Amarone della Valpolicella

SKU: 17841
Brand: Tinazzi

Tinazzi Generation celebra la famiglia Tinazzi con una selezione speciale di pregiati vini del Veneto - Amarone della Valpolicella e Valpolicella Ripasso Superiore - e della Puglia - Primitivo di Manduria.

104,00 €
SKU: 16308

Grappa ottenuta dalla distillazione di vinacce fresche appena sgrondate, affinata diciotto mesi in barriques di rovere con tostatura media. Ha un caldo colore ambrato, dolci profumi di amarene e vaniglia, un gusto intenso e pieno. Per grandi appassionati e per un dono molto speciale, grazie alla bellissima bottiglia formato decanter.

83,48 €
SKU: 16073
Note di degustazione Colore: Ambrato intenso. Profumo: Si presenta elegante e intenso, con suadenti note di uva passa, tabacco, caffè e amarena. Sapore: Morbido, vellutato e ricco, con persistenti note di frutta secca e spezie.
56,24 €
SKU: 14961

L’Amarone Classico ha mantenuto inalterata la sua tipicità facendo uscire in modo importante “l’essenza del territorio” della Valpolicella senza eccedere nel residuo zuccherino. Si tratta di un prodotto con personalità e grande struttura ma che riesce a comunicare anche eleganza e profondità nella degustazione, oltre ad una grande complessità.

28,49 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14929

Le uve vengono appassite per almeno 4 mesi dalla vendemmia, perdendo almeno il 40% del loro peso. Temperatura di fermentazione tra i 18° ei 22° C Tempo di macerazione: 20 giorni

22,33 €
Discover
ESAURITO
SKU: 14734
Cleopatra Oro è una linea di Grappe delle Poli Distillerie ottenute da vinacce freschissime, connotate da un'estrema finezza e pulizia aromatica, dovute ad una distillazione sotto vuoto con un impianto unico nel suo genere: Crysopea.
37,27 €
SKU: 14680

L’Amarone, prodotto di punta dell’azienda Righetti, è ottenuto con l’antico metodo dell’appassimento. Da ottobre a marzo i grappoli migliori delle varietà Corvina, Molinara e Rondinella vengono posti ad appassire in appositi locali, dove il giusto livello di umidità e ventilazione permettono una ottimale disidratazione dell’uva. Dopo la pigiatura delle uve e la fermentazione, il vino è posto ad invecchiare per tre anni in botti e barriques di rovere. L’affinamento continua poi in bottiglia per circa 12 mesi.

31,48 €
SKU: 14592

Grappa di Corvina, Corvinone e Rondinella, ottenuta dalla distillazione di vinacce ricavate dalla pigiatura delle uve dell’Amarone in seguito a un appassimento di 4/5 mesi in fruttaio. La distillazione avviene a bassa pressione con sistema discontinuo, in modo da preservare gli aromi e i profumi delle materie prime. Il distillato ottenuto viene affinato in botti di rovere per circa 6/7 mesi. Profumo avvolgente, sapore ricco e intenso.

29,55 €
SKU: 14584

L'Amarone di Ca’ Rugate "Punta 470" si annuncia nel calice con un colore granato ben concentrato. Ampio il bouquet olfattivo che si delinea al naso, dove si rintracciano diverse note di frutti a bacca piccola come mora, ciliegia e ribes, alternati da richiami speziati. All’assaggio è di ottima struttura, potente ed energico grazie a un sorso rotondo, che fascia il palato con morbidezza; chiude con un finale di ottima persistenza, caratterizzato da un retrogusto che richiama il sapore dell’uva appassita da cui nasce il processo di produzione dell’Amarone. Un’etichetta di spessore importante sia al naso sia in bocca, che nasce da un iter produttivo meticoloso, in cui ogni fase della lavorazione viene seguita con cura e attenzione, sino a quando il vino, dopo un buon periodo di affinamento, non è pronto per venire imbottigliato. Una grande espressione, densa, intensa ed elegante. Il "Punta 470" prende forma dall’unione fra Corvina, Corvinone e Rondinella, varietà coltivate in terreni ricchi di scheletro e calcare situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara. La vendemmia manuale inizia durante la seconda metà del mese di Settembre, facendo attenzione a riporre i grappoli in cassette senza che si sovrappongano, in modo da garantire un corretto arieggiamento. I grappoli appassiscono per 4-5 mesi in un fruttaio, disidratandosi e concentrando così le proprie sostanze zuccherine; si procede quindi con la pigiatura, e il mosto ottenuto fermenta in acciaio. Il vino rimane ad affinare per 30-36 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri e in botti da 25 ettolitri.

297,68 €
SKU: 14574

L'Amarone di Ca’ Rugate "Punta 470" si annuncia nel calice con un colore granato ben concentrato. Ampio il bouquet olfattivo che si delinea al naso, dove si rintracciano diverse note di frutti a bacca piccola come mora, ciliegia e ribes, alternati da richiami speziati. All’assaggio è di ottima struttura, potente ed energico grazie a un sorso rotondo, che fascia il palato con morbidezza; chiude con un finale di ottima persistenza, caratterizzato da un retrogusto che richiama il sapore dell’uva appassita da cui nasce il processo di produzione dell’Amarone. Un’etichetta di spessore importante sia al naso sia in bocca, che nasce da un iter produttivo meticoloso, in cui ogni fase della lavorazione viene seguita con cura e attenzione, sino a quando il vino, dopo un buon periodo di affinamento, non è pronto per venire imbottigliato. Una grande espressione, densa, intensa ed elegante. Il "Punta 470" prende forma dall’unione fra Corvina, Corvinone e Rondinella, varietà coltivate in terreni ricchi di scheletro e calcare situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara. La vendemmia manuale inizia durante la seconda metà del mese di Settembre, facendo attenzione a riporre i grappoli in cassette senza che si sovrappongano, in modo da garantire un corretto arieggiamento. I grappoli appassiscono per 4-5 mesi in un fruttaio, disidratandosi e concentrando così le proprie sostanze zuccherine; si procede quindi con la pigiatura, e il mosto ottenuto fermenta in acciaio. Il vino rimane ad affinare per 30-36 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri e in botti da 25 ettolitri.

46,36 €
SKU: 14566
L'Amarone di Ca’ Rugate "Punta 470" si annuncia nel calice con un colore granato ben concentrato. Ampio il bouquet olfattivo che si delinea al naso, dove si rintracciano diverse note di frutti a bacca piccola come mora, ciliegia e ribes, alternati da richiami speziati. All’assaggio è di ottima struttura, potente ed energico grazie a un sorso rotondo, che fascia il palato con morbidezza; chiude con un finale di ottima persistenza, caratterizzato da un retrogusto che richiama il sapore dell’uva appassita da cui nasce il processo di produzione dell’Amarone. Un’etichetta di spessore importante sia al naso sia in bocca, che nasce da un iter produttivo meticoloso, in cui ogni fase della lavorazione viene seguita con cura e attenzione, sino a quando il vino, dopo un buon periodo di affinamento, non è pronto per venire imbottigliato. Una grande espressione, densa, intensa ed elegante. Il "Punta 470" prende forma dall’unione fra Corvina, Corvinone e Rondinella, varietà coltivate in terreni ricchi di scheletro e calcare situati nella zona collinare di Montecchia di Crosara. La vendemmia manuale inizia durante la seconda metà del mese di Settembre, facendo attenzione a riporre i grappoli in cassette senza che si sovrappongano, in modo da garantire un corretto arieggiamento. I grappoli appassiscono per 4-5 mesi in un fruttaio, disidratandosi e concentrando così le proprie sostanze zuccherine; si procede quindi con la pigiatura, e il mosto ottenuto fermenta in acciaio. Il vino rimane ad affinare per 30-36 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri e in botti da 25 ettolitri.
139,69 €
237,90 €
SKU: 14254

Un Amarone della tradizione, in grado di entusiasmare e coinvolgere.

34,45 €
SKU: 14003
Brand: Zenato
L'Amarone Classico Riserva "Sergio Zenato" è un vino rosso veneto robusto e molto intenso prodotto con Corvina, Rondinella e Oseleta coltivate nei vigneti più vecchi di Sant'Ambrogio, nel cuore della Valpocella. Un bouquet con intense note di sottobosco e spezie, un gusto caldo e ricco, un sorso elegante e di straordinaria intensità. Un grande Amarone, prodotto solamente nelle migliori annate
133,22 €
SKU: 14002
Brand: Pieropan

L’Amarone è il vino simbolo della Valpolicella e rappresenta per l’Azienda Pieropan una sfida emozionante. Questo vino nasce dal desiderio della famiglia di misurarsi con il territorio unico della Valpolicella, a Cellore di Illasi. L’Amarone realizza il sogno di un vino importante, ricco e strutturato, ma anche elegante e fine, elemento distintivo dei vini dell’azienda Pieropan.

98,97 €
SKU: 13996
Allegrini, grazie alla conoscenze maturate in anni di sperimentazione e ricerca, ha perfezionato uno stile di Amarone in grado di mantenere e valorizzare l’integrità del frutto, grazie ad un mix di tradizione e innovazione che affonda le sue radici nel lontano 1854.  L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità: il risultato è storia, passione e continua crescita.
91,35 €
SKU: 13995
Allegrini, grazie alla conoscenze maturate in anni di sperimentazione e ricerca, ha perfezionato uno stile di Amarone in grado di mantenere e valorizzare l’integrità del frutto, grazie ad un mix di tradizione e innovazione che affonda le sue radici nel lontano 1854.  L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità: il risultato è storia, passione e continua crescita.
81,03 €
SKU: 13992

Questo Amarone Classico della Valpolicella Riserva è caratterizzato da un colore rosso melograno profondo. Al naso si apre con un bouquet intenso, con eleganti sentori di mandorla, arricchiti da piacevoli profumi di ciliegia. Al palato risulta potente e complesso, con un retrogusto piacevolmente speziato. Perfetto per accompagnare arrosti e carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a selvaggina e formaggi stagionati.

422,12 €
Discover
ESAURITO
SKU: 13608
Brand: Pieropan

L’Amarone è il vino simbolo della Valpolicella e rappresenta per l’Azienda Pieropan una sfida emozionante. Questo vino nasce dal desiderio della famiglia di misurarsi con il territorio unico della Valpolicella, a Cellore di Illasi. L’Amarone realizza il sogno di un vino importante, ricco e strutturato, ma anche elegante e fine, elemento distintivo dei vini dell’azienda Pieropan.

62,77 €
Disponibile dal 31 ott 2022
SKU: 13394
Acquavite di vinaccia di Amarone della Valpolicella ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve delle colline della Valpolicella impiegate per la produzione dell’Amarone. Acquavite dal sapore pieno ed aristocratico trasmesso dal particolare metodo di vinificazione e dalle uve pregiate con cui è prodotta.
125,00 €
SKU: 13329

Affascinante e vivace rosso granato. Al naso una nota esplosiva di confettura di marasche accompagnata da una rinfrescante nota di rabarbaro che nel finale lascia il passo a intriganti erbe aromatiche. Grande spessore e profondità dove l’ alcolicità trova nella vivace acidità e in elegantissimi tannini un equilibrio unico.

380,64 €
SKU: 13326

Affascinante e vivace rosso granato. Al naso una nota esplosiva di confettura di marasche accompagnata da una rinfrescante nota di rabarbaro che nel finale lascia il passo a intriganti erbe aromatiche. Grande spessore e profondità dove l’ alcolicità trova nella vivace acidità e in elegantissimi tannini un equilibrio unico.Con il suo caratteristico colore rosso granato carico e intenso, l'Amarone della Valpolicella Ciliegio appartenente alla Riserva Armando Gianolli è uno dei più noti vini della tradizione italiana. Il gusto è corposo e persistente, e ben si abbina alla degustazione di formaggi di lunga stagionatura. Al naso predominano i sentori della confettura di frutta, amalgamati con note finali di tabacco.

199,90 €
SKU: 13114
Brand: Pieropan

Distillata dalla distilleria Capovilla Dal 1880 quattro generazioni hanno segnato la storia dell’azienda Pieropan, ognuna con apporti diversi in relazione ai tempi e alle conoscenze, sempre nel solco della tradizione.

40,99 €
SKU: 13018

L'Amarone prodotto dall'azienda La Collina dei Ciliegi si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso con sfumature granate brillanti. All’olfatto bouquet complesso e sontuoso. Le dolci sfumature iniziali di marasca e confettura sono poi avvolte dalle spezie e da un delicato finale di cuoio. Al palato è pieno, avvolgente, forte e garbato allo stesso tempo, con un finale lungo ed equilibrato. Si adatta perfettamente a forti cacciagioni in umido e alla brace, brasati e formaggi a lunga stagionatura. Il retrogusto derivante dall’appassimento delle uve lo sposa anche alla cucina agrodolce.

42,82 €
SKU: 13017

L'Amarone Ciliegio prodotto dalla cantina La Collina dei Ciliegi è un vino nobile, tra i più grandi rossi della tradizione italiana; nasce dalle uve migliori selezionate Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella nel territorio veronese. Un vino simbolo, di grande struttura che avvolge il palato in un sorso spesso e caldo. Questo Amarone della Valpolicella matura in legno per 24 mesi e successivamente affina in bottiglia per 6 mesi.

137,98 €
SKU: 12977
Brand: Pieropan

L’Amarone è il vino simbolo della Valpolicella e rappresenta per l’Azienda Pieropan una sfida emozionante. Questo vino nasce dal desiderio della famiglia di misurarsi con il territorio unico della Valpolicella, a Cellore di Illasi. L’Amarone realizza il sogno di un vino importante, ricco e strutturato, ma anche elegante e fine, elemento distintivo dei vini dell’azienda Pieropan.

62,77 €
Disponibile dal 31 ott 2022
SKU: 11991
Brand: Pieropan

L’Amarone è il vino simbolo della Valpolicella e rappresenta per l’Azienda Pieropan una sfida emozionante. Questo vino nasce dal desiderio della famiglia di misurarsi con il territorio unico della Valpolicella, a Cellore di Illasi. L’Amarone realizza il sogno di un vino importante, ricco e strutturato, ma anche elegante e fine, elemento distintivo dei vini dell’azienda Pieropan.

62,77 €
Discover
ESAURITO
SKU: 11381

L’Amarone, prodotto di punta dell’azienda Righetti, è ottenuto con l’antico metodo dell’appassimento. Da ottobre a marzo i grappoli migliori delle varietà Corvina, Molinara e Rondinella vengono posti ad appassire in appositi locali, dove il giusto livello di umidità e ventilazione permettono una ottimale disidratazione dell’uva. Dopo la pigiatura delle uve e la fermentazione, il vino è posto ad invecchiare per tre anni in botti e barriques di rovere. L’affinamento continua poi in bottiglia per circa 12 mesi.

29,38 €
SKU: 10655

La Collezione Pruviniano di Domìni Veneti nasce dalla volontà di scoprire e valorizzare i territori e i vini provenienti da uve coltivate nella valle di Marano in Valpolicella Classica. Fino al 1177 questi territori erano infatti denominati Pruviniano.

36,90 €
30,96 €
More Products

Esplorando l'Amarone della Valpolicella: Un Vino dal Carattere Unico interessante per l'utente

L’Amarone della Valpolicella è uno dei vini più apprezzati al mondo. Si tratta di un vino di grande qualità, con un carattere unico che ne fa un prodotto interessante per l'utente. È un vino di lunga longevità, che può essere conservato per anni, e che offre un gusto ricco e complesso, ideale per accompagnare piatti saporiti. Ma cos'è esattamente l'Amarone della Valpolicella? Quali sono le sue caratteristiche e come si produce?

Cos'è l'Amarone della Valpolicella?

L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) prodotto nella zona di Valpolicella, nelle province di Verona e Vicenza. Il vino è prodotto con le uve locali: Corvina, Rondinella e Molinara, che vengono raccolte a mano e lasciate appassire per almeno quattro mesi. Questo processo di appassimento conferisce al vino un gusto ricco e complesso, a volte con sentori di frutta secca, spezie e note di cacao.

Come si Produce l'Amarone della Valpolicella?

La produzione dell'Amarone della Valpolicella inizia con la raccolta delle uve in autunno. Le uve vengono quindi lasciate appassire per almeno quattro mesi, fino a quando non diventano secche. A questo punto le uve vengono macinate, pressate e lasciate fermentare per alcuni mesi. Durante la fermentazione, i vini vengono filtrati e raffinati con l'aggiunta di alcol, che conferisce loro un sapore unico e complesso.

Caratteristiche e Abbinamenti

L'Amarone della Valpolicella è un vino di grande qualità, con una corposità media e una gradazione alcolica compresa tra 14 e 16%. Il vino ha un colore rosso rubino intenso, con un aroma fruttato intenso e complesso. Al palato è caldo, intenso, con note di frutta secca, spezie, caffè e cacao. L'Amarone della Valpolicella è un vino di lunga longevità, che può essere conservato per anni. È un vino ideale per accompagnare piatti saporiti a base di carne, formaggio stagionato e piatti di pesce. Si abbina anche bene con dolci a base di cioccolato.

Per concludere, L'Amarone della Valpolicella è un vino davvero unico, dal carattere intenso e complesso. È un vino di grande qualità, ideale per accompagnare piatti saporiti o per essere conservato per anni. Se sei un appassionato di vino, non puoi perderti l'Amarone della Valpolicella: un vino di straordinaria qualità che soddisfa anche i palati più esigenti.

Megamenu

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello

Accedi