the Veneto in person, you can organize guided tours of the cellars and tastings directly at the vineyards. This is an excellent opportunity to appreciate the beauty of the area and get to know the people who, with passion and dedication, carry on the winemaking tradition of the region.
Veneto is a land of unique and fascinating wines, the result of a long tradition and an extraordinary territory. From the discovery of native vines to visits to cellars, immerse yourself in the culture and flavors of this fascinating Italian region and let yourself be conquered by its wines.
What are the most famous Denomination Wines of the Veneto Wines?
Veneto is one of the most important wine regions of Italy, with a large variety of high quality wines. Among the most famous wine denominations of the Veneto region there are:
Valpolicella DOC: is a specific designation for red wines produced in the Valpolicella area, north of Verona. These wines are mainly made with Corvina, Rondinella and Molinara grapes.
Amarone della Valpolicella DOCG: it is a specific denomination for the red wines of Valpolicella that have undergone a drying process of the grapes before fermentation. These wines are very rich and full-bodied, with a remarkable aromatic complexity.
Soave DOC: is a specific designation for white wines produced in the Soave area, east of Verona. These wines are mainly made with Garganega and Trebbiano di Soave grapes.
Prosecco DOC and DOCG: these are two specific denominations for sparkling wines produced in the Veneto and Friuli Venezia Giulia areas. Prosecco DOC is produced in the area of the province of Treviso, while Prosecco Superiore DOCG is produced in a more restricted area in the province of Treviso and Belluno.
Bardolino DOC: is a specific designation for red and rosé wines produced in the Bardolino area, on the shores of Lake Garda. These wines are mainly made with Corvina, Rondinella and Molinara grapes.
These are just a few examples of the wine denominations of the Veneto, but the region has many other high quality and internationally recognized wine productions.
What are the most important native vines of the Veneto region?
Garganega, Corvina and Raboso are the most representative native vines of the region.
What is the difference between DOCG, DOC and IGT?
The DOCG guarantees the origin and quality of the wines produced in a specific geographical area, the DOC indicates a wider geographical origin and greater flexibility in the choice of grape varieties and production methods, while the IGT allows for an even wider range of vines and production methods.
What are some of the best known red and white wines of the Veneto region?
Among the red wines, Amarone della Valpolicella, Bardolino and Valpolicella Ripasso are highly appreciated. As for white wines, Soave, Prosecco and Lugana are among the best known.
What production methods are used in the Veneto region?
Different production methods are used in the Veneto region, including appassimento, the Charmat method and the Classic method.
Is it possible to visit the cellars and taste the wines of the Veneto region?
Yes, many wineries offer guided tours and tastings directly at the vineyards. It is advisable to contact the cellars to organize a visit and enjoy an unforgettable experience in the heart of the Veneto region.