Vini della Sicilia

SKU: 15676

È un vino fresco ed elegante, di struttura superiore al Don Pietro bianco, inserito nella linea Don Pietro. Ne vengono 7.000 bottiglie.

16,96 € 15,26 €
SKU: N/A

Colore: giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Profumo: intenso, floreale e fruttato.

16,96 €
SKU: 15672

Vino rosso fermo e secco, vinificato con uve Nero d'Avola al 100%, dal gradevole profumo di frutti di bosco con piacevoli sensazioni vegetali, una lunga persistenza aromatica e tannini morbidi.

15,10 €
SKU: 2589
Brand: Planeta

Da uno dei più antichi vitigni del mondo, il Moscato Bianco, nasce il nostro Passito di Noto. Il passito è un vino antichissimo che diviene attuale con un moderno sistema di appassimento. Profumi esplosivi di frutta esotica, di gelsomino, di agrumi canditi, è al tempo stesso complesso ma facile da amare.

Il compagno ideale della grande tradizione siciliana di dolci e gelati. Il passito è un vino antichissimo che diviene attuale con un moderno sistema di appassimento. Profumi esplosivi di frutta esotica, di gelsomino, di agrumi canditi, è al tempo stesso complesso ma facile da amare.

31,06 €
SKU: N/A
Brand: Nika
Il Passito di Pantelleria DOC "Nikà Nikà" dell'azienda Nika Nika è prodotto esclusivamente con uve di zibibbo, un’antica varietà di origine egiziana conosciuta anche come moscato d’Alessandria o moscatellone e introdotta in Sicilia dagli arabi. Sull’isola di Pantelleria lo zibibbo esprime, da sempre, le sue migliori qualità, regalando bacche grandi e dolci, dall'intenso bouquet. Le uve di zibibbo, vendemmiate a mano e appassite al sole per circa cinque settimane, vengono poi pigiate, diraspate e poste a macerare insieme al mosto in fermentazione del raccolto di Settembre, processo che favorisce la cessione dei profumi, degli zuccheri e dei precursori aromatici e che dona al "Nikà Nikà" una fragranza e una mineralità davvero peculiari.
54,13 €
SKU: N/A
Brand: Nika
Dorato, dal perlage fine e persistente, è uno spumante secco, elegante e complesso, caratterizzato da una grande freschezza e da sentori dominanti di crosta di pane, noci, frutta secca e delicate note floreali. Finale lungo.
29,43 €
SKU: 20963

Zibibbo dall’Isola di Pantelleria. Dopo la fermentazione a temperatura controllata avviene la fortificazione con alcol neutro ottenuto da vino e aggiunta di uve zibibbo appassite. Colore giallo dorato intenso, talvolta tendente all'ambra. Profumo che richiama i fichi secchi, albicocche e miele d’acacia. Gusto caldo, armonico, persistente. Vitigno: 100% Zibibbo

20,15 €
SKU: 20941
Le uve hanno una resa bassissima, prodotto mediante il Metodo Solera, invecchiamento in fusti di Rovere e Castagno, per 40 anni.
585,00 €
SKU: 20940
Labirintico e grintoso, il Marsala Superiore Riserva DOC 1987 di Marco De Bartoli ha riposato per oltre venti anni in fusti di rovere di diversa grandezza. Prodotto con uve grillo vinificate in purezza, non solo regala le espressioni classiche proprie del Marsala, ma aggiunge sul piatto sensazioni intense e rare, proprie della media dinvecchiamento e derivanti dallaggiunta della mistella che risale, appunto, al 1987. Fantastico.
117,00 €
SKU: 20939
Una Riserva controversa, con cui Marco de Bortoli ha sempre avuto un rapporto difficile. Questo perché, secondo Marco, l’unico Marsala che poteva vantarsi della dicitura “Vergine” era il Vecchio Samperi, prodotto ottenuto senza aggiunta di alcool. Nonostante ciò però, Marco, nel 1988, volle cimentarsi con tale denominazione, dedicandosi a questa Riserva Marsala Vergine, unica annata mai commercializzata dall’azienda per questa tipologia. Le uve di grillo da cui nasce, crescono in vigneti pianeggianti, caratterizzati da un sottosuolo calcareo-sabbioso. Gli acini, una volta selezionati, fermentano in tradizionali fusti di rovere, e la fortificazione avviene aggiungendo solamente acquavite ottenuta da uve della stessa annata. L’affinamento, durato ben 27 anni, è stato svolto in fusti di castagno e di rovere di diversa capacità. Un’opera unica da non perdersi per niente al mondo!
143,00 €
SKU: 20927
La “terza via”, la sintesi tra due mondi e l’incontro tra due visioni, una versione che rappresenta la tradizione di un territorio in evoluzione, esaltando caratteri fino ad oggi inesplorati. Tradizione francese e spiccata personalità̀ siciliana. Una varietà, quella del Grillo, che continua a stupire per la sua poliedricità e forza, in questa “Terzavia” al sapore di Vecchio Samperi capace di comunicare una terra fortemente vocata ai grandi vini
63,70 €
SKU: 20925
Come e quando il Vecchio Samperi. Da non relegare alla fine del pasto, da abbinare anzi a formaggi stagionati, a carni brasate, rombo al forno, bottarga e ostriche. A temperatura ambiente o leggermente freddo, interessante e sorprendente come aperitivo.
67,60 €
SKU: 20924
Come e quando il Marsala Superiore Riserva 2009. Grazie alla sua amabilità (rientra infatti nella categoria semi-secco), il Marsala Superiore Riserva 2009 affascina a fine pasto con i dolci. Ottimo l’abbinamento con formaggi erborinati con mostarda o marmellata. A temperatura ambiente o leggermente freddo.
74,10 €
SKU: 20923
Il Marsala Superiore Oro Riserva 10 anni di Marco De Bartoli è un pregiato vino dolce semi-secco realizzato come da tradizione e ricco di emozionanti sentori. Profumi aromatici intensi e complessi sono il risultato di una lunga maturazione in rovere che dona al vino una personalità intrigante e caratteristica. Ottimo come vino da meditazione.
37,70 €
SKU: 20922
Grappoli Del Grillo Marco De Bartoli è un prodotto Sicilia DOC, un vino bianco piacevolmente fresco e dai profumi intensi e floreali. Grappoli Del Grillo è adatto agli abbinamenti con la cucina tradizionale a base di pesce e verdura. Sorprendi a tavola i tuoi amici con un'ottima etichetta Marco De Bartoli.
35,10 €
SKU: 20921
Il Rosso Di Marco, vino rosso prodotto nella zona di Marsala (TP), propone al degustatore un inconsueto spessore organolettico. Il Terre Siciliane IGT nasce con vendemmie di fine estate da vitigni di Pignatello, per arrivare a tavola e accompagnare secondi sostanziosi di carne grazie al suo temperamento consistente e deciso.
24,71 €
SKU: 20920
Il Passito di Pantelleria Bukkuram Sole d'Agosto di Marco De Bartoli è una dolce essenza di uve Zibibbo coltivate nel pregiato terroir della piccola isola del Mediterraneo. Caldo e solare, concede sorsi di grande aromaticità e armonia.
67,60 €
SKU: 20919
Il vino Integer Marco De Bartoli è il risultato dell’ottimo assemblaggio di uve Grillo. Il punto di forza del bianco di casa Marco De Bartoli è il suo ricco e stratificato bouquet di aromi che lo rendono un vino ampio, da provare in un piacevole pranzo a base di pesce, gustando un sorso aromatico e coinvolgente tra amici.
37,70 €
SKU: 20918
Il Sole e Vento Marco De Bartoli è un vino bianco concepito da uve Zibibbo e Grillo i cui sentori si abbracciano in un unico sodalizio di piacere e armonia. Il bianco Terre Siciliane IGP propone un buon corpo dalla notevole espressività ed è il compagno ideale per portate a base di pesce e freschi aperitivi.
22,09 €
SKU: 20917
Il vino Terzavia Metodo Classico DOC Sicilia è il naturale protagonista di piacevoli occasioni conviviali. Le caratteristiche sfumature delle uve Grillo lo rendono un vino coinvolgente e affascinante; il bianco della cantina Marco De Bartoli è una bontà particolarmente indicata per esaltare il gusto della cucina mediterranea.
33,79 €
SKU: 20916
Il Pietranera Terre Siciliane IGT è frutto delle vigne coltivate dalla cantina Marco De Bartoli, uve Zibibbo reinterpretate in maniera seducente e intrigante. Un pieno di freschezza e di profumi intensi, ideale per equilibrare il gusto di portate di pesce e altre pietanze delicate.
32,50 €
SKU: 20915
Il Vignaverde Marco De Bartoli è un vino bianco concepito da uve Grillo i cui sentori si abbracciano in un unico sodalizio di piacere e armonia. Il bianco Sicilia DOC propone un buon corpo dalla notevole espressività ed è il compagno ideale per portate a base di pesce e freschi aperitivi.
20,80 €
SKU: 20914
Il vino Lucido Terre Siciliane IGP incanta per il suo calice caratteristico e fresco. Il bianco dell’azienda Marco De Bartoli è il frutto di un lungo percorso rivolto alla crescita e al raggiungimento di standard qualitativi molto alti. Sicilia occidentale: è qui che le uve Catarratto Lucido nascono per dare vita a un’appagante esperienza gustativa.
18,20 €
SKU: 20913
Il vino Integer Marco De Bartoli è il risultato dell’ottimo assemblaggio di uve Grillo. Il punto di forza del bianco di casa Marco De Bartoli è il suo ricco e stratificato bouquet di aromi che lo rendono un vino ampio, da provare in un piacevole pranzo a base di pesce, gustando un sorso aromatico e coinvolgente tra amici.
37,70 €
SKU: 20912
Il Passito di Pantelleria “Bukkuram - Padre della Vigna” è un vino dolce elegante e concentrato, affinato per 30 mesi in vecchie barrique. Emana profumi piacevolmente eterei con note di uva passa, agrumi canditi, miele e caramello. Al palato è avvolgente, armonico, fruttato e persistente.
84,50 €
SKU: 20662
Coralto racconta storie di luce, dolcezza e nobiltà d’animo. Un invito a fermarsi, a godere del momento e celebrare la bellezza che può essere trovata nelle piccole cose.
22,20 €
SKU: 20527

L'Etna rosso Calderara Sottana di Girolamo Russo nasce nelle vigne situate nella contrada Contrada Calderara Sottana a Randazzo, nello straordinario panorama vitivinicolo dell'Etna, terroir particolarmente vocato alla produzione di vini di grande pregio, grazie a escursioni termiche uniche.

130,00 €
SKU: 20526

L'Etna Rosso Feudo di Mezzo di Girolamo Russo ha un tannino ancora giovane ed un pò ruvidi. Di un rosso rubino intenso offre al naso sentori Sentori di frutta matura, di ciliegia, di marasca, erbe aromatiche, essenze balsamiche e note di vaniglia e tabacco. All'assaggio si presenta morbido, ma con tannini ancora un pò ruvidi, di ottima struttura, complesso di grande pienezza gustativa e persistenza

65,00 €
SKU: 20523

L'Etna Rosso Feudo di Mezzo di Girolamo Russo ha un tannino ancora giovane ed un pò ruvidi. Di un rosso rubino intenso offre al naso sentori Sentori di frutta matura, di ciliegia, di marasca, erbe aromatiche, essenze balsamiche e note di vaniglia e tabacco. All'assaggio si presenta morbido, ma con tannini ancora un pò ruvidi, di ottima struttura, complesso di grande pienezza gustativa e persistenza

63,24 €
SKU: 20454
Brand: Hauner

La Malvasia delle Lipari passito di Hauner ha un bellissimo colore ambrato con vivaci colpi di sole. Il naso è territorio, imponente e garbato, con sentori di di fichi secchi, datteri, albicocca matura, miele, spezie dolci, erbe aromatiche e salmastro. La bocca è vellutata, dolce, ma non stucchevole, sostenuta da grande sapidità e dal finale balsamico. Ottimo con dolci a base di pasta di mandorle, ma anche con pecorino e miele.

40,31 €
SKU: 20449

Il Finimondo Nero d’Avola Sicilia DOC Pellegrino è un vino deciso, morbido e suadente, di colore rosso profondo, avvolge e ammalia in un abbraccio di profumi fruttati e floreali.

SKU: 20416
Brand: Colosi

Il Passito di Sicilia Terre Siciliane IGP della cantina Colosi offre un viaggio sensoriale unico nel cuore della tradizione vitivinicola siciliana. Confezionato in eleganti bottiglie da 50cl, questo vino è un esemplare eccellente di come il sole siciliano possa trasformarsi in un nettare dolce e avvolgente.

17,03 €
SKU: 20374

Un rosso prestigioso per collezionisti, ambasciatore di due eccellenze del Made in Italy. Dal colore rosso rubino intenso, Tancredi 2018 Limited Edition unisce note di frutta rossa, gelso e mirtillo, a note balsamiche e delicati sentori di liquirizia e tabacco dolce. Al palato esprime tutta la sua personalità avvolgente con tannini perfettamente integrati e lunga persistenza.

89,90 €
SKU: 20372

Opera Unica è l’eredità di una vendemmia insolita nella tenuta di Contessa Entellina, e che da quel 2018 non si è più ripetuta. Le precipitazioni intense registrate a cavallo di Ferragosto in una vigna di Chardonnay costeggiata dal torrente Senore, avevano reso impossibile la raccolta in quel momento. Le singolari condizioni di temperatura e umidità hanno poi favorito la comparsa della forma nobile della Botrytis cinerea sui grappoli. Nei primi giorni di settembre l’azienda decide di raccogliere quelle uve e di vinificarle separatamente, accarezzando il desiderio di dar vita a qualcosa di speciale.

79,90 €
SKU: 20356

Il vino dolce Serapias Passito di Pantelleria spicca in bocca per il suo gusto gustoso e piacevole, un palato che richiama all’istante tutte le migliori caratteristiche delle uve Zibibbo (Moscato d'Alessandria). La delizia di casa Mandrarossa sposa alla perfezione portate da meditazione, dolci di pasticceria, frutta secca e biscotti fatti in casa.

45,51 €
SKU: 20354

Il vino Krysos prodotto dal Feudo Disisa è un Grillo Sicilia DOC da vendemmia tardiva che ammalia i sensi con le sue intense note aromatiche. L’accurata selezione di uve lasciate smaturare sulla pianta e il lungo riposo donano al sorso sensazioni originali e complesse, che lo elevano a vino di qualità.

35,10 €
SKU: 20353

Alto Reale Nero d'Avola Sicilia DOC 2023

Alto Reale celebra i paesaggi collinari dell’alcamese e la loro maestosa eleganza. Grazie ai differenti microclimi in cui vengono coltivate le sue uve presenta una piacevole freschezza e tannini delicati.

17,54 €
SKU: 20352

Il vino Yema della cantina Baglio Oro è un Terre Siciliane IGT pregiato che racchiude in se tutto il gusto dolce dei vigneti di Marsala, nel trapanese. Un calice gustoso e generoso per accompagnare soavi pomeriggi tra amici, tra chiacchiere e fragranti dolci da forno.

19,64 €
SKU: 20350

Dei Respiri Syrah Terre Siciliane IGT di Baglio Oro è un vino rosso avvolgente e generoso, indimenticabile per il suo sapore caratteristico che lo ha reso un’icona della cantina di Marsala. Da vendemmie di vitigni Syrah, nasce un pregiato Terre Siciliane IGT che sorprenderà i tuoi ospiti.

10,37 €
SKU: 20333

Una confezione che rende omaggio al legame tra Donnafugata e l’Arte: una cassetta in legno multiuso che si trasforma in cavalletto da tavolo e scatola dei colori. La cassetta contiene il catalogo “Inseguendo Donnafugata – Le illustrazioni di Stefano Vitale, il vino e la Sicilia” e 3 bottiglie da 750ml (Vigna di Gabri 2022, Floramundi 2022 e Sul Vulcano Rosso 2021).

98,90 €
Discover
ESAURITO
SKU: 20332

- CONFEZIONE INSOLITI ROSSI VITTORIA FLORA 22 BELL'22 CONTESA 22

79,90 €
SKU: 20189
Brand: Wiegner
Nota erbacea tipica del vitigno arricchita da sentori floreali, finale gradevole.
65,00 €
SKU: 20188
Brand: Wiegner
Profumi Olfatto: Sentori di frutta fresca, fragola e ciliegia, ha un finale a naso molto fresco e morbido.
65,00 €
SKU: 20187
Brand: Wiegner
Palato Gusto: Sapore intenso, asciutto, netto, sentori ben definiti da una grande ma equilibrata sapidità. Finale complesso ed armonico.
28,60 €
SKU: 20186
Brand: Wiegner
Buona acidità supportata da una inaspettata morbidezza, fresco, beverino, dal finale molto lungo e complesso con sentori di frutta fresca
26,00 €
SKU: 20185
Brand: Wiegner
Profumi Olfatto: La frutta rossa che lo contraddistingue e il profumo erbaceo raffinato e non troppo invadente, sottolineano la sua eleganza, caratteristica tipica di questo vitigno.
24,71 €
SKU: 20184
Brand: Wiegner
Palato Gusto: tannino morbido equilibrato da una buona astringenza. Sentori spiccati di frutta rossa matura e spezie che sorprendono visti i profumi a naso assolutamente freschi. Una complessità gustativa che si conclude con un finale lungo, morbido ed elegante.
37,88 €
SKU: 20183
Brand: Wiegner
Palato Gusto: Tannino spiccato e di buona sapidità, vino asciutto con sentori di frutta, il finale lungo e complesso coniuga la mineralità del terreno con la morbidezza del frutto.
24,71 €
SKU: 20182
Brand: Wiegner
Palato Gusto: viva acidità, sorso snello spiccatamente salino, fresco, di grande bevibilità. Si caratterizza per la dinamicità e l'ottimo allungo.
27,18 €
SKU: 20180
Questo vino è stato prodotto con uva raccolta da un vecchio vigneto ad alberello di circa 60 anni, in C.da Piano dei Daini a Solicchiata nel comune di Castiglione di Sicilia sul versante nord dell'Etna. Da questa prima annata, sono state prodotte circa 3000 bottiglie da 750 ml.
37,88 €
SKU: 20179
Rosso da uve 100% Nerello Mascale raccolte dalla vigna ad alberello di 60 anni in Solicchiata (C.da Piano dei Daini) e a spalliera di 20 anni di età su suoli argillosi appena fuori Solicchiata (C.da Pietramarina). Macerazione e fermentazione spontanea in vetroresina per 2 settimane, poi affinamento in vecchie botti grandi per 14 mesi ed in cemento per 5 mesi. Un vino fresco, minerale e salino. Da aprire e attendere per permettergli di esprimenere tutta l'energia nel calice.
24,71 €
SKU: 20178
Da una vecchia vigna di oltre 60 anni impianta ad alberello in C.da Piano dei Daini a 700m slm su suoli vulcanici, un bianco ottenuto da uve 90% Carricante e 10% Catarratto, Inzolia e Minnella. Vinificato con macerazione di 2 giorni in vasche di vetroresina e fermentazione spontanea in vecchie botti grandi per circa 2 settimane. Affinamento in botte grande per 4 mesi ed in acciaio per 15 mesi.
26,35 €
SKU: 20078

Dal colore dorato, ha un profumo avvolgente ed intenso con elevati profumi fruttati. All'analisi gustativa il sapore appare dolce ed aromatico, con richiami di frutta candita ed appassita. ABBINAMENTI Gradevole come aperitivo, ideale con la pasticceria, da il meglio di sè accompagnando la tipica gelateria siciliana. Temperatura di servizio: 10 - 12°C. se utilizzato come aperitivo, 16 - 18°C. se servito a fine pasto.

15,71 €
SKU: 20077

Eccellente vino da dessert. Il profumo è inebriante, persistente, aromatico; ricco di frutta matura, albicocca, fichi secchi e miele. Dal sapore dolce, aromatico, intenso, avvolgente e con un elevato spessore, si sposa bene con la pasticceria secca ed i gelati alla frutta.

16,97 €
SKU: 19970

Uve raccolte in vigneti selezionati, che contano piante secolari, danno vita al “Sangue d’Oro”, Passito di Pantelleria della cantina Serraglia, di Carole Bouquet.

90,52 €
SKU: 19881

Un vino rosso morbido, suadente e ricco di sfumature gustative. Ideale per pietanze importanti a base di carne o salumi stagionati. Dal colore rosso rubino intenso, presenta al naso note speziate, balsamiche con note di confettura frutti rossi. Ottimo con primi e secondi piatti a base di carne, anche ben conditi, funghi, grigliate di verdure, fritti di ortaggi e formaggi delicati

10,78 €
SKU: 19880

Il Nero d'Avola “Materico” di Pellegrino è un vino rosso succoso e fruttato, dalla beva agile, piacevole e rinfrescante. I suoi profumi ricordano i frutti di bosco e le ciliegie, con cenni di pepe nero. Il sorso è fresco, fruttato, piacevole e beverino.

9,24 €
SKU: 19878

Lo Syrah Bellifolli viene prodotto in Sicilia Orientale, le uve crescono su un terreno con medio impasto argilloso di colore nero. È una cuvée composta da Nero d’Avola, Syrah, e Petit Verdot.

11,70 €
SKU: 19877

Lo Syrah Bellifolli viene prodotto in Sicilia Orientale, le uve crescono su un terreno con medio impasto argilloso di colore nero. È una cuvée composta da Nero d’Avola, Syrah, e Petit Verdot.

13,30 €
SKU: 19876

Il Nero d'Avola di Sicilia Bellifolli di Valle dell'Acate si presenta rosso rubino brillante. Al naso è territoriale, con note di mora di rovo, lavanda, macchia mediterranea, cenni al cappero e al sottobosco. In bocca è fresco, sapido, dal tannino educato e la chiusura lievemente balsamica. Vino dalla versatilità ampia, è certamente da assaggiare accompagnato con una zuppa di pesce in rosso.

13,37 €
SKU: 19875

Il Nero d'Avola di Sicilia Bellifolli di Valle dell'Acate si presenta rosso rubino brillante. Al naso è territoriale, con note di mora di rovo, lavanda, macchia mediterranea, cenni al cappero e al sottobosco. In bocca è fresco, sapido, dal tannino educato e la chiusura lievemente balsamica. Vino dalla versatilità ampia, è certamente da assaggiare accompagnato con una zuppa di pesce in rosso.

11,63 €
SKU: 19873

Ben Ryé 2017 Edizione Limitata ha un colore dorato con intensi riflessi ambrati. È un vino dal bouquet intenso e straordinariamente ricco di accattivanti sfaccettature; alle tipiche note fruttate di albicocca, pesca gialla, scorza di arancia candita e uva passa, si aggiungono innumerevoli nuances date dal lungo affinamento in bottiglia: le note di fichi, datteri e carruba si intrecciano a sentori di miele di castagno e di erbe mediterranee. Al palato, il Ben Ryé 2017 Edizione Limitata ha una perfetta corrispondenza gusto-olfattiva e l’ottima spalla acida bilancia perfettamente la componente dolce, donando a questo vino un’altissima espressione di eleganza e personalità. L’assaggio è infine caratterizzato da nitida e lunghissima persistenza.

190,90 €
SKU: 19836
Brand: Planeta
Un vino che è diventato l’immagine del cambiamento della Sicilia del vino. Nasce dal desiderio di riuscire a competere con il mondo nella produzione di questo vitigno così nobile e diffuso. Dopo una lunga strada iniziata nel 1985, piena di sorprese e di successi, oggi lo Chardonnay Planeta è un’icona per la Sicilia intera.Le vigne di Ulmo e Maroccoli, coltivate secondo i criteri della sostenibilità e del biologico, sono uniche per posizione e per terroir. La fermentazione e l’affinamento in legni francesi, attenta e precisa, ci consegna un vino unico per grazia e potenza.
30,50 €
SKU: 19792
Chiarandà del Merlo 1999 è un vino di personalità ed eleganza, che riesce ad unire potenza e soavità. Profumi di frutta gialla matura, sovrana la mela gialla, e poi note di pesca e vaniglia dolce fuse al burro di arachidi. Al gusto mostra rotondità e sfericità avvolgenti. Vino dall’importante struttura che risulta perfettamente bilanciata da acidità e sapidità.
29,00 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19754
Brand: Musita

Dal vivace colore rosso rubino carico, con note di ciliegia e marasca, si connota per l'eleganza e l'armonia dei suoi tannini.

9,08 €
SKU: 19713

Principe della rinascita enologica della Sicilia, il Nero d’Avola è un vitigno autoctono di grande pregio. Inizialmente diffuso nel siracusano, ora è esteso a tutte le zone viticole dell’isola. È una varietà medio – precoce che matura intorno alla prima settimana di settembre e che richiede terreni poco argillosi ed è sensibile ad eccessiva siccità ed esposizione al sole. Il tipo di allevamento impiegato è a spalliera, con densità media di impianto di 4.500 piante per ettaro. Raccolta delle uve a perfetta maturazione aromatica e polifenolica, diraspatura e fermentazione alcolica con le bucce per 6-8 giorni a 22-24°C, fermentazione malolattica con batteri selezionati, maturazione per 6 mesi in barriques di rovere francese.

11,90 €
SKU: 19712

Questo vino, 100% Frappato, esprime la nobiltà e la ricchezza di uno dei più antichi vitigni siciliani. Il Frappato è fra le varietà a bacca rossa più a sud in Europa. Il suo storico sito enografico è Vittoria, la città più giovane del ragusano giacente nel basso piano Ibleo. Tale vitigno si adatta alla produzione di vini rossi con intensità colorante non elevata, tipica di un vino rosso giovane.

11,19 € 10,07 €
SKU: 19711

Tinchitè : un’abbondanza di vivacità. Vino ottenuto da uve Grillo coltivate nelle nostre aziende viti-vinicole che si trovano a sud est della Sicilia, in provincia di Ragusa, e ovest, in provincia di Agrigento, dove le diverse condizioni ambientali ci permettono di ottenere uve dal diverso stile aromatico. Infatti se da un lato la vicinanza al mare dei vigneti coltivati presso l’azienda di Ragusa e i terreni sciolti e caldi permettono di ottenere vini più fruttati e fragranti, dall’altro, i terreni più argillosi e fertili dell’azienda situata nelle vicinanze di Agrigento conferiscono alle uve più concentrazione, maturazione, ricchezza e volume. Dall’unione di questi due diversi stili di vino, nasce la ricchezza e la fruttuosità del nostro vino leggermente mosso.

11,18 € 10,06 €
SKU: 19672
Brand: Nicosia

L’intensità del colore, le note floreali e di albicocca, il gusto morbido e armonioso caratterizzano questo vino liquoroso da uve Malvasia fatte maturare a lungo sulla pianta per ottenere la massima concentrazione aromatica. Il nome di questo vino dolce, che tanta gioia dà al palato e al cuore, si ispira al poeta arabo siculo Al-Ballanubi, che cantò l’amore e la fugacità dei piaceri della vita.

13,24 €
SKU: 19671
Brand: Nicosia

Il vino dolce liquoroso Balanubi Zibibbo di Nicosia nasce in Sicilia da uve Zibibbo in purezza. Le uve surmature sono diraspate e messe a macerare a bassa temperatura per 10-12 ore. Successivamente avviene la fermentazione in vasche di acciaio con l'aggiunta di alcool di origine viticola. Di colore giallo dorato con riflessi granati, al naso di apre su frutta secca e disidratata, fichi e albicocca. Il sorso è intenso, caldo e suadente. Ottimo come vino da meditazione, è ideale a fine pasto per accompagnare dolci di pasta di mandorla e pasticceria secca in genere.

13,24 €
15,41 €
SKU: 19519
Brand: Cummo

IGT terre siciliane dal colore rosso intenso con riflessi violacei e bouquet etereo, ampio, intenso con sentori fruttati. Ideale se abbinato ad arrosti, carni alla griglia, selvaggina, formaggi di media stagionatura.

29,90 €
SKU: 19518
Vino rosso Biodinamico Cabernet Sauvignon in purezza, di un territorio che lo rende unico e indimenticabile. La sua grande personalità, si esprime in un racconto olfattivo che non smette mai di stupirci ad ogni assaggio.
49,90 €
SKU: 19494
il Grillo nella sua espressione più giovane, fragrante, vivace, il frutto di un territorio che non smette mai di stupire.
15,30 €
SKU: 19493
Integer Zibibbo del famoso produttore siciliano Marco De Bartoli è un vino con integrità.
31,50 €
SKU: 19492
Il Grillo “Integer” di De Bartoli è un vino bianco intenso e anticonvenzionale, prodotto nel pieno rispetto di rigorose pratiche tradizionaliste, limitando l’intervento dell’uomo e le forzature, riducendo al minimo qualsiasi trattamento chimico, fisico e meccanico.
31,50 €
SKU: 19491

Il Sicilia Bianco Sole e Vento della Cantina Marco de Bartoli nasce da uve Grillo coltivate in vigneti situati nel comune di Samperi, nel cuore della Sicilia Occidentale, e con uve Zibibbo coltivate in vigneti collcati nel cuore dell'isola di Pantelleria.

16,99 €
SKU: 19490
Il Grillo Grappoli del Grillo della Cantina Marco de Bartoli nasce in vigneti situati nel comune di Samperi, nel cuore della Sicilia Occidentale.
27,90 €
SKU: 19489

il Sicilia Catarratto Lucido della Cantina Marco de Bartoli nasce in vigneti situati nel comune di Samperi, nel cuore della Sicilia Occidentale.

14,80 €
SKU: 18886

Da terreni di matrice argillosa ricchi di minerali, un rosso elegante, con note di ciliegia nera e melograno e gradevoli accenni di mora selvatica.

8,20 €
29,04 €
SKU: 18864
Brand: Gulfi

L'unione di vitigni internazionali, come lo chardonnay, e di vitigni autoctoni permetto a questo "Valcanzjria" di presentarsi sempre equilibrato. Ottimo per le vostre cene estive dove il pesce regna sovrano. Le uve provengono da Vigna Muti, ubicata a Chiaramonte Gulfi in Val Canzeria, a 400 m di altitudine, dove il microclima temperato permette un ottimo sviluppo delle uve. Vinificato in acciaio e affinato in bottiglia, risulta subito pronto a farsi apprezzare, come un buon amico che avete invitato a cena e che rende la serata molto piacevole.

18,67 €
SKU: 18787

Il Grillo Fileno di CVA è miglior vino bianco d'Italia

Il punteggio più alto in assoluto, tra i vini bianchi italiani posti in degustazione al Concours Mondial de Bruxelles 2022: Fileno, vendemmia 2021, Grillo in purezza, è il miglior vino bianco d'Italia. Un risultato straordinario per CVA, piccola ma prestigiosa cooperativa vitivinicola del territorio agrigentino.

11,44 €
SKU: 18786

Colore giallo paglierino intenso;Olfatto:Un vino potente.Risultano esaltati i sentori tiòlici tipici del Grillo

20,15 €
SKU: 18785

Un Nero d’Avola dai profumi intensi e persistenti che si lascia scoprire per modernità e fascino. Un vino di classe, che sorprende per armonia e piacevolezza, in grado di svelare i tratti autentici del principe degli autoctoni siciliani.

34,16 €
SKU: 18784

Un Nero d’Avola di grande armonia, la nostra punta di diamante. Sorprendente nei profumi, prezioso per l’eleganza e la setosità dei suoi tannini. Un vino emozionante.

30,74 €
SKU: 18783

Vitigno principe del nostro territorio, fruttato e morbido, con leggere tipiche note speziate.

10,40 €
SKU: 18782

Un Nero d’Avola, moderno dalle sue caratteristiche note fruttate e di pepe nero; armonico, equilibrato, piacevolmente tannico.

9,90 €
SKU: 18781

Un Nero d’Avola, moderno dalle sue caratteristiche note fruttate e di pepe nero; armonico, equilibrato, piacevolmente tannico.

5,45 €
SKU: 18761
Brand: Planeta
Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria.
Il nome dell’unica DOCG di Sicilia deriva da “cerasa”, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato.
Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino.
29,98 €
SKU: 18760
Brand: Planeta

Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esprime le nere terre dell’Etna.

51,23 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18757
Brand: Planeta

Quando abbiamo messo gli occhi su Sciaranuova, la ricerca sui vini bianchi è stato il nostro pensiero preminente. Per questa ragione abbiamo piantato, dal primo anno e successivamente, 4.500 piante di Riesling renano. Una varietà straordinaria, che ama le terre laviche e che trae giovamento dagli oltre 800 m s.l.m. dei terrazzamenti ai margini della sciara creatasi dopo l’eruzione del 1614, con i suoi dieci anni di durata la più lunga in epoca storica.

34,89 €
SKU: 18753
Brand: Planeta

Metodo Classico da uve autoctone coltivate in un ambiente climaticamente vocato. Carricante vendemmiato in anticipo e lavorato con la massima cura. Tutte le operazioni sono svolte manualmente per un brut che esprime le nere terre dell’Etna.

22,20 €
SKU: 18751
Brand: Planeta

La Controdanza, da “country dance”, è un ballo di tradizione rurale i cui protagonisti si muovono con eleganza in un gioco di contrapposizioni e di intese. Questo abbiamo immaginato unendo Nero d’Avola e una piccola parte di Merlot, coltivati nelle terre bianche di Noto. Un connubio non convenzionale, tutto giocato sul contrasto e non sull’analogia. Nasce come un classico “secondo vino”; da quelle vigne che – pur essendo nelle valli che circondano la Cantina di Buonivini – non raggiungono il blasone per il Santa Cecilia. Sono le parti più basse delle valli; dove il frutto vince sulla balsamicità tipica del Nero d’Avola sul calcare di Noto.

11,90 €
SKU: 18749
Brand: Planeta

Allemanda è una danza barocca di apertura, cosi come immaginiamo questa versione di Moscato bianco: un vino perfetto da aperitivo. Privo di residuo zuccherino, per esaltare il profilo aromatico e il piacere di bere. Una viticoltura secondo i criteri della sostenibilità e del biologico unita a una vinificazione attenta, rispettosa e in protezione del profilo aromatico: ciò ha reso possibile dare vita, pur nella parte più a sud della Sicilia, a un bianco con profumi che riportano indietro nel tempo.

14,64 €
SKU: 18748
Brand: Planeta

Il nostro Rosé, fresco e fruttato, nasce da una viticoltura condotta secondo i criteri della sostenibilità e del biologico, racchiude tutte le emozioni dell’estate siciliana. Il suo colore è quello di un tramonto estivo. I suoi freschi profumi freschi ne fanno un vino meravigliosamente friendly e facile da bere. Godetevi il Rosé di Planeta in bella compagnia, dall’aperitivo fino alla frutta.

12,36 €
SKU: 18735
Brand: Planeta

La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova.

Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna a base di Nerello Mascalese. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile elegante, fine ed equilibrato.

59,78 €
SKU: 18734
Brand: Planeta

La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna, da questa annata, 100% Carricante. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile fresco, sapido e minerale.

59,78 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18733
Brand: Planeta

Dalla nostra cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino da uve Carricante alla ricerca di una espressione contemporanea di questo vitigno, coltivato secondo i criteri della sostenibilità e del biologico, nello splendido e unico terroir dell’Etna.

43,21 €
Discover
ESAURITO
More Products

Scopri i segreti dei Vini Siciliani: Un viaggio nella tradizione enologica del Sud Italia

La Sicilia è una delle regioni più ricche d’Italia sia per la sua storia che per la sua tradizione enologica. I vini siciliani sono tra i più apprezzati al mondo e sono famosi per la loro qualità. In questo articolo scopriremo quali sono i segreti di queste prelibatezze e come goderne al meglio.

I Vini Siciliani: Una storia antica e ricca

La tradizione della produzione di vini in Sicilia risale al periodo greco-romano, quando l’isola veniva ricca di varietà autoctone. Nel corso dei secoli, la produzione di vini siciliani è rimasta al centro della cultura e dell’economia della regione. Oggi, i vini siciliani sono famosi in tutto il mondo per la loro qualità unica.

I Vini Siciliani: Varietà e caratteristiche

Ci sono numerose varietà di vini siciliani. I più famosi sono il Nero d’Avola, il Nerello Mascalese, il Frappato e il Grecanico. Questi vini sono caratterizzati da una grande complessità aromatica: sentori di frutti rossi, spezie, fiori e vaniglia. Il Nero d’Avola è un vino rosso intenso e di corpo, mentre il Nerello Mascalese è più leggero e fruttato. Il Frappato è un vino rosato leggero e aromatico, mentre il Grecanico è un vino bianco fresco e fruttato.

Come scegliere il vino giusto

La scelta del vino giusto dipende dalle preferenze personali e dalle occasioni. Per esempio, se si vuole bere un vino rosso di alta qualità, allora si dovrebbe optare per un Nero d’Avola. Se si vuole un vino più leggero e fruttato, si può scegliere un Nerello Mascalese. Per un vino bianco, il Grecanico è un’ottima scelta.

Come servire un vino siciliano

Per godere al meglio di un vino siciliano occorre servirlo ad una temperatura di 18-20°C. Si consiglia di servire i vini rossi in bicchieri abbastanza grandi, con una base più larga e una parte superiore più stretta. I vini bianchi, invece, si servono in bicchieri più piccoli con base più stretta e parte superiore più larga.

L’abbinamento giusto

Ogni vino ha un suo abbinamento ideale. Ad esempio, il Nero d’Avola è un vino molto versatile e si abbina bene a piatti a base di carne, come ad esempio una bistecca alla griglia. Il Nerello Mascalese, invece, si abbina meglio a piatti di pesce o verdure. Il Frappato è un vino che si abbina bene a piatti più leggeri, come ad esempio un’insalata mista. Il Grecanico è un vino che si abbina bene a piatti a base di pesce o verdure.

5 consigli per i vini siciliani

1. Scegli un vino di qualità. La Sicilia è ricca di vini di ottima qualità, quindi scegli un prodotto di un produttore affidabile.

2. Assaggia più vini. Assaggia più vini siciliani per scoprire quale ti piace di più.

3. Conserva bene il vino. Conserva i vini siciliani in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

4. Scegli un abbinamento giusto. Abbina i vini siciliani ai piatti giusti per ottenere un’esperienza di gusto unica.

5. Non essere timido. Non esitare a bere un vino siciliano e a sperimentare con le nuove varietà.

Scoprire i segreti dei vini siciliani è un’esperienza unica. La Sicilia è una delle regioni più ricche d’Italia e i vini siciliani sono tra i più pregiati al mondo. In questo articolo abbiamo esplorato la storia di questi vini, le loro caratteristiche, come scegliere e servire un vino siciliano e come abbinarlo ai piatti giusti. Seguendo questi consigli potrai godere al meglio di queste prelibatezze e scoprire i segreti dei vini siciliani.

Denominazione Vini della Sicilia

La Sicilia è una regione famosa in tutto il mondo per la sua produzione di vino. Grazie al clima mediterraneo, alla presenza di vulcani e alla ricchezza del terreno, l'isola è in grado di produrre alcuni dei vini più apprezzati al mondo. In questo articolo esploreremo le principali denominazioni dei vini della Sicilia, i loro vitigni e le loro caratteristiche organolettiche, per scoprire le eccellenze della produzione vitivinicola siciliana.

Introduzione alla produzione di vino in Sicilia

La produzione di vino in Sicilia ha radici antichissime, risalenti all'epoca dei Greci e dei Romani. La regione vanta una grande varietà di terreni, dai vulcani dell'Etna e delle Isole Eolie alle colline dell'entroterra, che permettono di coltivare numerosi vitigni autoctoni e internazionali. Grazie all'uso di tecniche innovative e all'attenzione per la qualità, la produzione vitivinicola siciliana è in costante crescita, proponendo al mercato vini di alta qualità, capaci di soddisfare ogni palato.

Le principali denominazioni dei vini della Sicilia

Le denominazioni dei vini della Sicilia sono suddivise in quattro categorie principali: Denominazione di Origine Controllata (DOC), Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), Indicazione Geografica Tipica (IGT) e Vini da Tavola. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ognuna.

Denominazione di Origine Controllata (DOC)

La denominazione di Origine Controllata (DOC) è un marchio di qualità che viene assegnato ai vini che rispettano precisi criteri di produzione. In Sicilia esistono 23 DOC, tra cui spiccano il Cerasuolo di Vittoria, il Moscato di Pantelleria e l'Etna Rosso.

Cerasuolo di Vittoria

Il Cerasuolo di Vittoria è un vino rosso prodotto nella zona sud-orientale dell'isola, in provincia di Ragusa. Il vino viene prodotto con uve del vitigno Nero d'Avola e Frappato, in percentuale variabile, e ha un colore rosso rubino intenso, un profumo fruttato e un sapore secco e morbido. Si abbina perfettamente a carni rosse, salumi e formaggi stagionati.

Moscato di Pantelleria

Il Moscato di Pantelleria è un vino dolce prodotto sull'isola di Pantelleria, situata a sud-ovest della Sicilia. Il vino è prodotto con uve del vitigno Moscato di Alessandria, chiamato localmente Zibibbo, e ha un colore giallo dorato intenso, un profumo intenso e aromatico e un sapore dolce e morbido. Si abbina perfettamente a dolci e dessert.

Etna Rosso

L'Etna Rosso è un vino rosso prodotto sulle pendici dell'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Questo vino è prodotto principalmente con uve del vitigno autoctono Nerello Mascalese, che cresce su terreni vulcanici e altimetricamente elevati.

Qual è il vino più famoso della Sicilia?

R: Il vino più famoso della Sicilia è l'Etna Rosso, un vino rosso prodotto sulle pendici dell'Etna.

Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)

La denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) è la massima espressione della qualità dei vini italiani. In Sicilia esiste una sola DOCG, il Cerasuolo di Vittoria. Questo vino rosso secco è prodotto nella zona di Vittoria, in provincia di Ragusa, con uve del vitigno Nero d'Avola e Frappato in percentuale variabile. Il vino ha un colore rosso rubino, un profumo fruttato e un sapore morbido e persistente. Si abbina perfettamente a carni rosse, salumi e formaggi stagionati.

Indicazione Geografica Tipica (IGT)

L'Indicazione Geografica Tipica (IGT) identifica i vini prodotti in una specifica zona geografica e che hanno alcune caratteristiche tipiche. In Sicilia esistono quattro IGT: Terre Siciliane, Salina, Val di Mazara e Alcamo. I vini IGT possono essere prodotti con varietà di uve internazionali, come il Chardonnay, il Cabernet Sauvignon e il Merlot, ma anche con varietà autoctone.

Vini da Tavola

I vini da Tavola sono vini prodotti in Sicilia che non rientrano nelle categorie DOC, DOCG o IGT. Nonostante questo, molti di essi sono di altissima qualità, prodotti con uve autoctone e secondo metodi artigianali. Tra i più conosciuti ci sono il Nero d'Avola e il Grillo.

La Sicilia è una regione di grande tradizione vinicola, che si è fatta apprezzare in tutto il mondo per la qualità dei suoi vini. Grazie alla presenza di vulcani, al clima mediterraneo e alla varietà del terreno, l'isola è in grado di produrre vini di altissima qualità, capaci di soddisfare ogni palato. Dalle DOC alle IGT, dai vini bianchi ai vini rossi, la produzione vitivinicola siciliana è una vera e propria eccellenza enologica.

FAQ

Quali sono i vitigni autoctoni della Sicilia?

Tra i principali vitigni autoctoni della Sicilia ci sono il Nero d'Avola, il Frappato, l'Inzolia, il Grillo e il Zibibbo.

Quanti sono i vini DOC in Sicilia?

In Sicilia ci sono 23 vini DOC.

Quali sono i principali abbinamenti dei vini siciliani?

I vini rossi della Sicilia si abbinano perfettamente a carni rosse, salumi e formaggi stagionati, mentre i vini bianchi sono ideali con piatti di pesce, frutti di mare e formaggi freschi.

Qual è la differenza tra DOC e DOCG?

La differenza principale tra DOC e DOCG è che la DOCG garantisce una qualità superiore del vino, con criteri di produzione ancora più rigidi e controlli più frequenti.

Quali sono i vini più conosciuti della Sicilia?

Tra i vini più conosciuti della Sicilia ci sono l'Etna Rosso, il Cerasuolo di Vittoria, il Nero d'Avola e il Grillo.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello