Nero d’Avola - DOC Sicilia dal colore rosso intenso con riflessi gratinati e bouquet intenso e complesso di frutta secca, confettura, vaniglia e cuoio. Ideale se abbinato a stracotti di carne rossa, cacciagione.
Grillo e Chardonnay – DOC Sicilia dal colore giallo paglierino e dal bouquet intenso con sentori di frutta matura alternata a profumi floreali tipici del Mediterraneo. Ideale se abbinato a primi piatti a base di crostacei, secondi di zuppa di pesce, con selvaggina o carne bianca, formaggi a pasta morbida.
Millenote Bianco è una danza di sapori, un blend che vive sulla perfetta consonanza tra il vitigno autoctono Catarratto e l’internazionale Viognier. Il suo nome trae origine dalle armoniche percezioni che si provano al palato al momento dell’assaggio.
Il nome trae origine dalle armoniche percezioni che si provano al momento dell’assaggio. Sapido e orgoglioso in un’orchestra di aromi in grado di comporre una sapiente e delicata consonanza di sapori, come la Primavera di Vivaldi, dovuta all’ottimo sposalizio tra il vitigno autoctono per eccellenza, il Nero d’Avola e l’internazionale Cabernet Franc.
Syrah - Sicilia DOC Rosso dal colore rosso intenso con riflessi violacei e aroma complesso e speziato con sentori di frutta rossa. Ideale se abbinato a carne rossa, cacciagione, formaggi a pasta dura e di stagionatura media.
Nero d’Avola - Sicilia DOC dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei e bouquet Etereo, ampio, intenso con sentori fruttati. Ideale se abbinato ad arrosti, carni alla griglia, selvaggina, formaggi di media stagionatura.
Cabernet Franc - Terre Siciliane IGT dal colore rosso intenso con riflessi violacei e aroma intenso e deciso con sentori di frutta di bosco e peperone. Ideale se abbinato ad arrosti, selvaggina, formaggi di stagionatura media.
Grillo dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e bouquet di agrumi mediterranei. Ideali se abbinato a piatti di pesce.
Syrah - IGT terre siciliane dal colore rosso intenso con riflessi violacei e bouquet etereo, ampio, intenso con sentori fruttati. Ideale se abbinato ad arrosti, carni alla griglia, selvaggina, formaggi di media stagionatura.
Grillo - Doc Sicilia dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e bouquet intenso con sentori floreali e di frutta a polpa bianca. Ideale se abbinata a carni bianche, pesce e verdure.
Catarratto - Terre Siciliane IGT dal colore Giallo paglierino con riflessi dorati e bouquet intenso, con sentori floreali. Ideale se abbinato ad antipasti e primi a base di pesce.
Nero d’Avola - Terre Siciliane IGT rosato dal colore rosato splendido e bouquet sentori di frutta esotica come banana, ananas. Vino da tutto pasto.
Cantina Cummo Vini
Benvenuti nel mondo di Cantina Cummo Vini, un'eccellenza enologica che trae le sue radici dalle splendide terre della Sicilia. In questo articolo, vi condurremo alla scoperta della storia, dei vigneti, della vinificazione di qualità e dei vini preziosi di Cantina Cummo Vini. Preparatevi a vivere un'esperienza enogastronomica unica.
La Storia di Cantina Cummo Vini
Cantina Cummo Vini ha una storia che risale a generazioni fa, quando la famiglia Cummo ha intrapreso il cammino verso l'eccellenza enologica. Nel corso degli anni, la cantina ha saputo mantenere l'amore per la tradizione e la passione per il territorio siciliano. Oggi, Cantina Cummo Vini è un simbolo della viticoltura siciliana.
I Vigneti di Cantina Cummo Vini
I vigneti di Cantina Cummo Vini si trovano in scenari naturali mozzafiato della Sicilia, dove il sole e il vento coccolano le viti. Le uve, coltivate con cura e dedizione, beneficiano di un terreno ricco di minerali. I viticoltori di Cantina Cummo Vini preservano l'equilibrio naturale dei vigneti, adottando pratiche agricole sostenibili.
La Vinificazione di QualitÃ
Cantina Cummo Vini adotta una vinificazione di qualità per ottenere vini straordinari. L'esperienza tramandata da generazioni si combina con l'utilizzo di tecnologie moderne, garantendo il massimo rispetto delle uve. Ogni passo del processo di vinificazione è seguito con attenzione, dal momento della vendemmia all'affinamento.
I Vini Preziosi di Cantina Cummo Vini
I vini di Cantina Cummo Vini sono autentiche espressioni del territorio siciliano. Dal Nero d'Avola al Grillo, ogni vino racconta la storia dell'isola, catturando i sapori e gli aromi unici del luogo. Ogni sorso di vino è un viaggio sensoriale che si traduce in emozioni indimenticabili.
Esperienze di Degustazione Indimenticabili
Cantina Cummo Vini offre esperienze di degustazione indimenticabili ai visitatori. Le visite guidate dei vigneti e delle cantine sono un'opportunità per scoprire il fascino della produzione vinicola siciliana. Le degustazioni consentono di assaporare la passione e la dedizione impiegate nella creazione dei vini.
Impegno per la Sostenibilità e il Territorio
Cantina Cummo Vini si impegna per la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio siciliano. La cantina adotta pratiche rispettose dell'ambiente e si impegna nella salvaguardia della biodiversità . La promozione delle tradizioni locali è parte integrante della filosofia aziendale.
Riconoscimenti e Apprezzamenti
I vini di Cantina Cummo Vini hanno ottenuto riconoscimenti e apprezzamenti da parte di critici enologici e intenditori di vino. Questi prestigiosi premi testimoniano la dedizione e l'abilità dell'azienda nella produzione di vini di qualità eccelsa. Ogni riconoscimento è una celebrazione dell'eccellenza enologica siciliana.
Cantina Cummo Vini rappresenta l'eccellenza enologica della Sicilia, dove la passione per il vino si fonde con l'amore per la tradizione. I vini della cantina esprimono l'autenticità e la bellezza di un territorio unico. Scoprite l'emozione dei vini di Cantina Cummo Vini e lasciatevi conquistare dai sapori della Sicilia.