SKU: 20347
Brand: MARCHESI DI GRESY
Nato nel 2001 dal vigneto di Monte Colombo a Cassine, viene prodotto solo nelle migliori annate.Vino dalla struttura imponente ed armonica, con note di lampone e ciliegia matura. Ottimo in abbinamento con i primi piatti e le carni rosse dai gustosi condimenti. Ideale con i formaggi di media stagionatura.
SKU: 20346
Brand: MARCHESI DI GRESY
Lo Chardonnay dei Marchesi di Gresy è un bianco di grande struttura, un’espressione piemontese di un classico borgognone. Le uve sono coltivate sul Monte Aribaudo vicino a Treiso e successivamente il mosto matura per un lungo periodo in legno, ben 22 mesi, aspetto che dona corpo, morbidezza e note terziarie di spezie e di tostatura. Peculiare la piacevole sapidità che accompagna il sorso e persiste a lungo
SKU: 20345
Brand: MARCHESI DI GRESY
Il Marchesi di Grésy Moscato Passito L’Altro Moscato 2011 è un vino dolce e profumato, con intensi aromi di fiori bianchi, albicocca candita, miele e spezie dolci. In bocca è ricco e vellutato, con una dolcezza equilibrata e una freschezza persistente.
SKU: 17845
Brand: MARCHESI DI GRESY
Il Barbaresco 'Martinenga' di Marchesi di Gresy nasce nelle Tenute Cisa Asinari dove si ottiene un pregiato Nebbiolo di rara complessità ed eleganza.
ESAURITO
SKU: 14550
Brand: MARCHESI DI GRESY
Gaiun è la parte di vigneto di Martinenga che guarda verso Asili, esposto a sud ovest; viene vinificato a sé perché gode di alcune differenze sia nel microclima che nel suolo che lo rendono unico rispetto al resto del vigneto. Il Barbaresco Gaiun Martinenga Marchesi di Gresy ha uno stile di vinificazione internazionale, con la ricerca della concentrazione e un affinamento di quasi 30 mesi in barrique, che smussa le spigolosità del nebbiolo e ci regala un vino delizioso.
SKU: 14548
Brand: MARCHESI DI GRESY
Vino dal colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei, al naso intense e persistenti note fruttate di mora selvatica, lampone e ciliegia.
SKU: 14547
Brand: MARCHESI DI GRESY
Nato nel 2001 dal vigneto di Monte Colombo a Cassine, viene prodotto solo nelle migliori annate.Vino dalla struttura imponente ed armonica, con note di lampone e ciliegia matura. Ottimo in abbinamento con i primi piatti e le carni rosse dai gustosi condimenti. Ideale con i formaggi di media stagionatura.
SKU: 14546
Brand: MARCHESI DI GRESY
Prodotto con uve provenienti dalla stessa vigna da cui si ottiene il Barbaresco, il Langhe DOC "Martinenga" dei Marchesi di Grèsy ha tutto il carattere e l'eleganza del grande nebbiolo, con profumi intensi e finissimi. Affinato in cemento o in acciaio, regala, al sorso, vivacità e piacevolezza.
SKU: 14545
Brand: MARCHESI DI GRESY
Vino rosso piemontese fresco e di facile beva, ottimo in abbinamento a una battuta di fassona, vitello tonnato, pizza, bruschette, pasta fatta in casa.
SKU: 14543
Brand: MARCHESI DI GRESY
Il Marchesi di Grésy Moscato Passito L’Altro Moscato 2011 è un vino dolce e profumato, con intensi aromi di fiori bianchi, albicocca candita, miele e spezie dolci. In bocca è ricco e vellutato, con una dolcezza equilibrata e una freschezza persistente.
SKU: 14542
Brand: MARCHESI DI GRESY
Il Moscato d’Asti è uno spumante dolce prodotto nella regione di Asti, nel nord-ovest dell’Italia. Il Moscato d’Asti DOCG “La Serra” è una particolare tipologia di Moscato d’Asti prodotto dalla cantina Marchesi di Gresy. La DOCG è la massima classificazione di qualità per i vini italiani.
fine Gennaio
SKU: 14541
Brand: MARCHESI DI GRESY
Lo Chardonnay dei Marchesi di Gresy è un bianco di grande struttura, un’espressione piemontese di un classico borgognone. Le uve sono coltivate sul Monte Aribaudo vicino a Treiso e successivamente il mosto matura per un lungo periodo in legno, ben 22 mesi, aspetto che dona corpo, morbidezza e note terziarie di spezie e di tostatura. Peculiare la piacevole sapidità che accompagna il sorso e persiste a lungo
SKU: 9701
Brand: MARCHESI DI GRESY
Il Barbaresco 'Martinenga' di Marchesi di Gresy nasce nelle Tenute Cisa Asinari dove si ottiene un pregiato Nebbiolo di rara complessità ed eleganza.
SKU: 9603
Brand: MARCHESI DI GRESY
Prodotto con uve provenienti dalla stessa vigna da cui si ottiene il Barbaresco, il Langhe DOC "Martinenga" dei Marchesi di Grèsy ha tutto il carattere e l'eleganza del grande nebbiolo, con profumi intensi e finissimi. Affinato in cemento o in acciaio, regala, al sorso, vivacità e piacevolezza.
Cantina Marchesi di Gresy
Benvenuti nella Cantina Marchesi di Gresy, un'autentica eccellenza nella produzione di vini piemontesi. In questo articolo, esploreremo la storia di questa prestigiosa cantina, la qualità dei suoi vini, il processo di vinificazione e l'esperienza che offre ai suoi visitatori. Scoprirete come Marchesi di Gresy abbia consolidato la sua reputazione come uno dei produttori di vini più raffinati e rinomati del Piemonte.
La Storia di Marchesi di Gresy
La Cantina Marchesi di Gresy ha una lunga e ricca storia che risale al 1797. Situata nelle colline del Langhe, nel cuore del Piemonte, la cantina è stata fondata dalla famiglia di Gresy, una delle famiglie nobili più antiche della regione. Da generazioni, la famiglia si è dedicata alla viticoltura, producendo vini di alta qualità e mantenendo un legame profondo con la tradizione e il territorio.
Vigneti e Terroir
I vigneti di Marchesi di Gresy si estendono su una superficie di oltre 45 ettari, situati in posizioni privilegiate sulle colline del Langhe. Questa zona è famosa per il suo terroir unico, caratterizzato da suoli calcarei e una combinazione ideale di esposizione al sole e clima temperato. Le uve coltivate qui, tra cui il Nebbiolo, il Barbera e il Moscato, beneficiano di queste condizioni ideali, donando ai vini di Marchesi di Gresy carattere e complessità distintivi.
I Vini di Marchesi di Gresy
Marchesi di Gresy è rinomata per la produzione di vini di alta qualità che riflettono l'autenticità del territorio piemontese. Tra i suoi vini più celebri vi sono il Barbaresco, il Barolo, il Dolcetto e il Moscato d'Asti. Ogni vino rappresenta un'opera d'arte enologica, ottenuta attraverso l'uso di uve selezionate e una meticolosa attenzione ai dettagli durante il processo di vinificazione.
Il Processo di Vinificazione
Il processo di vinificazione di Marchesi di Gresy si basa sulla combinazione di tradizione e innovazione. Le uve raccolte manualmente vengono trasformate in vino attraverso una fermentazione controllata, seguita da un periodo di invecchiamento in botti di legno o barrique. Questo processo artigianale consente di preservare l'unicità delle uve e di ottenere vini eleganti, strutturati e dal gusto raffinato.
Visita alla Cantina e Degustazioni
Marchesi di Gresy offre ai visitatori l'opportunità di scoprire la magia della cantina e degustare i suoi vini pregiati. Durante la visita guidata, gli ospiti potranno esplorare i vigneti, le cantine e conoscere da vicino il processo di produzione dei vini. Le degustazioni guidate consentono di apprezzare la varietà dei vini di Marchesi di Gresy, accompagnati da spiegazioni dettagliate sui profili aromatici e gli abbinamenti culinari.
L'Impegno per la Sostenibilità
Marchesi di Gresy è fortemente impegnata a preservare l'ambiente e ad adottare pratiche sostenibili nella sua produzione vinicola. La cantina utilizza metodi di agricoltura biologica e applica tecniche di conservazione delle risorse naturali. L'obiettivo è quello di produrre vini eccezionali che rispettino l'equilibrio tra uomo e natura, contribuendo alla tutela dell'ambiente per le future generazioni.
Riconoscimenti e Premi
La qualità dei vini di Marchesi di Gresy è stata ampiamente riconosciuta a livello nazionale e internazionale. La cantina ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per l'eccellenza dei suoi vini. Questi riconoscimenti testimoniano l'incessante impegno di Marchesi di Gresy per la qualità, l'innovazione e l'artigianalità nei suoi prodotti.
In conclusione, Marchesi di Gresy rappresenta l'essenza dell'eccellenza vinicola piemontese. La sua storia, la qualità dei vini, l'attenzione al territorio e l'impegno per la sostenibilità ne fanno un punto di riferimento per gli amanti del vino di tutto il mondo. Se desiderate scoprire la bellezza dei vini piemontesi e vivere un'esperienza enogastronomica indimenticabile, Marchesi di Gresy è il luogo ideale per immergervi nell'arte e nella passione della produzione vinicola.