SKU: 20189
Brand: Wiegner
Nota erbacea tipica del vitigno arricchita da sentori floreali, finale gradevole.
SKU: 20186
Brand: Wiegner
Buona acidità supportata da una inaspettata morbidezza, fresco, beverino, dal finale molto lungo e complesso con sentori di frutta fresca
SKU: 20182
Brand: Wiegner
Palato Gusto: viva acidità, sorso snello spiccatamente salino, fresco, di grande bevibilità. Si caratterizza per la dinamicità e l'ottimo allungo.
SKU: 18733
Brand: Planeta
Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino da uve Carricante alla ricerca di una espressione contemporanea di questo vitigno, coltivato secondo i criteri della sostenibilità e del biologico, nello splendido e unico terroir dell’Etna.
ESAURITO
SKU: 18337
Brand: Cottanera
Il terreno di Calderara, un misto di pomice nera e basalto, esalta la mineralità tipica del Carricante
SKU: 18336
Brand: Cottanera
Il terreno di Calderara, un misto di pomice nera e basalto, esalta la mineralità tipica del Carricante
SKU: 17872
Brand: Planeta
Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino da uve Carricante alla ricerca di una espressione contemporanea di questo vitigno, coltivato secondo i criteri della sostenibilità e del biologico, nello splendido e unico terroir dell’Etna.
SKU: 17345
Brand: Donnafugata
L’Etna Bianco “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino fresco e minerale nato sulle pendici del grande vulcano siciliano, a 750 metri di altitudine. Viene vinificato in acciaio e affinato in barrique francesi. Profuma di fiori bianchi, agrumi e pietra focaia. Il sorso è teso, molto fresco, sapido e minerale, di buona persistenza
SKU: 16783
Brand: Girolamo Russo
Etna Bianco "San Lorenzo" è un vino bianco minerale e delicato, realizzato con uve Carricante e altre varietà locali che crescono ad alte quote sui terreni sabbiosi del Grande Vulcano. Il naso ha un profilo olfattivo fine e molto minerale, con suggestive note di frutta a polpa bianca, agrumi e piacevoli sensazioni floreali. Rivela un corpo slanciato e dinamico, di grande progressione e freschezza, con una limpida scia minerale
SKU: 16782
Brand: Girolamo Russo
Etna Bianco "San Lorenzo" è un vino bianco minerale e delicato, realizzato con uve Carricante e altre varietà locali che crescono ad alte quote sui terreni sabbiosi del Grande Vulcano. Il naso ha un profilo olfattivo fine e molto minerale, con suggestive note di frutta a polpa bianca, agrumi e piacevoli sensazioni floreali. Rivela un corpo slanciato e dinamico, di grande progressione e freschezza, con una limpida scia minerale
SKU: 16779
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Bianco Nerina di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio e in cui le viti sono allevate ad alberello, in questo caso a ca. 700 m. s.l.m.
SKU: 16778
Brand: Girolamo Russo
L'Etna Bianco Nerina di Girolamo Russo nasce in vigneti situati nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio e in cui le viti sono allevate ad alberello, in questo caso a ca. 700 m. s.l.m.
SKU: 15130
Brand: Federico Curtaz
Gamma è un vino bianco, di grande finezza, asciutto e verticale come i vini Etnei sanno essere, longevo , equilibrato nel gioco tra acidità e corpo del vino. Ha colore paglierino e profumo di erbe selvatiche e fiori di altitudine. --- Gamma: in fisica, Gamma è la notazione del fattore di Lorenz, un'equazione che mete in relazione la dilatazione del tempo alla contrazione delle grandezze fisiche, scoperte a suo tempo da Einstein. Il vino fa parlare, unisce le persone, dilata la percezione del tempo. Chiunque si appassioni sperimenterà le lunghe chiacchierate intorno ai dettagli emotivi che regala il vino. Ore nelle quali, emozione e passione distorcono con grazia la realtà, trasformando le discussioni intorno al vino in piacevoli viaggi nella storia, nella cultura nei luoghi, senza muoversi dal tavolo. Ogni qualvolta il vino è sulla tavola, nel bicchiere, diventa per chi ne è appassionato un tramite per lunghi e appassionati discorsi. Cultura, arte, gastronomia si mescolano all’evocazione dei luoghi dove il vino è prodotto, un viaggio virtuale che si estende per ore. Il tempo e lo spazio confondono, si arrotolano intorno a sapori colori e aromi, evocando emozioni che arrivano da terre sovente sconosciute.
SKU: 15128
Brand: Federico Curtaz
Kudos è un vino bianco proveniente da un vigneto antico, elegante e profondo. Acidità e spessore giocati sulla lama del coltello, da bersi giovane o conservare per anni, secondo la propria ispirazione
SKU: 15087
Brand: Davide Fregonese
Pieno, intenso, fresco e minerale. Etna bianco viene prodotto con uve provenienti da vitigni di Carricante (con piccole percentuali di altre varietà autoctone). I vigneti vengono coltivati in località Montedolce e Solicchiata, su terreno vulcanico ad una altitudine di 730 - 750 m s.l.m. con esposizione nord, nord-est.La vendemmia viene effettuata verso la metà ottobre, la vinificazione avviene tramite pressatura diretta, segue la fermentazione in vasche d’acciaio inox per un periodo di circa 15 giorni. Affinamento sempre in acciaio, su fecce fini per circa 5 mesi con battonage settimanale.Nel calice sfoggia un bellissimo colore giallo paglierino.Pieno, intenso, fresco e minerale. Al naso arrivano aromi di frutti a polpa bianca, con sentori di erbe aromatiche del mediterraneo. Gusto minerale, fresco e intenso, con finale pieno, sapido e persistente.Si sposa perfettamente con i primi piatti ai frutti di mare, è perfetto con la frittura di paranza e ottimo con l’orata al sale grosso.
SKU: 14239
Brand: Filippo Grasso
Un bianco elegante, con note minerali ben marcate e una sapidità persistente e gradevole al palato. Ottimo calice da abbinare, per poter assaporare al meglio delle sue eccezionali qualità, con primi piatti marinari, grigliate di pesce arrosto, crostacei e antipasti di mare.
SKU: 11918
Brand: Vivera
Vivera ETNA BIANCO è imbottigliato nel mese di marzo, il primo dell’originario calendario romano e consacrato a Marte, dio dell’agricoltura e della guerra. Questo vino lo dedico a tutti gli agricoltori che, con la tenacia di antichi guerrieri, combattono ogni giorno per donarci frutti che ne rendano eterna la memoria
SKU: 11915
Brand: Vivera
“Sire” è il re che vedi “sali”-re nel suo percorso per piantare e curare le vigne, a continua memoria che il vino è duro lavoro e che solo un attento impegno crea l’unicità.
SKU: 9112
Brand: Cottanera
Il terreno di Calderara, un misto di pomice nera e basalto, esalta la mineralità tipica del Carricante Il nostro Etna DOC Bianco Contrada Calderara è di colore paglierino dorato. Al naso ci accoglie con sentori di fiori di limone, sambuco, camomilla, bergamotto, salvia e origano fresco che si intrecciano con la pesca bianca e la susina gialla. Al palato sprigiona vitalità salina che valorizza il corpo sinuoso esaltando la ricchezza del finale. Un Bianco destinato alla longevità.
SKU: 9104
Brand: Cottanera
Il terreno di Calderara, un misto di pomice nera e basalto, esalta la mineralità tipica del Carricante
SKU: 9103
Brand: Cottanera
Il nostro Etna Bianco DOC è di colore giallo paglierino. Al naso presenta note agrumate di limone e cedro che si intrecciano con i fiori d’arancio e gelsomino e al palato si presenta corposo ma ben sorretto dall’acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza dal finale lungo.
SKU: 7008
Brand: Donnafugata
- _x0001_
- Isolano nasce da una selezione di uve Carricante della vendemmia 2019: un bianco dal raffinato bouquet con sentori agrumati, note di ginestra in fiore ed erbe aromatiche vulcanico e mediterraneo, Isolano si distingue per l’avvolgenza e la magnifica mineralità.
SKU: 7006
Brand: Donnafugata
Donnafugata presenta due nuove produzioni di pregio coltivate alle pendici del vulcano Etna, in collaborazione con Dolce&Gabbana: il bianco Isolano ed il rosso Cuordilava, frutto della viticoltura di montagna di questo terroir. Dopo il successo del rosato Rosa e di una speciale edizione limitata del rosso Tancredi 2016, Donnafugata porta avanti la partnership con Dolce&Gabbana concentrando il proprio impegno sui prestigiosi vini della Doc Etna. Il vulcano attivo più alto d’Europa offre un habitat unico per la viticoltura di qualità: la solarità siciliana si combina con l’elevata altitudine dei vigneti, dove i terreni di origine lavica e i vitigni autoctoni sono identitari. Un’interazione di fattori che attraverso un accurato fare artigianale, dalla vigna alla cantina, dà vita a vini di inconfondibile personalità. Isolano nasce da una selezione di uve Carricante della vendemmia 2019: un bianco dal raffinato bouquet con sentori agrumati, note di ginestra in fiore ed erbe aromatiche vulcanico e mediterraneo, Isolano si distingue per l’avvolgenza e la magnifica mineralità.
SKU: 4225
Brand: Donnafugata
L’Etna Bianco “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino fresco e minerale nato sulle pendici del grande vulcano siciliano, a 750 metri di altitudine. Viene vinificato in acciaio e affinato in barrique francesi. Profuma di fiori bianchi, agrumi e pietra focaia. Il sorso è teso, molto fresco, sapido e minerale, di buona persistenza
ESAURITO
SKU: 2396
Brand: Donnafugata
L’Etna Bianco “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino fresco e minerale nato sulle pendici del grande vulcano siciliano, a 750 metri di altitudine. Viene vinificato in acciaio e affinato in barrique francesi. Profuma di fiori bianchi, agrumi e pietra focaia. Il sorso è teso, molto fresco, sapido e minerale, di buona persistenza
SKU: 1304
Brand: Tornatore
Giallo paglierino carico, dai profumi intensi e gradevoli di fiori e frutta a polpa bianca, con una spruzzata di agrumi. Bocca fresca e sapida, dal sorso pieno e succoso, dotato di un finale lungo e vibrante che chiude su note di erbe aromatiche e miele. Particolarmente indicato per accompagnare antipasti e primi piatti di mare, come insalata di mare, tagliolini vongole e zucchine, fettuccine con polpa di granchio e risotto con gamberetti.
ESAURITO
Denominazione Vini Etna Bianco: L'Eleganza dei Vini Bianchi Siciliani
L'Etna, con la sua maestosità e bellezza vulcanica, non è solo famosa per i suoi vini rossi di alta qualità, ma offre anche una sorprendente produzione di vini bianchi. La "Denominazione Vini Etna Bianco" rappresenta una selezione raffinata di vini bianchi provenienti dalle pendici del vulcano attivo più alto d'Europa. In questo articolo esploreremo le caratteristiche distintive dei vini bianchi Etna, il loro terroir unico e come si abbinano perfettamente alla cucina siciliana.
Il Terroir dell'Etna per i Vini Bianchi
Un Terreno Vulcanico di Eccezionale Fertilità
Le vigne che si estendono sulle pendici dell'Etna beneficiano di un terreno vulcanico di straordinaria fertilità. I suoli ricchi di minerali, depositati dalle eruzioni vulcaniche passate, conferiscono ai vini bianchi Etna un profilo aromatico unico e una notevole complessità.
Il Clima Fresco e le Brezze Marine
Il clima dell'Etna è influenzato dalla sua altitudine e dalla sua vicinanza al mare. Le vigne beneficiano di fresche brezze marine che moderano le temperature durante l'estate, preservando l'acidità delle uve e mantenendo una freschezza vibrante nei vini bianchi.
Le Uve Autoctone dell'Etna
Il Carricante: L'Uva Iconica
Il Carricante è l'uva bianca autoctona più rappresentativa dell'Etna. Questa varietà, coltivata da secoli sulle pendici del vulcano, dona ai vini bianchi Etna eleganza, freschezza e una spiccata mineralità.
L'Altra Uva Autoctona: il Catarratto
Oltre al Carricante, un'altra uva autoctona importante nell'Etna Bianco è il Catarratto. Questa varietà contribuisce alla struttura e alla pienezza dei vini, aggiungendo complessità e una gradevole morbidezza al palato.
Stili di Vino e Caratteristiche
Eleganza e Complessità
I vini bianchi Etna si distinguono per la loro eleganza e complessità. Grazie alla combinazione unica di terroir e varietà di uve, questi vini offrono profumi intensi, una raffinata acidità e un equilibrio armonioso tra freschezza e struttura.
Note Aromatiche e Gustative
Nei vini bianchi Etna è possibile percepire un bouquet di aromi che spaziano dalle note agrumate, come il limone e l'arancia, ai fiori bianchi, alle erbe aromatiche e alle sfumature minerali. Al palato, si rivelano vini eleganti con una piacevole sapidità e una persistenza lunga.
Abbinamenti Gastronomici
Frutti di Mare e Piatti a Base di Pesce
I vini bianchi Etna sono un'ottima scelta da abbinare a frutti di mare freschi, crudi o cotti, come ostriche, gamberi e ricci di mare. Si sposano meravigliosamente anche con piatti a base di pesce, come il pesce spada alla griglia o il tonno marinato.
Formaggi Freschi e Insalate di Verdure
I vini bianchi dell'Etna si accompagnano bene a formaggi freschi e cremosi, come la ricotta di pecora. Sono perfetti anche per accompagnare insalate di verdure fresche, offrendo una piacevole freschezza e una nota minerale.
La "Denominazione Vini Etna Bianco" rappresenta l'eleganza e la complessità dei vini bianchi prodotti sulle pendici dell'Etna. Grazie al terroir unico e alle varietà autoctone come il Carricante e il Catarratto, i vini bianchi Etna offrono un'esperienza degustativa unica. Sia che vengano abbinati a piatti di pesce fresco o a formaggi cremosi, i vini bianchi Etna sono un vero tesoro della Sicilia, che delizia i palati di coloro che li degustano.
FAQ
Quali sono le principali uve utilizzate nella produzione dei vini bianchi Etna?
Le principali uve utilizzate sono il Carricante e il Catarratto, entrambe autoctone dell'Etna.
Quali caratteristiche distintive hanno i vini bianchi Etna?
I vini bianchi Etna si distinguono per la loro eleganza, complessità, profumi intensi, acidità raffinata e un equilibrio armonioso.
Quali piatti si abbinano bene ai vini bianchi Etna?
I vini bianchi Etna si abbinano perfettamente a frutti di mare, piatti a base di pesce, formaggi freschi e insalate di verdure.
Come vengono influenzati i vini bianchi Etna dal terroir vulcanico?
Il terroir vulcanico conferisce ai vini bianchi Etna un profilo aromatico unico e una notevole complessità grazie ai suoli ricchi di minerali.
Quali sono le caratteristiche distintive del Carricante, l'uva iconica dell'Etna Bianco?
Il Carricante dona ai vini bianchi Etna eleganza, freschezza e una spiccata mineralità.