Fantini Farnese

SKU: 12053

Novello Fantini Terre di Chieti Farnese, nel bicchiere arriva un vino rosso di prim'ordine. Si presenta con un colore rosso rubino meravigliosamente brillante. Il profumo ispira note di ribes nero, amarena, marasche e prugne. È proprio la sua natura fruttata che rende questo vino così speciale.

9,70 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 11422
Area di Produzione: Roseto degli Abruzzi, Abruzzo. Vitigno e Vinificazione: Montepulciano dAbruzzo, uve Biologiche. Fermentazione malolattica e affinamento in barrique di legni francesi e americani per 24 mesi. Colore e Abbinamento: Rosso, eccellente con carni rosse e formaggi di lunga stagionatura.
28,20 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 11421

Area di produzione: Provincia di Taranto Vitigno e vinificazione: Primitivo 100%. La vinificazione viene effettuata utilizzando il tradizionale sistema a cappello sommerso, accuratamente controllato per estrarre tannini delicati e caratteristiche varietali della frutta. Durante la fase di maturazione in vasche dacciaio e bottiglie di vino, queste si evolvono per raggiungere i massimi livelli possibili. La macerazione dura 12-15 giorni a temperature controllate non superiori a 28 °C. Colore ed abbinamento: Rosso. Ottimo con primi piatti saporiti, carni rosse e formaggi stagionati.

12,98 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 11420

Area di produzione: Ortona, Abruzzo. Vitigno e vinificazione: Montepulciano 100%. Una volta che le uve arrivano in cantina, vengono pigiate delicatamente e diraspate. L'uva macera a temperatura fredda per quattro giorni. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura di 24-26°C per 8-10 giorni. Colore ed abbinamento: Rosso. Ottimo con tutti i piatti tipici della cucina tradizionale italiana. Si abbina bene con risotti, pasta e carne di maiale.

14,84 â‚¬
SKU: 11419

Area di produzione: Manduria e Sava, Puglia Vitigno e vinificazione: Primitivo di Manduria. Macerazione a temperatura controllata per 8-10 giorni con rimontaggi periodici. Svinatura e fermentazione malolattica in acciaio. Affinamento in botti di rovere francese e americano per i successivi 6-8 mesi. Colore ed abbinamento: Rosso. Ottimo con primi piatti strutturati e agnello, con selvaggina e sughi e formaggi a pasta dura.

27,16 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 11145

6 bottiglie di Caldora Ortonese Malvasia Chardonnay IGT 2021 Dal profumo intenso e abbastanza persistente, fruttato con sentori di frutti tropicali e pomacee gialle.

7,60 â‚¬
SKU: 11144
Sangiovese 70% Merlot 30%
Fruttato con sentori di ciliegia, prugna secca e vaniglia.
Tappo Stelvin
8,60 â‚¬
SKU: 10469
si tratta di un Nero d'Avola ricco e complesso della zona di Sambuca, comune della Sicilia meridionale. Un vino dalla forte personalità e dal carattere intenso e armonico. Dopo la macerazione e la fermentazione, il vino viene affinato in botti di rovere francese e americano per almeno sei mesi. È ricco, ricco di amarene, prugne e ribes, il tutto accompagnato da spezie eleganti e alcuni delicati aromi di rovere.
15,01 â‚¬
SKU: 10467
  • Area di Produzione: Alpera Albacete (Spagna)
  • Vitigno: Verdejo Sauvignon Blanc
  • Colore: Bianco
  • Temperatura di servizio: 10-12 °C
8,42 â‚¬
SKU: 10466
  • Area di Produzione: Mogoro e zone limitrofe (OR)
  • Vitigno: 100% Vermentino
  • Colore: Bianco
  • Temperatura di servizio: 10-12 °C
12,21 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 10465
  • Area di Produzione: Mogoro e zone limitrofe (OR)
  • Vitigno: 100% Cannonau
  • Colore: Rosso
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C
13,32 â‚¬
SKU: 10464
  • Area di Produzione: Mogoro (OR)
  • Vitigno: 100% Monica
  • Colore: Rosso
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C
12,64 â‚¬
SKU: 10463
  • Area di Produzione: Mogoro e zone limitrofe (OR)
  • Vitigno: 85% Monica 15% Cannonau 5% Bovale
  • Colore: Rosso
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C
29,89 â‚¬
SKU: 10461
  • Area di Produzione: Provincia di Brindisi Puglia
  • Vitigno: Susumaniello
  • Colore: Rosso
  • Temperatura di servizio: 16-18 °C
14,51 â‚¬
SKU: 10460
Caratteristiche sensoriali: Giallo paglierino, brillante e vivace, con riflessi dorati. Fresco e minerale, con sentori di fiori gialli, pesche e agrumi. Gustoso e corposo, con sentori minerali. Alla fine leggermente amaro.
13,51 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 10459

1Area di produzione: Costa Sud dell'Abruzzo. Vitigno e Vinificazione: Merlot. Le uve sono state raccolte manualmente durante la notte per preservarne gli aromi e la freschezza. Le uve subiscono una soffice pigia-diraspatura, successivamente il mosto viene fatto fermentare in grandi vasche di acciaio per 18/22 giorni a bassa temperatura (10/12°C) per esaltarne gli aromi. Dopo un leggero e breve affinamento sulle fecce in vasche dacciaio per 30/35 giorni, il vino viene delicatamente chiarificato, filtrato e pronto per essere imbottigliato. Colore ed abbinamento: Rosé, perfetto con crudi di crostacei, piatti vegetariani, formaggi freschi, pietanze della cucina asiatica non troppo speziati e carni bianche.

26,90 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 10458
Il profumo è intenso, abbastanza persistente, fruttato (frutto rosso, marasca e prugna), con sentori di vaniglia.
12,90 â‚¬
SKU: 10454

Il Lumà Chardonnay di Cellaro è un vino fresco, morbido e armonioso, ideale per un aperitivo raffinato e da gustare insieme a piatti a base di pesce. I suoi sentori ricordano la frutta esotica e gli agrumi di Sicilia.

14,66 â‚¬
SKU: 10453
Area di produzione: Salento, Puglia Vitigno e vinificazione: Primitivo 100%. Diraspatura e pigiatura delle uve, macerazione a temperatura controllata per 8-10 giorni con rimontaggi regolari. Drenaggio e fermentazione lattea in vasche di acciaio inox. Colore ed abbinamento: Rosso. Ottimo con primi ricchi, carni rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura.
9,74 â‚¬
SKU: 10452
Area di produzione: Salaparuta, Sicilia Vitigno e vinificazione: Grillo. Il Grillo viene vinificato in vasche d'acciaio per 20 giorni ad una temperatura di 11-12 °C. Questo permette una lenta fermentazione in modo da ottenere l'espressione tipica della varietà. Colore ed abbinamento: Bianco. Si abbina bene con risotti, pollo all'erbetta, torte salate e pesce secondo piatto.
11,70 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 10451
Area di produzione: Sambuca di Sicilia, Sicilia Vitigno e vinificazione: Pinot Grigio 100%. Il mosto non viene lasciato sulle bucce per evitare di acquisire il loro colore rosso ruggine. Dopo la pressatura soffice il mosto viene lasciato a fermentare per circa 15-20 giorni a bassa temperatura tra 15 e 17 °C in vasche di acciaio inox. Il vino viene quindi conservato a 18-20 °C in appositi serbatoi di acciaio inossidabile fino allimbottigliamento. Colore ed abbinamento: Abbinamento perfetto con lasagne al nero di seppia e salsa di gamberi.
12,98 â‚¬
Discover
ESAURITO
SKU: 10450
Area di Produzione: Sambuca di Sicilia (AG), Sicilia. Vitigno e Vinificazione: Nero dAvola. Laffinamento del vino viene effettuato in vasche di acciaio Inox. Colore e Abbinamento: Rosso, ottimo con carne alla griglia.
9,89 â‚¬
More Products

Cantina Fantini Farnese

La Cantina Fantini Farnese è un'azienda vinicola italiana di grande prestigio, rinomata per la produzione di vini di alta qualità che esprimono l'eccellenza del territorio italiano. Fondata da Valentino Sciotti, un appassionato esperto di vini, e dai principi Farnese, la cantina si distingue per la sua dedizione alla tradizione, all'innovazione e alla sostenibilità. In questo articolo, esploreremo la storia, il metodo di produzione, i vini di prestigio e molto altro della Cantina Fantini Farnese.

Storia e Patrimonio

La Cantina Fantini Farnese ha radici profonde nella regione dell'Abruzzo, situata nel cuore dell'Italia. Fondata nel 1998, l'azienda è nata dalla passione di Valentino Sciotti per la viticoltura e dal desiderio di valorizzare il patrimonio enologico italiano. La cantina ha ereditato l'antica tradizione vinicola dell'Abruzzo e ha continuato a coltivare vitigni autoctoni come il Montepulciano d'Abruzzo e il Pecorino, ottenendo riconoscimenti internazionali per i suoi vini di qualità.

