Trappèto di Caprafico

SKU: 15628

olio aromatizzato all'aglio e peperoncino

10,00 €
SKU: 15627

olio aromatizzato all'arancia

10,00 €
SKU: 15626

olio aromatizzato all'aglio

10,00 €
SKU: 15625

olio aromatizzato al peperoncino

10,00 €
SKU: 15624

olio aromatizzato al limone

10,00 €
SKU: 15623

olio aromatizzato al cedro

10,00 €
SKU: 15622

olio aromatizzato al basilico

10,00 €
SKU: 15621

olio aromatizzato ai funghi porcini

10,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15620

L’olio extravergine di oliva Intosso è un olio dall’aroma fruttato con note di pomodoro, carciofo ed erbe appena falciate. Nel gusto amaro e piccante sono in armonia e spiccano i sentori di carciofo, pomodoro ed erbe.

23,50 €
SKU: 15619

L’olio extravergine di oliva Crognale è un olio dal colore verde scuro, il profumo si caratterizza per i sentori di erba tagliata; il sapore è fresco ed elegante con note di mandorla e cardo, perfetta l’armonia tra piccante ed amaro.

23,50 €
SKU: 15617

Il nostro olio si presenta velato e tale resta per lungo tempo, perché non sottoposto a filtrazione ma solo a decantazione naturale, ed in esso restano sospese particelle di polpa che mantengono inalterato il profumo delle olive fresche; può presentare tracce di sedimento.

14,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15616

Appena cinquanta metri di distanza dal suo gemello troviamo la vigna del Pecorino doc bio, il cru più giovane, sistema di allevamento a spalliera.

20,00 €
SKU: 14676

Pecorino da agricoltura biologica Abruzzo doc superiore, Vigna di Caprafico. Mantica è un nome antico, racconta la storia di una particella di terreno, Mantica Longa, oggetto di una compravendita di famiglia.

24,00 €
SKU: 14675

Un’ambizione nascosta ma neanche poi tanto. Detto alla francese, scritto all’italica maniera, per raccontare del costone su cui sorgeva il castello di Caprafico, a Casoli, versante orientale della Maiella. Dal vecchio ceppo di Montepulciano d’Abruzzo franco di piede, puro, adattato al clima e al terreno di quel paesaggio primordiale nasce una rarità, oggi clone selezionato dall’agro di Caprafico, ai piedi del castello, “lu sciatò”.

28,00 €

Cantina Trappèto di Caprafico: Svelare l'Essenza della Vinificazione Italiana

Se c'è qualcosa che cattura il cuore e l'anima dell'Italia, è l'arte della vinificazione. Tra i tanti pittoreschi vigneti che punteggiano il paesaggio italiano, la Cantina Trappèto di Caprafico si distingue come un faro di tradizione, passione ed eccellenza. In questo articolo, approfondiremo il fascinoso percorso della Cantina Trappèto di Caprafico, esplorando la sua ricca storia, il meticoloso processo di vinificazione e i prelibati vini che le hanno guadagnato un posto d'onore tra gli appassionati di vino di tutto il mondo.

Uno Sguardo nella Storia: Le Origini della Cantina Trappèto di Caprafico

Incastonata nel suggestivo villaggio di Caprafico, Italia, la Cantina Trappèto di Caprafico traccia le sue radici fino all'antica era romana. Il nome del vigneto, "Trappèto", rende omaggio ai tradizionali frantoi per olive che un tempo abbellivano la regione.

Il Vantaggio del Terroir: Le Uniche Condizioni del Vigneto di Caprafico

I pregevoli vini della Cantina Trappèto di Caprafico devono i loro distintivi sapori al terroir della regione. La combinazione del mite clima mediterraneo, del terreno ricco di nutrienti e dell'altitudine ideale crea l'ambiente perfetto per coltivare uve di qualità incomparabile.

Dalla Vite alla Bottiglia: Il Processo di Vinificazione presso la Cantina Trappèto di Caprafico

Creare vini eccezionali è un'arte che richiede precisione e dedizione. Presso la Cantina Trappèto di Caprafico, ogni fase del processo di vinificazione è frutto di amore, dalla raccolta a mano delle migliori uve alla loro attenta fermentazione e maturazione in botti di rovere.

Le Varietà Protagoniste: Esplorazione della Collezione di Vini della Cantina Trappèto di Caprafico

Immergiti in un mondo di sapori con l'impressionante collezione di vini della Cantina Trappèto di Caprafico. Dal robusto Nero d'Avola all'elegante Trebbiano, ogni varietà racconta una storia unica dell'essenza della regione. Sciatò Vigna di Caprafico Montepulciano d'Abruzzo DOC 2020 Vino biologico - Trappeto di Caprafico

Un Assaggio di Tradizione: Come la Cantina Trappèto di Caprafico Onora il Suo Patrimonio

Pur abbracciando tecniche moderne di vinificazione, la Cantina Trappèto di Caprafico rimane profondamente radicata nella sua eredità. L'impegno della cantina nel preservare antiche tradizioni è evidente in ogni sorso dei suoi prelibati vini.

Vivere l'Essenza: Degustazione e Tour Enogastronomici presso la Cantina Trappèto di Caprafico

Visitare la Cantina Trappèto di Caprafico è un'esperienza coinvolgente che ti consente di immergerti nell'affascinante mondo della vinificazione. I tour guidati e le degustazioni offrono una panoramica della meticolosa arte che sta dietro ogni bottiglia.

Celebrare i Momenti: I Vini della Cantina Trappèto di Caprafico per Ogni Occasione

Che si tratti di una gioiosa celebrazione o di una serata tranquilla a casa, la Cantina Trappèto di Caprafico offre un vino per ogni occasione. Scopri l'abbinamento perfetto per elevare la tua esperienza gastronomica.

L'Importanza della Sostenibilità: L'impegno della Cantina Trappèto di Caprafico per l'Ambiente

In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la Cantina Trappèto di Caprafico compie passi significativi per ridurre l'impatto ambientale. Dall'imballaggio eco-friendly alle pratiche responsabili in vigna, la cantina si dedica a preservare la bellezza naturale della regione.

I Riconoscimenti e le Accolte: La Cantina Trappèto di Caprafico sulla Scena Globale

L'ineccepibile impegno della Cantina Trappèto di Caprafico verso la qualità non è passato inosservato. Il vigneto ha ottenuto prestigiosi premi, consolidando la sua posizione di leader nel mondo dei vini pregiati.

Abbracciare il Futuro: Innovazione ed Espansione presso la Cantina Trappèto di Caprafico

Pur ancorata nella tradizione, la Cantina Trappèto di Caprafico abbraccia anche l'innovazione. L'approccio orientato al futuro del vigneto assicura che i suoi vini continuino a conquistare i palati delle generazioni future.

La Cantina Trappèto di Caprafico è una testimonianza dell'irresistibile attrazione della vinificazione italiana. Attraverso le generazioni, ha preservato l'eredità della regione pur abbracciando la modernità. Ogni bottiglia incapsula l'essenza di Caprafico, invitando gli appassionati di vino di tutto il mondo a gustare la passione, la dedizione e l'arte che definiscono la Cantina Trappèto di Caprafico.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi