Lo Chambave è il risultato di un uvaggio dove almeno il 70%, come da disciplinare, è Petit Rouge, il vitigno rosso più coltivato in Valle d'Aosta
Lo Chambave Superieur Quatre Vignobles è un vino rosso della Val d’Aosta dotato di eleganza, personalita',finezza e consistenza. L’affinamento per 12 mesi tra acciaio e rovere gli rende una maturità espressiva fatta di delicati sentori di fiori rossi, cuoio e vaniglia. Al palato è ricco e delicato, di buona struttura e persistenza
Il Rosé Merveille proviene dalla vinificazione in rosato di Uva Syrah. Il carattere dell'uva rossa si esprime attraverso sentori di piccoli frutti di bosco, la vinificazione in rosato ne esalta la finezza. Il territorio si esprime attraverso eleganti note minerali.
Di colore rubino brillante, dagli intensi profumi di frutti rossi, viola e rosa canina, al palato armonico, con tannini morbidi e delicati.
Le uve coltivate sui pendii esposti a sud, diventano la sintesi perfetta del nostro territorio viticolo. La vendemmia cade nella prima quindicina di ottobre e dopo una lunga macerazione a contatto con le bucce ed un affinamento sur lies per almeno 12 mesi di cui almeno il 50% in legno piccolo si ottiene un vino dal carattere unico, note potenti ed eleganti, fuse in un affascinante equilibrio di frutti rossi maturi e spezie.
Il Nus Malvoisie si ottiene da biotipi locali di Pinot Grigio. Il vino che ne deriva è ottimo come aperitivo, con zuppe, con carni bianche speziate.
Lo Chambave è il risultato di un uvaggio dove almeno il 70%, come da disciplinare, è Petit Rouge, il vitigno rosso più coltivato in Valle d'Aosta
Lo Chambave Muscat de La Crotta di Vegneron è un vino bianco aromatico della Val d'Aosta: un Moscato Secco piacevole e leggero, ricco di sentori primari di frutta ed erbe aromatiche. Pesca, albicocca, salvia e timo sono protagonisti del suo seducente ed espressivo corredo aromatico
Cantina La Crotta di Vegneron
Benvenuti nel mondo di Cantina La Crotta di Vegneron, un gioiello enologico della Valle d'Aosta. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della storia, dei vigneti, della vinificazione rispettosa della tradizione e dei vini di carattere prodotti da Cantina La Crotta di Vegneron. Preparatevi a immergervi nella bellezza e nell'autenticità di questa cantina.
La Storia di Cantina La Crotta di Vegneron
Cantina La Crotta di Vegneron è una realtà enologica che trae origine da una passione per la viticoltura tramandata di generazione in generazione. Fondata nel 1980 dalla famiglia Martin, la cantina ha unito tradizione e innovazione per creare vini di alta qualità che riflettono l'anima della Valle d'Aosta. Oggi, la cantina è un simbolo di eccellenza.
I Vigneti di Cantina La Crotta di Vegneron
I vigneti di Cantina La Crotta di Vegneron si estendono sulle pendici delle montagne della Valle d'Aosta, un territorio unico per la viticoltura. Qui, varietà autoctone come la Petite Arvine e la Fumin trovano un ambiente ideale per esprimere la loro complessità . La cantina cura con passione ogni dettaglio, rispettando la natura e il territorio.
La Vinificazione Rispettosa della Tradizione
Cantina La Crotta di Vegneron abbraccia una vinificazione che rispetta la tradizione e l'identità del territorio. Le uve vengono raccolte a mano e la cantina applica metodi artigianali per preservarne le caratteristiche. L'uso di tecnologie moderne si integra con la maestria delle antiche pratiche, dando vita a vini di grande carattere.
I Vini di Carattere di Cantina La Crotta di Vegneron
I vini prodotti da Cantina La Crotta di Vegneron sono vini di carattere, che riflettono la varietà delle uve e il terroir montuoso della Valle d'Aosta. Dal fresco e vibrante Blanc de Morgex et de La Salle al complesso e robusto Fumin, ogni bottiglia racconta una storia unica e avvincente.
Esperienze di Degustazione Autentiche
Cantina La Crotta di Vegneron offre esperienze di degustazione autentiche per gli amanti del vino. Le visite guidate permettono di scoprire la passione e la dedizione che stanno dietro a ogni bottiglia. Gli ospiti possono assaporare la ricchezza e la complessità dei vini della Valle d'Aosta in un'atmosfera accogliente e autentica.
Impegno per la Qualità e la SostenibilitÃ
Cantina La Crotta di Vegneron si impegna per la produzione di vini di alta qualità nel rispetto dell'ambiente. I vigneti sono coltivati con metodi sostenibili e la cantina adotta pratiche eco-compatibili. L'azienda promuove la biodiversità e l'equilibrio naturale, dimostrando un forte impegno per la sostenibilità .
Riconoscimenti e Accolades
I vini di Cantina La Crotta di Vegneron hanno ottenuto riconoscimenti e premi da parte di critici e esperti del settore. Questi riconoscimenti testimoniano l'eccellenza e la dedizione dell'azienda nella produzione di vini di qualità . L'attenzione ai dettagli e l'amore per il territorio hanno reso Cantina La Crotta di Vegneron un nome rispettato nel mondo del vino.
Cantina La Crotta di Vegneron rappresenta un viaggio nella passione, nella storia e nella bellezza della Valle d'Aosta. Ogni bottiglia è un tributo alla tradizione e alla varietà delle uve coltivate sulle montagne. Lasciatevi avvolgere dai sapori autentici e dall'anima dei vini di Cantina La Crotta di Vegneron.