Mark è un winemaker ed arriva dalla California. Io, Elvezia, sono friulana. Ci siamo conosciuti in Sicilia nel 1997. Nel 1998 Mark mi propose di visitare la Puglia per vedere i vecchi vigneti di Primitivo. Secondo gli studi dell’Università di Davis in California Primitivo e Zinfandel Californiano sono geneticamente identici.
L'uva Negroamaro da sempre ci affascina per la sua eleganza. La longevità di un vino da Negroamaro è paragonabile a quella dei grandi vini piemontesi o toscani. Questa è la nostra versione più sublime
Abbiamo lavorato con Falanghina in piccoli lotti negli anni precedenti e abbiamo sentito che aveva un carattere e una presenza speciali: note di fiori d'arancio e una sensazione in bocca seria e persistente. Un nostro caro amico quest'anno ci ha offerto un bellissimo e vecchio vigneto di Falanghina coltivata biologicamente e abbiamo colto al volo l'occasione per offrire un nuovo, bellissimo vino bianco alla famiglia.
A Mano Fiano – Greco è il vino più insolito che proverete in Puglia, forse in tutta Italia. Il Fiano Minutolo, leggermente appassito, conferisce al blend il profumo di pesca bianca e la componente floreale. Il Greco, proviene da una vecchia vigna, non irrigata, posta in collina con terreno sabbioso, aggiunge corpo e note agrumate. É un fresco e delizioso aperitivo. Il profumo è “nordico”, il corpo è pieno, di grande soddisfazione con un’acidità fresca e piacevole.
Mi alzo molto presto e parto al buio. Sto andando in vigna. A volte dico dove, a volte resta un segreto. Le mattine in cui vado al Vigneto Prima Mano voglio essere solo. Ci sono momenti sensuali nella vita, per me uno di questi è essere nella vigna in riva al mare nei primi momenti dell’alba e sentire nell’aria l’odore del mare insieme al profumo della frutta. Tutto è silenzioso. Solo il vigneto parla. Mi dice di attendere ancora un paio di giorni. Non di più. Il mio vino è fatto quando le vigne mi parlano e io so ascoltare. Ci sono pochissimi vini al mondo così complessi, con questo estratto eppure morbidi ed eleganti.
Abbracciare nuove sfide enologiche è da sempre nel DNA di Mark. E vinificare l’uva Susumaniello in rosa è sicuramente una sfida intrigante. Avvolgerà tutti i sensi, dalla vista all’olfatto, dal gusto all’udito…(sentirete un giocoso cinguettio dopo il secondo sorso) Buon divertimento.
Il Susumaniello è un’antica e rara uva della penisola Salentina. In dialetto salentino Susumaniello significa “Piccolo Somarello Nero”. I vecchi contadini dicono che derivi dall’abitudine delle vigne di caricarsi di uva, altri sostengono sia per il carattere caparbio e la riluttanza a farsi domare. Finalmente un’uva e un enologo con la stessa personalità! Questo é un vino radioso come la sua terra, un vino che parla la lingua della gente di qui.
Cantina A Mano Wine
Benvenuti nel mondo di Cantina A Mano Wine, un'eccellenza enologica che fonde la passione per la tradizione con l'innovazione nel cuore dell'azienda. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta della storia, dei vigneti, dell'approccio innovativo alla vinificazione e dei vini artigianali unici di Cantina A Mano Wine. Preparatevi a esplorare la creatività e l'autenticità di questa cantina.
La Storia di Cantina A Mano Wine
La storia di Cantina A Mano Wine è una storia di creatività e dedizione. Fondata da appassionati di vino, l'azienda ha abbracciato l'approccio artigianale alla produzione vinicola. Ogni passo, dalla scelta dei terreni alla vinificazione, riflette la passione dei fondatori. Oggi, Cantina A Mano Wine è sinonimo di vini artigianali di alta qualità.
I Vigneti di Cantina A Mano Wine
I vigneti di Cantina A Mano Wine si estendono su terreni selezionati con attenzione, dove le viti crescono in armonia con la natura. Le varietà coltivate riflettono l'impegno dell'azienda nell'esplorare varietà uniche e sorprendenti. Ogni pianta è curata con dedizione per ottenere uve di eccellente qualità.
L'Approccio Innovativo alla Vinificazione
Cantina A Mano Wine si distingue per il suo approccio innovativo alla vinificazione. L'azienda utilizza tecniche all'avanguardia per esprimere al meglio le caratteristiche delle uve. La vinificazione è un processo guidato dalla creatività e dall'attenzione ai dettagli, creando vini che sorprendono e affascinano.
I Vini Artigianali Unici di Cantina A Mano Wine
I vini artigianali di Cantina A Mano Wine sono un'espressione unica di stile e sperimentazione. Ogni vino racconta una storia diversa, dalle note audaci di un rosso invecchiato alle sfumature delicate di un bianco fresco. La cantina crea vini che spaziano dalla tradizione all'innovazione, offrendo un'esperienza di gusto ineguagliabile. Negroamaro IGT 2019 - A Mano Wine
Esperienze di Degustazione Immersive
Cantina A Mano Wine offre esperienze di degustazione immersive ai visitatori. Le degustazioni guidate consentono di esplorare l'universo dei vini artigianali, scoprendo le tecniche e la passione che stanno dietro ogni bottiglia. Gli appassionati di vino possono scoprire nuovi sapori e imparare attraverso un'esperienza coinvolgente.
Impegno per la Qualità e la Sostenibilità
Cantina A Mano Wine si impegna a produrre vini di alta qualità con un occhio alla sostenibilità. L'azienda adotta pratiche rispettose dell'ambiente, dall'agricoltura alle operazioni di cantina. La qualità è al centro di ogni processo, garantendo che ogni bottiglia rappresenti l'impegno per l'eccellenza.
Riconoscimenti e Accolades
I vini di Cantina A Mano Wine hanno ricevuto riconoscimenti e premi per la loro originalità e qualità. Questi riconoscimenti testimoniano l'approccio distintivo dell'azienda alla vinificazione. L'innovazione e l'impegno costante per l'eccellenza sono riflessi nei premi ottenuti nel corso degli anni.
Cantina A Mano Wine è un esempio di creatività e innovazione nell'ambito vinicolo. Ogni bottiglia è un'opera d'arte che porta con sé la passione dei produttori. Lasciatevi sorprendere dalla diversità dei vini artigianali di Cantina A Mano Wine e scoprite l'universo di sapori che offrono.