Alto Adige

SKU: 14474
Note di produzione Il Pinot Bianco della cantina Von Blumen dopo la fermentazione, resta per 6 mesi a contatto con i lieviti in acciaio inox. Note di degustazione Il Pinot Bianco della cantina Von Blumen di colore giallo paglierino, con sentori di mela, pesca, albicocca e pera. Molto convincente in bocca con la sua acidita' e mineralita'.
16,47 €
SKU: 14473

Il vitigno Pinot Nero è considerato tra i più nobili vitigni a bacca rossa esistenti al mondo ed anche il più difficile da interpretare. L’origine di questo vitigno si ritiene che sia da attribuire alla regione francese della Borgogna. La raccolta dell'uva è manuale, come si faceva una volta. Dopo una delicata diraspatura e pigiatura, segue la fermentazione con macerazione delle bucce in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Per estrarre colore ed aroma dalle bucce, vengono eseguiti diversi rimontaggi ed infine la maturazione avviene in grandi botti di legno. Al calice il colore risulta di un rosso rubino scarico. Al naso il profumo è intenso e seducente con note di lampone, ciliegia, more, viole e spezie varie. Al palato è caldo e avvolgente, con vivaci note di sottobosco. Grazie alla sua armonia, portare in tavola questo Pinot Nero con piatti di carne rossa, formaggi di media e lunga stagionatura e pesce al guazzetto, sarà un successo assicurato.

22,57 €
SKU: 14472

Da più di un secolo questo vitigno, originario della Francia e precisamente dalla zona della Valle della Loira, viene coltivato sulle colline dell'Alto Adige. La raccolta dell'uva avviene a mano, come una volta, a partire dai primi di Settembre. Dopo una delicata diraspatura, segue una breve macerazione a freddo delle uve in pressa di acciaio inox. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. A fine fermentazione alcolica, il vino viene mantenuto a contatto con i lieviti, nei recipienti di acciaio inox per circa 6 mesi. Il Sauvignon si presenta di un colore giallo con riflessi verde chiaro. Al naso il profumo è fresco, con richiami stravaganti di ortica, peperone, foglie di pomodoro e anice. Al palato il sapore è intenso e persistente con una buona aromaticità ed un'acidità sapida e grintosa. Un calice versatile che a tavola si abbina perfettamente con tutte le portate e dopo il primo sorso vi ricondurrà nella natura incontaminata alle pendici del Monte Corno.

31,11 €
SKU: 14471

Note di produzione Il Pinot Bianco ''Flowers'' è un vino bianco affinato per 10 mesi in tonneaux. La fermentazione malolattica può essere totale o parziale. Note di degustazione Il Pinot Bianco ''Flowers'' è un vino bianco di colore giallo paglerino con trasparenze verdi. Profumi di fiori bianchi e pietra focaia con note vegetali sullo sfondo. Sapore fresco e minerale ananas maturo, salvia e anice.

25,53 €
SKU: 14470
Il Lagrein è uno dei vitigni a bacca rossa più importanti e rappresentativi del Trentino Alto Adige. La raccolta dell'uva avviene ad Ottobre, manualmente. Dopo una delicata diraspatura e piagiatura, segue la fermentazione con macerazione delle bucce in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Per estrarre colore ed aroma dalle bucce, vengono eseguiti diversi rimontaggi ed infine la maturazione avviene in grandi botti di legno. Al calice il colore risulta di un rosso rubino carico. Al naso il profumo è intenso e seducente con note di giaggiolo, ciliegia, more e mirtillo. Al palato è profondo e avvolgente ma allo stesso tempo delicato e morbido. Grazie alla sua spiccata personalità questo Lagrein si presta bene a piatti di carne rossa, arrosti, formaggi di media e lunga stagionatura.
19,69 €
SKU: 14418

Pregiato vino bianco leggero, caratterizzato da una lieve acidità e da un bouquet fruttato. Al naso affascina con delicate note di noce moscata e frutta con nocciolo. Il chiaro colore verdegiallo di questo vino bianco secco conquista per il suo sapore fruttato e intenso.

16,40 €
SKU: 14194

Vino bianco dal colore giallo paglierino e dall’inconfondibile e intenso aroma di uva spina, ribes, sambuco, lillà e pesca, proveniente da vitigni cresciuti su terreni calcarei d’origine glaciale. Al naso presenta un aroma intenso e fruttato, mentre al palato è secco, con delicate note acidule.

20,62 €
15,86 €
SKU: 14112

Longevo e raffinato Gewürztraminer dall'intenso aroma fruttato di rosa con note di frutti esotici.

16,96 €
SKU: 14111

Il Gewürztraminer “Rutter” proviene da un vigneto selezionata e si presenta con un colore giallo dorato, note di rose e frutti esotici. Questo vino armonico e armoticamente persistente raggiunge la sua piena evoluzione solo dopo diversi mesi di maturazione in bottiglia.

35,37 €
SKU: 13701

Un lungo inverno ha posticipato il risveglio della vite agli inizi di aprile. Un abbassamento delle temperature dopo il germogliamento ha a sua volta ritardato la fioritura. In seguito, il meteo è rimasto capriccioso con un giugno caldo e un mese di luglio umido che ha posto le basi ideali per l’avvio della maturazione. Agosto ha mostrato il suo lato migliore con settimane soleggiate e temperature notturne eccezionalmente basse. Nonostante qualche breve rovescio a fine settembre/inizio ottobre, la vendemmia, iniziata con un ritardo di ca. dieci giorni rispetto al solito e caratterizzata da volumi nettamente inferiori alla media, è stata segnata da numerose giornate calde e notti sempre più fredde.

11,40 €
Discover
ESAURITO
33,31 €
SKU: 13147

TipologiaVino Rosso Annata2021 Capacità0,75 l NazioneItalia Gradazione13 ° RegioneTrentino A. Adige ClassificazioneD.O.C. VitignoSchiava

13,48 €
SKU: 11413
Brand: Tolloy

Prodotto solo con uve dei propri vigneti coltivate in Alto Adige sulla collina di Pochi, frazione di Salorno. Vinificazione tradizionale in rosso a temperatura controllata attorno ai 25°C con frequenti rimontaggi, follature e parziale affinamento in piccole botti di rovere per circa 10 mesi.

16,47 €
SKU: 11412
Brand: Tolloy

Prodotto solo con uve dei nostri vigneti coltivate in Alto Adige sulla media collina a Pochi di Salorno. È caratterizzato da piccoli grappoli con acini di colore rosato tendenti al bronzeo. Dal gusto spiccatamente aromatico, si distingue per i profumi tipici varietali, la morbidezza e l’equilibrio. Vinificazione in bianco con macerazione a freddo e fermentazione a 18-20 °C.

15,43 € 10,80 €
SKU: 11411
Brand: Tolloy

Prodotto solo con uve dei propri vigneti coltivate in Alto Adige nel fondovalle e sulla bassa collina. 100% pinot grigio con vinificazione tradizionale in bianco a temperatura controllata attorno ai 18-20°C.

13,21 € 9,25 €
SKU: 11410
Brand: Tolloy

Prodotto solo con uve dei propri vigneti coltivate in Alto Adige sulla media collina attorno a Salorno. Vinificazione tradizionale in bianco con parziale macerazione a freddo sulle bucce.

12,93 € 11,64 €
SKU: 11409
Brand: Tolloy

Lo Chardonnay è uno dei vitigni di carattere internazionale che meglio si adatta alle caratteristiche ambientali e climatiche dell’Alto Adige. Qui riesce ad esprimere tutte le sue potenzialità aromatiche. La particolare collocazione dei vigneti, fra i 200 e i 500 metri di altitudine, conferisce a questo vino un ampio arcobaleno di profumi e aromi e la forte escursione termica permette di preservare la meravigliosa acidità e freschezza. Le uve vengono raccolte a mano intorno alla metà di settembre e sottoposte a vinificazione tradizionale con breve contatto sulle bucce per aumentare l’estrazione degli aromi varietali caratteristici dell’uva. Successivamente il mosto viene sottoposto a fermentazione a bassa temperatura

13,24 €
SKU: 11361
Brand: Musivum

La zona di produzione scelta per lo Chardonnay Musivum si trova in Alto Adige e comprende diverse località: principalmente nel comune di Salorno, Magrè e Egna. Le caratteristiche della zona, propensa al mantenimento di alti tenori acidici, sono ideali per la coltivazione dello Chardonnay che riesce a raggiungere gradazioni zuccherine elevate. Un’altra peculiarità di quest’area, ideale per la coltivazione dell’uva, è il microclima caratterizzato da una buona ventosità – che evita pericolosi ristagni di umidità e garantisce un’asciugatura veloce dell’uva dopo le piogge – e da un’insolazione durante tutta la giornata. La produzione comincia con una vendemmia manuale leggermente ritardata per esaltare la ricchezza aromatica di questa varietà. In Cantina, i singoli contenitori vengono distinti in base alle caratteristiche delle uve, così da diversificare il percorso di vinificazione. Tutte le uve vengono raffreddate in cella a 2-3°C. I giorni successivi quelle con colorazione giallo/dorata vengono piagiadiraspate e lasciate sostare in pressa per 4/5 ore a contatto con le bucce (criomacerazione) per aumentare l’estrazione dei precursori aromatici di questa varietà. Le uve con colorazione giallo/verde sono invece diraspate e sottoposte immediatamente a pressatura soffice. Da entrambe le porzioni si ottiene un mosto fiore al quale segue una decantazione naturale. L’avvio della fermentazione avviene in speciali serbatoi di acciaio inox, appositamente studiati per il progetto “Musivum”, con lieviti selezionati e con un aumento progressivo e controllato della temperatura da 14° a 18°C. A fermentazione avviata, il 65% del volume prosegue il suo percorso nella nuova barricaia: il 50% in botte di rovere di secondo passaggio, dove rimane per la fase di affinamento e l’altro 15% è affinato in barrique nuove di rovere francese a media tostatura. Il restante 35% completa la fermentazione in acciaio. Durante l’affinamento le 3 porzioni vengono mantenute separate, con frequenti movimenti delle fecce fini, fino a 2 mesi prima dell’imbottigliamento, quando vengono riunite per amalgamare le diverse componenti ovvero quelle fermentate e affinate nei vari legni con quella fermentata e affinata in acciaio.

46,36 €
17,90 €
36,20 €
18,20 €
SKU: 10044

Vino bianco dal colore giallo paglierino e dall’inconfondibile e intenso aroma di uva spina, ribes, sambuco, lillà e pesca, proveniente da vitigni cresciuti su terreni calcarei d’origine glaciale. Al naso presenta un aroma intenso e fruttato, mentre al palato è secco, con delicate note acidule.

19,03 € 17,13 €
SKU: 9991

Questo potente vino cremisi ha una leggera nota di viola. Il gusto è ricco di tannini fini, armonico e corposo al palato, con finale vellutato. Il Lagrein trae il suo carattere e le sue nobili note speziate soprattutto dall'affinamento in piccole botti di rovere.

35,37 €
SKU: 9936

Pregiato vino bianco leggero, caratterizzato da una lieve acidità e da un bouquet fruttato. Al naso affascina con delicate note di noce moscata e frutta con nocciolo. Il chiaro colore verdegiallo di questo vino bianco secco conquista per il suo sapore fruttato e intenso.

16,40 € 14,76 €
SKU: 9905

In bocca, il Pinot Nero Fuxleiten offre un perfetto equilibrio tra acidità e tannini morbidi, con un corpo medio che ne sottolinea l'eleganza.

22,20 €
SKU: 9876

Longevo e raffinato Gewürztraminer dall’intenso aroma fruttato di rosa con note di frutti esotici. Vino bianco con sfumature di colore dal giallo paglierino all’oro, delicato ed equilibrato al palato.

18,24 €
SKU: 9856

Le uve destinate alla produzione del Cortazo provengono dal vigneto “Brenntal” a Cortaccia, famoso come una delle zone più calde in Alto Adige. Vino robusto e complesso con tannini raffinati, sfumature di colore rosso rubino e leggere note di violetta e frutti di bosco; al palato presenta un gusto pieno, finale vellutato.

40,44 €
SKU: 9817

Il Pinot Nero Matan cresce nelle zone più pregiate a Montagna per questo vitigno. Grazie al terroir, questo vino è contraddistinto da carattere, eleganza, delicatezza e note aromatiche. La notevole escursione termica tra giorno e notte, che caratterizza la fase di maturazione dell’uva, rende questo robusto vino rosso scuro, dall’aroma di frutti di bosco, particolarmente strutturato.

39,65 €
Discover
ESAURITO
SKU: 9792

Vino bianco cresciuto su terreni di porfido grigio e polvere di roccia sabbiosa calcarea. Colore giallo paglierino e grande potenziale di profumi con sentori minerali di pietra focaia e un frutto assolutamente chiaro. Al palato si presenta con grande profondità, precisione e un retrogusto deciso e persistente.

40,44 €
More Products

Alto Adige DOC: Un Vino di Eccellenza in una Regione di Grandi Tradizioni

Il vino è una bevanda tradizionale che viene prodotta in tutto il mondo da secoli. I vini italiani hanno una reputazione internazionale per la qualità e l’eccellenza. Uno dei posti in Italia conosciuti per la produzione di vini di qualità è l’Alto Adige. L’Alto Adige è una regione del nord Italia che si estende lungo la Val di Non e le valli dell’Adige e dell’Isarco. La regione è ricca di storia, tradizione e, ovviamente, di vini.

L’Alto Adige è una delle più antiche regioni vinicole d’Italia e oggi è una delle più apprezzate. La regione è anche sede di numerose DOC, quali l’Alto Adige DOC, l’Alto Adige Val Venosta DOC, l’Alto Adige Lagrein DOC e l’Alto Adige Teroldego Rotaliano DOC. La DOC Alto Adige è una delle più importanti DOC del nord Italia ed è un prodotto di grande qualità.

Cos’è la DOC Alto Adige?

La DOC Alto Adige è una denominazione di origine controllata. Si tratta di un vino prodotto nelle valli dell’Adige e dell’Isarco, in Alto Adige, ed è considerato uno dei vini di qualità più apprezzati della regione. La DOC Alto Adige è un vino bianco, rosato o rosso che viene prodotto con uve coltivate nelle valli dell’Adige e dell’Isarco. La DOC Alto Adige viene prodotta con uve locali, come l’Müller Thurgau, il Sauvignon, il Gewürztraminer, il Chardonnay, il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, il Pinot Nero, la Lagrein e il Sangiovese. La DOC Alto Adige richiede che il vino sia prodotto con una resa massima del 70%.

Qual è la storia della DOC Alto Adige?

La storia della DOC Alto Adige risale ai primi anni del 1900, quando la regione si è sviluppata come una delle prime regioni vinicole del nord Italia. Nel 1965, la regione ha ottenuto il riconoscimento ufficiale come DOC. Negli anni, la DOC Alto Adige è diventata una delle più apprezzate DOC del nord Italia, grazie alla qualità e all’eccellenza dei vini prodotti.

Quali sono i vini prodotti nella DOC Alto Adige?

I vini prodotti nella DOC Alto Adige sono bianchi, rosati o rossi. I vini bianchi prodotti nella DOC Alto Adige sono principalmente Müller Thurgau, Sauvignon, Gewürztraminer, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero. I vini rosati prodotti nella DOC Alto Adige sono principalmente Pinot Grigio, Pinot Nero e Lagrein. I vini rossi prodotti nella DOC Alto Adige sono principalmente Sangiovese, Lagrein e Pinot Nero.

Quali sono i più importanti produttori di vini DOC Alto Adige?

La DOC Alto Adige è prodotta da numerosi produttori di vino, tra cui alcune delle più grandi e rinomate cantine della regione. Tra le cantine più importanti si annoverano: Castel Sallegg, Cantina Tramin, Cantina Terlano, Castel Juval, Cantina Magrè e Cantina Kurtatsch. Queste cantine producono vini di qualità eccellente, apprezzati in tutto il mondo.

Quali sono i prezzi dei vini DOC Alto Adige?

I prezzi dei vini DOC Alto Adige variano a seconda del produttore, delle uve utilizzate e dell’annata. I vini prodotti nella DOC Alto Adige possono essere acquistati a prezzi che vanno da 10 a 30 euro al litro. Tuttavia, ci sono anche prodotti di lusso prodotti nella DOC Alto Adige che possono arrivare a costare fino a 100 euro al litro.

Per concludere, la DOC Alto Adige è una denominazione di origine controllata che rappresenta una delle regioni vitivinicole più antiche e apprezzate d’Italia. I vini prodotti nella DOC Alto Adige sono di qualità eccellente, apprezzati in tutto il mondo, e sono apprezzati anche per la loro storia e tradizione. La DOC Alto Adige offre una vasta gamma di vini di qualità, dai bianchi ai rossi, adatti a tutti i palati, dai più esigenti ai meno esigenti.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi