Marsala

SKU: 18549
Brand: Martinez
Il Marsala Vergine è caratterizzato dagli invecchiamenti più lunghi e dalla Concia più semplice.
15,86 €
SKU: 18548
Brand: Martinez
Con un residuo zuccherino del 11% è il più dolce tra i Marsala Martinez e probabilmente per questo è il più amato dal pubblico femminile Invecchiamento in botti di rivore in cui il vino sta a contatto con l’aria per lunghi anni, sviluppando il caratteristico bouquet ossidativo
19,89 €
SKU: 15440
Brand: Martinez
Dedicato a Carlo Martinez giovane brillante e intraprendente che insieme al fratello Franceso nel 1866 fondò l’azienda. Il suo spirito imprenditoriale continua a vivere attraverso 6 generazioni in una storia aziendale lunga come la persistenza del sapore della Riserva Il Fondatore. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino base DOC da uva Grillo è stato aggiunto unicamente alcool per avviare poi l’invecchiamento in botti di rovere.
81,01 €
SKU: 15439
Brand: Martinez
Frutto di una pregiata selezione di Marsala Vergine del 1982 è “Èxito” dallo spagnolo “successo”, come dice il nome stesso, trionfo del Marsala che sa vivere senza avere fretta. È uno tra i Marsala più invecchiati nella gamma Martinez ma è quello con il packaging più giovane e moderno. Rispetto alla tradizionale bottiglia scura Èxito è imbottigliato in vetro traparente che ne valorizza il colore oro, ed è protetto dalla luce da una scatola di latta personalizzata. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino base DOC da uva Grillo è stato aggiunto unicamente alcool per avviare poi l’invecchiamento che da ormai oltre 30 anni va avanti in botti di rovere.
56,73 €
SKU: 15438
Brand: Martinez
Il Marsala Vergine Riserva 1995 è dedicato alla Villa Araba, imponente sede aziendale costruita nei primi del ‘900 da Gaspare Martinez dopo un viaggio in Tunisiala in cui rimase affascinato dalle linee sinuose dell’architettura locale che ripropose nella sede dell’azienda di famiglia. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino base DOC da uva Grillo è stato aggiunto unicamente alcool per avviare poi l’invecchiamento in botti di rovere
51,36 €
SKU: 15437
Brand: Martinez
Il Vergine Riserva 2003 è dedicato alla prima auto acquistata in famiglia Martinez, una Diatto targata TP7. Erano i primi del ‘900 quando Gaspare Martinez, esponente della seconda generazione, la prestò a Re Vittorio Emanuele III durante il suo viaggio in Sicilia. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino base DOC da uva Grillo è stato aggiunto unicamente alcool per avviare poi l’invecchiamento in botti di rovere.
32,45 €
SKU: 15436
Brand: Martinez
Dedicato al nonno Carlo, esponente della quarta generazione della Cantina Martinez. Uomo impassibile ed elegante così come il carattere del Marsala Il Cavaliere: colore oro brunito, intenso al naso, secco ma morbido in bocca. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino base DOC da uva Grillo è stata aggiunta la Mistella, che lo rende morbido, e alcool per avviare poi l’invecchiamento in botti di rovere.
21,59 €
SKU: 15435
Brand: Martinez
Dedicato alla nonna Tanina, madre di 5 figli, donna generosa e dolce ma allo stesso tempo autorevole e decisa così come si presenta il Marsala La Madre: caldo e avvolgente nel colore ambrato, dirompente al naso, dolce ma mai stucchevole in bocca. Nella Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino base DOC da uva Grillo è stata aggiunta la Mistella che gli conferisce dolcezza, mosto cotto e alcool per avviare poi l’invecchiamento in botti di rovere.
21,59 €
SKU: 15434
Brand: Martinez
Il Superiore Rubino è un Marsala semi secco. Nella gamma dei Marsala Martinez, rappresenta una tipologia particolare essendo l’unica ad essere ottenuta da uve a bacca rossa. Nel mosto ottenuto da frutti molto maturi, sono lasciate in fermentazione le bucce per 24/36 ore. Durante questo periodo, il mosto si arricchisce di antociani che danno intensità al colore rubino, tannini e aromi che danno corpo al suo sapore. Dopo la svinatura, la fermentazione del mosto viene bloccata con l’aggiunta dell’alcool, cui segue il processo di invecchiamento in botti di rovere, in cui il vino sta a contatto con l’aria, sviluppando il suo caratteristico bouquet ossidativo.
17,57 €
SKU: 15433
Brand: Martinez
Il Marsala Fine DOC è il più giovane nella famiglia dei vini Marsala. Come da disciplinare di produzione invecchia infatti solo un anno e per questo è destinato all’impiego in cucina, dove è ingrediente immancabile di diversi piatti dolci e salati per l’aroma unico che vi apporta.
10,86 €
SKU: 15432
Brand: Martinez
Il Marsala Vergine è caratterizzato dagli invecchiamenti più lunghi e dalla Concia più semplice. In questa tipologia infatti al vino base si aggiunge solo alcool. Si avvia quindi l’invecchiamento in grandi botti di rovere che non vengono mai colmate del tutto per consentire lo sviluppo del caratteristico invecchiamento ossidativo. Il Vergine Riserva Perpetuo di generazione in generazione è alimentato nei grandi “forzieri” di rovere in Cantina Martinez sotto lo sguardo attento dell’enologo Florio Martinez e del suo staff che se ne prende cura fino al momento dell’imbottigliamento.
20,25 €
SKU: 15431
Brand: Martinez
Il Marsala Superiore Secco, nella gamma dei Marsala Martinez si colloca in base al sapore tra il più secco Marsala Vergine e il Superiore Dolce. Durante la Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino vine aggiunto alcool e Mistella elemento responsbile della rotondità e morbidezza di questa tipologia di Marsala. Si avvia quindi il processo di invecchiamento in botti di rivore in cui il vino sta a contatto con l’aria per lunghi anni, sviluppando il caratteristico bouquet ossidativo.
13,54 €
SKU: 15430
Brand: Martinez
Il Marsala Superiore Dolce riporta il nomed i Garibaldi perchè si racconta sia la tipologia che lo stesso preferì quando sbarcò a Marsala per fare l’Unità d’Italia. Con un residuo zuccherino del 11% è il più dolce tra i Marsala Martinez e probabilmente per questo è il più amato dal pubblico femminile. Durante la Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino viene aggiunto alcool, Mistella e mosto cotto che gli conferisce un intenso colore ambrato. Si avvia quindi il processo di invecchiamento in botti di rivore in cui il vino sta a contatto con l’aria per lunghi anni, sviluppando il caratteristico bouquet ossidativo.
13,54 €

Denominazione Marsala

Il Marsala è uno dei tesori enologici della Sicilia, un'isola affascinante nel cuore del Mediterraneo. Questo vino fortificato è rinomato per la sua complessità di gusto e la sua versatilità nell'abbinamento gastronomico. In questo articolo, esploreremo il Marsala, dalla sua storia alle caratteristiche dei suoi vini distintivi.

La Storia del Marsala

La storia del Marsala affonda le radici nell'antica tradizione enologica della Sicilia. Questo vino deve il suo nome alla città di Marsala, situata sulla costa occidentale dell'isola. La produzione di Marsala iniziò nel tardo XVIII secolo grazie all'ingegno di un mercante britannico di nome John Woodhouse.

L'Influenza Britannica

Woodhouse importò l'idea di fortificare il vino con alcool distillato, una tecnica che era già popolare in Portogallo. Questo processo di fortificazione diede vita al Marsala, che ben presto divenne un vino pregiato, apprezzato in tutto il mondo. L'influenza britannica contribuì a stabilire il Marsala come uno dei vini fortificati più raffinati.

Caratteristiche dei Vini

Il Marsala è noto per le sue caratteristiche vinicole uniche che lo rendono distintivo tra i vini italiani. Ecco alcune delle principali caratteristiche dei vini Marsala:

Metodo di Fortificazione

Il Marsala è ottenuto attraverso un processo di fortificazione, in cui il mosto viene arricchito con alcool distillato. Questo processo conferisce al vino una maggiore gradazione alcolica e una complessità di gusto unica.

Diverse Varietà

Ci sono diverse varianti di Marsala, suddivise in base al loro invecchiamento e al loro contenuto di zuccheri. Le categorie principali includono il Marsala Fine, il Marsala Superiore, il Marsala Vergine e il Marsala Riserva, ognuno con le sue caratteristiche distintive.

Produzione dei Vini

La produzione del Marsala è un processo artigianale che richiede grande attenzione ai dettagli. Le uve utilizzate includono Grillo, Catarratto, Inzolia e Damaschino, ognuna contribuendo al profilo di gusto unico del vino. Dopo la fermentazione, il Marsala viene invecchiato in botti di legno, spesso per diversi anni, per sviluppare la sua complessità aromatica.

Abbinamenti Gastronomici

Il Marsala è noto per la sua versatilità nell'abbinamento gastronomico. Si presta bene ad accompagnare una vasta gamma di piatti, compresi antipasti, formaggi stagionati, carni alla brace e persino dolci. Il Marsala può essere gustato come aperitivo o come vino da dessert.

Il Marsala è un'autentica espressione dell'arte enologica siciliana, una destinazione vinicola da scoprire per gli amanti del vino. La sua storia intrigante, le caratteristiche dei vini complessi e la versatilità nell'abbinamento gastronomico rendono il Marsala un tesoro enologico da apprezzare con calma.

Domande Frequenti

Qual è la storia del Marsala? Il Marsala ha una storia che risale al XVIII secolo, quando il mercante britannico John Woodhouse introdusse la tecnica di fortificazione in Sicilia.

Quali sono le principali caratteristiche dei vini Marsala? I vini Marsala sono noti per la loro complessità di gusto dovuta al processo di fortificazione e alle diverse categorie di invecchiamento.

Quali sono gli abbinamenti gastronomici ideali per il Marsala? Il Marsala si abbina bene a una vasta gamma di piatti, tra cui antipasti, formaggi, carni e dolci.

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello