Note di degustazione. Di colore rosso rubino profondo, al naso presenta note di frutta matura, arricchite da sentori di spezie, caffè e cioccolato.
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è una varietà locale ricca di colore, acidità e struttura. Si predilige per il suo carattere deciso e fruttato.
Il vino Sauvignon Blanc Bastianich esprime al meglio sia la tradizione vitivinicola della giovane azienda, sia l’antica tradizione locale. Le note di degustazione sono accentuate e si esaltano con gli aromi di pompelmo, erbe e uva spina. Fresco ed elegante, con una buona acidità e un retrogusto rinfrescante e persistente, mai acidulo o erboso.
Plus Bastianich è un capolavoro, un vino bianco estroso ed esuberante come il suo produttore, Joe Bastianich. Un friulano per stupirete gli amici.
All'olfatto esprime delicate note floreali, aromi di pera, pesca, frutta gialla matura, sfumature di mandorla ed erbe officinali. Al palato ha una buona
Note di degustazione. Di colore rosso rubino profondo, al naso presenta note di frutta matura, arricchite da sentori di spezie, caffè e cioccolato.
Plus Bastianich è un capolavoro, un vino bianco estroso ed esuberante come il suo produttore, Joe Bastianich. Un friulano per stupirete gli amici.
Il vino Vespa Rosso firmato Bastianich si presenta all'esame visivo con un bel colore rubino, contraddistinto da sfumature che tendono al granata. Il ventaglio
Il Vespa Bianco è un vino bianco distinto, morbido e vellutato, affinato sulle fecce fini per 12 mesi in botti di rovere e vasche d’acciaio. Al naso emana note di fiori selvatici, miele e pera matura, mentre al gusto è fresco, minerale e rotondo, di ottima persistenza
Note di degustazione. Giallo paglierino intenso, al naso esprime un bel profilo olfattivo che spazia da note fruttate a sentori floreali. Tracce di mela matura
Scopri il Ribolla Gialla DOC di Bastianich: un bianco friulano fresco e minerale, con note di ananas e pompelmo. Perfetto per abbinamenti con sushi
Il vino Sauvignon Blanc Bastianich esprime al meglio sia la tradizione vitivinicola della giovane azienda, sia l’antica tradizione locale. Le note di degustazione sono accentuate e si esaltano con gli aromi di pompelmo, erbe e uva spina. Fresco ed elegante, con una buona acidità e un retrogusto rinfrescante e persistente, mai acidulo o erboso.
Rosso rubino con leggere sfumature più scure, al naso esprime un profilo olfattivo di grande fascino caratterizzato da continui rimandi speziati e balsamici.
Il Vespa Bianco IGT Venezia Giulia di Bastianich ha un colore giallo con riflessi oro, molto brillante e straordinariamente pulito
Il Ribolla Gialla Plus di Bastianich è uno spumante Metodo Charmat prodotto con uve Ribolla Gialla.
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è una varietà locale ricca di colore, acidità e struttura. Si predilige per il suo carattere deciso e fruttato.
Il Ribolla Gialla Plus di Bastianich è uno spumante Metodo Charmat prodotto con uve Ribolla Gialla.
UNA FAMIGLIA.
LE SUE TERRE.
IL VINO
Il vino che beviamo ha una storia intensa, è parte di una tradizione dalle radici profondissime e spesso percorre il mondo intero per arrivare sulla nostra tavola.
L'azienda Bastianich, fondata nel 1997, è costituita da 27 ettari di vigneto. Tutti i vigneti si trovano sui Colli Orientali del Friuli, in due distinte zone ricadenti nella zona a Doc.
Cantina Bastianich
La Cantina Bastianich è un'azienda vinicola di grande prestigio situata in Friuli-Venezia Giulia, una delle regioni vitivinicole più rinomate e affascinanti d'Italia. Fondata su valori di tradizione, qualità e innovazione, l'azienda si distingue per la produzione di vini di alta qualità che esprimono al meglio l'autenticità e l'eleganza del territorio friulano.
Le Origini della Cantina Bastianich
La storia della Cantina Bastianich ha inizio nel cuore di Friuli-Venezia Giulia, dove una famiglia di viticoltori ha coltivato la passione per il vino da generazioni. Fondata con l'obiettivo di preservare le antiche tradizioni enologiche della regione, l'azienda si è affermata nel panorama vinicolo nazionale e internazionale per la qualità dei suoi vini e per l'impegno nella valorizzazione del territorio friulano.
Posizione e Territorio
La Cantina Bastianich è situata in una posizione privilegiata, nelle colline del Collio, dove il clima temperato e la varietà dei terreni conferiscono ai vini una complessità e un carattere distintivo. Le vigne si estendono su terreni argillosi e calcarei, beneficiando di un'esposizione ottimale al sole e di un'altitudine ideale, che favoriscono la maturazione ottimale delle uve.
Filosofia della Produzione
L'approccio alla produzione vinicola della Cantina Bastianich è improntato alla massima qualità e all'autenticità . Attraverso una combinazione di tradizione e innovazione, l'azienda si impegna a preservare l'essenza del territorio e a valorizzare al meglio le peculiarità di ogni varietà di uva. Utilizzando tecniche rispettose dell'ambiente e un'attenta selezione delle uve, la Cantina Bastianich produce vini che riflettono l'autenticità e l'eleganza del Collio friulano.
Le Etichette Principali
Tra le etichette più celebri della Cantina Bastianich spiccano il rinomato "Vespa Bianco" e il fresco e aromatico "Tocai Friulano". Altre etichette di prestigio includono il "Refosco" e il "Sauvignon Blanc", vini di grande complessità e ricchezza aromatica.
Premi e Riconoscimenti
La Cantina Bastianich ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale, per la qualità dei suoi vini. Grazie all'impegno costante nella ricerca dell'eccellenza e alla passione per il territorio, l'azienda è stata insignita di prestigiosi premi che attestano la sua reputazione nel mondo vinicolo.
Esperienza Enogastronomica
La Cantina Bastianich accoglie i visitatori per tour delle cantine e degustazioni guidate, offrendo un'esperienza unica nel cuore del Collio friulano. I visitatori hanno l'opportunità di esplorare i vigneti, conoscere il processo di produzione del vino e assaporare i vini più pregiati dell'azienda, abbinati a prelibatezze culinarie della tradizione friulana.
Sostenibilità e Responsabilità Sociale
Impegnata nella tutela dell'ambiente e nel benessere della comunità locale, la Cantina Bastianich adotta pratiche agricole sostenibili e sostiene progetti sociali volti a valorizzare il territorio e le tradizioni del Collio friulano. Attraverso iniziative di responsabilità sociale d'impresa, l'azienda contribuisce attivamente al miglioramento della qualità della vita nel Collio e alla salvaguardia del patrimonio enogastronomico della regione.
Prospettive Future
Guardando al futuro, la Cantina Bastianich si propone di continuare sulla strada dell'eccellenza vinicola, mantenendo l'impegno per la qualità e la sostenibilità . Con progetti ambiziosi e un profondo rispetto per il territorio e la cultura del Collio friulano, l'azienda guarda avanti con fiducia, pronta ad affrontare le sfide del futuro e a continuare a stupire gli amanti del buon vino con le sue etichette di prestigio.
La Cantina Bastianich rappresenta un'autentica eccellenza nel panorama vinicolo italiano, un punto di riferimento per la qualità e l'autenticità dei suoi vini. Con una storia ricca di passione e dedizione, l'azienda continua a stupire i palati più esigenti con i suoi vini pregiati e l'esperienza enogastronomica indimenticabile che offre ai visitatori. Con una filosofia improntata alla qualità , alla sostenibilità e al rispetto per il territorio, la Cantina Bastianich si conferma come un'autentica gemma del Collio friulano, pronta a conquistare sempre nuovi traguardi e a sorprendere con la sua eccellenza.
FAQs
Quali sono i vini più famosi prodotti dalla Cantina Bastianich? Tra i vini più celebri spiccano il rinomato "Vespa Bianco" e il fresco e aromatico "Tocai Friulano".
La Cantina Bastianich offre visite e degustazioni? Sì, l'azienda accoglie i visitatori per tour delle cantine e degustazioni guidate.
Ha ricevuto premi e riconoscimenti? Sì, la Cantina Bastianich ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale.
Qual è l'impegno della cantina per la sostenibilità ? L'azienda adotta pratiche agricole sostenibili e sostiene progetti sociali nel territorio.