Terroir e Metodo di Produzione

La Cantina Fantini Farnese si trova in un territorio privilegiato, caratterizzato da un terroir unico e da condizioni climatiche favorevoli alla coltivazione delle viti. I vigneti si estendono su colline e pianure, godendo di un clima mediterraneo con influenze montane. Questo ambiente eccezionale conferisce ai vini della cantina caratteristiche distintive e un'autenticità legata al territorio.

La produzione dei vini presso la Cantina Fantini Farnese segue un rigoroso metodo di lavorazione, che combina tradizione e innovazione. Dalla selezione delle uve alla vinificazione e all'affinamento, ogni fase è curata con grande attenzione per garantire vini di alta qualità che esprimano appieno le caratteristiche del terroir.

Vini di Prestigio

La Cantina Fantini Farnese è famosa per la produzione di vini di prestigio che rappresentano al meglio l'eccellenza vinicola italiana. Tra i suoi vini più celebrati troviamo il "Gran Sasso Montepulciano d'Abruzzo", un vino rosso robusto e complesso, e il "Casale Vecchio Montepulciano Riserva", un vino di grande struttura e eleganza. La cantina produce anche vini bianchi di alta qualità, come il "Pecorino Terre di Chieti", un vino fresco e aromatico.

Processo di Vinificazione

La vinificazione presso la Cantina Fantini Farnese è un'arte che richiede passione, competenza e dedizione. Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate con cura per garantire solo la migliore materia prima. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, consentendo di preservare i profumi e i sapori caratteristici delle uve. Dopo la fermentazione, i vini vengono affinati in botti di rovere per acquisire complessità e struttura.

Esplorando i Vini della Cantina

La Cantina Fantini Farnese offre una vasta gamma di vini che soddisfano i palati più esigenti. Oltre ai vini di prestigio menzionati in precedenza, la cantina produce una selezione di vini giovani e freschi, perfetti per accompagnare piatti leggeri e momenti informali. I vini della Cantina Fantini Farnese si distinguono per la loro eleganza, equilibrio e armonia, che li rendono perfetti per ogni occasione.

Cantina Fantini Farnese nel Mondo

La Cantina Fantini Farnese ha guadagnato una solida reputazione a livello internazionale. I suoi vini sono presenti in diversi paesi, conquistando i palati di appassionati e esperti di vino in tutto il mondo. L'azienda si impegna a promuovere l'eccellenza enologica italiana, partecipando a fiere, eventi e competizioni vinicole di prestigio.

L'Importanza della Sostenibilità

La Cantina Fantini Farnese è fortemente impegnata nella sostenibilità ambientale e sociale. L'azienda adotta pratiche agricole rispettose dell'ambiente, riducendo l'utilizzo di prodotti chimici e promuovendo la biodiversità nei suoi vigneti. Inoltre, la cantina sostiene progetti sociali e culturali che contribuiscono allo sviluppo della comunità locale.

L'Arte dell'Abbinamento

I vini della Cantina Fantini Farnese offrono una grande versatilità nell'abbinamento con il cibo. Grazie alla loro struttura e complessità, si adattano perfettamente a una vasta gamma di piatti. I vini rossi si sposano bene con carni rosse, formaggi stagionati e piatti tradizionali italiani, mentre i vini bianchi sono ideali per accompagnare pesce, frutti di mare e piatti leggeri.

Visitare la Cantina Fantini Farnese

La Cantina Fantini Farnese accoglie visitatori desiderosi di scoprire i segreti della produzione vinicola italiana. Durante la visita guidata, è possibile esplorare i vigneti, visitare le cantine e degustare i vini della cantina, guidati da esperti enologi. È un'esperienza unica per immergersi nella cultura del vino italiano e apprezzare la passione e la dedizione che caratterizzano la Cantina Fantini Farnese.

Acquisto dei Vini

I vini della Cantina Fantini Farnese sono disponibili per l'acquisto online sul loro sito ufficiale. È possibile scegliere tra una vasta selezione di vini e riceverli comodamente a casa propria. I vini della cantina rappresentano un'eccellente scelta per gli amanti del vino che desiderano gustare l'autentico sapore dell'Italia.

La Cantina Fantini Farnese è un'icona dell'eccellenza vinicola italiana. La sua dedizione alla qualità, all'innovazione e alla sostenibilità ha reso i suoi vini apprezzati a livello globale. Ogni sorso dei vini della Cantina Fantini Farnese racconta la storia di una terra ricca di tradizione e passione per la viticoltura. Non perdete l'opportunità di gustare questi vini straordinari e immergervi nell'arte della produzione vinicola italiana.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi