Colline Pescaresi

SKU: 20368

Frechete! Scio me nescire vinum facere ... ma tu pruvele.

10,16 €
SKU: 19969
Brand: Cingilia

Giallo paglierino carico. Al naso spiccano note floreali, di erbe aromatiche, profumi di frutta gialla e tocchi agrumati, sentori minerali; al sorso è strutturato, bilanciato da freschezza e sapidità.

16,23 €
SKU: 19968
Brand: Cingilia

Un vino profumato di mela rossa e frutti rossi, particolarmente piacevole al palato

12,52 €
12,90 € 10,96 €
SKU: 19698

Veste il calice di un bel rosso rubino. Al naso lascia dapprima percepire ricordi di amarene, di prugne e di ribes nero, poi completate da sfumature speziate, erbacee e di erbe officinali. Caldo e morbido il sorso, giustamente tannico e leggermente sapido, contraddistinto da una chiusura che richiama la liquirizia e il pepe nero.

Da abbinare alle portate a base di carne, è ottimo con le costolette di agnello arrosto.

56,36 €
Discover
ESAURITO
SKU: 19560
Brand: Tocco

Capostazione Pecorino IGT Colline Pescaresi Bio, un vino bianco dal colore giallo paglierino vivace con riflessi verdolini. Al naso è fruttato con piacevoli note di frutta fresca ed esotica che si fondono ad eleganti sentori floreali. Il sapore è corposo, fresco, con un giusto apporto di sapidità, equilibrato e intenso. Si abbina a piatti a base di pesce, anche strutturati. Carni bianche e formaggi a pasta morbida, semplici o aromatizzati.

12,90 € 11,61 €
SKU: 19559

Cabernet Sauvignon è il Vitigno, “BIFOLCO” è il nome e, siccome al “Grande Carro” mancano i buoi che dovrebbero trainarlo, l’attenzione si sposta alla ricerca di quella Stella Polare “Piccolo Carro” che non c’è ma ammicca alla direzione della Qualità… Netto nei luminosi sentori di confettura e nelle oscurità celesti del tabacco. Paradigmaticamente vegetale in una nebulosa di balsamiche sensazioni.

16,74 €
SKU: 18878

Il Pecorino IGT Bio delle Colline Pescaresi ha un colore giallo paglierino e un profumo delicato di fiori bianchi, agrumi e miele.

10,80 €
SKU: 18528
Brand: Petrini
Si presenta alla vista di un bellissimo colore giallo paglierino tenue, al naso rivela eleganti sentori fruttati e delicate note floreali; al sorso è piacevole, avvolgente e di corpo medio, con una buona persistenza fruttata.
11,10 €
SKU: 18492

Giallo paglierino di buona carica il colore alla vista. Pulito e puntuale l’olfatto, caratterizzato da sentori fruttati di albicocca, di pera e di frutta tropicale, poi completato da sfumature gessose e floreali di camomilla. Sapido e fresco il sorso, di buon equilibrio e di buona lunghezza.

Perfetto per accompagnare la cucina di mare, è ottimo per essere abbinato alle triglie in padella.

13,22 €
Discover
ESAURITO
SKU: 18453
Brand: Cingilia

Il Pecorino di Cingilia è un vino bianco prodotto nel comune di Cugnoli (PE), a 300 metri sul livello del mare su terreno argilloso e calcareo. Fermenta spontaneamente e affina sur lies per diversi mesi in serbatoi di acciaio inox con rimescolamento periodico delle fecce.

14,50 €
SKU: 18452
Brand: Cingilia

La Passerina di Cingilia è un vino bianco vinificato a temperatura controllata tramite pied de cuve preparato qualche giorno prima della vendemmia. Affinamento in acciaio sulle fecce fini.

14,50 €
SKU: 18450
Brand: Cingilia

Il Cococciola della cantina Cingilia è un vino bianco di straordinaria dinamicità e leggiadria, prodotto sulle Colline Pescaresi seguendo una visione produttiva artigianale. Il Cococciola è un vitigno a bacca bianca autoctono dell’Abruzzo, tradizionalmente impiegato in assemblaggio con altre varietà locali come il Trebbiano, sebbene siano sempre più diffuse espressioni in purezza.

14,50 €
SKU: 18187

Il vino rosato IGT Colline Pescaresi si presenta nel calice di un colore rosa corallo tenue. All’olfatto si esprime con note di piccoli frutti rossi (fragoline di bosco e lamponi) accompagnato da sentori agrumati e di melograno. In bocca è verticale: sapido, fresco con una chiusura morbida. Abbinamenti consigliati: primi piatti a base di pesce, piatti vegetariani e ottimo anche come aperitivo e per accompagnare fritture di pesce.

17,90 €
SKU: 18186
Questo vino Bianco IGT Colline Pescaresi si presenta nel calice di un colore giallo paglierino. Al naso sprigiona sentori floreali di camomilla e gelsomino accompagnate da sensazioni fruttate di pesca con un sottofondo di sentori di pietra focaia. In bocca è bene bilanciato, grasso ma con una buona spina acida. Abbinamenti consigliati: secondi piatti a base di pesce, formaggi freschi e carni bianche.
17,90 €
SKU: 18185
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Si presenta con profumi fruttati di fragolina di bosco e di mora, accompagnata da un’intensa sensazione floreale di viola. In bocca è morbido, con una piacevole freschezza che rende vibrante il sorso. Gradevole il ritorno del frutto rosso nel retronasale. Abbinamenti consigliati: perfetto con le zuppe, secondi piatti a base di carni rosse e carni bianche. Ottimo anche con formaggi semistagionati.
17,90 €
SKU: 17935

Da una raccolta surmatura di uve Montepulcianoe Merlot

nasce un vino dalla fragranza sontuosa unita ad una straordinaria morbidezza. Il residuo zuccherino derivante dal parziale appassimento del grappolo su vigne di oltre 30 anni di età, si fonde con unelegante concentrazione di elementi estrattivi che richiamano marasca, prugna e frutti rossi, svelando un tannino armoniosamente equilibrato. La sua essenza affascina il palato offrendo sensazioni di pienezza aromatica e integrità di frutto. \n \nUn vino importante, rotondo, estremamente piacevole, da abbinare a piatti complessi o da sorseggiare in profonde meditazioni.

65,10 €
SKU: 17901

Colore Arancio con riflessi dorati. Allolfatto note intense di erbe officinali e balsamiche. Al palato si presenta morbido, pieno con retrogusto persistente.

29,00 €
SKU: 17892

"Jarno" di Castorani è un vino bianco realizzato con uve Trebbiano, Malvasia e Cococciola appassite in fruttaia e in cella che riposa per un anno in tonneau a contatto con le fecce.

54,00 €
SKU: 17827

Morbido in bocca che prepara il palato ad una garbata sapidità, ed insieme ad una buona freschezza, concludono un sorso appagante.

Al naso si presenta floreale sulle note della rosa e del glicine, spiccate sensazioni fruttate di pesca, note minerali calcaree.

12,35 €
SKU: 17817

Vino giovane amato dai giovani, riesce a farsi apprezzare per la freschezza e dalla facile beva. Vino che giova al palato nelle calde serate a cena con amici. Avere in frigo una buona scorta rinfranca anche l’anima. Abbinamenti consigliati: Preferibile a tutto pasto e con spaghetti allo scoglio, fritture di pesce, e/o pesce crudo, zuppa di verdura di stagione, pepata di cozze, formaggi freschi, rustici, pizze salate. Stappare e servire alla temperatura di 10°C.

7,80 €
SKU: 17814

Classificato tra i primi 10 vini di questa regione per numero di premi vinti: l’annata 2006 è stata premiata con l’oro dello Chardonnay-du-Monde. Uno dei migliori vini IGT delle Colline Pescaresi che le persone stanno cercando. Questo produttore produce una vasta gamma di vini, compresi quelli da uve Trebbiano (Ugni Blanc), Rare White Blend, Montepulciano, Rare Rose Blend, Cabernet – Montepulciano e Pecorino.

33,79 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17481
Brand: Speranza

Color giallo dorato, con profumi fruttati e floreali dove si distingue la mimosa, irrompe con un sorso fresco e sapido.

11,60 € 9,86 €
SKU: 17480
Brand: Speranza

Color rosso rubino, emerge al naso frutta rossa croccante, seguita da cenni vegetali, speziati e floreali. E' supportato da un sorso fresco e sapido.

10,77 €
SKU: 17479
Brand: Speranza

Color giallo dorato, appare floreale e fruttato all’olfatto, dove prevalgono sentori di pesca gialla matura. All sorso si presenta caldo, di medio corpo e buona acidità.

16,57 €
SKU: 17478
Brand: Speranza

Pecorino abruzzese ricco di note aromatiche di miele, resina e limone disidratato. Una struttura densa con finale carico di energie positive. Ideale con ricette di pesce.

14,08 €
SKU: 17477
Brand: Speranza

Pecorino abruzzese ricco di note aromatiche di miele, resina e limone disidratato. Una struttura densa con finale carico di energie positive. Ideale con ricette di pesce.

14,91 €
14,69 €
SKU: 14822

Colore: Colore giallo tenue con riflessi ramati. Olfatto: Bouquet intenso con sentori di melone, carruba, pera, fiori di mandorlo e con accenni di zenzero e papaya candita. Gusto: Gusto fine ed elegante, ben strutturato, avvolgente, sapido e ben armonico.

112,24 €
20,67 €
SKU: 14637
Brand: Cirelli

Giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con sentori di frutta esotica e note floreali di biancospino. Al palato si rivela fresco, di buona sapidità ed equilibrato.

13,00 €
SKU: 14214

La terracotta, in cui avviene la fermentazione spontanea e l’affinamento di MORMAJ Anfora, rende particolari e uniche le qualità organolettiche di questo vino!

25,90 €
SKU: 14210

Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJella nasce MORMAJ, vino bianco fermo ottenuto tramite fermentazione spontanea, non chiarificato, viene fatto affinare in vasche di acciaio.

15,50 € 10,85 €
SKU: 14209

Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJella nasce MORMAJ, vino bianco fermo ottenuto da uve Trebbiano tramite fermentazione spontanea, non chiarificato, viene fatto affinare in vasche di acciaio.

20,67 € 14,47 €
SKU: 13856

Colore: Colore giallo tenue con riflessi ramati. Olfatto: Bouquet intenso con sentori di melone, carruba, pera, fiori di mandorlo e con accenni di zenzero e papaya candita. Gusto: Gusto fine ed elegante, ben strutturato, avvolgente, sapido e ben armonico.

18,70 €
SKU: 13837

Colore: Rosso rubino intenso. Olfatto: Al naso si esprime in modo elegantemente austero, con sentori di frutta nera sotto spirito e accenni di liquirizia. Gusto: Al palato si presenta con un gusto ampio ed armonico, estremamente persistente.

46,36 €
More Products

Denominazione Colline Pescaresi: Il Fascino dei Vini di Pescara

La Denominazione Colline Pescaresi rappresenta una gemma vinicola dell'Abruzzo, una regione rinomata per la sua tradizione enologica. Questa denominazione è celebre per la produzione di vini di alta qualità che riflettono il territorio collinare di Pescara. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le esperienze legate alla Denominazione Colline Pescaresi, un viaggio nel fascino dei vini di Pescara.

Storia e Origini

Le Colline Pescaresi vantano una tradizione vinicola antica, che risale all'epoca dei Romani. Le vigne che si estendono sulle dolci colline di Pescara sono state coltivate per secoli, testimoniando la passione e l'impegno della gente del luogo per la viticoltura.

Negli ultimi decenni, la Denominazione Colline Pescaresi ha assunto una maggiore importanza nel panorama vitivinicolo abruzzese. Le condizioni climatiche favorevoli, l'altitudine delle vigne e la presenza di suoli ricchi di minerali contribuiscono a creare vini di qualità e unici nel loro genere.

Caratteristiche della Denominazione Colline Pescaresi

La Denominazione Colline Pescaresi offre una vasta gamma di vini che rappresentano l'eccellenza del territorio. Tra i vini prodotti, troviamo bianchi freschi e fragranti, rossi intensi e strutturati, e rosati eleganti e rinfrescanti.

I vini bianchi delle Colline Pescaresi si distinguono per la loro vivacità e complessità aromatica. Offrono profumi fruttati e floreali, con una piacevole acidità che li rende freschi e perfetti per accompagnare piatti a base di pesce e verdure.

I vini rossi delle Colline Pescaresi sono caratterizzati da una struttura importante e da una ricchezza di aromi. Si distinguono per i profumi di frutti di bosco, spezie e note terrose. Questi vini sono ideali per abbinamenti con carni rosse, formaggi stagionati e piatti tradizionali abruzzesi.

Infine, i vini rosati delle Colline Pescaresi offrono un equilibrio perfetto tra freschezza e struttura. Con il loro colore delicato e i profumi fruttati, sono ottimi da gustare come aperitivo o abbinati a piatti leggeri.

Esplorare i Vini delle Colline Pescaresi

La Denominazione Colline Pescaresi offre esperienze indimenticabili per gli amanti del vino. Numerose cantine e aziende vitivinicole nella zona accolgono i visitatori per visite guidate, degustazioni e eventi legati al mondo del vino.

Durante una visita alle cantine delle Colline Pescaresi, avrai l'opportunità di immergerti nella cultura del vino e di scoprire i segreti della produzione vinicola. Gli esperti enologi ti guideranno attraverso le diverse fasi del processo di vinificazione, condividendo la passione e l'esperienza che caratterizzano i vini di Pescara.

Abbinamenti Gastronomici

I vini delle Colline Pescaresi si prestano ad abbinamenti gastronomici di alta qualità, valorizzando i sapori della cucina locale e non solo. Le loro caratteristiche uniche li rendono versatili e adatti a diverse occasioni.

I vini bianchi freschi e fragranti sono perfetti per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare, formaggi freschi e antipasti leggeri.

I vini rossi intensi e strutturati si sposano splendidamente con carni rosse, arrosti, piatti di cacciagione e formaggi stagionati.

I vini rosati eleganti e rinfrescanti sono ottimi da gustare come aperitivo o abbinati a piatti leggeri, come insalate, pasta al pomodoro e piatti di verdure.

La Denominazione Colline Pescaresi rappresenta l'autentico spirito vitivinicolo di Pescara e delle sue splendide colline. I vini prodotti in questa regione esprimono la passione, la tradizione e l'amore per la viticoltura che caratterizzano il territorio. Se sei un appassionato di vino e desideri scoprire l'eccellenza vinicola delle Colline Pescaresi, non perdere l'occasione di degustare questi vini unici nel loro genere.

Domande Frequenti

Quali sono le caratteristiche principali dei vini delle Colline Pescaresi?

I vini delle Colline Pescaresi sono caratterizzati da una grande varietà di stili, con bianchi freschi e fragranti, rossi intensi e strutturati, e rosati eleganti e rinfrescanti.

Quali sono gli abbinamenti gastronomici consigliati per i vini delle Colline Pescaresi?

I vini delle Colline Pescaresi si abbinano bene a piatti di pesce, frutti di mare, carni rosse, formaggi stagionati e antipasti leggeri.

Posso visitare le cantine delle Colline Pescaresi?

Sì, molte cantine e aziende vitivinicole delle Colline Pescaresi offrono visite guidate e degustazioni. È consigliabile contattare direttamente le cantine per organizzare la visita.

Posso trovare i vini delle Colline Pescaresi al di fuori della regione?

Sì, i vini delle Colline Pescaresi possono essere trovati in enoteche specializzate e in alcuni ristoranti selezionati al di fuori della regione. Tuttavia, è più diffuso e facilmente reperibile nel territorio di produzione.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi