SKU: 13436
Brand: Il Feuduccio
Il Feuduccio di S. Maria d’Orni è inserito nello splendido “Parco Territoriale dell’Annunziata”, garante della notevole ricchezza naturalistica e biodiversità della zona, e conta 6 ettari d’uliveti.
SKU: 13435
Brand: Il Feuduccio
Il Feuduccio di S. Maria d’Orni è inserito nello splendido “Parco Territoriale dell’Annunziata”, garante della notevole ricchezza naturalistica e biodiversità della zona, e conta 6 ettari d’uliveti.
SKU: 13434
Brand: Il Feuduccio
Margae è il connubio di due nomi – Maria e Gaetano, fondatori del Feuduccio. È il frutto di una selezione delle migliori uve dei migliori vigneti, solo nelle migliori annate. Le cure adottate in cantina, semplici ma ricche di esperienza, ne garantiscono l’eccellenza.
SKU: 11223
Brand: Il Feuduccio
Vinificata in legni di rovere di diversa capacità, Yare è un’importante espressione del Pecorino, antico vitigno, precoce e dalle basse rese, che trova il suo habitat ideale nelle fresche ed elevate colline del Feuduccio. Una produzione limitata per un bianco longevo e dalla grande personalità, frutto di accurata selezione clonale.
SKU: 9134
Brand: Il Feuduccio
Radicato nella civiltà agricola e pastorale d’Abruzzo, il Pecorino è un vitigno precoce e dalle basse rese, che trova il suo habitat ideale nelle fresche ed elevate colline in cui si estendono i vigneti de Il Feuduccio. La grande personalità di questo bianco, frutto della nostra accurata selezione clonale da oltre vent’anni, permette un abbinamento versatile e a tutto pasto.
SKU: 9133
Brand: Il Feuduccio
Colline Teatine Indicazione Geografica Tipica. Altitudine dei Vigneti: 432 metri slm. Esposizione: I vigneti godono di esposizione a nord e nord-est
SKU: 9132
Brand: Il Feuduccio
Il Pecorino d’Abruzzo è uno dei tesori enologici delle colline abruzzesi. Questo vino bianco di alta qualità è prodotto a partire dalle uve della varietà Pecorino, un vitigno autoctono dell’Abruzzo che sta riscuotendo sempre più successo tra gli amanti del vino in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo la storia e le caratteristiche del Pecorino d’Abruzzo, nonché i motivi per cui è diventato così popolare.
SKU: 9131
Brand: Il Feuduccio
Abbiamo catturato i profumi che lasciano immaginare le colline abruzzesi durante la primavera. E’ proprio in questi luoghi che il Pecorino Fonte Venna trova il suo habitat . Ottimo come aperitivo, con carni bianche e pesce.
SKU: 9130
Brand: Il Feuduccio
Abbiamo catturato i profumi che lasciano immaginare le colline abruzzesi durante la primavera. È proprio in questi luoghi che il Rosato Fonte Venna trova il suo habitat. Da uve rosse vinificate senza le bucce, profumato e spensierato, ottimo per aperitivi, salumi e primi piatti.
SKU: 9129
Brand: Il Feuduccio
Bianco dallo stile agile e moderno, variegato al naso, fresco ed equilibrato al gusto.
SKU: 9128
Brand: Il Feuduccio
La qualità del Cerasuolo Il Feuduccio rivela l’antica vocazione vinicola del nostro splendido territorio collinare, che si estende dalle falde del monte Majella fino al mare Adriatico. Fermentato in acciaio dopo breve macerazione delle bucce, di colore rosso ciliegia brillante, è un vino fresco e ben strutturato, armonico.
ESAURITO
SKU: 9127
Brand: Il Feuduccio
Trebbiano di sangue abruzzese ottenuto da selezione caratterizzata da basse produzioni, che origina vini con gusto deciso e aromi poliedrici e longevi.
ESAURITO
SKU: 9126
Brand: Il Feuduccio
Radicato nella civiltà agricola e pastorale d’Abruzzo, il Pecorino è un vitigno precoce e dalle basse rese, che trova il suo habitat ideale nelle fresche ed elevate colline in cui si estendono i vigneti de Il Feuduccio. La grande personalità di questo bianco, frutto della nostra accurata selezione clonale da oltre vent’anni, permette un abbinamento versatile e a tutto pasto.
SKU: 9125
Brand: Il Feuduccio
Presente già anticamente nel territorio abruzzese, la PASSERINA è un vitigno di media produttività, molto poliedrico, adatto sia a vendemmie precoci sia a subire un leggero appassimento per vendemmie tardive, e trova il suo habitat ideale nelle colline internefresche ed elevate in cui si estendono i vigneti de Il Feuduccio. Ne deriva un vino variegato e versatile che ben accompagna tutte le occasioni del bere, sia fuori che durante i pasti.
ESAURITO
SKU: 8214
Brand: Il Feuduccio
Il Feuduccio di S. Maria d’Orni è inserito nello splendido “Parco Territoriale dell’Annunziata”, garante della notevole ricchezza naturalistica e biodiversità della zona, e conta 6 ettari d’uliveti.
SKU: 8196
Brand: Il Feuduccio
I nostri vigneti sono immersi in una zona collinare di antica vocazione vinicola, che si estende dalle falde del monte Majella al mare Adriatico. Il favorevole microclima e la particolare composizione di questi terreni danno vita a un rosso unico e complesso, dalla bellissima struttura. Elevato in legni pregiati, è carico di profumi e sapori che ritroveremo in ogni bottiglia.
SKU: 8191
Brand: Il Feuduccio
Fra la Majella ed il Mare Adriatico nasce questo elegante Montepulciano d’Abruzzo. Terreno e microclima, bassa resa e selezione dei grappoli danno vita ad un prodotto che racconta intensamente questi luoghi.
SKU: 8188
Brand: Il Feuduccio
Radicato nella civiltà agricola e pastorale d’Abruzzo, il Pecorino è un vitigno precoce e dalle basse rese, che trova il suo habitat ideale nelle fresche ed elevate colline in cui si estendono i vigneti de Il Feuduccio. La grande personalità di questo bianco, frutto della nostra accurata selezione clonale da oltre vent’anni, permette un abbinamento versatile e a tutto pasto.
ESAURITO
SKU: 8164
Brand: Il Feuduccio
Autentica espressione delle vigne del Feuduccio, Ursonia è un’edizione limitata di un Trebbiano dagli aromi raffinati ma ricco di carattere, vinificato in tonneau. Rivisitazione sorprendente di un classico della viticoltura d’Abruzzo.
SKU: 8162
Brand: Il Feuduccio
Aromatico e delicato, pecorino spumante brut
Spumante aromatico e delicato, ottenuto dalla rifermentazione naturale di vino Pecorino in piccole autoclavi con metodo charmat, a basse temperature.
SKU: 8160
Brand: Il Feuduccio
Abbiamo catturato i profumi che lasciano immaginare le colline abruzzesi durante la primavera. E’ proprio in questi luoghi che il Pecorino Fonte Venna trova il suo habitat . Ottimo come aperitivo, con carni bianche e pesce.
ESAURITO
SKU: 8157
Brand: Il Feuduccio
Abbiamo catturato i profumi che lasciano immaginare le colline abruzzesi durante la primavera. È proprio in questi luoghi che il Rosato Fonte Venna trova il suo habitat. Da uve rosse vinificate senza le bucce, profumato e spensierato, ottimo per aperitivi, salumi e primi piatti.
ESAURITO
SKU: 8155
Brand: Il Feuduccio
Nel 1601 “Il Feuduccio”, già contea di teate, era terra tenuta in demanio dal Barone Boemondo II di Manoppello. Il Torrente Venna, che dà il nome a questo rosso dal carattere varietale proveniente dai vigneti giovani dell’Azienda, era già da allora linfa vitale per i contadini che coltivavano le terre del Feuduccio.
SKU: 3249
Brand: Il Feuduccio
Rosso dal tocco lineare ed essenziale, elegante al naso, personale e armonico al gusto.
SKU: 3247
Brand: Il Feuduccio
Bianco dallo stile agile e moderno, variegato al naso, fresco ed equilibrato al gusto.
SKU: 3244
Brand: Il Feuduccio
Margae è il connubio di due nomi – Maria e Gaetano, fondatori del Feuduccio. È il frutto di una selezione delle migliori uve dei migliori vigneti, solo nelle migliori annate. Le cure adottate in cantina, semplici ma ricche di esperienza, ne garantiscono l’eccellenza.
SKU: 3242
Brand: Il Feuduccio
Fra la Majella ed il Mare Adriatico nasce questo elegante Montepulciano d’Abruzzo. Terreno e microclima, bassa resa e selezione dei grappoli danno vita ad un prodotto che racconta intensamente questi luoghi.
SKU: 3240
Brand: Il Feuduccio
Vinificata in legni di rovere di diversa capacità, Yare è un’importante espressione del Pecorino, antico vitigno, precoce e dalle basse rese, che trova il suo habitat ideale nelle fresche ed elevate colline del Feuduccio. Una produzione limitata per un bianco longevo e dalla grande personalità, frutto di accurata selezione clonale.
SKU: 3238
Brand: Il Feuduccio
La qualità del Cerasuolo Il Feuduccio rivela l’antica vocazione vinicola del nostro splendido territorio collinare, che si estende dalle falde del monte Majella fino al mare Adriatico. Fermentato in acciaio dopo breve macerazione delle bucce, di colore rosso ciliegia brillante, è un vino fresco e ben strutturato, armonico.
SKU: 3236
Brand: Il Feuduccio
I nostri vigneti sono immersi in una zona collinare di antica vocazione vinicola, che si estende dalle falde del monte Majella al mare Adriatico. Il favorevole microclima e la particolare composizione di questi terreni danno vita a un rosso unico e complesso, dalla bellissima struttura. Elevato in legni pregiati, è carico di profumi e sapori che ritroveremo in ogni bottiglia.
ESAURITO
SKU: 3234
Brand: Il Feuduccio
Trebbiano di sangue abruzzese ottenuto da selezione caratterizzata da basse produzioni, che origina vini con gusto deciso e aromi poliedrici e longevi.
SKU: 3232
Brand: Il Feuduccio
Radicato nella civiltà agricola e pastorale d’Abruzzo, il Pecorino è un vitigno precoce e dalle basse rese, che trova il suo habitat ideale nelle fresche ed elevate colline in cui si estendono i vigneti de Il Feuduccio. La grande personalità di questo bianco, frutto della nostra accurata selezione clonale da oltre vent’anni, permette un abbinamento versatile e a tutto pasto.
ESAURITO
SKU: 3230
Brand: Il Feuduccio
Presente già anticamente nel territorio abruzzese, la PASSERINA è un vitigno di media produttività, molto poliedrico, adatto sia a vendemmie precoci sia a subire un leggero appassimento per vendemmie tardive, e trova il suo habitat ideale nelle colline internefresche ed elevate in cui si estendono i vigneti de Il Feuduccio. Ne deriva un vino variegato e versatile che ben accompagna tutte le occasioni del bere, sia fuori che durante i pasti.
Cantina Il Feuduccio
La Cantina Il Feuduccio rappresenta un simbolo di eccellenza enologica nell'entroterra italiano. Fondata con passione e dedizione, questa cantina si distingue per la produzione di vini di alta qualità che esprimono perfettamente il terroir unico della regione.
Storia e Background
Fondata nel cuore della regione vinicola italiana, la Cantina Il Feuduccio ha una storia ricca e affascinante. Nasce dall'ambizione di un gruppo di viticoltori locali desiderosi di valorizzare il proprio territorio attraverso la produzione di vini pregiati. Nel corso degli anni, la cantina ha saputo coniugare tradizione e innovazione, diventando un punto di riferimento nel panorama vinicolo italiano.
Terroir e Viticoltura
Situata tra dolci colline e rigogliosi vigneti, la Cantina Il Feuduccio beneficia di un terroir unico e privilegiato. Il clima mediterraneo e i suoli ricchi conferiscono alle uve caratteristiche distintive che si riflettono nei vini prodotti. La cantina adotta pratiche di viticoltura sostenibile, rispettando l'ambiente e preservando la biodiversità.
Vinificazione
Il processo di vinificazione seguito dalla Cantina Il Feuduccio è caratterizzato da un attento lavoro artigianale e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia. Le uve, raccolte manualmente durante il periodo ottimale di maturazione, vengono lavorate con cura per preservarne le qualità intrinseche. La cantina si avvale di moderne attrezzature e tecniche di vinificazione che garantiscono la massima qualità dei vini.
Principali Vini Prodotti
Tra i vini più rinomati prodotti dalla Cantina Il Feuduccio spiccano il Montepulciano d'Abruzzo, il Trebbiano d'Abruzzo e il Pecorino. Ogni vino è caratterizzato da un profilo aromatico unico e da una struttura elegante, riflettendo fedelmente il territorio di origine.
Premi e Riconoscimenti
La Cantina Il Feuduccio ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale per la qualità dei suoi vini. Questi prestigiosi riconoscimenti testimoniano l'impegno costante della cantina nella ricerca della perfezione e nell'eccellenza enologica.
Esperienza Enogastronomica
La cantina offre ai visitatori un'esperienza enogastronomica unica, con visite guidate tra i vigneti e degustazioni guidate dei suoi vini. Gli esperti enologi della cantina sono sempre disponibili a condividere la loro passione e conoscenza con gli appassionati di vino. Inoltre, vengono suggeriti abbinamenti gastronomici per esaltare al meglio le caratteristiche dei vini prodotti.
Impegno Ambientale e Sociale
La Cantina Il Feuduccio si impegna attivamente nella promozione della sostenibilità ambientale e sociale. Attraverso pratiche agricole responsabili e iniziative a favore della comunità locale, la cantina contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente e al benessere delle persone.
Visione Futura
Guardando al futuro, la Cantina Il Feuduccio si pone l'obiettivo di continuare a produrre vini di alta qualità, preservando al contempo l'ambiente e valorizzando il territorio di origine. Con progetti innovativi e una costante ricerca della perfezione, la cantina si prepara ad affrontare le sfide del mercato globale mantenendo salda la propria identità.
Recensioni e Feedback
I clienti e gli esperti del settore elogiano unanimemente la qualità e l'autenticità dei vini prodotti dalla Cantina Il Feuduccio. Le recensioni positive testimoniano l'eccezionale lavoro svolto dalla cantina nel creare vini che conquistano i palati più esigenti.
Come Visitare
La Cantina Il Feuduccio è aperta ai visitatori che desiderano scoprire i segreti della sua produzione vinicola. Situata nelle splendide colline dell'Abruzzo, la cantina è facilmente raggiungibile e accoglie i suoi ospiti con calore e ospitalità. È possibile prenotare visite guidate e degustazioni contattando direttamente la cantina.
La Cantina Il Feuduccio rappresenta un'eccellenza enologica italiana, un luogo dove la tradizione e l'innovazione si fondono per creare vini di alta qualità che raccontano la storia e il territorio unico dell'Abruzzo. Con un impegno costante verso la sostenibilità e la ricerca della perfezione, questa cantina continua a stupire e deliziare gli amanti del buon vino in tutto il mondo.
Domande Frequenti
Quali sono i vini più famosi prodotti dalla Cantina Il Feuduccio? Risposta: Tra i vini più rinomati spiccano il Montepulciano d'Abruzzo, il Trebbiano d'Abruzzo e il Pecorino.
La cantina offre visite guidate? Risposta: Sì, la Cantina Il Feuduccio offre visite guidate tra i suoi vigneti e degustazioni dei suoi vini guidate dagli esperti enologi della cantina.
Quali premi ha vinto la Cantina Il Feuduccio? Risposta: La Cantina Il Feuduccio ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale per la qualità dei suoi vini.
Che tipo di viticoltura adotta la cantina? Risposta: La Cantina Il Feuduccio adotta pratiche di viticoltura sostenibile, rispettando l'ambiente e preservando la biodiversità.