Salice Salentino

SKU: 20973

Il Salice Salentino DOP Cantalupi è prodotto con uve Negroamaro e Malvasia nera di Lecce da vitigni coltivati a cordone speronato su terreni di origine alluvionale, medio impasto con zone tendenti al calcareo. La vendemmia avviene per diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Macerazione per 12 giorni alla temperatura di 28- 30°C. Affinamento per almeno 12 mesi in botti di rovere da hl. 30.

11,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 20083

Il Negroamaro, autoctono della Puglia, è il vitigno a bacca nera principe del Salento. Antichissime le sue origini (VIII Sec. A.C.), deve probabilmente il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. La grandissima versatilità lo rende idoneo a tutti i tipi di vinificazione.

11,10 €
SKU: 19667
Brand: Cantele

Il Salice Salentino Riserva di Cantele è un vino dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Il valore di questo vino pieno ed espressivo a base di Negroamaro lo si scopre in un assaggio cremoso, morbido e ben bilanciato dai tannini, presenti e mai invadenti.

10,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19586

Il Salice Salentino "Faneros" è un blend di uve Negramaro e Malvasia Nera allevate ad alberello pugliese all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. La fermentazione alcolica è preceduta da una lunga macerazione in vasche di acciaio, che mantengono i sentori di terra, funghi e sottobosco. Sono dirette le note di mora e ciliegia matura, accompagnate da speziatura di liquirizia e pepe rosa. Il corpo è morbido e piacevole, conferma gli eleganti sentori di frutti di bosco

9,65 €
SKU: 18778
Brand: Cantele

Il Salice Salentino Riserva di Cantele è un vino dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Il valore di questo vino pieno ed espressivo a base di Negroamaro lo si scopre in un assaggio cremoso, morbido e ben bilanciato dai tannini, presenti e mai invadenti.

11,91 €
SKU: 18754

di colore rosso rubino con riflessi porpora, al naso rivela aromi gradevoli di susina selvatica, more, fragoline di bosco e note tostate. Palato armonico, elegante e caldo.

12,36 € 11,12 €
SKU: 18747

Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi amaranto. Al naso presenta frutti accattivanti di confettura di ciliegie e datteri, note di vaniglia e di liquirizia. Il palato è marcato da sentori di piccoli frutti rossi, succosi e maturi, e dalle sfumature dolci del legno. Caldo e di buona fragranza, con tannini grintosi e piacevoli. Perfetto come vino da meditazione e da… conversazione!

24,06 €
SKU: 18651
Colore: rosso rubino con sfumature granato. Profumo: intenso ed intrigante con evidenti note di ciliegie ed amarene poi cenni balsamici uniti a quelli tipicamente speziati (cannella, pepe nero e chidi di garofano) tabacco e note tostate in fondo. Sapore: al palato è fresco asciutto sapido ed armonico vellutato ed avvolgente dotato di buon corpo morbido ed equilibrato con leggero retrogusto tostato.
12,55 €
SKU: 17599
Il Passamante è un bosco che corre lungo i nostri vigneti di Negroamaro. Il suo nome ha origini remote e ricorda che anticamente gli amanti vi trovavano rifugio dagli sguardi indiscreti. La macchia mediterranea che lo costituisce, formata da pini, ginestre, lecci, carrubo, mirto e ginepro dona note olfattive e caratteristiche aromatiche che piacevolmente si integrano alle peculiarità organolettiche del vino.
12,32 €
SKU: 17593
Pezzo Morgana si presenta in un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e profumo ampio e persistente; note di prugna secca e confettura di ciliegie, sensazioni di caramello e pepe che rafforzano un naso molto interessante indicando un corpo deciso; al palato è ampio e caldo, con ricordi di frutta polposa; ha un finale molto lungo con sentori di uva passa e mandorle.
66,12 €
SKU: 17592

Pezzo Morgana si presenta in un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e profumo ampio e persistente; note di prugna secca e confettura di ciliegie, sensazioni di caramello e pepe che rafforzano un naso molto interessante indicando un corpo deciso; al palato è ampio e caldo, con ricordi di frutta polposa; ha un finale molto lungo con sentori di uva passa e mandorle.

20,33 €
SKU: 17363

Il "Cantalupi" Rosso Salice Salentino della cantina Conti Zecca è un vino rosso corposo ed elegante dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di frutta matura come more e prugne, e sentori di spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Affina alcuni mesi in vasche di cemento prima di essere imbottigliato.

9,69 €
SKU: 14896

Il Salice Salentino DOP Cantalupi è prodotto con uve Negroamaro e Malvasia nera di Lecce da vitigni coltivati a cordone speronato su terreni di origine alluvionale, medio impasto con zone tendenti al calcareo. La vendemmia avviene per diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Macerazione per 12 giorni alla temperatura di 28- 30°C. Affinamento per almeno 12 mesi in botti di rovere da hl. 30.

10,50 €
SKU: 14838

Il Negroamaro, autoctono della Puglia, è il vitigno a bacca nera principe del Salento. Antichissime le sue origini (VIII Sec. A.C.), deve probabilmente il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. La grandissima versatilità lo rende idoneo a tutti i tipi di vinificazione.

11,10 €
SKU: 14835
Taglio tra due vitigni di importanza mondiale. Lo Chardonnay, coltivato con ogni condizione climatica e in ogni territorio, su terreni argilloso-calcarei e con clima temperato, caldo e ventilato, assicura grandi risultati grazie alla sua ottima adattabilità. Il Sauvignon Bianco, il cui nome deriverebbe da “pianta selvatica”, predilige terreni asciutti e ricchi di sostanze. Mostra una buona tolleranza al vento adattandosi molto bene al clima salentino.
15,98 €
SKU: 14833

Un taglio storico salentino spesso effettuato direttamente sul campo con l’alternanza di otto piante di Negroamaro a due di Malvasia Nera. Il Negroamaro deve il suo nome ai termini “niger” (latino) e “mavros” (greco) che significano entrambi nero. Vitigno dalla grandissima versatilità, risulta idoneo a tutti i tipi di vinificazione. La Malvasia Nera, vitigno dalla grande morbidezza e aromaticità, equilibra al meglio i caratteri spigolosi delle altre due uve.

13,83 €
SKU: 14683
Brand: Mottura

Ottenuto da uve a bacca bianca prodotte nell’areale della denominazione del Salice Salentino, questo vino si presenta alla vista cristallino con dei riflessi dorati. Le uve diraspate subiscono una macerazione pre-fermentativa a freddo in pressa soffice. Il mosto viene illimpidito prima dell’inoculo dei lieviti selezionati e la fermentazione alcolica viene condotta a temperatura controllata.

11,90 €
SKU: 14681
Brand: Mottura

Vino prodotto da uve Negroamaro coltivate nella zona di Salice Salentino e altri comuni in provincia di Lecce e Brindisi. Vendemmia manuale a giusta maturazione con accurata selezione delle uve. Cernita del grappolo manuale con nastro selettore, fermentazione del mosto a temperatura controllata, macerazione tradizionale per 20-25 giorni, buon utilizzo del delestage e del rimontaggio. Svolgimento della fermentazione malolattica in barriques a temperatura controllata, con utilizzo di batonnage. 12 mesi di invecchiamento in barriques di rovere francese. 2-3 mesi di affinamento in bottiglia.

17,22 €
SKU: 13940

DOCR è l’attenzione che Vallone dedica alle due denominazioni d’origine controllata più rappresentative del territorio. Si tratta di un percorso lungo; 24 mesi di passione. Entrambe le riserve sono elevate in legno sei mesi. Vereto è il nome del nostro vigneto di Negroamaro situato nella tenuta Iore in San Pancrazio Salentino. Il Tannino morbido e setoso è una dichiarazione d’origine inequivocabile del Negroamaro in purezza.

15,47 €
SKU: 13389

Vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi amaranto. Al naso presenta frutti accattivanti di confettura di ciliegie e datteri, note di vaniglia e di liquirizia. Il palato è marcato da sentori di piccoli frutti rossi, succosi e maturi, e dalle sfumature dolci del legno. Caldo e di buona fragranza, con tannini grintosi e piacevoli. Perfetto come vino da meditazione e da… conversazione!

36,90 €
SKU: 11353
Brand: Mottura

Vino prodotto da uve Negroamaro coltivate nella zona di Salice Salentino e altri comuni in provincia di Lecce e Brindisi. Vendemmia manuale a giusta maturazione con accurata selezione delle uve. Cernita del grappolo manuale con nastro selettore, fermentazione del mosto a temperatura controllata, macerazione tradizionale per 20-25 giorni, buon utilizzo del delestage e del rimontaggio. Svolgimento della fermentazione malolattica in barriques a temperatura controllata, con utilizzo di batonnage. 12 mesi di invecchiamento in barriques di rovere francese. 2-3 mesi di affinamento in bottiglia.

17,08 €
SKU: 8842

Il "Cantalupi" Rosso Salice Salentino della cantina Conti Zecca è un vino rosso corposo ed elegante dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di frutta matura come more e prugne, e sentori di spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Affina alcuni mesi in vasche di cemento prima di essere imbottigliato.

7,86 €
SKU: 3447
Area di produzione: Salento, Puglia Vitigno e vinificazione: Negroamaro 80%, Malvasia Nera 20%. Diraspatura e pigiatura delle uve, macerazione a temperatura controllata per 8-10 giorni con rimontaggi regolari. Svinatura e fermentazione lattea in vasche di acciaio inox. Affinamento in barrique di rovere americano e francese per 8-10 mesi. A tavola: Ottimo con salumi, primi piatti, carni rosse e formaggi.
16,23 €
SKU: 3318
Area di Produzione: Salento, Puglia. Vitigno e Vinificazione: Negroamaro 80%, Malvasia Nera 20%. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio inox. Affinamento in barrique di rovere americano e francese di secondo passaggio per i successivi 8-10 mesi. Colore e Abbinamento: Rosso, ottimo con salumi e affettati.
15,42 €
More Products

Denominazione Salice Salentino

Benvenuti nella terra di Salice Salentino, dove la tradizione vinicola è un'inestimabile eredità culturale. In questo articolo, ci immergeremo nella Denominazione Salice Salentino, esplorando la sua storia, le sue caratteristiche e il suo impatto sulla cultura enogastronomica locale.

Storia e Origini

Le radici della produzione vinicola nel Salice Salentino affondano nell'antichità, quando i Romani coltivavano le viti lungo le fertili terre della Puglia. Nel corso dei secoli, la Denominazione Salice Salentino ha prosperato, diventando sinonimo di qualità e tradizione nel mondo del vino.

Caratteristiche del Vino Salice Salentino

Il Vino Salice Salentino è rinomato per il suo profilo gustativo equilibrato, caratterizzato da note fruttate e speziate, accompagnate da una piacevole acidità. In bocca, si distingue per la sua morbidezza e rotondità, con tannini delicati che conferiscono struttura e persistenza al vino.

Terroir e Ambiente

Il terroir del Salice Salentino è unico e affascinante, con terreni calcarei e un clima mediterraneo che favorisce la maturazione ottimale delle uve. Le brezze marine provenienti dal Mar Ionio mitigano le temperature estive, creando un ambiente ideale per la coltivazione delle viti.

Processo di Produzione

Il processo di produzione del Vino Salice Salentino è un'arte tramandata da generazioni, caratterizzata da una vendemmia manuale e una vinificazione attenta. Le uve vengono selezionate con cura e vinificate con tecniche che rispettano la natura del frutto, preservando al meglio le sue caratteristiche intrinseche.

Variazioni e Tipologie

La Denominazione Salice Salentino offre una vasta gamma di vini, dal Salice Salentino Rosso giovane e fruttato al più strutturato e complesso Riserva. Le variazioni di stile dipendono dall'uso delle diverse varietà di uve autoctone, come il Negroamaro e il Malvasia Nera, e dalle tecniche di vinificazione adottate dai singoli produttori.

Abbinamenti Gastronomici

Il Vino Salice Salentino si sposa magnificamente con la cucina locale, valorizzando piatti tradizionali come la pittula, la tiella di riso e patate, e l'agnello alla brace. La sua versatilità lo rende anche un compagno ideale per piatti internazionali, come le bistecche alla fiorentina e le lasagne al forno.

Popolarità e Accoglienza

Il Vino Salice Salentino gode di una grande popolarità sul mercato nazionale e internazionale, grazie alla sua qualità eccezionale e alla sua riconosciuta versatilità in tavola. I numerosi premi e riconoscimenti ottenuti testimoniano l'apprezzamento per questi vini pugliesi di alta qualità.

Il Vino Salice Salentino non è solo un prodotto vinicolo, ma un simbolo della ricca cultura enologica e gastronomica della Puglia. Con la sua eleganza e la sua complessità, continua a conquistare il cuore degli appassionati di vino di tutto il mondo.

FAQs

Quali sono le principali caratteristiche sensoriali del Vino Salice Salentino? Il Vino Salice Salentino si distingue per il suo profilo gustativo equilibrato, con note fruttate e speziate e una piacevole acidità.

Quali sono le varietà di uve più comuni utilizzate nella Denominazione Salice Salentino? Le varietà di uve più comuni utilizzate nella Denominazione Salice Salentino sono il Negroamaro e il Malvasia Nera.

Quali sono i piatti tipici della regione che si abbinano bene al Vino Salice Salentino? I piatti tipici della regione che si abbinano bene al Vino Salice Salentino includono la pittula, la tiella di riso e patate, e l'agnello alla brace.

Quali sono i suggerimenti per conservare e servire al meglio il Vino Salice Salentino? Per conservare e servire al meglio il Vino Salice Salentino, è consigliabile conservarlo in un luogo fresco e buio, e servirlo a una temperatura di circa 16-18°C in calici ampi per favorire l'ossigenazione.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello