Vini Naturali

SKU: 9178

Terreum celebra il forte legame di Giannicola Di Carlo con la terra d’Abruzzo. Il 1991 è l’anno in cui è stata riconosciuta la prima certificazione biologica europea ai vini della Famiglia. La Libellula è il simbolo delle vigne da cui provengono questi vini, che sono immerse in un ecosistema incontaminato e dominato da un lago e da antiche grotte di roccia calcarea: il Bosco Valle Verde della Famiglia Di Carlo.

11,10 €
SKU: 9175

Lava è il simbolo della filosofia produttiva pionieristica e non convenzionale della Famiglia Di Carlo, ispirata agli elementi minerali preziosi della terra rappresentati dai colori delle etichette.

11,00 €
SKU: 8890
COLORE Rosa cerasuolo intenso e luminoso, tendente al corallo, consistente.
UVE Montepulciano d’Abruzzo DOC
VINIFICAZIONE Vinificazione in bianco in acciaio e 3 mesi, sempre in acciaio, poi imbottigliamento.
8,04 €
SKU: 8877

al palato si diffonde con tenacia una frutta rossa in evidente sintonia con i profumi e un calore e una morbidezza straordinariamente bilanciate a una spiccata freschezza e dei tannini assolutamente levigati e piacevoli. Il finale è gradevolmente persistente e sapido.

9,00 €
SKU: 8499

Jamè è un Montepulciano d’Abruzzo in purezza dell'annata. Temperatura di servizio: 18/20°C Colore: rosso rubino con intensi riflessi violacei Bouquet: fresco ed intenso Sapore: rotondo, fruttato, chiusura lievemente aspra Abbinamenti: carne rossa, formaggi stagionati. Sorprende se proposto fuori dai “soliti” schemi ad esempio con la famosa “zuppa di pesce alla vastese”.

11,96 €
Discover
ESAURITO
SKU: 7740

Dal colore rosso ciliegia, rosato e brillante, un bouquet piacevolmente fruttato, con note di “cerasa” e fragola. Il sapore è equilibrato, morbido e fragrante

6,32 €
SKU: 7519

È il rosato vivace che ricorda le allegrezze della gioventù paesana. È fresco e solare, come il carattere dei popoli mediterranei. È morbido e disarmante, come la carezza di un bambino. Dal gusto fresco e dal profumo tenue e piacevolmente fruttato. Al primo assaggio l’animo ringiovanirà e le idee diventeranno più fertili.

9,70 €
SKU: 7511

Morbido come il timido, esuberante come l’ingenuo, seduttivo come il veterano. Cerasuolo dai sentori intriganti di ciliegia e mandorla. La sua dolce sapidità entra con delicatezza fino a toccare, nel profondo, i ricordi più arditi.

12,50 €
SKU: 7499
È il Cerasuolo di una volta, rosato dai sentori di ciliegia, marasca e melograno. È un nostalgico e piacevole tuffo nel passato. Dal soprannome del nonno paterno di Franco D’Eusanio un omaggio alla nobile civiltà contadina. Tatà è un invito ai ricordi e alla meditazione. Gradualmente, sorso dopo sorso, ci farà svelare i più intimi pensieri.
13,49 €
SKU: 7380

Un prodotto che invita ad una nuova dimensione del consumo. Un vino che ama l’ambiente e i gusti sinceri. Abbinamenti: Primi piatti saporiti, arrosti, insaccati e formaggi semi stagionati.

8,20 €
SKU: 6521
Brand: Tocco

Il vino si presenta con un colore rosso rubino profondo dall’odore intenso e con profumi fruttati, con note di frutta rossa matura oltre ai sentori terziari di pepe verde, caffè, liquirizia e noce moscata. Il sapore caldo, di corpo, morbido, tannico e di lunga persistenza aromatica è una vera delizia per il palato. Per esaltarne al meglio tutte le caratteristiche organolettiche è consigliato degustarlo in compagnia e con carni rosse alla brace o brasate, salumi e formaggi stagionati e aromatizzati.

23,50 €
SKU: 6508
Brand: Tocco

Capostazione Montepulciano d'Abruzzo DOC Bio, vino rosso di colore rubino con riflessi violacei, al naso regala intensi profumi fruttati con note di frutta rossa matura. Il sapore è pieno, morbido e persistente con tannini delicati.

12,90 €
SKU: 6495

Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJellanasce MORMAJ, vino rosato ottenuto tramite fermentazione spontanea, non chiarificato, viene fatto affinare in vasche di acciaio. Eventuali depositi sul fondo non costituiscono un difetto del vino e non ne alterano il gusto.

20,67 € 18,60 €
6,65 € 5,98 €
SKU: 4986

Rosso granato profondo il colore, intenso e consistente al calice. Amarena selvatica, prugne, more e ribes maturi: il naso si apre su nette note fruttate, per poi percepire anche sfumature floreali di violetta, nonché netti rimandi terziari di vaniglia, cioccolato, cannella, pepe e liquirizia. Nuance balsamiche e di erbe officinali completano il quadro olfattivo. Scolpiti al cesello i tannini al palato, caldo e morbido il sorso, di ottima persistenza.

Si sposa benissimo con la carne rossa. Da provare con la tagliata all’aceto balsamico.

74,12 €
SKU: 4984

Rosso granato profondo il colore, intenso e consistente al calice. Amarena selvatica, prugne, more e ribes maturi: il naso si apre su nette note fruttate, per poi percepire anche sfumature floreali di violetta, nonché netti rimandi terziari di vaniglia, cioccolato, cannella, pepe e liquirizia. Nuance balsamiche e di erbe officinali completano il quadro olfattivo. Scolpiti al cesello i tannini al palato, caldo e morbido il sorso, di ottima persistenza.

Si sposa benissimo con la carne rossa. Da provare con la tagliata all’aceto balsamico.

29,90 €
SKU: 4978

Tra il petalo di rosa e la buccia di cipolla il colore, luminoso e con riflessi aranciati alla vista. Al naso le iniziali note floreali sono seguite da netti ricordi di fragola e di melagrana. La bocca ripercorre le stesse orme dell’olfatto, richiamando anche la susina gialla e il mango. Buono l’equilibrio, lunga la persistenza e gradevolmente sapida la chiusura.

Versatile ed eclettico, è perfetto con la schiacciata al formaggio con il prosciutto crudo.

9,00 € 8,10 €
SKU: 4974

Intenso il rosso rubino con cui si presenta all’occhio. Il naso è piacevolmente fruttato, con ricordi di mora, amarena, lampone, prugna e mirtillo che sono aggiunti di sottili sfumature floreali di violetta. La bocca è morbida e calda, equilibrata e coerente con l’olfatto, giustamente tannica e di buona lunghezza.

Da sposare con le seconde portate a base di carne, è ottimo insieme alla costata di vitello alla brace.

9,89 €
6,73 €
SKU: 4721

Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore cerasuolo intenso con riflessi rosati. All'ofatto si presenta fruttato con note di amarena e ciliegia. Abbinamenti: a tutto pasto.

10,90 € 9,81 €
SKU: 4719

Vitigno storico e nostro cavallo di battaglia. Forte e gentile nel carattere e nella morbidezza (come si dice anche degli abruzzesi). Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Impianto a filari 1/2 altezza esposto a solagna su terreno calcareo-argilloso. Aspetto di colore rosso cardinale con riflessi violacei tendenti al blu. Eccellente e ben strutturato. Bouquet fruttato e speziato, sapore intenso e di buon corpo. Ideale con carni rosse alla brace e non solo, salame e formaggi stagionati.

10,25 €
SKU: 4512

Montepulciano d’Abruzzo DOC Colore: Rosso intenso e pieno con sfumature amaranto. Profumo:Bouquet vinoso e intenso di frutta rossa matura e liquirizia. Note speziate sul finale. Sapore: Di corpo rotondo e asciutto, elegante e sapido. L’affinamento in barrique gli dona una potente trama tannica.

15,90 €
SKU: 3561

Un vino che racconta l’autenticità della natura, così come le farfalle sono la prova dei cambiamenti climatici.

Abbinamenti

Primi piatti di carne o pesce, secondi di pesce, arrosti di carni bianche, formaggi freschi o semi stagionati

7,90 € 5,14 €
SKU: 2402
Un prodotto che invita ad una nuova dimensione del consumo. Un vino che ama l’ambiente e i gusti sinceri. Abbinamenti: Primi piatti saporiti, arrosti, insaccati e formaggi semi stagionati.
8,50 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2305
Brand: Speranza

Un bel rubino scuro impenetrabile, il primo naso ha sentori di fiori e frutta rossa croccante matura, mora e lampone, ribes e melograno, tipici sentori speziati di pepe nero, cioccolato, ad un primo impatto una nota alcolica fuori dalle righe, che dopo un paio di minuti rientra, poi sentori di prugna e bacche di ginepro, in bocca trovo una struttura un pochino leggera, una bocca abbastanza corrispondente, ma un vino un pochino seduto, ritorna la nota alcolica sbilanciata, per la tipologia, manca qualche durezza che stimoli la beva.

26,51 €
Discover
ESAURITO
SKU: 2289
Brand: Speranza

Il Cerasuolo d’Abruzzo ha colore rosa cerasuolo brillante. Al naso si presenta con profumi eleganti di frutta fresca rossa e una fine nota floreale. Ha un sapore piacevole, fresco, con una buona persistenza aromatica. Si abbina in modo ideale con zuppe di pesce, pesce alla griglia, carni bianche arrosto e formaggi di media stagionatura.

10,30 € 7,21 €
SKU: 2287
Brand: Speranza

I vini dell'azienda Speranza ed in particolare il “Montepulciano d’Abruzzo”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina Speranza produce circa 2700 bottiglie del vino "Montepulciano d’Abruzzo", a testimoniare l'importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.

14,91 €
SKU: 968
Brand: Petrini

COLORE: rosso con lievi riflessi granato PROFUMO: ampio, intenso e persistente, piacevolmente speziato e leggermente fruttato con sentori di frutti rossi e sottili ricordi di confettura. L'armonia e l'equilibrio delle componenti aromatiche conferiscono a questo vino le caratteristiche ed i sapori tipici del suo luogo di origine vino di forte tipicità e personalità, presenta un sapore armonico e ampio, di ottimo corpo e lungo finale con tannini leggeri e piacevoli. In altre parole, la buona gradazione alcolica, la bassa acidità ed i suoi tannini morbidi fanno sì che questo vino sia dotato di una notevole personalità e presenti un gusto armonico con un corpo pieno e un finale lungo.

10,60 €
Discover
ESAURITO

Assapora l'Autenticità dei Vini Naturali!

I vini naturali sono una scelta sempre più popolare tra i consumatori, offrendo un'esperienza gustativa unica e autentica. Se stai cercando di saperne di più sui vini naturali e su come provarli, sei nel posto giusto. In questo articolo esamineremo cosa sono i vini naturali, come sono fatti, e come possono essere assaporati al meglio.

Cos'è un Vino Naturale?

Un vino naturale è un vino prodotto senza l'utilizzo di additivi, pesticidi o altri prodotti chimici. I vini naturali sono prodotti solo con l'uva, l'acqua e il lievito, e sono prodotti in modo da preservare al meglio il gusto naturale dell'uva. Sono anche generalmente prodotti in piccole quantità, il che significa che ogni bottiglia di vino naturale è unica e offre un'esperienza di degustazione unica.

Come Sono Fatti i Vini Naturali?

I vini naturali sono prodotti utilizzando l'uva, l'acqua e il lievito. Il processo di produzione è molto diverso da quello usato per produrre vini convenzionali. La prima cosa da sapere è che i vignaioli naturali non usano additivi, pesticidi o altri prodotti chimici. Cercano invece di lavorare con l'uva in modo da preservare al meglio il suo sapore naturale, scegliendo attentamente gli impianti e curando con cura le viti.

Una volta raccolta l'uva, viene macerata per 12-14 giorni a temperatura controllata. Questo porta ad una maggiore estrazione di aromi e sapori che danno al vino la sua ricca complessità. Il vino viene poi fatto fermentare in botti di legno o tini di cemento. Questo processo di fermentazione è lento e può durare da due a sei mesi. La fermentazione in botti di legno dà al vino una complessità aggiunta, mentre la fermentazione in tini di cemento conferisce al vino una maggiore freschezza.

Come Assaporare un Vino Naturale?

Assaporare un vino naturale è un'esperienza unica che offre una ricca complessità di aromi e sapori. Per assaporare al meglio un vino naturale, è importante preparare il bicchiere in modo adeguato. Il bicchiere dovrebbe essere sciacquato con acqua tiepida e asciugato con un panno morbido per rimuovere eventuali residui chimici. Quindi, il bicchiere dovrebbe essere riempito con vino fino a metà per ottenere una buona ossigenazione.

Una volta pronto, prendi un sorso di vino e assaporalo lentamente. Assapora il colore, l'aroma, il gusto e la texture del vino. Cerca di cogliere tutti gli aromi e i sapori dell'uva, come la frutta, l'erba, il fieno, il cioccolato e così via. Assaggia anche la complessità del vino, sentendo come gli aromi e i sapori si evolvono nel corso del tempo.

Conclusione

I vini naturali sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza di degustazione autentica e unica. Sono prodotti senza l'utilizzo di additivi, pesticidi o altri prodotti chimici, e sono prodotti in modo da preservare al meglio il gusto naturale dell'uva. Come abbiamo visto, i vini naturali sono prodotti con l'uva, l'acqua e il lievito, e sono fermentati in modo lento. Per assaporare al meglio un vino naturale, è importante preparare il bicchiere in modo adeguato e assaggiare lentamente, cercando di cogliere tutti gli aromi e i sapori, e assaporando la complessità del vino. Se sei alla ricerca di un'esperienza di degustazione autentica e unica, prova un vino naturale!

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi