- _x0001_
- Valpolicella DOC Classico Superiore 2018 _x0001_
- Cormì Corvina Merlot Veneto IGT 2015 _x0001_
- Valpolicella Ripasso Superiore DOC Ripassa 2017
Cassetta in legno da 3 bottiglie contenente: vino
- Sansonina Lugana DOC 2019
- Rosso Sansonina
- Lugana Fermentazione spontanea
Amore per il territorio e attenzione all’ambiente si riflettono sia in vini dalla grande personalità sia in cassette create con legno interamente riciclato
L'Amarone della Valpolicella di Zenato nasce a S. Ambrogio di Valpolicella, zona collinare sulla sponda veronese del Lago di Garda, all'interno della zona "Classico" della Valpolicella. E’ infatti un vero piacere regalarlo e riceverlo: chi lo regala sa di aver acquistato un grande prodotto e chi è appassionato di vini, sa che, quando riceve un amarone, potrà godere di sensazioni uniche.
Bellissima cassetta in legno composta da 3 bottiglie di vino:
- Amarone della Valpolicella Classico 2016
- Valpolicella Superiore “Ripassa” - Zenato 2017
- Cresasso Veronese IGT 2015
Il Recioto Classico è un vino rosso dolce dalle note intriganti ed avvolgenti. Dopo oltre tre mesi di appassimento, le uve vengono lasciate fermentare e poi affinate per 24 mesi in tonneaux, per poi riposare altri 12 mesi in bottiglia. Ventaglio aromatico che alterna note di cherry e fichi a prugne e chiodo di garofano, sorso morbido e vellutato, con una persistenza molto generosa sul finale
Il Ripassa di Zenato è un Valpolicella prodotto con la tecnica del Ripasso sulle vinacce dell'Amarone. Nasce da uve Corvina, Rondinella e Oseleta e viene lasciato affinare per 18 mesi in tonneau. Corposo e intenso, si apre con un bouquet di piccoli frutti rossi che si alternano a nuance ammandorlate. In bocca è strutturato e sapido, vellutato e di buona persistenza
Il Cresasso Zenato è un vino veneto particolarmente elegante e strutturato. Un Rosso Veronese IGT che racchiude un’anima unica, mantenendo intatte le proprietà organolettiche delle uve autoctone utilizzate.
Cantina Zenato
Cantina Zenato è un nome noto nel panorama vinicolo italiano. Fondata nel 1960, questa azienda vinicola di famiglia ha guadagnato una reputazione di eccellenza nella produzione di vini di alta qualità. Questo articolo esplorerà la storia, i vini distintivi e l'esperienza enologica offerta dalla Cantina Zenato.
Storia e Tradizione
La Cantina Zenato ha una storia affascinante che inizia nel 1960, quando Sergio Zenato fondò l'azienda insieme alla moglie Carla. Situata nel cuore della regione vinicola della Valpolicella, la Cantina Zenato è cresciuta nel corso degli anni, passando da una piccola realtà familiare a un'azienda di fama internazionale.
Viticoltura di Qualità
La Cantina Zenato si distingue per la sua attenzione scrupolosa alla qualità in ogni fase della produzione vitivinicola. Dai vigneti curati con amore alla selezione attenta delle uve, ogni passo è studiato per garantire vini di eccellenza. I viticoltori della Cantina Zenato utilizzano metodi tradizionali e sostenibili per preservare l'ambiente e ottenere uve di qualità superiore.
Vini Iconici
La Cantina Zenato è rinomata per una vasta gamma di vini iconici che rappresentano al meglio il territorio italiano. Tra questi spicca l'Amarone della Valpolicella, un vino rosso corposo e complesso con note di frutta matura e spezie. Un altro vino di punta è il Lugana, un vino bianco fresco e vivace che esprime l'autenticità del territorio lacustre.
Esperienza in Cantina
I visitatori della Cantina Zenato sono accolti in un'atmosfera calorosa e invitante. Le visite guidate offrono un'opportunità unica per scoprire i segreti della produzione vinicola e degustare i vini iconici dell'azienda. I sommelier esperti conducono i visitatori attraverso un viaggio sensoriale, raccontando storie affascinanti legate a ciascun vino.
Cantina Zenato nel Mondo
La Cantina Zenato ha raggiunto una reputazione globale per la qualità dei suoi vini. Esportati in oltre 60 paesi, i vini della Cantina Zenato sono presenti sulle tavole di ristoranti di alta gamma e nelle enoteche di tutto il mondo. L'azienda continua a consolidare la sua presenza internazionale, offrendo a un pubblico sempre più ampio la possibilità di apprezzare i suoi vini di qualità superiore.
In conclusione, Cantina Zenato rappresenta un'eccellenza italiana nel mondo dei vini. La sua storia radicata nella tradizione, l'attenzione scrupolosa alla qualità e l'esperienza enologica offerta ai visitatori la rendono una destinazione di riferimento per gli amanti del vino. Sia che siate appassionati di Amarone della Valpolicella o di Lugana, Cantina Zenato offre un'esperienza indimenticabile.