Tipico vino bianco abruzzese, di colore giallo paglierino tenue, delicatamente profumato, piacevolmente sapido e armonico al palato, si abbina bene con pesce
Vino dal colore giallo paglierino tendente al dorato, all'olfatto è di grande persistenza con sentori di fiori d'arancio, biancospino
Il Cerasuolo d'Abruzzo è una delle più prestigiose e apprezzate tipologie di vino rosato, prodotto a partire dal vitigno a bacca nera Montepulciano.
Vino dal colore giallo paglierino tendente al dorato, all'olfatto è di grande persistenza con sentori di fiori d'arancio, biancospino
Cantina Mazzarosa
La Cantina Mazzarosa è una rinomata azienda vinicola italiana che si distingue per la sua tradizione secolare nella produzione di vini di alta qualità . Fondata nel cuore della Toscana, questa cantina rappresenta l'eccellenza enologica italiana, offrendo una gamma di vini che esaltano il territorio e la passione dei suoi produttori.
Storia e Filosofia
La Cantina Mazzarosa vanta una storia ricca di tradizione e passione per il vino. Fondata nel XIX secolo da Giovanni Mazzarosa, un appassionato viticoltore, l'azienda ha passato di generazione in generazione, preservando i segreti e i metodi di produzione tradizionali. La filosofia aziendale si basa sull'amore per il territorio, la cura per le vigne e l'attenzione ai dettagli durante ogni fase del processo di vinificazione.
I Vigneti
La Cantina Mazzarosa possiede e gestisce vigneti di proprietà situati nelle colline toscane, una delle regioni vinicole più prestigiose d'Italia. Le vigne si estendono su terreni privilegiati, esposti al sole e influenzati da un clima mediterraneo ideale per la coltivazione delle uve. Le varietà di uve coltivate includono il Sangiovese, il Merlot e il Vernaccia, che riflettono l'autenticità e la varietà del territorio toscano.
La Produzione
La Cantina Mazzarosa segue un approccio artigianale nella produzione dei suoi vini, mantenendo vive le tradizioni e utilizzando metodi di vinificazione che esaltano le caratteristiche uniche di ciascuna varietà di uva. Le uve vengono raccolte a mano durante il periodo ottimale di maturazione e trasformate con cura e passione in vini di alta qualità . La cantina si avvale di tecnologie moderne che si integrano armoniosamente con le tecniche tradizionali, garantendo una produzione di vini di eccellenza.
I Vini
La Cantina Mazzarosa offre una selezione di vini raffinati e distintivi, che rappresentano il meglio della tradizione vinicola toscana. Tra i suoi vini più celebri vi è il Chianti Classico Riserva, un vino rosso elegante e complesso, prodotto con uve Sangiovese selezionate dai vigneti più antichi dell'azienda. Oltre al Chianti Classico, la cantina produce anche vini bianchi freschi e aromatici, come il Vernaccia di San Gimignano, che delizia il palato con la sua mineralità e vivacità . Montepulciano d'Abruzzo DOCG 2018 - Mazzarosa
L'Accoglienza
La Cantina Mazzarosa accoglie con calore gli appassionati di vino e i visitatori desiderosi di scoprire i suoi tesori. La cantina offre visite guidate dei vigneti e delle strutture di produzione, permettendo ai visitatori di immergersi nell'atmosfera unica dell'azienda. Le degustazioni guidate consentono di apprezzare i vini selezionati della cantina, accompagnati da deliziosi prodotti locali che esaltano ulteriormente le sfumature e i sapori dei vini.
La Cantina Mazzarosa rappresenta l'eccellenza vinicola italiana, con una storia ricca di tradizione, passione e impegno per la produzione di vini di alta qualità . Attraverso la cura delle vigne, l'utilizzo di metodi tradizionali e l'attenzione ai dettagli, l'azienda offre una gamma di vini che catturano l'anima della Toscana. Una visita alla Cantina Mazzarosa è un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino.