SKU: 19898
Brand: La Veneranda
Vino dal colore rubino intenso con sfumature che volgono verso il granato. Al naso si apre con i caratteristici sentori del vitigno fragoline di bosco e lampone, fragola e ciliege marasca, con un finale di spezie dolci: vaniglia, foglia di tabacco dolce da pipa e caffè. In bocca lo troviamo secco la tannicità tipica del Sagrantino è modulata dalla freschezza e dalla buona alcolicità che ne fanno un vino di buona struttura. Disponibile in diversi formati (da 0,75 fino a 5 litri) ed in confezioni speciali (min. due bottiglie) o da confezionare per originali idee regalo o indimenticabili ricordi.
SKU: 19897
Brand: La Veneranda
Vino Riccardo I Umbria Rosso IGT della Cantina La Veneranda. Vino dal caratteristico colore rubino intenso. Al naso sprigiona tutta l’essenza del Sangiovese. Si apre con sentori di frutta fresca a bacca rossa: amarena e ciliegia, per spostarsi sul frutto di bosco, come la fragola e sulle spezie come anice stellato e vaniglia. In bocca torna piacevole il frutto e la carnalità del Sangiovese modulata dalla sapidità e da un tannino sottile e piacevole.
SKU: 19896
Brand: La Veneranda
Vino dal colore rubino intenso con sfumature che volgono verso il granato. Al naso si apre con i caratteristici sentori del vitigno fragoline di bosco e lampone, fragola e ciliege marasca, con un finale di spezie dolci: vaniglia, foglia di tabacco dolce da pipa e caffè. In bocca lo troviamo secco la tannicità tipica del Sagrantino è modulata dalla freschezza e dalla buona alcolicità che ne fanno un vino di buona struttura. Disponibile in diversi formati (da 0,75 fino a 5 litri) ed in confezioni speciali (min. due bottiglie) o da confezionare per originali idee regalo o indimenticabili ricordi.
SKU: 18215
Brand: La Veneranda
Vino dal caratteristico colore rubino intenso. Al naso si apre con sentori di frutta fresca a bacca rossa: amarena e ciliegia, per spostarsi sul frutto di bosco, come la fragolina selvatica. In bocca è avvolgente e con un persistente e piacevole retrogusto di ciliegia matura e delicata vaniglia.
SKU: 18214
Brand: La Veneranda
L’aroma è avvolgente e al palato si presenta morbida, rotonda, dal caratteristico e persistente retrogusto fruttato.
SKU: 18212
Brand: La Veneranda
Vino dal colore rubino intenso con sfumature che volgono verso il granato. Al naso si apre con i caratteristici sentori del vitigno fragoline di bosco e lampone, fragola e ciliege marasca, con un finale di spezie dolci: vaniglia, foglia di tabacco dolce da pipa e caffè. In bocca lo troviamo secco la tannicità tipica del Sagrantino è modulata dalla freschezza e dalla buona alcolicità che ne fanno un vino di buona struttura. Disponibile in diversi formati (da 0,75 fino a 5 litri) ed in confezioni speciali (min. due bottiglie) o da confezionare per originali idee regalo o indimenticabili ricordi.
SKU: 18193
Brand: La Veneranda
Vino dal colore rosato intenso. Al naso si apre con i caratteristici sentori di rosa canina e frutti rossi, lamponi e fragole. In bocca lo troviamo secco e con carattere deciso tipico della varietà.
SKU: 18192
Brand: La Veneranda
Interamente prodotto con uva Grechetto, questo vino ha un colore giallo paglierino. Particolarmente fine al naso con un bouquet che si sviluppa tra sentori di fiori di sambuco, ginestra, frutta a polpa gialla: pesca, mango; Con un finale di erbe aromatiche che ricordano il timo, la salvia. Ottima la sua alternanza tra sapidità e freschezza.
SKU: 18191
Brand: La Veneranda
Vino dal colore rubino intenso. Questo vino è il risultato di un perfetto blend di tre uvaggi: Sangiovese, Merlot e Sagrantino. Al naso apre con sentore di frutti rossi, armonizzato dalla presenza del Sagrantino che completa i toni con sensazioni di fragolina di bosco e lampone. Vino di buona struttura e potenza alcolica, di buona freschezza e sapidità. Vino armonioso e ben bilanciato.
SKU: 18190
Brand: La Veneranda
Ottenuto grazie al processo di appassimento di uve Sagrantino.
Vino molto ampio, con grande struttura dalla lunga persistenza aromatica e dal tipico finale tannico supportato da una piacevole dolcezza.
Vino dalle grandi capacità evolutive in bottiglia. Può infatti affinarsi in bottiglia per molti anni, migliorando sensibilmente.
ESAURITO
SKU: 9264
Brand: La Veneranda
In centro Italia la tradizione della produzione dell’olio risale ai secoli dei Romani ed Etruschi. Questa antica tradizione, il terreno roccioso ed un microclima ideale, fanno dell’Olio extravergine di Oliva un prodotto unico e speciale. Raccolto e pressato a freddo, è il risultato di un delicato equilibrio derivato dalle migliori varietà di olive.
Situata nel cuore del Montalbano, Cantine Bonacchi svolge attività di produzione, vinificazione, imbottigliamento e commercializzazione dei migliori vini toscani da 3 generazioni. Le 3 Aziende agricole dispongono di 40 ha di vigneto a Chianti Montalbano situati attorno all’impianto di imbottigliamento; di 23 ha di vigneto a Chianti Classico nella Fattoria Casalino a Castelnuovo Berardenga; di 11 ha di vigneto a Brunello e Rosso di Montalcino e 12 ha di vigneto dedicati alla produzione di Chianti Colli Senesi e Vermentino nell’Azienda Molino della Suga a Montalcino.
Cantina La Veneranda
Se sei un appassionato di vini pregiati e ti trovi nella splendida regione italiana, non puoi lasciarti sfuggire l'opportunità di visitare Cantina La Veneranda. Questo articolo ti condurrà attraverso un viaggio affascinante nella storia, nella produzione e nell'esperienza enologica unica offerta da questa rinomata cantina.
La Storia di Cantina La Veneranda
Cantina La Veneranda ha una storia che affonda le radici nel cuore della tradizione vinicola italiana. Fondata nel 1975 da Giovanni Rossi, un appassionato enologo, la cantina ha prosperato grazie alla sua dedizione alla qualità e alla passione per l'arte della vinificazione. Nel corso degli anni, la fama di Cantina La Veneranda è cresciuta, diventando un simbolo di eccellenza nel panorama vinicolo italiano.
I Vini Distintivi di Cantina La Veneranda
Vini Bianchi
I vini bianchi prodotti da Cantina La Veneranda sono rinomati per la loro freschezza e complessità aromatica. Tra i più apprezzati vi è il celebre Chardonnay Riserva, un vino elegante e strutturato, perfetto per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare.
Vini Rossi
I vini rossi rappresentano il fiore all'occhiello della cantina, con etichette iconiche come il Merlot Riserva e il Sangiovese Superiore. Questi vini si distinguono per la loro intensità e profondità di sapore, riflettendo il terroir unico in cui le uve vengono coltivate. Montefalco Rosso DOC 2018 - La Veneranda
Vini Rosati
Per gli amanti dei vini più leggeri e freschi, Cantina La Veneranda offre una selezione di vini rosati deliziosi e vivaci. Il Rosato Classico è particolarmente apprezzato per il suo carattere fruttato e la sua vivace acidità.
Processo di Produzione
Il processo di produzione dei vini presso Cantina La Veneranda è caratterizzato da una rigorosa attenzione ai dettagli e alla qualità. Le uve vengono selezionate con cura e raccolte manualmente durante il periodo ottimale di maturazione. Successivamente, avviene la vinificazione, durante la quale le uve vengono pressate e fermentate in modo da preservare al massimo il loro carattere varietale. Infine, i vini vengono sottoposti a un periodo di affinamento in botti di rovere prima di essere imbottigliati e pronti per la commercializzazione.
Visite Guidate e Degustazioni
Cantina La Veneranda offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nell'atmosfera unica della cantina attraverso visite guidate e degustazioni. I tour guidati consentono di esplorare le cantine secolari e di apprendere i segreti della produzione vinicola direttamente dagli esperti enologi della cantina. Le degustazioni permettono ai visitatori di assaggiare una selezione dei migliori vini della cantina, abbinati a prelibatezze gastronomiche locali.
Una Destinazione Turistica
Grazie alla sua bellezza paesaggistica e alla qualità dei suoi vini, Cantina La Veneranda è diventata una destinazione turistica di primo piano nella regione. Oltre alle visite alla cantina, i visitatori possono godere di escursioni nei vigneti circostanti e di esperienze enogastronomiche indimenticabili presso i ristoranti e le trattorie locali.
Riconoscimenti e Premi
Negli anni, Cantina La Veneranda ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per l'eccellenza dei suoi vini. Tra i più prestigiosi vi sono le medaglie d'oro e d'argento ottenute in importanti concorsi enologici nazionali e internazionali.
Impegno per la Sostenibilità
Cantina La Veneranda si impegna attivamente a promuovere pratiche agricole sostenibili e a ridurre l'impatto ambientale della propria attività. Attraverso l'uso di energie rinnovabili, la gestione responsabile delle risorse idriche e la protezione della biodiversità locale, la cantina si pone l'obiettivo di preservare il territorio per le generazioni future.
In conclusione, Cantina La Veneranda rappresenta un'eccellenza enologica nel panorama vinicolo italiano. Con una storia ricca di tradizione, vini distintivi e un impegno per la sostenibilità, la cantina continua a conquistare il cuore degli amanti del buon vino in tutto il mondo.
Domande Frequenti
Quali sono i vini più rinomati prodotti da Cantina La Veneranda?
I vini più rinomati includono il Chardonnay Riserva, il Merlot Riserva e il Rosato Classico.
Cantina La Veneranda offre visite guidate e degustazioni?
Sì, la cantina offre tour guidati delle cantine e degustazioni dei suoi vini principali.
Quali sono gli obiettivi di Cantina La Veneranda in termini di sostenibilità?
Cantina La Veneranda si impegna a promuovere pratiche agricole sostenibili e a ridurre l'impatto ambientale della propria attività.
Dove si trova Cantina La Veneranda?
La cantina è situata nella splendida regione italiana, immersa tra i vigneti delle colline locali.