SKU: 20716
Brand: Calasetta
Desàia è un Cannonau di Sardegna doc che racchiude in sé tutte le sfumature del più noto dei vitigni sardi a bacca rossa. Vino che beneficia di un periodo di affinamento in bottiglia.
SKU: 20715
Brand: Calasetta
932 Vermentino di Sardegna DOC vuole valorizzare il lavoro di un’intera comunità, quella di Calasetta, celebrandolo con un vino intenso e persistente che matura in botti di rovere francese. Nato da una selezione attenta delle uve vermentino coltivate nei vigneti costieri del sud Sardegna.
SKU: 20714
Brand: Calasetta
932 è un Carignano del Sulcis DOC Superiore in purezza 100% che vuole valorizzare il lavoro di un’intera comunità, quella di Calasetta, celebrandolo con un vino elegante e armonico che matura in botti di rovere francese. Nato da una selezione attenta delle uve carignano provenienti da uve di viti ad alberello a piede franco coltivate nell’isola di Sant’Antioco.
SKU: 20713
Brand: Calasetta
Demà è un Vermentino di Sardegna DOC fresco e fruttato, da consumare giovane. Nasce dalle uve raccolte nelle zone collinari del basso Sulcis, in prossimità del mare.
SKU: 20712
Brand: Calasetta
Destè è un Carignano del Sulcis DOC Rosato ottenuto in purezza, fresco e fruttato, da consumare preferibilmente giovane. Ottenuto dalla vinificazione delle uve provenienti dalle zone collinari del basso Sulcis, in prossimità del mare.
SKU: 20711
Brand: Calasetta
Desea è un Carignano del Sulcis DOC in purezza ottenuto dalle uve provenienti dalle zone collinari del basso Sulcis, in prossimità del mare. Nato per esaltare le caratteristiche di freschezza e bevibilità di questo vitigno.
SKU: 20710
Brand: Calasetta
Bricco delle Piane è un Carignano del Sulcis DOC Riserva di grande complessità ottenuta da uve Carignano in purezza provenienti dai vigneti allevati ad alberello su piede franco. La sua notevole struttura lo rende adatto a lunghi affinamenti in bottiglia.
SKU: 20709
Brand: Calasetta
Aina è un Carignano del Sulcis DOC Riserva ottenuto dalla vinificazione di uve raccolte nei vigneti dei nostri soci nel Basso Sulcis. La matrice calcareo argillosa del suolo, la maturità delle vigne e l’influenza delle brezze marine, ci donano un vino di struttura che spicca per i suoi aromi di frutta matura contornati da eleganti note di vaniglia. Ideale per accompagnare i migliori piatti della tradizione italiana.
SKU: 20708
Brand: Calasetta
Franco di Piede è un Carignano del Sulcis DOC ottenuto dalla vinificazione di uve provenienti esclusivamente da viti ad alberello a piede franco. La matrice sabbiosa del suolo, l’età molto avanzata e la bassissima resa delle vigne unita alla vicinanza del mare ci donano un Carignano che spicca per la sua profondità gustativa. Ideale per accompagnare squisiti primi piatti e importanti arrosti di carne.
SKU: 20707
Brand: Calasetta
Sette è un Carignano del Sulcis DOC che spicca per la sua freschezza che gli dona una grande bevibilità. Prodotto dalle uve raccolte nei vigneti dei nostri soci nel Basso Sulcis. La giovane età delle vigne unito al microclima ideale della zona ci permettono di ottenere delle uve dal grande spessore aromatico. Ideale come aperitivo o per accompagnare squisiti primi piatti.
SKU: 20706
Brand: Calasetta
Sette è un Vermentino di Sardegna DOC che spicca per la sua vena minerale unita ad una grande bevibilità. Prodotto dalle uve raccolte nei vigneti dei nostri soci nel Basso Sulcis dove le estati particolarmente calde e ventilate uniti ad inverni miti e poco piovosi, danno uve dal grande spessore aromatico. Ideale come aperitivo o per accompagnare squisiti piatti a base di pesce.
SKU: 20569
Brand: Cantina Mogoro
Il nostro Moscato Spumante Dolce si presente nel calice con un colore brillante, giallo paglierino e riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente.
SKU: 20328
Brand: Argiolas
Colore: paglierino con riflesso leggermente verdognolo. Olfatto: sottile, intenso e delicato, con buona aroma primario e secondario. Gusto: fresco, secco ed asciutto, sapido con finale gradevole e delicato.
SKU: 20266
Brand: Cala di Seta
Desèa è un Carignano del Sulcis doc nato per esaltare le caratteristiche del vitigno, fresco e fruttato, con tannini setosi. Vino che beneficia di un periodo di affinamento in bottiglia, in locali freschi ed al riparo dalla luce, fino a 3 anni.
SKU: 20194
Brand: Andaras
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Macerazione per 10-15 giorni
SKU: 20193
Brand: Andaras
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. La vinifcazione è di circa 10 giorni
SKU: 20192
Brand: Andaras
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni per conferire una qualità di freschezza e fragranza, la macerazione è di circa 10 giorni
SKU: 20191
Brand: Andaras
Macerazione 10 ore, fermentazione a temperatura controllata, mallolatica non svolta
SKU: 19709
Brand: Argiolas
UVE AROMATICHE E STRAMATURE
Angialis Isola dei Nuraghi Igt di Argiolas è un vino dal colore giallo paglierino intenso. All'olfatto risultano aromi primari molto intensi, marcatamente mediterranei. Caratteri terpenici tipici del Nasco.
SKU: 19691
Brand: N/A
Passito ambrato. Al naso esprime un bouquet suadente di albicocche secche, frutta candita, frutta secca e nuances di erbe aromatiche. Al palato è soave, avvolgente con una dolcezza ben bilanciata dall’acidità. Finale molto persistente.
SKU: 19653
Brand: Cantine di Mogoro
Si consiglia di consumarlo come aperitivo. In abbinamento con antipasti tipici della cucina mediterranea. Ottimo compagno di piatti a base di pesce e carni bianche poco condite.
SKU: 19634
Brand: Cantine di Mogoro
Giallo paglierino chiaro e luminoso. E’ un vino che trova la sua caratteristica principale nella delicatezza, che si esprime all’olfatto con profumi di erbe aromatiche come timo, rosmarino, camomilla e radice di liquirizia fresca. La sapidità al gusto è la sua caratteristica, unita alla delicata acidità e alla buona persistenza.
SKU: 19632
Brand: Cantine di Mogoro
Colore rosso brillante; il profumo caratteristico è quello che ricorda il momento della svinatura in cantina, insieme ai frutti di bosco e in modo particolare di mora.
SKU: 19631
Brand: Cantine di Mogoro
Di colore rosso luminoso e intenso con riflessi granata, con profumi delicati che vanno dalla viola, alla rosa, ai frutti rossi, a note di erbe aromatiche. In bocca è morbido in attacco, sapido e rotondo, goloso con gli aromi di frutti di bosco freschi e sostenuto da una buona spina acida che conferisce freschezza e facilità di beva.
SKU: 19630
Brand: Cantine di Mogoro
Ottenuto da una selezione di uve a bacca bianca aromatiche e non tipiche del territorio mogorese: un bianco dai profumi e dagli aromi intensi ed eleganti, di piacevole struttura e morbidezza, affine per certi versi all’Aromatico della cantina Su ‘Entu.
SKU: 19628
Brand: Cantine di Mogoro
Rosso luminoso ricco di sfumature purpuree. Al profumo di svinatura si aggiunge quello dei frutti di bosco freschi.
SKU: 19627
Brand: Cantine di Mogoro
Il Vignaruja DOC è un cannonau di Sardegna, vincitore della medaglia di bronzo all’IWSC (International Wine & Spirit Competition) 2016, tenutosi a Londra. Composto per il 90% da uve cannonau, e per il 10% da uve di tipo bovale, questo vino della Cantina di Mogoro è l’essenza del rosso, che raccoglie nel suo calore e nella sua intensità le note cromatiche di una Sardegna forte e vivace. Profumi fruttati e fioriti volteggiano in complessi vortici di gusto, al centro dei quali naviga l’isola.
SKU: 19626
Brand: Cantine di Mogoro
Il vino Tiernu Campidano di Terralba DOC Bovale della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe deve il suo nome alla sua discreta morbidezza: tiernu in sardo significa “tenero“. Il bovale grosso è un vitigno autoctono molto antico, diffuso soprattutto nel campidano di Terralba, capace di regalare vini colorati, intenso e di buona struttura: i vigneti del Tiernu si trovano proprio in territorio di Terralba, allevati ad alberello e spalliera su terreni sabbiosi e ricchi di argilla.
SKU: 19625
Brand: Cantine di Mogoro
Giallo dorato brillante e luminoso. È un vino che si distingue per l'equilibrio delle sue caratteristiche gustolfattive. Ha profumi che si svelano in progressione, dalla ginestra, alla cera d'api, all'elicriso. In bocca, la tipica salinità e la freschezza accompagnano la persistenza delle note fruttate.
SKU: 19624
Brand: Cantine di Mogoro
Cavaliere Sardo è il rosso che la Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe ha voluto dedicare a Leonardo Alagon, l’ultimo marchese di Oristano, che nel 1470 mosse battaglia alle milizie aragonesi sconfiggendole nella piana di Uras, ultima eroica battaglia per l’indipendenza della Sardegna dalla corona aragonese prima della definitiva sconfitta, nel 1478, a Macomer, dove il marchese fu definitivamente sconfitto.
SKU: 19595
Brand: Tenute Dettori
l Renosu Rosso di Dettori è un vino rosso di medio corpo ottenuto da vecchie viti ad alberello. Fruttato e speziato al naso, dai rimandi alla macchia mediterranea e dalla persistente nota di erbe aromatiche. Appassionante alcolicità sostanziosa al palato, con una trama minerale e persistente
SKU: 19520
Brand: Argiolas
Vino di colore rosso rubino intenso, dalla presenza di un di bouquet ricco e complesso. Al palato si presenta di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di "souplesse" molto elevato. Si abbina perfettamente con cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate e pecorino sardo stagionato. Si consiglia di servire alla temperatura 18 °C.
SKU: 18737
Brand: Argiolas
L’“Antonio Argiolas 100” è una delle etichette più celebrative studiate dalla cantina Argiolas, prodotta per la prima volta nel 2006, in occasione del centesimo compleanno del capostipite dell’azienda, Antonio. Un passito di personalità, capace di maturare ancora in bottiglia per i prossimi anni, assemblato partendo da una selezione di diversi vitigni autoctoni a bacca rossa. A completo appassimento degli acini in vigna si procede con la vendemmia, e la vinificazione successiva si svolge in acciaio. L’affinamento finale ha una durata compresa fra i 12 e i 15 mesi, e si effettua in piccoli fusti di rovere francese. Un Cannonau DOC che, già a partire dall’impatto visivo nel bicchiere, si annuncia di consistenza e personalità, con una componente dolce sempre lontana dall’essere stucchevole.
SKU: 18223
Brand: Argiolas
UVE AROMATICHE E STRAMATURE
Angialis Isola dei Nuraghi Igt di Argiolas è un vino dal colore giallo paglierino intenso. All'olfatto risultano aromi primari molto intensi, marcatamente mediterranei. Caratteri terpenici tipici del Nasco.
SKU: 17908
Brand: Argiolas
Rosso rubino intenso, al naso esprime eleganti note di ribes, di prugne, di tabacco e di cuoio, di spezie dolci. Una traccia tostata apre ad un assaggio di grande struttura, equilibrato, fine e persistente, concentrato, caldo, il cui finale sfuma su toni di liquirizia.
SKU: 17572
Brand: Audarya
Ha sapore di storia e di secoli, sentore dei popoli che qui sono passati, con note di passione, volontà e rispetto. - Nuracada IGT Bovale Audarya.
SKU: 17571
Brand: Audarya
Il Vermentino di Sardegna Camminera Audarya: “Sa Camminera” è il camminamento che corre lungo i vigneti. Per qualcuno, sicuramente per noi, è la porta d’ingresso a un mondo magico. Si chiama Camminera anche il nostro Vermentino di Sardegna ottenuto dalle uve scelte dei nostri migliori vigneti, selezionati per caratteristiche ed esposizione del terreno.
SKU: 17570
Brand: Audarya
Il Cannonau di Sardegna Audarya è un vino DOC forte ed elegante, ottenuto con sole uve Cannonau provenienti dalle vigne di Ussana, nel cagliaritano.
SKU: 17569
Brand: Audarya
Il Vermentino di Sardegna Audarya è come una magia al contrario, in cui è il coniglio ad estrarre dal cilindro il mago e non viceversa
SKU: 17567
Brand: Audarya
Estissa – Malvasia di Cagliari DOC Audarya, vino bianco secco da uve Malvasia, colore giallo paglierino dorato, all'olfatto aromi di fiori di pesco e pera, il sorso è sapido e lievemente aromatico, in un contesto centrato e equilibrato. Bottiglia da 750 ml. Uvaggio: 100% Malvasia.
SKU: 17566
Brand: Audarya
Nuragus di Cagliari Audarya è un vino che esprime le due anime della Sardegna, la terra ed il mare.
SKU: 17484
Brand: Audarya
Audarya Monica è prodotto da sole uve monica, da vigneti ad alberello posti sui terreni calcareo argillosi nelle campagne paesane
SKU: 16444
Brand: Tenuta Isaquas
È un rosso caldo, rotondo, di grande equilibrio ed eleganza, un vino mediterraneo in tutto e per tutto. Un fiero ambasciatore della sua terra, che riposa in piccoli fusti di rovere per 5-6 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia.
SKU: 16443
Brand: Tenuta Isaquas
Nasce su suoli argillosi e la vendemmia è effettuata alle prime ore del mattino. La vinificazione punta a esaltare l’autenticità del vitigno e dà vita a un bianco con un impatto chiaro, preciso, dove emergono freschezza, note fruttate e sapidità. Il suo carattere lo rende estremamente versatile: un Vermentino che in ogni sorso esalta la natura più genuina della Sardegna
SKU: 16272
Brand: Agrilogica
I soci di AGRILOGICA coltivano in Sardegna vigneti, oliveti e orti con metodo biologico, nel rispetto della terra e delle normative europee.
SKU: 15492
Brand: Cantine di Mogoro
Assai gradito come aperitivo, si accompagna a sapori delicati, prosciutti delicati, pasta o riso con verdure, pescato crudo in carpaccio o valorizzato da cotture delicate ed erbe aromatiche fresche.
SKU: 15491
Brand: Cantine di Mogoro
Perfetto come aperitivo, apprezzato con antipasti semplici come prosciutto e melone, carpacci di pesci delicati; insalate di riso, frutti di mare crudi.
ESAURITO
SKU: 15490
Brand: Cantine di Mogoro
Ama i dolci tipici della tradizione sarda, preparati con pasta di mandorle, pasticceria secca, crostate alla frutta. Ottimo compagno di formaggi vaccini, pecorini e caprini stagionati, anche erborinati. Ottimo anche con cioccolato fondente … Splendido con amici, una chiacchiera, o i propri pensieri.
SKU: 15489
Brand: Cantine di Mogoro
È un ottimo aperitivo ma può accompagnare degnamente menù dai sapori delicati, dalle verdure croccanti saltate e profumate alle erbe fresche al pescato, anche crudo, alle insalate di riso fredde, purché senza sottaceti né aglio.
SKU: 15391
Brand: Cantine di Mogoro
Rosso luminoso ricco di sfumature purpuree. Al profumo di svinatura si aggiunge quello dei frutti di bosco freschi.
SKU: 15390
Brand: Cantine di Mogoro
Colore rosso brillante; il profumo caratteristico è quello che ricorda il momento della svinatura in cantina, insieme ai frutti di bosco e in modo particolare di mora.
SKU: 14930
Brand: Cantina Mesa
Il Cannonau di Sardegna DOC "Primo Scuro" dell'azienda Mesa nasce nel territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. Affinato sulle fecce nobili per almeno sei mesi, matura poi per altri due in bottiglia e vanta un'appagante intensità al naso oltre ad un corpo armonico e ben strutturato. Piacevole al sorso come pochi altri.
SKU: 14928
Brand: Cantina del Mandrolisai
Il Vermentino di Sardegna DOC Omphalos della Cantina del Mandrolisai è un vino bianco fermo ottenuto da uve Vermentino del territorio del Mandrolisai.Questo vino bianco fresco e fruttato ricorda una Sardegna che non ti aspetti, un paradiso circondato dall’alone misterioso e dal grande fascino della città perduta di Atlantide.
ESAURITO
SKU: 14263
Brand: Agripunica
Vino rosso di uve tipiche del Sulcis con una modesta aggiunta di varietà Francesi vinificate in purezza provenienti dai vigneti a cordone speronato coltivati nel basso Sulcis nei vigneti di Narcao e Barrua. La qualità delle uve rosse Sulcitane è eccellente non solo per colore, ma anche per la morbidezza dei suoi componenti estrattivi.
ESAURITO
SKU: 14036
Brand: Audarya
Bessiu è la nuova etichetta della cantina Audarya, un Nasco di Cagliari DOC secco, di grande mineralità, corpo pieno e lunga persistenza
SKU: 14035
Brand: Audarya
Estissa – Malvasia di Cagliari DOC Audarya, vino bianco secco da uve Malvasia, colore giallo paglierino dorato, all'olfatto aromi di fiori di pesco e pera, il sorso è sapido e lievemente aromatico, in un contesto centrato e equilibrato. Bottiglia da 750 ml. Uvaggio: 100% Malvasia.
ESAURITO
SKU: 14034
Brand: Audarya
Ha sapore di storia e di secoli, sentore dei popoli che qui sono passati, con note di passione, volontà e rispetto. - Nuracada IGT Bovale Audarya.
SKU: 14032
Brand: Audarya
Il Vermentino di Sardegna Camminera Audarya: “Sa Camminera” è il camminamento che corre lungo i vigneti. Per qualcuno, sicuramente per noi, è la porta d’ingresso a un mondo magico. Si chiama Camminera anche il nostro Vermentino di Sardegna ottenuto dalle uve scelte dei nostri migliori vigneti, selezionati per caratteristiche ed esposizione del terreno.
SKU: 14031
Brand: Audarya
Il Vermentino di Sardegna Audarya è come una magia al contrario, in cui è il coniglio ad estrarre dal cilindro il mago e non viceversa
SKU: 14030
Brand: Audarya
DA ABBINARE ALLE BELLE PERSONE E AD OGNI BEL MOMENTO, IN OGNI BEL LUOGO, QUANDO SI RACCONTA E QUANDO SI ASCOLTA. DA ACCOMPAGNARE CON MUSICA, SGUARDI E PROMESSE. MA ANCHE ATTORNO A UN TAVOLO CON PRIMI LEGGERI, PESCE O CARNI BIANCHE.
SKU: 14029
Brand: Audarya
Audarya Monica è prodotto da sole uve monica, da vigneti ad alberello posti sui terreni calcareo argillosi nelle campagne paesane
ESAURITO
SKU: 14028
Brand: Audarya
Nuragus di Cagliari Audarya è un vino che esprime le due anime della Sardegna, la terra ed il mare.
SKU: 14027
Brand: Audarya
Il Cannonau di Sardegna Audarya è un vino DOC forte ed elegante, ottenuto con sole uve Cannonau provenienti dalle vigne di Ussana, nel cagliaritano.
SKU: 13432
Brand: Cantine di Mogoro
Il Vignaruja DOC è un cannonau di Sardegna, vincitore della medaglia di bronzo all’IWSC (International Wine & Spirit Competition) 2016, tenutosi a Londra. Composto per il 90% da uve cannonau, e per il 10% da uve di tipo bovale, questo vino della Cantina di Mogoro è l’essenza del rosso, che raccoglie nel suo calore e nella sua intensità le note cromatiche di una Sardegna forte e vivace. Profumi fruttati e fioriti volteggiano in complessi vortici di gusto, al centro dei quali naviga l’isola.
SKU: 13218
Brand: Cantine di Mogoro
ESAURITO
SKU: 13213
Brand: Cantine di Mogoro
Ottenuto da una selezione di uve a bacca bianca aromatiche e non tipiche del territorio mogorese: un bianco dai profumi e dagli aromi intensi ed eleganti, di piacevole struttura e morbidezza, affine per certi versi all’Aromatico della cantina Su ‘Entu.
SKU: 13212
Brand: Cantine di Mogoro
Giallo paglierino chiaro e luminoso. E’ un vino che trova la sua caratteristica principale nella delicatezza, che si esprime all’olfatto con profumi di erbe aromatiche come timo, rosmarino, camomilla e radice di liquirizia fresca. La sapidità al gusto è la sua caratteristica, unita alla delicata acidità e alla buona persistenza.
SKU: 13211
Brand: Cantine di Mogoro
Di colore rosso luminoso e intenso con riflessi granata, con profumi delicati che vanno dalla viola, alla rosa, ai frutti rossi, a note di erbe aromatiche. In bocca è morbido in attacco, sapido e rotondo, goloso con gli aromi di frutti di bosco freschi e sostenuto da una buona spina acida che conferisce freschezza e facilità di beva.
SKU: 13210
Brand: Cantine di Mogoro
Cavaliere Sardo è il rosso che la Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe ha voluto dedicare a Leonardo Alagon, l’ultimo marchese di Oristano, che nel 1470 mosse battaglia alle milizie aragonesi sconfiggendole nella piana di Uras, ultima eroica battaglia per l’indipendenza della Sardegna dalla corona aragonese prima della definitiva sconfitta, nel 1478, a Macomer, dove il marchese fu definitivamente sconfitto.
SKU: 13209
Brand: Cantine di Mogoro
Giallo dorato brillante e luminoso. È un vino che si distingue per l'equilibrio delle sue caratteristiche gustolfattive. Ha profumi che si svelano in progressione, dalla ginestra, alla cera d'api, all'elicriso. In bocca, la tipica salinità e la freschezza accompagnano la persistenza delle note fruttate.
ESAURITO
SKU: 13208
Brand: Cantine di Mogoro
Le origini del vitigno non sono ancora certe, ma fonti letterarie lo citano su testi verso il 1300, e in particolare durante il periodo di dominazione aragonese in Sardegna, dal 1400 al 1700 circa. Trova la sua migliore espressione enologica nei terreni soleggiati e sciolti della zona di Terralba, nell’oristanese.
SKU: 13207
Brand: Cantine di Mogoro
È un vino importante che nasce dalla vendemmia tardiva, e non ha residui zuccherini. Definito da alcuni un “vino intimo”, in degustazione è sfaccettato, stratificato, elegante. Compagno di primi piatti con ragù di pescato saporito o sughi bianchi a base di crostacei. Capesante gratinate al forno, gamberi e zuppe di mare in bianco; pesci saporiti con salse i in crosta alle erbe aromatiche. Pizza bianca ai funghi di bosco, formaggi saporiti stagionati.
SKU: 13205
Brand: Cantine di Mogoro
Nabui è uno dei rossi di prestigio, insieme al Chio ed al Cavaliere Sardo, della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe: un Monica di Sardegna DOC Superiore ottenuto esclusivamente dall’omonimo vitigno autoctono, il cui nome vuole essere un omaggio a Neapolis, antica città cartaginese poco distante da Mogoro, i cui resti sorgono poco distanti da alcuni vigneti di monica dei soci conferitori.
SKU: 13204
Brand: Cantine di Mogoro
Cavaliere Sardo è il rosso che la Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe ha voluto dedicare a Leonardo Alagon, l’ultimo marchese di Oristano, che nel 1470 mosse battaglia alle milizie aragonesi sconfiggendole nella piana di Uras, ultima eroica battaglia per l’indipendenza della Sardegna dalla corona aragonese prima della definitiva sconfitta, nel 1478, a Macomer, dove il marchese fu definitivamente sconfitto.
SKU: 13200
Brand: Cantine di Mogoro
Il vino Tiernu Campidano di Terralba DOC Bovale della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe deve il suo nome alla sua discreta morbidezza: tiernu in sardo significa “tenero“. Il bovale grosso è un vitigno autoctono molto antico, diffuso soprattutto nel campidano di Terralba, capace di regalare vini colorati, intenso e di buona struttura: i vigneti del Tiernu si trovano proprio in territorio di Terralba, allevati ad alberello e spalliera su terreni sabbiosi e ricchi di argilla.
SKU: 13199
Brand: Cantine di Mogoro
Nabui è uno dei rossi di prestigio, insieme al Chio ed al Cavaliere Sardo, della Cantina Sociale di Mogoro Il Nuraghe: un Monica di Sardegna DOC Superiore ottenuto esclusivamente dall’omonimo vitigno autoctono, il cui nome vuole essere un omaggio a Neapolis, antica città cartaginese poco distante da Mogoro, i cui resti sorgono poco distanti da alcuni vigneti di monica dei soci conferitori.
SKU: 13101
Brand: Cantine di Mogoro
Prima Macerazione è un vino rosso novello a Indicazione Geografica Tipica – Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Monica.
ESAURITO
SKU: 13032
Brand: Argiolas
Il Korem Magnum proposto dalla famosa cantina Argiolas, un'importante realtà produttiva a conduzione familiare del sud Sardegna, è un vino a Indicazione Geografica Tipica Isola dei Nuraghi. Un prodotto di notevole interesse, per un'etichetta che è un vero e proprio vanto dell'enologia sarda. Questo rosso è prodotto dal blend di uva Carignano, Bovale Sardo e Cannonau, frutto di varietà autoctone coltivate a 300 metri sopra il livello del mare, su un suolo di medio impasto con presenza di argilla e materiale calcareo.
SKU: 13031
Brand: Argiolas
Rosso rubino intenso, al naso esprime eleganti note di ribes, di prugne, di tabacco e di cuoio, di spezie dolci. Una traccia tostata apre ad un assaggio di grande struttura, equilibrato, fine e persistente, concentrato, caldo, il cui finale sfuma su toni di liquirizia.
SKU: 13029
Brand: Argiolas
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
Naso: profumo intenso e persistente con chiare note di frutta matura e confettura.
Palato: pieno, armonico e caldo, con persistenti note fruttate.
SKU: 11850
Brand: Cantina Mesa
Il Cannonau di Sardegna DOC "Primo Scuro" dell'azienda Mesa nasce nel territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. Affinato sulle fecce nobili per almeno sei mesi, matura poi per altri due in bottiglia e vanta un'appagante intensità al naso oltre ad un corpo armonico e ben strutturato. Piacevole al sorso come pochi altri.
SKU: 10466
Brand: Fantini Farnese
- Area di Produzione: Mogoro e zone limitrofe (OR)
- Vitigno: 100% Vermentino
- Colore: Bianco
- Temperatura di servizio: 10-12 °C
ESAURITO
SKU: 10465
Brand: Fantini Farnese
- Area di Produzione: Mogoro e zone limitrofe (OR)
- Vitigno: 100% Cannonau
- Colore: Rosso
- Temperatura di servizio: 16-18 °C
SKU: 10464
Brand: Fantini Farnese
- Area di Produzione: Mogoro (OR)
- Vitigno: 100% Monica
- Colore: Rosso
- Temperatura di servizio: 16-18 °C
SKU: 10463
Brand: Fantini Farnese
- Area di Produzione: Mogoro e zone limitrofe (OR)
- Vitigno: 85% Monica 15% Cannonau 5% Bovale
- Colore: Rosso
- Temperatura di servizio: 16-18 °C
SKU: 10230
Brand: Agripunica
L'Isola dei Nuraghi IGT Samas AgriPunica è un vino bianco capace di coniugare semplicità ed eccezionalità.
SKU: 10208
Brand: Agripunica
Vino rosso di uve tipiche del Sulcis con una modesta aggiunta di varietà Francesi vinificate in purezza provenienti dai vigneti a cordone speronato coltivati nel basso Sulcis nei vigneti di Narcao e Barrua. La qualità delle uve rosse Sulcitane è eccellente non solo per colore, ma anche per la morbidezza dei suoi componenti estrattivi.
SKU: 10168
Brand: Agripunica
L'Isola dei Nuraghi Montessu di Agripunica nasce in vigneti situati nel basso Sulcis, nella parte sud-occidentale della Sardegna. È prodotto in prevalenza con uve Carignano e con uve Syrah, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, raccolte e selezionate interamente a mano, tra la seconda metà di settembre e metà ottobre. La fermentazione avviene, con macerazione a contatto con le bucce, in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 25-30°C. Dopo la malolattica il vino affina per 15 mesi in barrique di rovere francese, prima di essere imbottigliato. Presenta un colore rosso rubino scuro e profondo. Al naso si apre con intensi aromi di ciliegia e lampone nero, arricchiti da note di rosmarino e liquirizia. Al palato risulta pieno ed elegante, piacevolmente concentrato, con tannini morbidi e vellutati. Perfetto per accompagnare primi piatti ricchi e carni rosse, questo vino rosso è ideale in abbinamento con selvaggina e formaggi stagionati. Servire a 16 gradi.
SKU: 10097
Brand: Agripunica
Vino rosso di uve tipiche del Sulcis con una modesta aggiunta di varietà Francesi vinificate in purezza provenienti dai vigneti a cordone speronato coltivati nel basso Sulcis nei vigneti di Narcao e Barrua. La qualità delle uve rosse Sulcitane è eccellente non solo per colore, ma anche per la morbidezza dei suoi componenti estrattivi.
ESAURITO
SKU: 10018
Brand: Agripunica
Il "Montessu" di Agripunica è un vino rosso sardo di grande struttura ed eleganza. Ha colore rosso rubino intenso e presenta al naso un deciso profumo fruttato con note di liquirizia sul finale. In bocca è pieno, voluminoso ed elegante. Gusto pieno che sviluppa note di salinità e morbidezza con prevalenti sensazioni fruttate su eleganti aromi di spezie mediterranee. Finale vellutato.
SKU: 9777
Brand: Agripunica
Vino rosso di uve tipiche del Sulcis con una modesta aggiunta di varietà Francesi vinificate in purezza provenienti dai vigneti a cordone speronato coltivati nel basso Sulcis nei vigneti di Narcao e Barrua. La qualità delle uve rosse Sulcitane è eccellente non solo per colore, ma anche per la morbidezza dei suoi componenti estrattivi.
SKU: 8924
Brand: Argiolas
Cerdeña è il bianco più strutturato della cantina Argiolas, un IGT Isola dei Nuraghi Bianco ottenuto da uve autoctone ed internazionali a bacca bianca, dai vigneti posti sui terreni calcareo-marnosi in località Sisini, nelle campagne di Siurgus Donigala di bassa collina, e maturato in botti di pregiato rovere per accrescere la struttura e la complessità del vino.
SKU: 8923
Brand: Argiolas
Il "Senes" di Argiolas è un vino rosso intenso e strutturato ottenuto da uve Cannonau in purezza, una grande e potente espressione del territorio sardo. Al naso si avvertono note fruttate mature con accenni speziati e balsamici. Al palato è corposo, caldo, morbido e dalla lunga persistenza
SKU: 8919
Brand: Argiolas
Colore: rosso rubino intenso con sfumature granata. Olfatto: intensamente vinoso, tipico del Cannonau. Gusto: rotondo, di buona struttura ed ottimo equilibrio.
SKU: 8917
Brand: Argiolas
Colore: rubino intenso con sottofondo tipico del Monica. Olfatto: vinoso, intenso, caratteristico. Gusto: rotondo, sottogusto finale tendente quasi alla dolcezza gustativa tipica del Monica.
SKU: 8915
Brand: Argiolas
E’ il calice perfetto per i vini rosati leggeri e di media struttura; questi vini non necessitano del contatto prolungato con l’ossigeno per esaltare al meglio il loro bouquet. Anzi, è consigliata un’apertura leggermente più stretta del calice: questa aiuta la concentrazione e la direzione dei profumi verso il naso. In questo modo, si aumenta la percezione degli aromi, esaltandone le sensazioni.
SKU: 8911
Brand: Argiolas
L'Iselis Rosso di Argiolas è un vino rosso da uve Monica affinato per 12 mesi in barrique. Il bouquet è ricco e complesso con note che spaziano dalla marasca alla prugna, fino ad un finale di cannella e vaniglia. Al palato si mostra intenso e avvolgente, con un finale dai tannini molto dolci
SKU: 8826
Brand: Argiolas
Colore: paglierino scarico a inflessioni verdognole. Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet. Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.
SKU: 8824
Brand: Argiolas
Colore: giallo paglierino. Olfatto: profumo ampio e armonico con note di fiori gialli, frutta tropicale e leggere note muschiate in sottofondo. Gusto: morbido ed avvolgente, finale molto lungo e gradevole.
SKU: 8813
Brand: Argiolas
Colore: paglierino con riflesso leggermente verdognolo. Olfatto: sottile, intenso e delicato, con buona aroma primario e secondario. Gusto: fresco, secco ed asciutto, sapido con finale gradevole e delicato.
SKU: 8717
Brand: Fantini Farnese
- Area di Produzione: Mogoro e zone limitrofe (OR)
- Vitigno: 100% Vermentino
- Colore: Bianco
- Temperatura di servizio: 10-12 °C
SKU: 8713
Brand: Fantini Farnese
- Area di Produzione: Mogoro e zone limitrofe (OR)
- Vitigno: 100% Cannonau
- Colore: Rosso
- Temperatura di servizio: 16-18 °C
SKU: 8711
Brand: Fantini Farnese
- Area di Produzione: Mogoro (OR)
- Vitigno: 100% Monica
- Colore: Rosso
- Temperatura di servizio: 16-18 °C
ESAURITO
SKU: 8709
Brand: Fantini Farnese
- Area di Produzione: Mogoro e zone limitrofe (OR)
- Vitigno: 85% Monica 15% Cannonau 5% Bovale
- Colore: Rosso
- Temperatura di servizio: 16-18 °C
SKU: 8450
Brand: Argiolas
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
Naso: profumo intenso e persistente con chiare note di frutta matura e confettura.
Palato: pieno, armonico e caldo, con persistenti note fruttate.
SKU: 6426
Brand: Argiolas
Il Korem Magnum proposto dalla famosa cantina Argiolas, un'importante realtà produttiva a conduzione familiare del sud Sardegna, è un vino a Indicazione Geografica Tipica Isola dei Nuraghi. Un prodotto di notevole interesse, per un'etichetta che è un vero e proprio vanto dell'enologia sarda. Questo rosso è prodotto dal blend di uva Carignano, Bovale Sardo e Cannonau, frutto di varietà autoctone coltivate a 300 metri sopra il livello del mare, su un suolo di medio impasto con presenza di argilla e materiale calcareo.
SKU: 6424
Brand: Argiolas
L’“Antonio Argiolas 100” è una delle etichette più celebrative studiate dalla cantina Argiolas, prodotta per la prima volta nel 2006, in occasione del centesimo compleanno del capostipite dell’azienda, Antonio. Un passito di personalità, capace di maturare ancora in bottiglia per i prossimi anni, assemblato partendo da una selezione di diversi vitigni autoctoni a bacca rossa. A completo appassimento degli acini in vigna si procede con la vendemmia, e la vinificazione successiva si svolge in acciaio. L’affinamento finale ha una durata compresa fra i 12 e i 15 mesi, e si effettua in piccoli fusti di rovere francese. Un Cannonau DOC che, già a partire dall’impatto visivo nel bicchiere, si annuncia di consistenza e personalità, con una componente dolce sempre lontana dall’essere stucchevole.
SKU: 6422
Brand: Argiolas
UVE AROMATICHE E STRAMATURE
Angialis Isola dei Nuraghi Igt di Argiolas è un vino dal colore giallo paglierino intenso. All'olfatto risultano aromi primari molto intensi, marcatamente mediterranei. Caratteri terpenici tipici del Nasco.
SKU: 6420
Brand: Argiolas
Rosso rubino intenso, al naso esprime belle note di mirtillo e di cassis, di violetta e rosa, di cioccolato e di macchia mediterranea. Una traccia di vaniglia apre ad un assaggio vellutato, pieno, armonico, caldo, rotondo. Chiude con un finale di grande persistenza, su tracce di liquirizia.
SKU: 3125
Brand: Santadi
Giallo ambrato alla vista, dal naso intenso e aromatico. All'olfatto apre con sentori di miele e caramello, agrumi canditi, frutta secca e chiodi di garofano, che conducono ad un sorso caldo e appagante, dal gusto pieno e deciso. Chiude su belle sensazioni minerali e di fiori d'arancio.
Ottimo per accompagnare dolci alla crema, pasticceria secca e crostate. Da provare con formaggi erborinati o stagionati abbinati al miele.
SKU: 3120
Brand: Santadi
Il Festa Noria di Santadi è un vino liquoroso di grande ricchezza, ampiezza e profondità, ottenuto da uve Cannonau e maturato in piccole botti per diversi anni. Lo spettro olfattivo è ricco di frutta secca, spezie dolci, erbe aromatiche e balsamiche. Il sorso è dolce, robusto e strutturato, di grande struttura ed equilibrio.
ESAURITO
SKU: 3118
Brand: Santadi
Villa di Chiesa è il bianco di punta della Cantina Sociale di Santadi, un IGT Valli di Porto Pino Bianco prodotto da un sapiente blend tra un uva autoctona a bacca bianca ed il più internazionali tra i vitigni a bacca bianca, lo chardonnay, presente in percentuali del 40%. Un bianco elevato in pregiate barrique di rovere francese, e modello per altri importanti bianchi sardi.
ESAURITO
SKU: 3116
Brand: Santadi
Il Vermentino "Cala Silente" di Santadi è un vino bianco giovane, leggero e di pronta beva. Note aromatiche di ginestra, mirto e ginepro animano un profilo morbido e agrumato, scorrevole, rinfrescante e molto piacevole
SKU: 3114
Brand: Santadi
Il Vino rosso "Araja" della Cantina Santadi ha un bel colore rubino ed una grande freschezza e piacevolezza al sorso. I profumi si sviluppano su sentori di frutti di bosco e ciliegie. Il sorso è elegante, fresco, morbido e delicatamente tannico. Affinamento in vasche di acciaio inossidabile per alcuni mesi.
ESAURITO
SKU: 3111
Brand: Santadi
Antigua è il Monica di Sardegna DOC proposto dalla Cantina Sociale di Santadi, un rosso non troppo strutturato, giusto compromesso trafacilità di beva ed eleganza, perfetto rappresentante di questa tipologia di vino in grande riscoperta negli ultimi anni, alla stregua di prodotti come Monica Audarya e Iselis Rosso. Antigua, nella sua composizione, vanta un 15% di uve carignano, indispensabili per daremaggiore struttura, intensità e carattere.
SKU: 3109
Brand: Santadi
Il "Pedraia" di Santadi è un vino bianco sardo da uve Nuragus, caratterizzato da una tipica impronta mediterranea, agrumata e marina. Al naso profuma di susina bianca, agrumi e leggere sensazioni iodate e minerali, mentre al palato colpisce per la freschezza citrina e per la trama delicata e di morbida avvolgenza
SKU: 3107
Brand: Santadi
Un grande rosso dal bouquet ricco ed intenso che ricorda le marasche e la frutta secca, prodotto di punta di una delle migliori cantine della Sardegna
ESAURITO
SKU: 3105
Brand: Santadi
Il Carignano del Sulcis "Grotta Rossa" è un vino rosso di medio corpo, caldo e profondo, vinificato e affinato solo in acciaio. Il corredo aromatico pieno e fruttato, con eleganti nuance di spezie dolci e liquirizia, è sostenuto da tannini morbidi e fitti, ben equilibrati
ESAURITO
SKU: 3103
Brand: Carboni
Il “Balente” Mandrolisai Rosso Superiore DOC di Carboni è frutto di una attenta vinificazione di uve Bovale Sardo, Cannonau e Monica. I vigneti si trovano nei pressi della cantina, a Ortueri, nel territorio del Mandrolisai e della Barbagia. Rosso intenso nel calice, al naso sviluppa sentori di frutta rossa in confettura, spezie dolci e macchia mediterranea. Segue un sorso caldo e generoso, dotato di struttura robusta e tannini vigorosi.
SKU: 3100
Brand: Carboni
Robusto e fruttato, il “Balente” Isola dei Nuraghi Rosso IGT della cantina Carboni nasce da varietà autoctone coltivate nell’entroterra sardo. Le viti sono allevate con il tradizionale alberello e vantano 100 anni di età media. Alla degustazione si rivela un rosso intento e corposo, dalla struttura solida, puntellata da tannini risoluti e acidità vibrante.
SKU: 3098
Brand: Carboni
Pinotto è il rosso dolce della cantina Carboni: un IGT Isola dei Nuraghi Rosso Passito, ottenuto da un atipico vitigno per la Sardegna, tipico del centro Italia dal carattere aromatico, che qualche viticoltore ha iniziato da qualche anno ad impiantare in certe zone del Mandrolisai. Si tratta di un vino prodotto in piccolissime quantità, solo nelle annate ritenute più adatte.
SKU: 3096
Brand: Carboni
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
Al naso è intenso e persistente con note fruttate di pesca e frutti tropicali, note floreali di mimosa e ginestra e finale di erbe aromatiche.
All’assaggio si rimane piacevolmente colpiti dall’equilibrio gustativo, unitamente a intensità e persistenza.
ESAURITO
SKU: 3093
Brand: Carboni
Bellissimo color oro carico e brillante con riflessi ambrati.
Si apre con profumi intensi ed eleganti che richiamano il miele d’acacia, la frutta a polpa gialla disidratata e le erbette aromatiche.
All’assaggio la dolcezza ben si accompagnata una vena sapida e minerale che rende il finale piacevole.
SKU: 1449
Brand: Argiolas
Rosso rubino intenso, al naso esprime eleganti note di ribes, di prugne, di tabacco e di cuoio, di spezie dolci. Una traccia tostata apre ad un assaggio di grande struttura, equilibrato, fine e persistente, concentrato, caldo, il cui finale sfuma su toni di liquirizia.
ESAURITO
SKU: 881
Brand: Argiolas
Rosso rubino intenso con sfumature granata, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da note di ciliegia e di prugna, di vaniglia e di pepe nero. Al palato è caldo, rotondo, di buona struttura e di ottimo equilibrio. A tutto pasto, si abbina a secondi piatti di carne, bianca e rossa, ad arrosti e basati, a formaggi di media stagionatura.
SKU: 877
Brand: Capichera
La Vendemmia Tardiva di Capichera è un vino bianco di bella struttura e complessità, vinificato da uve Vermentino raccolte tardivamente. Lo spettro olfattivo è incentrato su note di acacia e biancospino, lavanda e macchia mediterranea. Il profilo gustativo è caldo e ricco, da cui spicca una sontuosa mineralità
ESAURITO
SKU: 607
Brand: Argiolas
Rosso rubino intenso, al naso esprime eleganti note di ribes, di prugne, di tabacco e di cuoio, di spezie dolci. Una traccia tostata apre ad un assaggio di grande struttura, equilibrato, fine e persistente, concentrato, caldo, il cui finale sfuma su toni di liquirizia.
Esplora i sapori autentici della Sardegna: scopri i suoi vini!
Mentre la Sardegna è famosa per essere una delle più belle isole del Mediterraneo, è anche nota per i suoi sapori. La cucina sarda è ricca e diversa, con una vasta gamma di ingredienti e piatti tradizionali. Ma la Sardegna è anche ben nota per il suo eccellente vino. Il vino sardo è uno dei vini più apprezzati in tutta Italia e in tutto il mondo.
La Sardegna è divisa in quattro province principali che producono vini di qualità. Sono la provincia di Cagliari, la provincia di Oristano, la provincia di Nuoro e la provincia di Sassari. Ognuna di queste province produce vini di grande qualità che sono apprezzati da tutti i fan del vino italiano.
I principali vitigni sardi
Uno dei vitigni più famosi della Sardegna è il Cannonau di Sardegna DOC. Questo vitigno è una varietà di Grenache, una varietà di uva che è originaria del sud della Francia. Il Cannonau di Sardegna ha un sapore unico e intenso con note di frutti rossi maturi, spezie e vaniglia. È un vino rosso potente e intenso che è perfetto da servire con piatti di carne o formaggi stagionati.
Un’altra varietà di uva che è prodotta in Sardegna è la Vermentino di Gallura DOCG. Questo vitigno è un vino bianco che ha un sapore complesso con note di frutta matura, erbe aromatiche e limone. È un vino leggero, fresco e fruttato che si abbina perfettamente a piatti di pesce.
I vini sardi più conosciuti
Uno dei vini sardi più conosciuti è il Vermentino di Gallura DOCG. Si tratta di un vino bianco dal sapore deciso e complesso, con note di frutta matura, erbe aromatiche e limone. È un vino leggero, fresco e fruttato che si abbina perfettamente a piatti di pesce. Un’altra famosa varietà di vino sardo è il Cannonau di Sardegna DOC. Questo vitigno è una varietà di Grenache che è originaria del sud della Francia. Il Cannonau di Sardegna ha un sapore unico e intenso con note di frutti rossi maturi, spezie e vaniglia. È un vino rosso potente e intenso che è perfetto da servire con piatti di carne o formaggi stagionati.
