SKU: N/A
Brand: Castellare di Castellina
Da vitigni di Sangiovese di oltre 30 anni nasce il Chianti Classico Torre Alta, un vino il cui nome evoca l’iconica torre della cantina Castellare, ma soprattutto la voglia di elevarsi, ricercando l’eccellenza. I vigneti si trovano in una posizione privilegiata, a 450 – 510 metri di altitudine, con un’esposizione perfetta. Il Chianti Classico Torre Alta è un vino che guarda avanti per raggiungere obiettivi ambiziosi, nel rispetto del territorio e della tradizione toscana.
SKU: 18494
Brand: Castellare di Castellina
Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Grazie all'armonia dei tannini, unita alla delicata complessità degli aromi e alla nota finale di dolcezza, il vino è caratterizzato da un ottimo equilibrio in bocca.
Chianti Classico Castellare di Castellina
SKU: 15600
Brand: Castellare di Castellina
Chardonnay e viognier in blend al 50 %. Il primo vino di Gurra di Mare con vigne fin sulla spiaggia di Porto Palo (Menfi), il terroir ideale per i due vitigni internazionali.
SKU: 15594
Brand: Castellare di Castellina
A differenza del vino che con il tempo in genere migliora, l’olio d’oliva extravergine dà il meglio di sé appena franto. Per questo, per sottolineare questa caratteristica, Castellare ha brevettato il nome L’Olionovo, l’espressione autentica con cui i contadini definiscono l’olio appena esce dal frantoio. Verde intenso, piccante quanto basta a renderlo vivo e gradevole al palato.
SKU: 15581
Brand: Castellare di Castellina
Prodotto da uve Sangiovese in purezza, raccolte nei vigneti di Rocca di Frassinello. Un vino dal colore rosa tenue di petalo di pesco grazie al breve contatto del mosto fiore con le bucce. Nel calice esprime grande freschezza e sapidità, caratteristiche che rimandano allo stile provenzale dei migliori rosati francesi.
SKU: 15580
Brand: Castellare di Castellina
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso esprime ricchezza e intensità grazie a belle note fruttate e lievemente speziate, balsamiche e floreali. Al palato è centrato, succoso, fine e completo. Chiude con un finale vibrante e persistente. A tutto pasto, si accompagna bene con salumi e carni ricche di sapidità, formaggi saporiti e aromatici.
SKU: 15579
Brand: Castellare di Castellina
Rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso esprime ricchezza e intensità grazie a belle note fruttate e lievemente speziate, balsamiche e floreali. Al palato è centrato, succoso, fine e completo. Chiude con un finale vibrante e persistente. A tutto pasto, si accompagna bene con salumi e carni ricche di sapidità, formaggi saporiti e aromatici.
SKU: 15578
Brand: Castellare di Castellina
Il gemello del Canonico, ma fatto con uve Sauvignon blanc, il più affascinante ma anche il più difficile dei vitigni bianchi. Anch’esso per chi ama vini complessi, non passanti, ricchi di aromi, profumi e stoffa lunga anche se a bacca bianca. Da bere come si legge uno spartito di grande musica.
SKU: 15570
Brand: Castellare di Castellina
Canonico Uno Chardonnay di grande struttura e mineralità, complesso, da bere anche fra qualche anno. Capace di reggere anche i piatti più saporiti, grazie alla vinificazione in barrique e al lungo affinamento in bottiglia. Uno Chardonnay di stile borgognone, per chi ama la profondità del gusto.
SKU: 15564
Brand: Castellare di Castellina
Il Vin Santo di San Niccolò è un vino ottenuto da uve bianche appassite e maturato per 5 anni in caratelli di legno a contatto con madri di 20-30 anni. Si tratta di un vino molto corposo di buon equilibrio tra dolcezza e freschezza, di lunghissima persistenza.
ESAURITO
SKU: 15563
Brand: Castellare di Castellina
Rosso rubino intenso e luminoso il colore all’occhio. Il naso è aperto dai classici richiami floreali alla violetta mammola, poi seguiti dalle note fruttate di prugna, marasca e ciliegia, da ultimo completate da una piacevole sfumatura minerale. La bocca prosegue sulla strada tracciata dall’olfatto, rivelandosi tipica, puntuale e di ottima lunghezza.
Perfetto per accompagnare la carne rossa, è ideale per essere abbinato alla tagliata di chianina.
SKU: 15562
Brand: Castellare di Castellina
Rosso rubino intenso e luminoso il colore all’occhio. Il naso è aperto dai classici richiami floreali alla violetta mammola, poi seguiti dalle note fruttate di prugna, marasca e ciliegia, da ultimo completate da una piacevole sfumatura minerale. La bocca prosegue sulla strada tracciata dall’olfatto, rivelandosi tipica, puntuale e di ottima lunghezza.
Perfetto per accompagnare la carne rossa, è ideale per essere abbinato alla tagliata di chianina.
ESAURITO
Cantina Castellare di Castellina: l'eccellenza del vino in Toscana
La Cantina Castellare di Castellina rappresenta uno dei tesori enologici della Toscana, situata in una zona di grande tradizione vitivinicola, la Chianti Classico. La cantina vanta una storia di grande successo, caratterizzata da una produzione di vini di qualità eccellente e di grande pregio. In questo articolo, scopriremo la storia e le peculiarità di questa cantina, nonché le sue prelibatezze enologiche.
La storia della Cantina Castellare di Castellina
La Cantina Castellare di Castellina è stata fondata nel 1968 dal famoso enologo Paolo Panerai, un appassionato di viticoltura e di tradizioni toscane. La cantina, situata in una posizione strategica su una collina che si affaccia sulla valle del fiume Pesa, nel cuore del Chianti Classico, rappresenta un punto di riferimento per la produzione di vini di grande qualità.
La filosofia produttiva
La filosofia produttiva della Cantina Castellare di Castellina si basa sull'utilizzo di tecniche di coltivazione sostenibile e su una grande attenzione alla qualità del prodotto finale. La cantina infatti produce vini che rispecchiano la tradizione toscana ma con un occhio sempre attento alle innovazioni tecnologiche, per garantire una produzione sempre più sostenibile ed ecologica.
I vini della Cantina Castellare di Castellina
La Cantina Castellare di Castellina produce una vasta gamma di vini, tutti caratterizzati da una grande eleganza e complessità aromatica. Tra i vini prodotti si possono annoverare:
Chianti Classico DOCG
Il Chianti Classico DOCG rappresenta il fiore all'occhiello della produzione della Cantina Castellare di Castellina. Si tratta di un vino rosso di grande eleganza e struttura, caratterizzato da note di frutta rossa, spezie e un leggero sentore di vaniglia.
I Sodi del Paretaio
I Sodi del Paretaio rappresentano una delle etichette di punta della Cantina Castellare di Castellina. Si tratta di un vino rosso intenso e complesso, prodotto con uve Sangiovese in purezza, e caratterizzato da note di frutta rossa e spezie, nonché da un finale persistente e piacevolmente tannico.
Vin Santo del Chianti Classico DOC
Il Vin Santo del Chianti Classico DOC rappresenta uno dei vini dolci più apprezzati d'Italia. Si tratta di un vino dal colore ambrato intenso, caratterizzato da note di albicocca secca, miele e nocciole, nonché da un finale persistente e aromatico.
Visita alla Cantina Castellare di Castellina
La Cantina Castellare di Castellina è aperta al pubblico per visite guidate alla cantina e degustazioni dei propri vini. Durante la visita, sarà possibile scoprire la storia e la filosofia produttiva della cantina, nonché assaggiare i pregiati vini prodotti. Inoltre, la cantina organizza eventi e degustazioni a tema, per permettere ai visitatori di scoprire il mondo del vino in modo approfondito e divertente.
Conclusioni
La Cantina Castellare di Castellina rappresenta un punto di riferimento per la produzione di vini di qualità eccellente in Toscana. Grazie alla sua filosofia produttiva basata sulla sostenibilità e alla grande attenzione per la qualità del prodotto finale, la cantina è riuscita a produrre vini di grande pregio, che rispecchiano la tradizione toscana ma con un occhio sempre attento alle innovazioni tecnologiche. La visita alla cantina è un'esperienza unica per scoprire la storia e la passione che si celano dietro ogni bottiglia di vino prodotta.
Domande frequenti
Quali sono i vini prodotti dalla Cantina Castellare di Castellina? La cantina produce una vasta gamma di vini, tra cui il Chianti Classico DOCG, i Sodi del Paretaio e il Vin Santo del Chianti Classico DOC.
Dove si trova la Cantina Castellare di Castellina? R: La cantina si trova a Castellina in Chianti, in provincia di Siena, in Toscana.
Quali sono le tecniche produttive utilizzate dalla cantina? R: La cantina utilizza tecniche di coltivazione sostenibile e un'attenzione costante alla qualità del prodotto finale.
La Cantina Castellare di Castellina organizza eventi? R: Sì, la cantina organizza eventi e degustazioni a tema.
È possibile visitare la Cantina Castellare di Castellina? R: Sì, la cantina è aperta al pubblico per visite guidate e degustazioni dei propri vini.