Vini Naturali

SKU: 20382

Solo ciò che è unico è indimenticabile! Nontiscordardime! non è una speranza, è una promessa. È l'unicità di ciò che sei che non passerà inosservata. È la tua scelta. Perché solo chi ha il coraggio di osare diventa indimenticabile.

12,53 €
SKU: 19699

Rosso granato profondo il colore, intenso e consistente al calice. Amarena selvatica, prugne, more e ribes maturi: il naso si apre su nette note fruttate, per poi percepire anche sfumature floreali di violetta, nonché netti rimandi terziari di vaniglia, cioccolato, cannella, pepe e liquirizia. Nuance balsamiche e di erbe officinali completano il quadro olfattivo. Scolpiti al cesello i tannini al palato, caldo e morbido il sorso, di ottima persistenza.

Si sposa benissimo con la carne rossa. Da provare con la tagliata all’aceto balsamico.

170,80 €
SKU: 19606

Il Montepilciano d'Abruzzo bio viene raccolto da vitigni di 100% montepulciano , la sua gradazione alcolica è di 13,5%vol. Si presenta di colore rosso rubino profondo .Ricco e fragrante con note di viola , frutti a bacca rossa e liquirizia tpici del vitigno. La fermentazione alcolica avviene per macerazione con la buccia in cisterne di acciaio inox per 10 giorni con temperatura di 20-25 gradi. Questo vino è ottimo abbinato ai primi di pasta, zuppe, pesve alla griglia, arrosti di carne bianca, trippa, pizza e formaggi semistagionati

12,19 €
SKU: 18875

Il Montepulciano d'Abruzzo BIO di Cantina Tollo si presenta rosso rubino dai giovanili riflessi violacei. Al naso è vivace e invitante, con note di confettura di fragoline di bosco, caramella alla viola e balsami di liquirizia; in bocca ha buona ma non eccessiva struttura, tannino ben integrato, freschezza e frutto.

7,84 €
SKU: 18495

Il Montepulciano d'Abruzzo di Bossanova è un vino rosso proveniente dalle colline teramane, affinato per 8 mesi in vasche di cemento e ulteriori 4 mesi in bottiglia: profumato e invitante, esprime con brio e delicatezza aromi di amarene, susine rosse, fiori freschi e pepe macinato, avvolti da rinrfescanti sentori balsamici, mentre al gusto è succoso e rinfrescante, equilibrato e persistente.

29,24 €
SKU: 17475
Brand: Speranza

I vini dell'azienda Speranza ed in particolare il “Montepulciano d’Abruzzo”, sono caratterizzati dal giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina Speranza produce circa 2700 bottiglie del vino "Montepulciano d’Abruzzo", a testimoniare l'importanza che tale vino riveste nel contesto della produzione aziendale.

14,91 €
SKU: 17155
Brand: Lammidia
abbiamo imbottigliato lu rosh con un piccolo residuo zuccherino per consentire che ripartisse la fermentazione in bottiglia e renderlo frizzante; un Lambrusco made in Abruzzo!
24,52 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17153
Brand: Lammidia
Il nome varia in funzione del livello alcolico che abbiamo nell’annata, per cui può essere 10 meno meno, 12 meno meno, 9 più, ecc…
24,52 €
Discover
ESAURITO
SKU: 17150
Brand: Lammidia
Vinificazione: Diraspato a mano. Contatto con le bucce con follatura quotidiana per due settimane Affinamento: Botti di rivere da 10 hl Descrizione: Frutti rossi, spezie tipiche del Pinot Nero
23,09 €
SKU: 17149
Brand: Lammidia

Vinificazione: Diraspato a mano. Contatto con le bucce con follatura quotidiana per due settimane Affinamento: Barrique Descrizione: Peperone, pepe nero, in bocca una textur avvolgente che richiama appunto il velluto

27,33 €
SKU: 17147
Brand: Lammidia

Un vino rosso fuori dagli schemi come da stile Lammidia, in cui si cerca la freschezza e la facilità di beva. Ottenuto da uve rosse in purezza con macerazione carbonica di una settimana, e affinamento in acciaio. Un vino che al naso presenta bei sentori che ricordano la frutta rossa, seguiti da note di liquirizia e speziate. Il sud della Francia made in Pescara.

18,18 €
SKU: 17146
Brand: Lammidia
9 1/2 è un vino ottenuto da uve rosse. Il nome riprende la sua gradazione alcolica. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce. Affinamento alcuni mesi in vasche di acciaio. Senza solfiti aggiunti prima dell'imbottigliamento. Il risultato è un vino con profumi intensi di frutta, una grande freschezza e bevibilità.
23,91 €
SKU: 17143
Brand: Lammidia
Il Rosso Carbo è un vino ottenuto da uve rosse locali che fà 3 settimane di macerazione carbonica a grappoli interi sigillati nelle vasche di cemento. Successivamente passa direttamente al torchio. Il Rosso Carbo è vino leggiadro, fruttato e succoso.
18,18 €
SKU: 17142
Brand: Lammidia

un succo di fragoline di bosco e ribes che chiude con una spiccata acidità! Da bere a più non posso!!!

16,81 €
SKU: 17139
Brand: Lammidia

Rosso Anfora di Lammidia è un vino fresco e dalla beva compulsiva ottenuto da uve di rosse. Prodotto diraspando manualmente le uve e pigiandole sofficemente con i piedi. Fermentato spontaneamente in anfora a contatto con le bucce immerse nel mosto per 10 giorni. Successivamente il vino affina insieme alla fecce fini per ulteriori 10 mesi.

23,18 €
SKU: 17138
Brand: Lammidia
Rosso Anfora di Lammidia è un vino fresco e dalla beva compulsiva ottenuto da uve di rosse. Prodotto diraspando manualmente le uve e pigiandole sofficemente con i piedi. Fermentato spontaneamente in anfora a contatto con le bucce immerse nel mosto per 10 giorni. Successivamente il vino affina insieme alla fecce fini per ulteriori 10 mesi.
47,09 €
SKU: 17137
Brand: Lammidia
Il Rosh è un vino prodotto seguendo un po’ il gusto della tradizione abruzzese per i vini rossi, e da qui il nome“lu rosh”. Le uve utlizzate sono rosse con una piccola parte di uve bianche, per dargli un po’ di freschezza e maggiore bevibilità. Vino di grande succosità e freschezza, che sa di frutta rossa.
13,31 €
SKU: 17136
Brand: Lammidia

Pino Nero è un vino rosso ottenuto da uve rosse, fermentate con macerazione semi-carbonica. Fermentazione spontanea. Affinamento in vasche di vetroresina. Senza solfiti aggiunti prima dell’imbottigliamento. Il risultato è un vino che restituisce al palato una grande sensazione di freschezza e tanti sapori di frutta.

24,60 €
SKU: 17124
Brand: Lammidia

Anubi è un vino ottenuto da uve rosse. Le uve vengono vinificate con la tecnica della macerazione carbonica, buttando i grappoli interi in un grande tino di cemento dove rimangono senza ossigeno per 2 settimane. Il risultato è un vino con profumi intensi di frutta, una grande freschezza e bevibilità.

20,42 €
SKU: 17123
Brand: Lammidia

vino rosso uva e basta 

19,50 €
SKU: 17121
Brand: Lammidia
Dicono di lui: da uve 100% Montepulciano un rosato rifermentato sui lieviti ispirato dalle Lambic Kriek, dal basso tenore alcolico e grande beva. Strepitosamente rosè e fantasticamente buono!!!
15,37 €
SKU: 17018
Ottenuto da uve rosse coltivate nelle Marche raccolte a mano e vinificate in bianco, si presenta con un delicato rosa tenue, vivace, di buona consistenza. Naso dal piacevole fruttato di fragoline di bosco, una sottile nuance di pompelmo rosa e melograno. In bocca fresco, fruttato, fruttato, con un tannino delicato ed una intensa sapidità che crea un ottimo equilibrio per un gradevole finale. Ottimo con gli antipasti, compresi i crudi e con i delicati primi di mare e di terra, da provare con la pizza.
14,88 €
SKU: 16420

Vitigno storico e nostro cavallo di battaglia. Forte e gentile nel carattere e nella morbidezza (come si dice anche degli abruzzesi). Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Impianto a filari 1/2 altezza esposto a solagna su terreno calcareo-argilloso. Aspetto di colore rosso cardinale con riflessi violacei tendenti al blu. Eccellente e ben strutturato. Bouquet fruttato e speziato, sapore intenso e di buon corpo. Ideale con carni rosse alla brace e non solo, salame e formaggi stagionati.

15,56 €
SKU: 16417

Ottenuto da uve autoctone e selezionate nella raccolta. Aspetto di colore cerasuolo intenso con riflessi rosati. All'ofatto si presenta fruttato con note di amarena e ciliegia. Abbinamenti: a tutto pasto.

14,64 €
SKU: 16272

I soci di AGRILOGICA coltivano in Sardegna vigneti, oliveti e orti con metodo biologico, nel rispetto della terra e delle normative europee.

14,52 €
SKU: 16200

Il Cerasuolo d'Abruzzo di Bossanova è un rinfrescante e tonico vino rosato abruzzese a base di uve Montepulciano, affinato in vasche di cemento per 8 mesi. Si colora di un delicato rosa ciliegia e esprime all'olfatto note floreali, fruttate di ribes e fragole di bosco, lamponi e erbe aromatiche mediterranee, mentre al sorso è agile e fresco, dall'ottima persistenza salina.

29,24 €
Discover
ESAURITO
SKU: 15884

Nella nostra cantina, tra i monti MORrone e MAJellanasce MORMAJ, vino rosato ottenuto tramite fermentazione spontanea, non chiarificato, viene fatto affinare in vasche di acciaio. Eventuali depositi sul fondo non costituiscono un difetto del vino e non ne alterano il gusto.

20,67 €
SKU: 15265

Lo Janù è il top di gamma dei Montepulciano dell’azienda. Raccolta a mano delle uve, macerazione con le bucce per 25 giorni, vinificazione in rosso e affinamento in doppia barrique nuova per 8 mesi + 8 mesi. Calice compatto e profondo, di un bellissimo rosso rubino. L’olfattiva svela una complessità incredibile, spazia da sentori di frutta scura sotto spirito, a note di tostatura che richiamano la nocciola, a sentori leggermente vanigliati, a belle sensazioni di tabacco e cioccolato fondente. Pieno e avvolgente il sorso, lungo, piacevole equilibrato. Chiusura su note di cioccolato amaro.

35,60 €
SKU: 15264
Il Nerubè è frutto di una raccolta manuale delle uve, successiva vinificazione in rosso con macerazione sulle bucce di minimo 15 giorni, e affinamento di 12 mesi in tonneaux di rovere.Il calice è intenso e profondo, di un bel rosso rubino. Al naso esprime tutta la tipicità del vitigno, con sentori di frutta scura, spezie e sentori di torrefazione e cacao. Corposo il sorso, morbido e fresco; chiude su sentori di frutta sotto spirito e cioccolata fondente. Bella la persistenza.
12,81 €
SKU: 15262

Rosso rubino accattivante, aromi fruttati caratteristici con sentori di vaniglia, balsamico e oliva nera. Corposo, potente, ma molto equilibrato con sapori di gelso, ribes, cioccolato fondente e un lungo finale affumicato.

9,33 €
SKU: 15261

Rudhir è un altro capolavoro della cantina Jasci & Marchesani che, anno dopo anno, dimostra di essere una “Master Cave” per il Montepulciano d’Abruzzo. Grazie al Rudhir si va ad assaporare un vino carismatico, profumato e intenso sotto ogni punto di vista. Quando si usa la parola capolavoro per un prodotto targato Jasci & Marchesani non è un’esagerazione; ogni bottiglia è una pennellata artistica, pura e sensazionale, che in ogni sorso colpisce l’anima e il cuore con i sentori tipici del vitigno madre e quelle piccole sfumature derivanti dai vari legni delle botti. Il Rudhir vinifica per 18 mesi in barriques di rovere e termina il suo viaggio dopo ulteriori due anni in bottiglia, prima di essere commercializzato perciò, l’esplosioni di sapori, profumi e aromi sono all’ordine del giorno con una bottiglia di questa fattura. Il suo cuore caldo e accogliente è un “marchio di fabbrica” ed è capace di generare un sorriso di approvazione anche sul viso di un bevitore dotato di un palato difficile.

19,30 €
SKU: 15257

Prodotto da uve Montepulciano. Colore rosso ciliegia con sfumature rosse-violacee. Profumo fruttato con sentori di ciliegia e fragola, al palato risulta fresco e fruttato, di buon corpo con retrogusto di mandorla amara.

10,31 €
SKU: 15255

Dal colore rosso ciliegia, al naso è fruttato, vinoso, con sentori di bosco. Il sapore è armonioso e tenero.

13,66 €
SKU: 15138

Questo rosato, viene prodotto da un vigneto di oltre 40 anni, allevato a cordone speronato con una densità di 2200 ceppi per ettaro con una resa di 8000 Kg/ha. La zona di produzione è sulle colline intorno a Paterno di Campli ad un’altitudine di 400 metri s.l.m.

13,66 €
SKU: 14959

La parola 'transumanza' deriva dal verbo 'transumare' ossia transitare sul suolo, attraversare: il verbo è l'unione delle due parole latine 'trans', che vuol dire al di là, e 'humus' che significa suolo, terreno. In Italia quest'antica usanza prese le mosse principalmente in Abruzzo dove consisteva nel trasportare (appunto 'transumare') gli animali dai monti fino ai ricchi pascoli del Gargano e proprio da questa attività prende il nome quello che, probabilmente, è il vino più famoso e rappresentativo dell'Abruzzo, il Montepulciano. Humus è un Montepulciano d'Abruzzo DOP da viticoltura biologica, amico del territorio e della natura, figlio di una filosofia che si concretizza in ogni passaggio produttivo e che regala un vino di ottimo livello qualitativo.

9,66 €
SKU: 14675

Un’ambizione nascosta ma neanche poi tanto. Detto alla francese, scritto all’italica maniera, per raccontare del costone su cui sorgeva il castello di Caprafico, a Casoli, versante orientale della Maiella. Dal vecchio ceppo di Montepulciano d’Abruzzo franco di piede, puro, adattato al clima e al terreno di quel paesaggio primordiale nasce una rarità, oggi clone selezionato dall’agro di Caprafico, ai piedi del castello, “lu sciatò”.

28,00 €
More Products

Assapora l'Autenticità dei Vini Naturali!

I vini naturali sono una scelta sempre più popolare tra i consumatori, offrendo un'esperienza gustativa unica e autentica. Se stai cercando di saperne di più sui vini naturali e su come provarli, sei nel posto giusto. In questo articolo esamineremo cosa sono i vini naturali, come sono fatti, e come possono essere assaporati al meglio.

Cos'è un Vino Naturale?

Un vino naturale è un vino prodotto senza l'utilizzo di additivi, pesticidi o altri prodotti chimici. I vini naturali sono prodotti solo con l'uva, l'acqua e il lievito, e sono prodotti in modo da preservare al meglio il gusto naturale dell'uva. Sono anche generalmente prodotti in piccole quantità, il che significa che ogni bottiglia di vino naturale è unica e offre un'esperienza di degustazione unica.

Come Sono Fatti i Vini Naturali?

I vini naturali sono prodotti utilizzando l'uva, l'acqua e il lievito. Il processo di produzione è molto diverso da quello usato per produrre vini convenzionali. La prima cosa da sapere è che i vignaioli naturali non usano additivi, pesticidi o altri prodotti chimici. Cercano invece di lavorare con l'uva in modo da preservare al meglio il suo sapore naturale, scegliendo attentamente gli impianti e curando con cura le viti.

Una volta raccolta l'uva, viene macerata per 12-14 giorni a temperatura controllata. Questo porta ad una maggiore estrazione di aromi e sapori che danno al vino la sua ricca complessità. Il vino viene poi fatto fermentare in botti di legno o tini di cemento. Questo processo di fermentazione è lento e può durare da due a sei mesi. La fermentazione in botti di legno dà al vino una complessità aggiunta, mentre la fermentazione in tini di cemento conferisce al vino una maggiore freschezza.

Come Assaporare un Vino Naturale?

Assaporare un vino naturale è un'esperienza unica che offre una ricca complessità di aromi e sapori. Per assaporare al meglio un vino naturale, è importante preparare il bicchiere in modo adeguato. Il bicchiere dovrebbe essere sciacquato con acqua tiepida e asciugato con un panno morbido per rimuovere eventuali residui chimici. Quindi, il bicchiere dovrebbe essere riempito con vino fino a metà per ottenere una buona ossigenazione.

Una volta pronto, prendi un sorso di vino e assaporalo lentamente. Assapora il colore, l'aroma, il gusto e la texture del vino. Cerca di cogliere tutti gli aromi e i sapori dell'uva, come la frutta, l'erba, il fieno, il cioccolato e così via. Assaggia anche la complessità del vino, sentendo come gli aromi e i sapori si evolvono nel corso del tempo.

Conclusione

I vini naturali sono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza di degustazione autentica e unica. Sono prodotti senza l'utilizzo di additivi, pesticidi o altri prodotti chimici, e sono prodotti in modo da preservare al meglio il gusto naturale dell'uva. Come abbiamo visto, i vini naturali sono prodotti con l'uva, l'acqua e il lievito, e sono fermentati in modo lento. Per assaporare al meglio un vino naturale, è importante preparare il bicchiere in modo adeguato e assaggiare lentamente, cercando di cogliere tutti gli aromi e i sapori, e assaporando la complessità del vino. Se sei alla ricerca di un'esperienza di degustazione autentica e unica, prova un vino naturale!

Accedi

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello