Centorame

SKU: 19957

Dopo una macerazione lunga sulle vinacce, condotta con follature soffici avviene la maturazione per 15 mesi in botte di rovere francese a media tostatura. Il colore è rosso granato, mentre il profumo è etereo, dall’ ampio bouquet speziato. In bocca sentori di frutta rossa matura, in particolare marasca; ripropone gusti speziati; tannini presenti ma ben integrati.

22,55 â‚¬
11,70 â‚¬
SKU: 19955

Colore giallo paglierino, profumo di fiori bianchi e frutta croccante, al gusto fresco ed asciutto, si abbina perfettamente ad antipasti, formaggi molli, pesce e piatti a base di uova.

10,76 â‚¬ 8,61 â‚¬
SKU: 19953

Vinificazione: Pigiatura e pressatura soffice, fermentazione a 15°C. Maturazione e affinamento: 48 mesi sui lieviti.

21,69 â‚¬
SKU: 13631

Dopo una macerazione lunga sulle vinacce, condotta con follature soffici avviene la maturazione per 15 mesi in botte di rovere francese a media tostatura. Il colore è rosso granato, mentre il profumo è etereo, dall’ ampio bouquet speziato. In bocca sentori di frutta rossa matura, in particolare marasca; ripropone gusti speziati; tannini presenti ma ben integrati.

20,67 â‚¬
10,76 â‚¬
SKU: 11999

Colore giallo paglierino, profumo di fiori bianchi e frutta croccante, al gusto fresco ed asciutto, si abbina perfettamente ad antipasti, formaggi molli, pesce e piatti a base di uova.

10,76 â‚¬ 8,61 â‚¬
SKU: 10605

Di colore rosso porpora con riflessi rubino, al naso presenta un bouquet fresco e complesso: rose, marasca, frutti di bosco, al palato è fresco e giustamente tannico, si ripresenta fruttato.

22,20 â‚¬
SKU: 8962

ll Montepulciano Castellum Vetus di Centorame Ã¨ stato ottenuto da uve 100% Montepulciano cresciute nell’area di Atri, in provincia di Teramo, a un’altitudine media di 200 metri sopra il livello del mare. I vigneti di provenienza sono esposti a est-ovest e insistono su terreni franco argillosi, di medio impasto. Dopo la raccolta e la pressatura soffice, le uve sono state fatte fermentare con macerazione lunga di 30 giorni a contatto con le vinacce. L’affinamento si è svolto per 15 mesi in botti di rovere francese da 225 litri caratterizzate da media tostatura e grana fine. Prima di essere commercializzato, il Montepulciano d'Abruzzo DOC Castellum Vetus di Centorame ha riposato per 12 mesi in bottiglia.

41,85 â‚¬
SKU: 7352

Di colore giallo paglierino, ha un profumo delicatamente fruttato di mela ed erbe aromatiche. Ideale con formaggi freschi e antipasti leggeri di pesce.

9,91 â‚¬ 7,93 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 7351

Bouquet interessante di lamponi, fragoline di bosco e sensazioni più dolci di pesca completate da erbe aromatiche. Palato decisamente fragrante centrato sulla freschezza e facilità di beva assai poco banale, con un finale che ricorda i piccoli frutti rossi.

10,76 â‚¬ 9,68 â‚¬
SKU: 7350

Fermentazione spontanea, senza solfiti aggiunti, si accosta bene ai primi piatti della tradizione abruzzese, formaggi media stagionatura, carni bianche, brodetto di pesce.

11,70 â‚¬
SKU: 7349

può essere consumato in qualsiasi momento della giornata; si sposa bene anche con pasta e pesce e crostacei.

8,97 â‚¬
SKU: 7348

Fermentazione spontanea, senza solfiti aggiunti, si accosta bene ai primi piatti della tradizione abruzzese, formaggi media stagionatura, carni bianche, brodetto di pesce.

8,47 â‚¬ 6,77 â‚¬
SKU: 7346

Vino sinuoso ed elegante con una veste paglierino chiaro ed un naso che inizia con agrumi verdi, mango e papaya, seguiti da cenni floreali di gelsomino e tè verde. In bocca rivela una appagante vena acida ben equilibrata da struttura morbida ed impronta sapida che allunga il finale.

9,90 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 7345

Al palato è concentrato ma vivace, con ricordi di frutti di bosco, ciliegia calda, origano e timo. Un po' rustico ma davvero soddisfacente, questo è un rosso italiano da gustare tutta la primavera e l'estate con tutti i tipi di piatti alla griglia.

8,37 â‚¬
SKU: 5566

Varietà Olive · Olive Varieties: TORTIGLIONE 100% Produzione annua · Production: 2.000 bott./ L 0,5

14,04 â‚¬
SKU: 5563

Di colore giallo dorato, ha profumi complessi, di frutti maturi, intensi e persistenti. In bocca ha un tannino presente che viene equilibrato da un gusto morbido e secco con una gradevole sapidità.

16,80 â‚¬
SKU: 5561

Dopo una macerazione lunga sulle vinacce, condotta con follature soffici avviene la maturazione per 15 mesi in botte di rovere francese a media tostatura. Il colore è rosso granato, mentre il profumo è etereo, dall’ ampio bouquet speziato. In bocca sentori di frutta rossa matura, in particolare marasca; ripropone gusti speziati; tannini presenti ma ben integrati.

22,37 â‚¬
SKU: 5559

Al palato è concentrato ma vivace, con ricordi di frutti di bosco, ciliegia calda, origano e timo. Un po' rustico ma davvero soddisfacente, questo è un rosso italiano da gustare tutta la primavera e l'estate con tutti i tipi di piatti alla griglia.

8,37 â‚¬
SKU: 5556

può essere consumato in qualsiasi momento della giornata; si sposa bene anche con pasta e pesce e crostacei.

8,37 â‚¬ 6,70 â‚¬
Discover
ESAURITO
10,20 â‚¬
SKU: 5552

Fermentazione spontanea, senza solfiti aggiunti, si accosta bene ai primi piatti della tradizione abruzzese, formaggi media stagionatura, carni bianche, brodetto di pesce.

10,76 â‚¬
Discover
ESAURITO
10,76 â‚¬
More Products

L’Abruzzo Ã¨ una regione con un’ottima produzione per quanto riguarda il settore viniviticolo, ed è qui che l’azienda Centorame guidata da Lamberto Vannucci, che rappresenta la terza generazione, ha la sua sede, esattamente a Casoli, nota anche per i caratteristici murales, in provincia di Teramo, nella bassa Valle del fiume Vomano, a circa 8 chilometri dal mare Adriatico, ad un’altitudine di 180m slm.  L’azienda è stata fondata nel 1987 dal padre di Vannucci, ma nel 2002 si è potuto iniziare quel processo di innovazione, che ha portato alla valorizzare dei vitigni e della produzione in cantina. Di fatto i vigneti, sono posti su circa tredici, dei 19 ettari aziendali, suddivisi poi in diverse culture: uliveti, ciliegeto, con una parte destinata alle coltivazioni miste e una parte dedicata all’impianto fotovoltaico in grado di garantire energia pulita sufficiente a soddisfare il fabbisogno aziendale.

(CASOLI DI ATRI – TERAMO) Lamberto Vannucci dirige la sua azienda a Casoli in provincia di Teramo seguendo i principi della biodiversità e producendo vini rossi e bianchi dalle varietà autoctone dell’Abruzzo come Montepulciano, Trebbiano, Pecorino e Passerina

La Storia e la filosofia di Centorame

L’Abruzzo è una regione con un’ottima produzione per quanto riguarda il settore viniviticolo, ed è qui che l’azienda Centorame guidata da Lamberto Vannucci, che rappresenta la terza generazione, ha la sua sede, esattamente a Casoli, nota anche per i caratteristici murales, in provincia di Teramo, nella bassa Valle del fiume Vomano, a circa 8 chilometri dal mare Adriatico, ad un’altitudine di 180m slm.  L’azienda è stata fondata nel 1987 dal padre di Vannucci, ma nel 2002 si è potuto iniziare quel processo di innovazione, che ha portato alla valorizzare dei vitigni e della produzione in cantina. Di fatto i vigneti, sono posti su circa tredici, dei 19 ettari aziendali, suddivisi poi in diverse culture: uliveti, ciliegeto, con una parte destinata alle coltivazioni miste e una parte dedicata all’impianto fotovoltaico in grado di garantire energia pulita sufficiente a soddisfare il fabbisogno aziendale.

Le uve trattate sono quelle autoctone del Montepulciano, del Trebbiano, del Pecorino e della Passerina, che si adattano alla perfezione alle colline di Casoli, composte da terreni argillosi e compatti, con un’ottima esposizione e un microclima temperato. Il connubio tra le notevoli tecniche produttive e la perfetta combinazione con la tradizione enologica abruzzese, ha permesso a questa azienda di produrre una gamma di qualità, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi