Liquore Cocktail, Ready To Serve ottenuto da una calibrata miscela di vermouth Gran Bassano Rosso, Gin Marconi 46 e Bitter Super Taurus.
Elegante cofanetto in legno composto da 5 Grappe pazientemente custodite per lunghi anni nelle cantine sotterranee delle Poli Distillerie in barrique di rovere in formato "Baby" da 100ml: Sarpa Oro di Poli - Cleopatra Moscato Oro - Grappa Due Barili - Cleopatra Amarone Oro - Grappa di Sassicaia.
Poli Segretario Di Stato è un pioniere del whisky in Italia, benché la storia del whisky in Italia sia cosa nota e di lunga tradizione. Raramente però si è pensato di fare un whisky completamente italiano, ovvero procurandosi l’eccellente materia prima e dandole forma in Italia, con un alambicco simile - se non uguale - a quanti usati in Scozia o altrove.
Nel 2013, un cittadino di Schiavon, dove ha sede la distilleria Poli, fu nominato segretario di Stato della Santa Sede, ed il sindaco di Schiavon propose a Jacopo Poli di realizzare un distillato speciale in suo onore, nacque così il whisky "Segretario di Stato". Primo whisky della distilleria Poli, viene prodotto partendo da un'accurata selezione di malto d'orzo italiano distillato con alambicco a bagno maria. Una tiratura limitata 1898 bottiglie, che corrisponde all'anno di fondazione della distilleria. "Segretario di Stato" è un Whisky gradevolmente torbato, invecchiato 5 anni in botte di rovere e 1 anno in barrique di amarone. Whisky italiano torbato dai sapori di frutta secca tostata, uvetta, prugne, cioccolato e spezie affumicate. Ha un gusto morbido, da degustare in relax e nelle grandi occasioni. 10 altri prodotti nella stessa categoria:
Liquore dolce con infusione naturale di fiorellini di Camomilla.
Liquore dolce con infusione naturale di succo di prugna.
Grappa invecchiata 2 anni in barrique di rovere francese e 2 anni in barili di Sherry PX, distillata a vapore fluente. L’ardore e l’eleganza di un toreador.
Grappa Polivitigno®, pazientemente custodita per lunghi anni nelle cantine sotterranee delle Poli Distillerie in barrique di rovere, distillata a vapore fluente. Nel formato "Big Mama" da 3.000 ml.
Grappa Polivitigno®, pazientemente custodita per lunghi anni nelle cantine sotterranee delle Poli Distillerie in barrique di rovere, distillata a vapore fluente. Nel comodo formato "baby" da 100 ml.
La ‘Tenuta degli Dei’, azienda vinicola situata a Panzano in Chianti, di proprietà della famiglia Cavalli da oltre 30 anni, è stata trasformata in una realtà produttiva di eccellenza da Tommaso, figlio dello stilista.Blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, questo IGT Toscana è un vino che, annata dopo annata, acquista sempre più consapevolezza e si riconosce nei valori del suo territorio, nell’eleganza, nell’armonia e nella profondità gustativa di un grande toscano.
Note agrumate e floreali, gusto deciso e sapido. Tra un sorso e l’altro tutto l’incanto delle colline di Col San Martino.
Il Valbobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut "Bareta" è un vino prodotto dalla Cantina Merotto situata a Col San Martino, nel territorio di Valdobbiadene in Veneto. L'uva che dà origine a questo vino è 100% Glera. La presa di spuma e la fermentazione avvengono in autoclave per circa 60 giorni con il metodo Charmat.
Marcalberto Experience Bollicine di Langa rappresenta la sintesi che la nostra azienda oggi può offrire. Un elegante cofanetto in legno e plexiglass che può racchiudere quattro tipologie di Metodo Classico scelte direttamente da voi. Con Marcalberto Experience potrete provare la summa del nostro lavoro, racchiusa in una confezione originale, che comprende le diverse anime della nostra produzione
Rosso carico, tendente al granata. Bouquet ricco e complesso, con dolci note di prugna, ciliegia matura e piccoli frutti che ben si uniscono con note balsamiche e di tabacco. In bocca si avverte immediata la grande struttura, piena e morbida, caratterizzata da tannini potenti che conferiscono dimensione pur rimanendo gentili al palato. Un vino che si presta ad un lunghissimo invecchiamento. A tutto pasto, è ideale accompagnamento di carni rosse, cacciagione saporite e formaggi stagionati.
Rosso carico, tendente al granata. Bouquet ricco e complesso, con dolci note di prugna, ciliegia matura e piccoli frutti che ben si uniscono con note balsamiche e di tabacco. In bocca si avverte immediata la grande struttura, piena e morbida, caratterizzata da tannini potenti che conferiscono dimensione pur rimanendo gentili al palato. Un vino che si presta ad un lunghissimo invecchiamento. A tutto pasto, è ideale accompagnamento di carni rosse, cacciagione saporite e formaggi stagionati.
Colore intenso, profondo, con riflessi granati. Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola. La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi e perfettamente in equilibrio con un’acidità viva, capace di sostenerne a lungo la persistenza. Da grande invecchiamento. A tutto pasto, accompagna superbamente carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
Colore intenso, profondo, con riflessi granati. Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola. La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi e perfettamente in equilibrio con un’acidità viva, capace di sostenerne a lungo la persistenza. Da grande invecchiamento. A tutto pasto, accompagna superbamente carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
Colore intenso, profondo, con riflessi granati. Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia, caffè, confettura di prugne, tabacco e una leggera nota di viola. La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi e perfettamente in equilibrio con un’acidità viva, capace di sostenerne a lungo la persistenza. Da grande invecchiamento. A tutto pasto, accompagna superbamente carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
Originale set Enoteca confezionato in una scatola a forma di bottiglia composto da 3 pezzi: Tappo bottiglia vino, salvagoccia, Apribottiglia Dimensioni: H.23,5cm D.6cm
Kit per 4 gin tonic :
Nr. 1 Bottiglia Gin J7 - Cl. 20 + Nr. 2 Bottiglie Indian Tonic Cl. 20
Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale letà e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza. Anche il nostro Tatone è così: un Montepulciano dAbruzzo maturo e complesso, al quale laffinamento 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e 3 mesi in bottiglia dona equilibrio ed eleganza, con aromi di frutta e spezie sorretti da unottima struttura e accompagnati da una lunga persistenza. Un vino complesso e nello stesso tempo autentico, come tutti i tatoni tenacemente legato alle sue tradizioni e alla sua terra: questa terra dAbruzzo che noi coltiviamo con amore e rispetto, di cui lavoriamo le uve con la sapienza di generazioni di vignaioli, utilizzando le tecnologie più evolute per proteggerne ed esaltarne le qualità . La nostra Terra dAligi.
Il nostro rosso più prestigioso accompagnato da unelegante custodia in metallo.
Uve Montepulciano dAbruzzo accuratamente selezionate generano questo cru complesso e potente, affinato per 18 mesi in barriques nuove e per 12 in bottiglia, di grande struttura, elegante, equilibrato e di lunga persistenza. Il rosso deccellenza nella nostra linea di vini di alto livello, che esprimono già nel nome il loro stretto legame con la terra e le tradizioni dAbruzzo.
Bottiglia da 1.5 litri del nostro rosso più premiato accompagnata da unelegante e vivace custodia in metallo. Ogni famiglia, in Abruzzo, ha il suo tatone. Appellativo confidenziale e affettuoso per il nonno, il tatone rappresenta in realtà una figura fondamentale nella struttura familiare tradizionale, alla quale letà e la maturità conferiscono autorevolezza, prestigio e sapienza.  
La Grappa Sinfonia d’ Autunno è invecchiata 7 anni in piccole botti di rovere francese e in botti di ciliegio. Dal colore intenso, con riflessi che tendono al rosso, dal profumo aromaticamente complesso, con note di vaniglia e piccoli frutti rossi. Il suo sapore è decisamente morbido e avvolgente, sentori di frutti di bosco. Di notevole persistenza aromatica.
Ogni Grappa Bianca ha caratteristiche uniche, tutte frutto di un sapiente lavoro di distillazione che dalle vinacce di Chardonnay sa estrarre gli aromi più fini e floreali, mentre da quelle di Pinot Nero note più fruttate e calde. Il loro blend è un perfetto equilibrio tra queste percezioni.
Le grappe invecchiate hanno un colore ambrato dato dalle essenze nobili del legno, che regalano aromi di vaniglia, pasticceria, cuoio, tabacco, burro di cacao. Sono distillati da meditazione, perfetti se gustati abbinati a sigari e cioccolato.
Le grappe invecchiate hanno un colore ambrato dato dalle essenze nobili del legno, che regalano aromi di vaniglia, pasticceria, cuoio, tabacco, burro di cacao. Sono distillati da meditazione, perfetti se gustati abbinati a sigari e cioccolato.
Icona per eccellenza delle bollicine italiane, il Giulio Ferrari è un fuoriclasse capace di vincere la sfida contro il tempo. È un Trentodoc ottenuto dalle migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di altitudine. Affina sui lieviti per oltre 10 anni acquisendo grande complessità ma mantenendo al tempo stesso equilibrio, freschezza ed eleganza.
Il colore è profondo, il bouquet è sensuale e il corpo è vigoroso. Vino la cui raffinatezza si apprezza da giovane, quando il frutto e le spezie si fondono al gusto del legno, nel quale il Sagrantino è stato elevato. Ma è dopo qualche anno che se ne apprezza pienamente il successo, quando intervengono note balsamiche e i tannini si ammorbidiscono: si scopre così un vino dalla grande personalità . Il Montefalco Sagrantino DOCG si presta a lungo invecchiamento: 20 e più anni. Ricco di polifenoli che hanno proprietà antiossidanti equindi benefiche. La presenza di depositi nel fondo della bottiglia è naturale. Sagrantino Di Montefalco Scacciadiavoli
Pathernus è un vino rosso che nasce da uve dall’autoctono vitigno Montepulciano d’Abruzzo. Dopo una selezione meticolosa in vigna e un affinamento in botti di rovere, questo rosso si presenta al naso con un bouquet ampio, strutturato su toni di fiori secchi, frutti rossi e echi eterei. Al palato è vigoroso, supportato da un tannino morbido e da un lungo ricordo palatale
Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2010 / 2011 / 2013. Tre grandissime annate per una raccolta d’eccezione, un trittico unico nella storia della Denominazione.