Dove acquistare i vini sardi
Molti dei vini sardi sono facilmente disponibili nei negozi di vino italiani, ma se non riesci a trovare quelli che stai cercando, puoi anche ordinarli online. Ci sono molti negozi online che offrono vini sardi di qualità a prezzi accessibili. Se vuoi assaggiare una varietà di vini sardi prima di decidere cosa acquistare, puoi anche visitare una cantina o una degustazione di vini sardi. Queste cantine sono spesso aperte al pubblico e offrono visite guidate e degustazioni di vini sardi.
Perché provare i vini sardi?
I vini sardi sono un modo eccellente per esplorare i sapori autentici della Sardegna e godersi un’esperienza di degustazione unica. La Sardegna è una regione ricca di storia e tradizione e il vino sardo è stato prodotto per secoli. I vini sardi sono ricchi di sapore, con note di frutta matura, spezie e altre note complesse che ne fanno una scelta eccellente per accompagnare una cena o un aperitivo. Se sei un appassionato di vino, non puoi perderti la possibilità di assaggiare i vini sardi.
Denominazione Vini della Sardegna
La Sardegna è un'isola che vanta una lunga tradizione vinicola. La regione offre un clima favorevole alla coltivazione della vite, con terreni ricchi di minerali e un paesaggio variegato che ospita numerose varietà di uva.
La denominazione vini della Sardegna è un sistema di classificazione che aiuta a identificare i vini prodotti nell'isola in base alle loro caratteristiche e al loro territorio di origine. In questo articolo esploreremo le principali denominazioni vini della Sardegna e i loro vitigni, scoprendo i sapori e gli aromi che fanno di queste bottiglie delle vere e proprie eccellenze.
Introduzione alla produzione di vino in Sardegna
La produzione di vino in Sardegna risale all'antichità, con tracce di viticoltura risalenti addirittura all'epoca nuragica. L'isola è caratterizzata da una grande varietà di microclimi, che permettono la coltivazione di molti vitigni autoctoni. I vigneti sono spesso coltivati in modo tradizionale, su terrazzamenti o a secco, senza l'utilizzo di pesticidi chimici. Questo rende i vini sardi prodotti secondo metodi artigianali e rispettosi dell'ambiente.
Le principali denominazioni vini della Sardegna
Le denominazioni vini della Sardegna sono suddivise in quattro categorie principali: Denominazione di Origine Controllata (DOC), Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), Indicazione Geografica Tipica (IGT) e Vini da Tavola. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ognuna.
Denominazione di Origine Controllata (DOC)
La denominazione di Origine Controllata (DOC) è un marchio di qualità assegnato ai vini che rispettano precisi criteri di produzione. Questi criteri riguardano la zona di produzione, il tipo di vitigno utilizzato, i metodi di coltivazione e di vinificazione. In Sardegna esistono 20 DOC, tra cui spiccano il Cannonau di Sardegna, il Vermentino di Sardegna e il Monica di Sardegna.
Cannonau di Sardegna
Il Cannonau di Sardegna è uno dei vini più noti dell'isola. Il vitigno utilizzato è il Cannonau, una varietà autoctona che cresce prevalentemente nella zona del Campidano. Il vino è caratterizzato da un colore rosso intenso, un profumo fruttato e un sapore asciutto e persistente. Si abbina perfettamente a carni rosse e formaggi stagionati.
Vermentino di Sardegna
Il Vermentino di Sardegna è un vino bianco fresco e profumato, che si abbina perfettamente a piatti di pesce e frutti di mare. Il vitigno utilizzato è il Vermentino, che cresce soprattutto nella zona della Gallura.
Monica di Sardegna
Il Monica di Sardegna è un vino rosso secco, prodotto con uve del vitigno omonimo che crescono prevalentemente nella zona del Campidano. Il vino ha un colore rosso rubino, un profumo delicato e un sapore morbido e fruttato. Si abbina perfettamente a piatti di carne bianca e di pesce.
Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)
La denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) è la massima espressione della qualità dei vini italiani. In Sardegna esiste una sola DOCG, il Vermentino di Gallura. Questo vino bianco secco è prodotto nella zona di Gallura, nel nord-est dell'isola, con uve del vitigno Vermentino. Il vino ha un colore giallo paglierino intenso, un profumo complesso e un sapore fresco e persistente. Si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei e frutti di mare.
Indicazione Geografica Tipica (IGT)
L'Indicazione Geografica Tipica (IGT) identifica i vini prodotti in una specifica zona geografica e che hanno alcune caratteristiche tipiche. In Sardegna esistono quattro IGT: Isola dei Nuraghi, Sardegna, Tharros e Colli del Limbara. I vini IGT possono essere prodotti con varietà di uve internazionali, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot o il Chardonnay, ma anche con varietà autoctone.
Vini da Tavola
I vini da Tavola sono vini prodotti in Sardegna che non rientrano nelle categorie DOC, DOCG o IGT. Nonostante questo, molti di essi sono di altissima qualità, prodotti con uve autoctone e secondo metodi artigianali. Tra i più conosciuti ci sono il Carignano del Sulcis e il Nuragus di Cagliari.
In Sardegna la produzione di vino è una tradizione millenaria, che si è tramandata di generazione in generazione. La denominazione vini della Sardegna aiuta a valorizzare le caratteristiche di questo territorio e delle sue uve, permettendo di individuare i vini più rappresentativi dell'isola. Dalle DOC alle IGT, dai vini bianchi ai vini rossi, la Sardegna offre una vasta gamma di bottiglie da scoprire e degustare.
Mapa
FAQ
Quali sono i vitigni autoctoni della Sardegna?
Tra i principali vitigni autoctoni della Sardegna ci sono il Cannonau, il Vermentino, il Monica, il Nuragus e il Carignano.
Quanti sono i vini DOC in Sardegna?
In Sardegna ci sono 20 vini DOC.
Quali sono i principali abbinamenti dei vini sardi?
I vini rossi della Sardegna si abbinano perfettamente a carni rosse e formaggi stagionati, mentre i vini bianchi sono ideali con piatti di pesce e frutti di mare.
Qual è il vino sardo più famoso?
Il vino sardo più famoso è il Cannonau di Sardegna, un vino rosso prodotto con uve del vitigno Cannonau.
Qual è la differenza tra DOC e DOCG?
La differenza principale tra DOC e DOCG è che quest'ultima garantisce una qualità superiore del vino, con criteri di produzione ancora più rigidi e controlli più frequenti.