SKU: 15082
Brand: Cantina Herero
Questo vino, che rappresenta la tipicità molisana, è ottenuto dal vitigno autoctono della regione: la Tintilia. Varietà di recente rivalutata è caratterizzata dalla una difficoltà di allevamento e raccolta e da bassa produttività che ne avevano determinato in passato un abbandono. Il vino prodotto è leggermente tannico, color rosso rubino con note varietali speziate. È consigliato servire il vino ad una temperatura di 18° C. Si esprime al meglio con antipasti, formaggi freschi, insaccati, carni bianche.
SKU: 13622
Brand: Cantina Herero
Questo vino prodotto esclusivamente in Molise, in edizione limitata in particolari annate favorevoli, unico per gradazione alcolica, nasce da un’attenta raccolta e selezione manuale in vigna di uve molto mature coltivate a 550 metri s.l.m. È ottenuto dal vitigno autoctono della regione: la Tintilia, varietà di recente rivalutata. È un vino fine ed elegante che si esprime al meglio con piatti “importanti”, brasati, selvaggina, carni rosse, insaccati e formaggi stagionati. Anche bevuto da solo è un degno finale di un pasto serale o può essere il compagno di una piacevole meditazione.
SKU: 13621
Brand: Cantina Herero
Questo vino prodotto esclusivamente in Molise, in annate particolarmente calde, nasce da un'accurata selezione, in vigna, di uve mature coltivate a 550 metri slm È ottenuto dal vitigno autoctono della regione: Tintilia, un vitigno recentemente riabilitato varietà. È un vino corposo ed elegante la cui struttura tannica è arricchita dall'affinamento di 18 mesi in botti di rovere francese. Esprime tutto il suo potenziale con piatti importanti, come brasati, cacciagione, carni rosse, salumi e formaggi stagionati.
SKU: 12981
Brand: Cantina Herero
Questo vino nasce da un’attenta selezione manuale di uve mature di Falanghina coltivate in collina. L’elevata qualità della materia prima e un’attenta vinificazione conferiscono al vino un colore giallo paglierino e un sapore intenso. Si esprime al meglio con le ricette di mare, formaggi stagionati e dolci secchi. È consigliato servire il vino ad una temperatura di 10° C.
SKU: 12980
Brand: Cantina Herero
Questo vino deriva da un’accorta selezione manuale di uve Montepulciano coltivate in collina. L’elevata qualità della materia prima e un’attenta vinificazione conferiscono al vino un colore rubino ed una elevata luminosità. È un vino fine ed elegante, moderatamente tannico, che si esprime al meglio con salumi, brasati, selvaggina, carni rosse e formaggi stagionati.
SKU: 12979
Brand: Cantina Herero
Questo vino prodotto esclusivamente in Molise, in edizione limitata in particolari annate favorevoli, unico per gradazione alcolica, nasce da un’attenta raccolta e selezione manuale in vigna di uve molto mature coltivate a 550 metri s.l.m. È ottenuto dal vitigno autoctono della regione: la Tintilia, varietà di recente rivalutata. È un vino fine ed elegante che si esprime al meglio con piatti “importanti”, brasati, selvaggina, carni rosse, insaccati e formaggi stagionati. Anche bevuto da solo è un degno finale di un pasto serale o può essere il compagno di una piacevole meditazione.
SKU: 12978
Brand: Cantina Herero
Questo vino, che rappresenta la tipicità molisana, è ottenuto dal vitigno autoctono della regione: la Tintilia. Varietà di recente rivalutata è caratterizzata dalla una difficoltà di allevamento e raccolta e da bassa produttività che ne avevano determinato in passato un abbandono. Il vino prodotto è leggermente tannico, color rosso rubino con note varietali speziate. È consigliato servire il vino ad una temperatura di 18° C. Si esprime al meglio con antipasti, formaggi freschi, insaccati, carni bianche.
SKU: 12969
Brand: Cantina Herero
Questo vino prodotto esclusivamente in Molise, in edizione limitata in particolari annate favorevoli, unico per gradazione alcolica, nasce da un’attenta selezione in vigna di uve molto mature coltivate a 550 metri s.l.m. È ottenuto dal vitigno autoctono della regione: la Tintilia, varietà di recente rivalutata. È un vino fine ed elegante, la sua struttura tannica è arricchita dall’affinamento di 18 mesi in barrique di rovere francese. Si esprime al meglio con piatti “importanti”, brasati, selvaggina, carni rosse, insaccati e formaggi stagionati. Anche bevuto da solo è un degno finale di un pasto serale o può essere il compagno di una piacevole meditazione.freschi, insaccati, carni bianche.
La Cantina HERERO è una piccola realtà vinicola molisana tecnologica ad elevato standard qualitativo. Must aziendale: produzione di vini naturali di alta qualità che, per quantità e qualità, si identificano in prodotti di nicchia rivolti a chi ne sa apprezzare proprietà e gusto.
Cantina Herrero
La Cantina Herrero rappresenta una delle realtà vinicole più apprezzate per la sua capacità di combinare metodi tradizionali con tecniche moderne, dando vita a vini di alta qualità che esprimono l'essenza del loro terroir. Situata in una regione rinomata per la viticoltura, la cantina si distingue per l'attenzione al dettaglio e l'impegno nella produzione sostenibile.
Storia di Cantina Herrero
La storia della Cantina Herrero è radicata nelle tradizioni locali, avendo iniziato la sua produzione di vini più di un secolo fa. Fondata da una famiglia di viticoltori, la cantina ha trasmesso di generazione in generazione la passione per la vinificazione, crescendo nel tempo grazie all'adozione di innovazioni che rispettano l'ambiente e la qualità del prodotto.
I Vigneti
I vigneti di Cantina Herrero sono coltivati su terreni che beneficiano di un microclima ideale per la viticoltura, con esposizioni ottimali e un mix di terreni che variano da calcarei a argillosi. Questo permette la coltivazione di diverse varietà di uva, ciascuna selezionata per adattarsi perfettamente alle caratteristiche del terreno e del clima.
Metodo di Produzione
La Cantina Herrero adotta un approccio olistico nella produzione del vino, integrando pratiche biologiche e biodinamiche per promuovere la salute del vigneto e la sostenibilità ambientale. Questo approccio include l'uso di composti organici, la limitazione degli interventi chimici e il rispetto dei cicli naturali.
Gamma di Vini
La gamma di vini prodotti da Cantina Herrero è varia, includendo sia vini rossi che bianchi, che spaziano da quelli freschi e fruttati a quelli più strutturati e complessi, adatti all'invecchiamento. Ogni vino è il risultato di un attento processo di selezione delle uve, vinificazione e maturazione, pensato per soddisfare sia il palato dei novizi che quello degli intenditori. Don Peppe Molise Rosso DOC 2015
Visite e Degustazioni
Cantina Herrero è aperta al pubblico per visite e degustazioni, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare i vigneti, conoscere il processo di produzione e degustare i vari vini in un ambiente accogliente e informativo. Queste visite sono un'occasione per immergersi nella cultura del vino e scoprire i segreti dietro la creazione di ogni bottiglia.
Impegno per la Sostenibilità
L'impegno di Cantina Herrero verso la sostenibilità si riflette non solo nelle tecniche di produzione, ma anche nella gestione complessiva dell'azienda, con iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale, come il riciclo, l'uso di energia rinnovabile e la riduzione degli sprechi.
Cantina Herrero è un esempio luminoso di come la passione per la vinificazione possa andare di pari passo con un profondo rispetto per la terra e l'ambiente. Visitarla non è solo un'opportunità per assaporare eccellenti vini, ma anche per apprezzare l'arte e la scienza del fare vino in modo responsabile e innovativo.
FAQs
Quali varietà di uva vengono coltivate alla Cantina Herrero?
Alla Cantina Herrero coltiviamo principalmente varietà locali e internazionali, selezionate per adattarsi al meglio alle caratteristiche del nostro terroir. Tra queste, il Merlot, il Sangiovese e il Chardonnay sono i più rappresentativi.
È possibile visitare la Cantina Herrero? Se sì, come posso prenotare una visita?
Sì, offriamo la possibilità di visitare la cantina e i vigneti, concludendo l'esperienza con una degustazione dei nostri vini. Per prenotare una visita, è possibile contattarci tramite il nostro sito web o telefonare direttamente alla nostra reception.
I vini della Cantina Herrero sono biologici?
Sì, adottiamo pratiche di viticoltura biologica e biodinamica, evitando l'uso di prodotti chimici sintetici per proteggere la salute dei nostri vigneti e garantire la sostenibilità ambientale. I nostri vini sono certificati biologici.
Quali sono i vini più premiati della Cantina Herrero?
Alcuni dei nostri vini più apprezzati includono il "Riserva Speciale" che ha ottenuto riconoscimenti in vari concorsi internazionali di vino, grazie alla sua complessità e raffinatezza.